Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
Domani mattina alle 08.30 enterò in clinica per la ricostruzione del LCA anteriore e la pulizia del menisco.
La moto purtroppo per un mesetto starà ferma a riposare.Mamma mia che male che male che male. Ogni strappo era una Madonna che partiva. Ora mi trovo ad avere una gamba che sembra il culetto di un bambino.
|
A me hanno fatto una semplice tricotomia, in pratica un po' di talco ed un rasoio bilama di quelli usa e getta, altro che ceretta.....
Io mi sono operato di menisco a fine marzo e mi permetto di darti qualche consiglino...:
1) il ghiaccio: tienilo sempre a disposizione, io avevo due vaschette che utilizzavo alternativamente in modo da averne sempre a disposizione senza dover aspettare di fabbricarne altro;
2) "scarica" per più tempo possibile l'arto, io ho fatto il grave errore di caricare subito e ne pago ancora le conseguenze...
3) un mese senza moto? Non fare programmi e soprattutto non forzare il recupero, è fondamentale farsi controllare periodicamente;
4) fisioterapia A PACCHI!! E' importante quanto e forse più di un buon chirurgo, io ho tardato a cominciarla ed anche lì ho fatto un grave errore quindi, appena i medici ti daranno l'ok, comincia subito a farla, prima la fai e prima recuperi, se ci tieni a ritornare in moto presto.....ci siamo capiti, ricordati che è un crociato non un semplice menisco come ho avuto io.
Buona visione dell'intervento, io me lo son visto tutto da un monitor, interessante, se poi sei un tipo un po' impressionabile basta una semplice sedazione e vai tranquillo.
L'anestesia epidurale non è stata un problema, non ho sentito praticamente niente.
L'unico vero dolore che ho provato è stato il ritorno della sensibilità al piede al termine dell'effetto dell'anestesia, mi sembrava di pungessero mille spilli....
In ogni caso niente che non si possa sopportare, ok?
In bocca.....