|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
25-08-2006, 10:01
|
#1
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
|
pero' questa F800..
appena vista mi faceva schifo, sopratutto per la verniciatura del motore e il design penoso dei suoi coperchi laterali.
poi mio fratello l'ha provata e ne ha parlato in termini entusiastici.
poi leggo le prove su motociclismo, compresa l'ultima in paragone al tdm900 e mi vengono una serie di conclusioni:
1) il motore e' proprio un bel bombardino, lasciando perdere fascino e palle varie, stando ai numeri si mangia vivi i boxer 1150 e rivaleggia a testa alta con i 1200 senza alcun complesso di inferiorita'.Cosi' per dire ha prestazioni tranquillamente paragonabili al ducati 1000 ds. Niente niente male.
2) se fanno una gs800 lasciando perdere i soliti discorsi di fascino e stando solo alla razionalita', dovrebbe essere prestazionalmente senz'altro pari alla 1200, pesando inoltre almeno 40 kg meno, e senza ingombro eccessivo potrebbe mangiarsela a colazione su strada e pure fuoristrada. Bisogna pero' che ci mettano la catena.
La cinghia fuoristrada anche se pure la buell l'ha fatta onestamente non mi da fiducia.Oppure un carter ermetico come usavano la jawa da regolarita' anni 70....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
25-08-2006, 10:08
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jun 2004
ubicazione: Mompracem....appena fuori Modena
Messaggi: 448
|
Penso sia quasi impossibile che non mettano la catena....poi si sà, gli ingegnieri BMW sono geni quindi...
__________________
E tutto è uno....
|
|
|
25-08-2006, 10:28
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
In strada la cinghia è meglio di catena e cardano, in fuoristrada no ma che c'entra l'F800 con il fuoristrada?
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
25-08-2006, 10:49
|
#4
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
|
Quote:
Originariamente inviata da nossa
Quote:
In strada la cinghia è meglio di catena e cardano, in fuoristrada no ma che c'entra l'F800 con il fuoristrada?
|
|
beh, avendo forme piu' compatte e forcella tradizionale ne potra' fare potenzialmente ben di piu' di un gs 1200, diciamo che potrebbe essere una alternativa valida all'africa twin come complesso generale.quindi un po' di utenza che potrebbe usarla come tale ci dovrebbe essere eccome. e se prendi un bel po' di sassi, fango e polvere inutile che dicano, la cinghia si macera.
ricordo tanti anni fa, che yamaha fece una stradale a catena , bicilindrica a V 1000 mi pare si chiamasse TR1 che aveva un carter stagno completo in cui la catena stava a bagno di grasso permanente che non veniva mai sostituito e fuori era tutto pulito, e' vero che era poi complicato cambiarla, ma durava un'eternita' lavorando in condizioni ottimali. potrebbero fare un carter stagno per la cinghia.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
25-08-2006, 10:54
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.613
|
Sarei curioso di provarlo l'F 800.... ogni tanto ho paura che ci stiano investendo molto a livello di marketing (vedi prove molto positive sui giornali...)
Qualcuno ce l'ha? sa dirci come si trova?
|
|
|
25-08-2006, 11:12
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Apr 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 152
|
Quote:
Originariamente inviata da postilla11
Sarei curioso di provarlo l'F 800.... ogni tanto ho paura che ci stiano investendo molto a livello di marketing (vedi prove molto positive sui giornali...)
Qualcuno ce l'ha? sa dirci come si trova?
|
Io ho una F800ST e devo dire che mi trovo parecchio bene... Ammetto anche di non avere una grandissima esperienza in fatto di moto (vado su due ruote solo da due anni e mezzo), ma in meno di due mesi ci ho fatto quasi 3.000 km e sono molto contento. Se devo trovare dei difetti:
- il cavalletto laterale non mi ispira particolare fiducia
- il cambio per i primi 1.500 km era veramente da censurare: false marce, trovare la folle era un'impresa ed un rumoraccio in folle tipo macchina da cucire Singer. In conc. mi dissero che doveva rodarsi e devo dire che avevano ragione: niente piu' rumoracci, innesti molto piu' precisi. Rimane solo un po' di difficolta' a far entrare la prima da fermo (spesso si deve rilasciare la frizione e riprovare)
- i comandi al manubrio mi sono sembrati poco intuitivi (specie il comando degli abbaglianti) ma e' cmq secondo lo standard BMW
- nel punto dove le ginocchia toccano il telaio con la moto ferma si sente parecchio il calore del motore (molto comodo in questi giornate ma quando c'erano 38 gradi quando mi fermavo ai semafori dovevo tenere i ginocchi leggermente scostati). In marcia non ci sono problemi
I pregi principali:
- motore e trasmissione sono uno spettacolo!
- e' molto comoda (anche per lo zainetto) anche se ha una posizione di guida abbastanza da stradale (non si sta seduti come su un enduro per intenderci)
Alla fine: sono contento? SI!
Se avete domande chiedete pure!
Ciao
__________________
R1200RT 2010 "Camillona"
|
|
|
25-08-2006, 10:57
|
#7
|
Guest
|
Confermo la Tr1 aveva il carter con catena in bagno di grasso ..........
|
|
|
25-08-2006, 10:59
|
#8
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
anche il Tmax che io sappia ha la trasmissione a catena in bagno d'olio
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
25-08-2006, 11:14
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2006
ubicazione: busto arsizio
Messaggi: 1.420
|
Sul TMax la trasmissione finale è assicurata da una doppia catena che lavora in bagno d'olio. Il forcellone, infatti, ha due bracci, con quello sinistro che contiene la catena. Quest'ultima quasi non necessita di manutenzione, se non la sostituzione periodica dell'olio ad intervalli lunghissimi.
confermo!
__________________
"C'è voluto del talento nell'invecchiare senza essere diventato adulto"
|
|
|
25-08-2006, 11:29
|
#10
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
|
[QUOTE=teodoro gabrieli]
Quote:
Sul TMax la trasmissione finale è assicurata da una doppia catena che lavora in bagno d'olio. Il forcellone, infatti, ha due bracci, con quello sinistro che contiene la catena. Quest'ultima quasi non necessita di manutenzione, se non la sostituzione periodica dell'olio ad intervalli lunghissimi.
confermo!
|
c'e' da dire che nel tmax le cose son piu' semplici perche' non devi prevedere l'articolazione, insomma, tutto il carter che contiene la trasmissione si muove , mentre su una moto, come era il tr1 il pignone resta fisso e la ruota fa l'arco di cerchio, quindi devi prevedere un paio di soffietti di gomma vicino al pignone. Con la cinghia la cosa si complica ancora per il grosso galoppino necessario a tenerla aderente al pignone, ma studiandoci un po potrebbe venire un bel carter chiuso e magari anche stilisticamente elegante, oppure catena e via, come la f650
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
15-09-2006, 01:03
|
#11
|
Guest
|
io mi trovo bene. Vibra un pò e va troppo forte!
|
|
|
15-09-2006, 09:01
|
#12
|
default
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
|
Settimana prox ordino la F 800 ST , con ABS e RDC (controllo pressione gomme) che mi pare molto utile su moto (avendo solo due ruote).
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
|
|
|
15-09-2006, 09:05
|
#13
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da dr.Sauer
(avendo solo due ruote).
|
interessante, vorrei saperne qualcosa di più
avvisa in tempo?
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
15-09-2006, 09:15
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
|
Io non ho trovato sto gran motore, ho provato solo la S per ora e, tra tutte le moto dello stesso segmento, è anche un po' legnosa e gnucca nei confronti dei comandi impartiti per quanto riguarda maneggevolezza e agilità.
Insomma a me non è piaciuta molto... mentre mi parlano un gran bene della ST.
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|
|
|
15-09-2006, 09:19
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.613
|
Quote:
Originariamente inviata da Cimina
Io non ho trovato sto gran motore, ho provato solo la S per ora e, tra tutte le moto dello stesso segmento, è anche un po' legnosa e gnucca nei confronti dei comandi impartiti per quanto riguarda maneggevolezza e agilità.
Insomma a me non è piaciuta molto... mentre mi parlano un gran bene della ST.
|
Ciao Cimi, tu che conosci bene il 1150 cose mi dici nel confrontao tra i due motori e ciclistica??
Grazie mille
|
|
|
15-09-2006, 10:07
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.522
|
Quote:
Originariamente inviata da Cimina
Insomma a me non è piaciuta molto... mentre mi parlano un gran bene della ST.
|
Pensi possa bastare un diverso manubrio per cambiare le brutte sensazioni che hai provato ?
La St mi stuzzicherebbe....
Da fermo mi da una gran bella sensazione di leggerezza, ma quello che conta è la strada.
|
|
|
15-09-2006, 14:00
|
#17
|
default
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
interessante, vorrei saperne qualcosa di più
avvisa in tempo?
|
le uniche info sono qui:
http://f800riders.org/forum/topic.asp?TOPIC_ID=349
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
|
|
|
15-09-2006, 17:28
|
#18
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da dr.Sauer
|
grazie
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
15-09-2006, 09:04
|
#19
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
la s mi piace molto la st la trovo troppo tozza
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
15-09-2006, 09:22
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Perugia
Messaggi: 2.300
|
__________________
R1150R nera "eretica" e ciccione a bordo...
|
|
|
15-09-2006, 09:41
|
#21
|
Guest
|
Per chi ha voglia di ripassare un po' di inglese questo è un forum di proprietari di F800. Io mi sto facendo un'idea leggendo lì. Stuzzica anche me la ST.
http://f800riders.org/forum/forum.asp?FORUM_ID=11
PS: uno dei primi post si intitola: "ABS problems" (ma pare che non sia un vero "Problem") poi non ditemi che sono prevenuto
Ultima modifica di aldo; 15-09-2006 a 09:43
|
|
|
15-09-2006, 09:48
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
|
IMHO è moto intelligentissima e a me personalmente piace molto in entrambe le versioni S e ST.
Le foto non rendono assolutamente giustizia, vista dal vivo "stuzzica" pareccchio, tanto che mi piacerebbe provarla per curiosità.
Da lì a dire che a prestazioni siamo pari al boxer, ce ne passa.
Diciamo che come potenza massima siamo lì e che come utilizzo potrebbe risultare altrettanto efficace, STOP.
Quanto a erogazione, coppia etc. non credo che siano paragonabili.
Cmq gran moto
Lampi
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
|
|
|
15-09-2006, 13:37
|
#23
|
default
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
|
Quote:
Originariamente inviata da aldo
Per chi ha voglia di ripassare un po' di inglese questo è un forum di proprietari di F800. Io mi sto facendo un'idea leggendo lì. Stuzzica anche me la ST.
http://f800riders.org/forum/forum.asp?FORUM_ID=11
PS: uno dei primi post si intitola: "ABS problems" (ma pare che non sia un vero "Problem") poi non ditemi che sono prevenuto
|
confermo
anch'io vado spesso lì !!!!!!!!!!!!!!
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
|
|
|
15-09-2006, 09:48
|
#24
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
1) il motore e' proprio un bel bombardino, lasciando perdere fascino e palle varie, stando ai numeri si mangia vivi i boxer 1150 e rivaleggia a testa alta con i 1200 senza alcun complesso di inferiorita'.....
|
sinceramnte non sono d'accordo
l'ho guidata per poco ma il motore mi è sembrato un motore onesto ma non più di tanto
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
15-09-2006, 10:00
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
|
Pare che uno dei principali difetti sia la maneggevolezza. Probabilmente alcune scelte vengono imposte dai commerciali più che dai reparti tecnici. Con 81 CV alla ruota, non male per un bicilindrico, probabilmente un ammortizzatore di sterzo, non regolabile, è probabilmente superfluo. Ma soprattutto, perché montare una gomma da 180 al posteriore come se avesse 130 CV, quando una 160 avrebbe dato sicuramente più maneggevolezza? (vedi Honda CBF 1000 nuovo)
__________________
R1200R nera e filetto bianco
Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49.
|
|
|