Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-07-2006, 19:14   #1
Stef@no-LIVE
Mukkista in erba
 
L'avatar di Stef@no-LIVE
 
Registrato dal: 24 Mar 2006
ubicazione: Busto Arsizio (VA) / Mottarone
Messaggi: 360
predefinito

Cmq fate quello che volete, io lo trovo abbastanza pericoloso!
Uso il cruise control sulla mia macchina e già a volte mi pare pericoloso, i più intelligenti sono quelli di nuovissima generazione con radar che prende la distanza dai veicoli che precedono.

E poi vorrei capire che fatica fate in autostrada a tenere aperto il gas a velocità costante anche per centinaia di km, al max uno molla il gas per qche secondo apre e chiude la mano qche volta e poi riprende la velocità!

Mha...resto perplesso da quello che leggo a volte sui forum!
__________________
...tornato in sella ad una mukka....questa volta old style :-)
Stef@no-LIVE non è in linea  
Vecchio 24-07-2006, 19:20   #2
Huey
Alex da Tai doc
 
L'avatar di Huey
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stef@no-LIVE
....E poi vorrei capire che fatica fate in autostrada a tenere aperto il gas a velocità costante anche per centinaia di km, al max uno molla il gas per qche secondo apre e chiude la mano qche volta e poi riprende la velocità!

Mha...resto perplesso da quello che leggo a volte sui forum!
Evidentemente la tua fisiologia (si dirà così) è diversa da quelli di tutti gli altri. Il Signore ti ha dotato di una articolazione bionica autobloccante a rapida ripresa.

Se resti molto perplesso per quello che leggi, fonda un forum di supermotociclisti, di quelli che raccontano che dormono all'aperto sulla neve senza sentir freddo, di quelli che dicono che i custom con le ascelle esposte ai moscerini sono comode e via così.
Vedrai che vi troverete d'accordo e non vi perplesserete (?)
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
Huey non è in linea  
Vecchio 24-07-2006, 19:20   #3
Stef@no-LIVE
Mukkista in erba
 
L'avatar di Stef@no-LIVE
 
Registrato dal: 24 Mar 2006
ubicazione: Busto Arsizio (VA) / Mottarone
Messaggi: 360
predefinito

non è questione di ammettere i propri errori.....io continuo a dare gas a mano!
__________________
...tornato in sella ad una mukka....questa volta old style :-)
Stef@no-LIVE non è in linea  
Vecchio 24-07-2006, 19:25   #4
Stef@no-LIVE
Mukkista in erba
 
L'avatar di Stef@no-LIVE
 
Registrato dal: 24 Mar 2006
ubicazione: Busto Arsizio (VA) / Mottarone
Messaggi: 360
predefinito

il motore inizia a spingere dal minimo...a gas chiuso il motore fa da freno a casa mia! Lo farebbe meglio scalando le marce, ma il problema è che se per errore siblocca la ruota posteriore la frenata va più lunga, quaindi gas chiuso frenata davanti decisiva e posteriore di appoggio (se così si può definire).
Però voi siete quelli abituati all'abs....io sono uno di quelli che l'abs lo disattiva...era sul gs che ho preso usato...e le poche volte che ha lavorato..senza motivo...mi ha fatto sgommare...ma nelle mutande!
__________________
...tornato in sella ad una mukka....questa volta old style :-)
Stef@no-LIVE non è in linea  
Vecchio 24-07-2006, 19:33   #5
Kabir
Mukkista doc
 
L'avatar di Kabir
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: Fogsückerland
Messaggi: 1.731
predefinito

Visto che questo topic rimarrà nel tempo, e visto che si sta parlando (una volta ogni tanto capita) di qualcosa di veramente importante, non è che può intervenire qualcuno di veramente autorevole a dire come si fa?
Per quanto mi riguarda, due corsi di guida sportiva in auto e quello in moto bmw, tutti gli istruttori (uno anche ex pilota di F1...) dicono di tirare la frizione in frenata di emergenza (e mi pare anche logico, non che prima di sentir loro non lo facessi).
__________________
ADV + Pipol + Delosti
Kabir non è in linea  
Vecchio 24-07-2006, 19:42   #6
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kabir
Visto che questo topic rimarrà nel tempo, e visto che si sta parlando (una volta ogni tanto capita) di qualcosa di veramente importante, non è che può intervenire qualcuno ......
guarda la cosa migliore è provare sulla propria pelle

mettiti in un piazzale, magari in terza a 60 km/H tira una bella frenata senza staccare la frizione, stando pronto a tirarla, quando il motore si bloccherà e la ruota dietro continuerà a strisciare anche se avrai mollato il freno dietro per il freno motore spento

auguri
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 24-07-2006, 19:45   #7
Kabir
Mukkista doc
 
L'avatar di Kabir
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: Fogsückerland
Messaggi: 1.731
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
guarda la cosa migliore è provare sulla propria pelle

mettiti in un piazzale, magari in terza a 60 km/H tira una bella frenata senza staccare la frizione, stando pronto a tirarla, quando il motore si bloccherà e la ruota dietro continuerà a strisciare anche se avrai mollato il freno dietro per il freno motore spento

auguri
Caro Luìs, non devo provare, io non ho dubbi su ciò che va fatto. Però ti ringrazio perchè sono certo che questa sera o domani qualcuno che ostenta con tanta fermezza la tesi opposta andrà a provare (almeno spero per lui).
__________________
ADV + Pipol + Delosti
Kabir non è in linea  
Vecchio 24-07-2006, 19:53   #8
Huey
Alex da Tai doc
 
L'avatar di Huey
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kabir
....non è che può intervenire qualcuno di veramente autorevole a dire come si fa?
Per quanto mi riguarda, due corsi di guida sportiva in auto e quello in moto bmw, tutti gli istruttori (uno anche ex pilota di F1...) dicono di tirare la frizione in frenata di emergenza ....
E se non bastassero gli istruttori da te citati, io considero fonte autorevole anche Cimina.
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
Huey non è in linea  
Vecchio 25-07-2006, 02:10   #9
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Huey
E se non bastassero gli istruttori da te citati, io considero fonte autorevole anche Cimina.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 24-07-2006, 20:59   #10
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.828
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stef@no-LIVE
il motore inizia a spingere dal minimo...a gas chiuso il motore fa da freno a casa mia! Lo farebbe meglio scalando le marce, ma il problema è che se per errore siblocca la ruota posteriore la frenata va più lunga, quaindi gas chiuso frenata davanti decisiva e posteriore di appoggio (se così si può definire).
Però voi siete quelli abituati all'abs....io sono uno di quelli che l'abs lo disattiva...era sul gs che ho preso usato...e le poche volte che ha lavorato..senza motivo...mi ha fatto sgommare...ma nelle mutande!
bah rimango allibito
ma senza parlare di moto.... andiamo su cose più facili: in macchina quando freni non schiacci anche la frizione?? e se non fai la macchina non inizia a saltellare in avanti? beh è la stessa cosa!
lo so verrò fulminato per il paragone
Smart non è in linea  
Vecchio 24-07-2006, 21:02   #11
Huey
Alex da Tai doc
 
L'avatar di Huey
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sm22
...lo so verrò fulminato per il paragone
Io non ti fulmino.....TI QUOTO!
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
Huey non è in linea  
Vecchio 24-07-2006, 21:33   #12
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
predefinito

Mettiamo da parte per un attimo il cruise control.

Secondo la mia esperienza... ma io sono una donna... quindi dovrei stare in cucina... il freno motore agisce appena chiudi il gas, e continua se c'è una decelerazione costante. Ma se la decelerazione è violenta (frenata di emergenza o frenata forte), la velocità scende sotto i giri in cui il motore sta funzionando, allora il motore non frena più ma inizia a spingere.

In sostanza tu stai frenando più che puoi, ma il motore, anche se hai chiuso il gas, continua a spingere, perchè nel frattempo non sei riuscito anche a scalare le marce... a questo punto gli spazi di arresto si allungano e la moto inizia a saltellare.

Forse non mi sono spiegata bene... anzi sicuramente, ma spero di aver trasmesso quel poco che so.
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
Cimina non è in linea  
Vecchio 24-07-2006, 21:55   #13
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cimina
Mettiamo da parte per un attimo il cruise control.

Secondo la mia esperienza... ma io sono una donna... quindi dovrei stare in cucina... il freno motore agisce appena chiudi il gas, e continua se c'è una decelerazione costante. Ma se la decelerazione è violenta (frenata di emergenza o frenata forte), la velocità scende sotto i giri in cui il motore sta funzionando, allora il motore non frena più ma inizia a spingere.
scusa se mi permetto cimi ma io il problema lo vedo un po' diverso
al minimo se il motore spinge e la ruota ha aderenza significa che comunque sei quasi fermo e poi al minimo in terza (supponiamo una marcia) il motore non spinge poi tanto da allungarti la frenata di oltre 30 cm se fosse il caso (si può provare la forza di spinta del motore al minimo frenando, basta mettersi al minimo ed inchiodare)
Il problema è che se freni e ti si blocca la ruota dietro il motore si spegne, in frenata il peso è già tutto sull'anteriore e quindi il posteriore ha scarsa aderenza, anche se lasci il freno posteriore la ruota dietro resta bloccata.

A marzo prima di fare il tagliando avevo il motore che non teneva bene il minimo, anche da caldo, una volta in una cambiata in andazzo tranquillo mi si è spento, poco male ho pensato lasciando la frizione in una leggera curva, ma ho tirato una virgola di due metri da zioporko, riprendendo la moto per un pelo tirando la frizione. Ho guardato il contamarce ed ero in quinta non volevo crederci e non ero neppure caricato sull'anteriore come in una frenata.

questo per dire che se freni deciso con una marcia inserita senza tirare la frizione lo spegnimento del motore e relativa sgommata non sono poi peregrine

però sinceramente non fa parte del mio patrimonio motociclistico, ne voglio pensare che possa mai farne parte

sempre che abbia capito il tuo discorso...
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 24-07-2006, 21:47   #14
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stef@no-LIVE
il motore inizia a spingere dal minimo...a gas chiuso il motore fa da freno a casa mia!!
Ma quanto ci mette ad arrivare al minimo? Con la moto in marcia, hai mai provato a chiudere il gas e vedere quanto ci mette l'ago del contagiri ad arrivare ai 1.000 giri del minimo?
Nel frattempo, mentre tu ti attacchi ai freni, il motore spinge...

E io parlo per esperienza e anche per sentito dire, da chi è più bravo di me.

Quote:
Originariamente inviata da Stef@no-LIVE
Però voi siete quelli abituati all'abs....io sono uno di quelli che l'abs lo disattiva...
Non ti conviene trarre conclusioni, c'è un sacco di gente che guida, e ha sempre guidato, senza ABS. Non sono eroi, sono persone normali.
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
Cimina non è in linea  
Vecchio 24-07-2006, 21:57   #15
Huey
Alex da Tai doc
 
L'avatar di Huey
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cimina
... c'è un sacco di gente che guida, e ha sempre guidato, senza ABS. Non sono eroi, sono persone normali.
...ed inoltre, scusa Cimi se mi permetto di aggiungere, questo atteggiamento di superiorità nei confronti dell'ABS dovrebbe, credo, essere rivisto dal momento che a Garmish, gli istruttori nel percorso fuoristrada NON lo facevano disinserire. Ci sarà un motivo o sono tutti degli incapaci?

Nella vita un atteggaimento "ricettivo" alle volte aiuta ad aumentare il proprio bagaglio di conoscenze e non è una dimostrazione di machismo dire che l'ABS sulle moto è per chi sulle moto non sa andare.....credo.

Nel mio lavoro, capita a volte di volare con piloti più giovani. Lo scambio è reciproco e Dio mi metta a terra il giorno che vorrò dimostrare ad un giovane pilota che pilota solo con il gradiente di forza inserito (una specie di stabilizzatore automatico) quanto sono bravo e "figo" a riuscire a fare le sue stesse cose tenendolo disinserito.
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
Huey non è in linea  
Vecchio 24-07-2006, 22:06   #16
Dinamite
Mukkista doc
 
L'avatar di Dinamite
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.807
predefinito

Tornando sul cruise control...è sicuramente comodo ma non lo monterei, mi spaventa l'idea di avere il gas bloccato o comunque indurito
Mi piace farmi 1300 km in giornata e alla sera guardarmi i calli sulla mano destra
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
Dinamite non è in linea  
Vecchio 24-07-2006, 22:10   #17
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dinamite
Tornando sul cruise control...è sicuramente comodo ma non lo monterei, mi spaventa l'idea di avere il gas bloccato o comunque indurito
Mi piace farmi 1300 km in giornata e alla sera guardarmi i calli sulla mano destra
Io penso che possa essere utile in varie occasioni, raramente in Italia dove il traffico è stupidamente disordinato... Ecco, appena tornata dagli USA, sulle autostrade americane lo userei, su quelle italiane, dove la gente frena per niente, la gente ti taglia la strada, ecc... forse non lo metterei.

Avevo provato quello della R1200RT, che è elettronico e mi pare funzionasse bene, abbiamo provato anche a fare qualche test di frenata, ma senza rilevazione elettroniche quindi soggettivi. La mia impressione è stata buona, bisogna abituarcisi, ma non è malaccio!
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
Cimina non è in linea  
Vecchio 24-07-2006, 22:14   #18
Huey
Alex da Tai doc
 
L'avatar di Huey
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dinamite
...Mi piace farmi 1300 km in giornata e alla sera guardarmi i calli sulla mano destra
A me piace farli (1300 lo confesso, in giornata mai fatti e non credo che fisicamente ne sarei in grado) invece non pensando a dove fermarmi per rilassarmi la mano o come fare per levarmi quel formicolio ma guardandomi intorno senza dolori o fastidi vari. Oh, questione di gusti.

Però non mi venite a dire che fate 1300 Km senza "soffrire" questa costante tensione ai muscoli ed ai tendini della mano/polso/braccio/spalla/fianco/anca/gluteo/gamba........ripeto, o siete bionici o state facendo i fighi....
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
Huey non è in linea  
Vecchio 24-07-2006, 22:06   #19
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Huey
...ed inoltre, scusa Cimi se mi permetto di aggiungere, questo atteggiamento di superiorità nei confronti dell'ABS dovrebbe, credo, essere rivisto...ecc...
Concordo pienamente. Io ammetto di non amare particolarmente l'attrezzo tecnologico, ma:
1° non disprezzo chi lo adotta sul proprio mezzo
2° problemi non me ne ha mai creati sulle moto con ABS che ho guidato
3° se serve per aiutare la gente a non sfrombolare in terra, non vedo che male ci sia
4° nel 2010 tutte le moto di nuova produzione dovranno avere ABS o frenata integrale combinata, quindi mettiamoci il cuore in pace
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
Cimina non è in linea  
Vecchio 24-07-2006, 22:09   #20
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.828
predefinito

[QUOTE=Huey]...ed inoltre, scusa Cimi se mi permetto di aggiungere, questo atteggiamento di superiorità nei confronti dell'ABS dovrebbe, credo, essere rivisto dal momento che a Garmish, gli istruttori nel percorso fuoristrada NON lo facevano disinserire. Ci sarà un motivo o sono tutti degli incapaci?

QUOTE]

in effetti è una cosa che mi sono sempre chiesto: qui leggo spesso che molti disinserisco l'abs in off ma pur non essendo un esperto le volte che faccio del fuoristrada non l'ho mai disinserito e non ne ho mai sentito la necessità. forse sul posteriore non avere l'abs può avere un senso, ma sull'anteriore a fronte di un allungamento della frenta per le sconnessione, hai un vantaggio in direzionalità e non bloccaggio (che a volte porta alla caduta). ovviamente non vado mai al limite e quindi un po' di "spazio frenata extra" per emergenze cerco sempre di tenermelo, parlo quindi di uso fuoristradistico "amatoriale", boh mi piacerebbe sentire qualche parere illuminato....
Smart non è in linea  
Vecchio 04-09-2006, 12:53   #21
serginho
Pivello Mukkista
 
L'avatar di serginho
 
Registrato dal: 28 Jun 2006
ubicazione: Genova
Messaggi: 54
predefinito

Ciao,

chi mi dice per favore il prezzo del Cruise Control?

Mi sembra di capire che a differenza del Trottle Rocker, il Cruise control ti permette di mollare per un po' la mano dalla manetta bloccando però la velocità. Con il primo se molli la mano la manetta del gas torna indietro completamente???
__________________
R1150R '01
Vespa PX 150 e arcobaleno 1986
serginho non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:51.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©