Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-07-2006, 18:47   #51
maidomo
Il Venerabile Guru di QDE
 
L'avatar di maidomo
 
Registrato dal: 03 Aug 2002
ubicazione: in Bermuda
Messaggi: 2.744
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maidiremai
interessante invece l'interpretazione :
"col carotone non ci vai piu' piano.......devi essere piu manico per andarci forte ...è diverso. la moto fa meno e tu devi fare di piu'"

... allora è merito della moto!
... allora stì ingegneri crucchi non sono proprio stupidi!
confermando quanto scritto prima, sono scelte di marketing: "se io costruisco una moto che dà la sensazione di andar forte (in assoluta sicurezza) anche ai piloti medi, conquisto fasce di mercato che altrimenti non ho"
questo è un pò in sintesi il loro pensiero
questo è marketing
questo è quello che personalmente colgo guidando un GS

mettici pure che il tiro lo trovo già ai bassi, ecco risolto il problema per chi, come me, non ama portare il motore a 9.000 giri per avere la potenza....

Pubblicità

maidomo non è in linea  
Vecchio 07-07-2006, 18:48   #52
maxthud
Mukkista doc
 
L'avatar di maxthud
 
Registrato dal: 27 Feb 2005
ubicazione: Santarcangelo di Romagna
Messaggi: 1.191
predefinito

io 15000km con le gomme del gs li ho sempre fatti,.......... perche' son molti o son pochi?
__________________
mai rimanere senza una 1150gs nel garage
maxthud non è in linea  
Vecchio 07-07-2006, 18:51   #53
Ricky vierventiler
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Sul GS non occorrre guidare "con mestiere" per andare forte, è una moto "facile".
 
Vecchio 07-07-2006, 18:59   #54
Linguaccia
Mukkista doc
 
L'avatar di Linguaccia
 
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maxthud
io 15000km con le gomme del gs li ho sempre fatti,.......... perche' son molti o son pochi?
mi sembrano un po pochini,dipende forse dalla guida un po agressiva
__________________
la mia rovina è stato il barba
Linguaccia non è in linea  
Vecchio 07-07-2006, 19:00   #55
Roxter
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da freedreamer11
Io sui tratti "montagnosi" non corro..troppe curve cieche...
Rimango della mia idea, su strada aperta al traffico il grande manico è quello che ha meno paura di farsi (e fare) male.
Io alla mia pellaccia ci tengo e tra ghiaino in curva, auto che invadono la mezzeria e pazzi furiosi che devono superarti a 130 in curva in montagna beh...ho già cazzi a non farmi male altroché correre.
Il Gs comunque dono una sicurezza psicologica che nessun'altra moto finora mi ha regalato.
La penso 1000 volte come te!!!
 
Vecchio 07-07-2006, 19:01   #56
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

15000 sono un kilometraggio assurdo ... io non sò come fate a farci tutti sti kilometri ... cosa sono vetrificate ... le stagionate .... bho?? pelate il gas ... ma che è volete fare fallire i gommisti ...???
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea  
Vecchio 07-07-2006, 19:13   #57
maxthud
Mukkista doc
 
L'avatar di maxthud
 
Registrato dal: 27 Feb 2005
ubicazione: Santarcangelo di Romagna
Messaggi: 1.191
predefinito

i primi 5000 vado dritto poi per altri 5000 guido tenendo la moto inclinata a dx e poi altri 5000 a sx
col tempo son diventato tirchio
__________________
mai rimanere senza una 1150gs nel garage
maxthud non è in linea  
Vecchio 07-07-2006, 19:20   #58
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

... sei pazzo !!!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea  
Vecchio 07-07-2006, 19:21   #59
Linguaccia
Mukkista doc
 
L'avatar di Linguaccia
 
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maxthud
i primi 5000 vado dritto poi per altri 5000 guido tenendo la moto inclinata a dx e poi altri 5000 a sx
col tempo son diventato tirchio
__________________
la mia rovina è stato il barba
Linguaccia non è in linea  
Vecchio 07-07-2006, 19:24   #60
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da freedreamer11
Io sui tratti "montagnosi" non corro..troppe curve cieche...
Rimango della mia idea, su strada aperta al traffico il grande manico è quello che ha meno paura di farsi (e fare) male.
Io alla mia pellaccia ci tengo e tra ghiaino in curva, auto che invadono la mezzeria e pazzi furiosi che devono superarti a 130 in curva in montagna beh...ho già cazzi a non farmi male altroché correre.
Il Gs comunque dono una sicurezza psicologica che nessun'altra moto finora mi ha regalato.
Quoto
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea  
Vecchio 07-07-2006, 19:27   #61
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto





il gs è la moto equilibrata per eccellenza....ha solo un difetto.....che questa "perfezione" a volte diventa noia... .

son convinto che il GS ti permetterebbe di andare più forte

magari sbaglio

certamente faresti più fatica in OFF, o no?
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 07-07-2006, 19:30   #62
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

bhe posso dire che di certo all'aumentare della velocita' aumentano i rischi, questo è innegabile, ma il buon manico è in grado di valutare e decidere non solo di andare forte. Conosco gente che pur andando piano prende dei rischi emormi perche' non valuta le evenienze. Non fossiliziamoci solo sulla velocita' ci sono mille comportamenti che sommati durante la guida portano ad aumentare i rischi, e non sempre sono legati alla velocità.
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 07-07-2006, 19:31   #63
butrikki
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

bha..... io il GS l'ho preso una settimana fa e sono andato a farmi un giro da un amico a bormio. Onestamente non ricordavo affatto che ci fosse il motoraduno dello stelvio, e prima di andare a casa dell'amico mi sono fatto la salita al passo.

Premesso il fatto che l'altra moto che ho e' un Ducati 900 (1000) ss con cui correvo e che adesso che ho smesso, ho privato delle carene, dotato di un manubrio da cross, privato della strumentazione (pesa) e accorciato di 5 cm d'interasse lavorando sui cuscinetti del cannotto, trasformandola in pratica con in un giocattolo dedicato alle pieghe sul misto stretto.
Premessa tutta sta pippa, insomma, devo dire che secondo me il gs e' decisamente sopra la media di una endurona.
Ho avuto in passato un cagiva elephant 900 con motore ducati, e quindi di coppia non ne mancava, ma con il gs si piega tanto, a basse velocita' sui tornanti. Questo secondo me grazie al telelever, che la rende davvero compatta e senza torsioni alla forca anteriore, e soprattutto al fatto che il boxerone porta il baricentro davvero in basso.

Insomma, a me non piace fare discorsi da gradasso. Non starei li a vedere se si lasciano dietro piu' o meno moto. Pero' due considerazioni le vorrei fare:
1) la moto ora ce l'hanno davvero in tanti. E tanti hanno iniziato a usarla tardi, dopo i vent'anni. Ne segue che riflessi e capacita' sono inevitabilmente meno. Insomma, c'e' un sacco di gente che non sa ( e non e' ovviamente un difetto) andare veloce, e quando ci prova magari non ottiene grandi risultati.

2) il misto stretto e' molto democratico, se hai il manico anche se guidi un ciao ti lasci dietro chi vuoi. Se proprio ti manca il motore in salita, puoi tranquillamente infliggere sofferenze in discesa
 
Vecchio 07-07-2006, 19:36   #64
_nik_
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quelli con il Gs vanno mediamente più forte sul misto perchè la moto permette di arrivare non lontano dal limite con facilità.
Da quel punto in poi...c'è il manico. E li si vede la differenza.
 
Vecchio 07-07-2006, 19:38   #65
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da butrikki
2) il misto stretto e' molto democratico, se hai il manico anche se guidi un ciao ti lasci dietro chi vuoi. Se proprio ti manca il motore in salita, puoi tranquillamente infliggere sofferenze in discesa

quella del misto stretto democratico è bella...


bisogna anche dire pero' che nel misto stretto sono tutti un po' piu' capaci...si va piano....tutto scorre lento.....e tra uno che va forte e uno che è un paracarro....dopo tre curve ci sono 50 metri....


poi ricordatevi che c'è sempre qualcuno che nel dritto non allunga marce.... .....
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 07-07-2006, 19:45   #66
Linguaccia
Mukkista doc
 
L'avatar di Linguaccia
 
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da butrikki
bha..... io il GS l'ho preso una settimana fa e sono andato a farmi un giro da un amico a bormio. Onestamente non ricordavo affatto che ci fosse il motoraduno dello stelvio, e prima di andare a casa dell'amico mi sono fatto la salita al passo.

Premesso il fatto che l'altra moto che ho e' un Ducati 900 (1000) ss con cui correvo e che adesso che ho smesso, ho privato delle carene, dotato di un manubrio da cross, privato della strumentazione (pesa) e accorciato di 5 cm d'interasse lavorando sui cuscinetti del cannotto, trasformandola in pratica con in un giocattolo dedicato alle pieghe sul misto stretto.
Premessa tutta sta pippa, insomma, devo dire che secondo me il gs e' decisamente sopra la media di una endurona.
Ho avuto in passato un cagiva elephant 900 con motore ducati, e quindi di coppia non ne mancava, ma con il gs si piega tanto, a basse velocita' sui tornanti. Questo secondo me grazie al telelever, che la rende davvero compatta e senza torsioni alla forca anteriore, e soprattutto al fatto che il boxerone porta il baricentro davvero in basso.

Insomma, a me non piace fare discorsi da gradasso. Non starei li a vedere se si lasciano dietro piu' o meno moto. Pero' due considerazioni le vorrei fare:
1) la moto ora ce l'hanno davvero in tanti. E tanti hanno iniziato a usarla tardi, dopo i vent'anni. Ne segue che riflessi e capacita' sono inevitabilmente meno. Insomma, c'e' un sacco di gente che non sa ( e non e' ovviamente un difetto) andare veloce, e quando ci prova magari non ottiene grandi risultati.

2) il misto stretto e' molto democratico, se hai il manico anche se guidi un ciao ti lasci dietro chi vuoi. Se proprio ti manca il motore in salita, puoi tranquillamente infliggere sofferenze in discesa
quanti anni hai? io ho passati il mezzo secolo,e a volte non so neanche in che marcia viaggio,dimmi i tuoi percorsi cosi li evito,non vorrei mai essere umiliato da un giovane mentre io salgo per un passo a 12km orari e sono convinto anche di camminare
__________________
la mia rovina è stato il barba
Linguaccia non è in linea  
Vecchio 07-07-2006, 19:49   #67
freedreamer11
Mukkista doc
 
L'avatar di freedreamer11
 
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
Messaggi: 2.758
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
bhe posso dire che di certo all'aumentare della velocita' aumentano i rischi, questo è innegabile, ma il buon manico è in grado di valutare e decidere non solo di andare forte. Conosco gente che pur andando piano prende dei rischi emormi perche' non valuta le evenienze. Non fossiliziamoci solo sulla velocita' ci sono mille comportamenti che sommati durante la guida portano ad aumentare i rischi, e non sempre sono legati alla velocità.
Siamo d'accordo che la velocità non è l'unico fattore...infatti parlo di percorsi in montagna.
In autostrada a 150 km/h con 2 km di visibilità dove non vedi alcun altro mezzo, sicuramente corri pochi rischi (puoi aver un guasto meccanico o può esplodere una gomma al max), ribadisco che su strade trafficate o dove la visibilità è limitata (vedi percorsi ricchi di curve cieche come in montagna) parlar di manico equivale a parlare di uno che corre e, quindi, la velocità è uno fra i primissimi fattori di rischio.... certo uno può andar a 20 all'ora e poi aver l'auricolare all'orecchio per rispondere se suona il cell mentre sta curvando e rischiar molto etc etc però il discorso che desideravo fare non cambia.
Ho visto tante volte gente che correva per strada e poi in pista erano dei fermi: come mai??
Io in strada ho sempre un po' di paura quando vedo schiere di gente con tuta in pelle che prima della motogp corrono in montagna, probabilmente sono + capaci di me a correre per carità (io regolo la velocità della moto in funzione delle mie "medie" capacità) però non mi si venga a dire che se trovano dopo una curva un imprevisto, sti fenomeni son capaci ad evitarlo con le velocità che tengono io, probabilmente, avrò + possibilità di loro (ABS e 30 se non di + km orari di velocità in meno vorranno dir qlcs no?).

Spero di essermi spiegato pur col limite dello scritto
__________________
le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
freedreamer11 non è in linea  
Vecchio 07-07-2006, 20:04   #68
butrikki
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ma noooooo

vediamoci e girelliamo lentamente insieme, io ne ho 37 e tanto per essere chiari, quando mi viene il "tremor" e mi ritrovo un po' a spingere mi inserisco d'ufficio nella schiera dei coglionazzi, per dirla gentilmente.

D'altronde, forse anche perche' ho inziato quando ero adolescente problematico e socialmente disadattato, penso che in fondo la moto e' una malattia di cui non si puo' fare a meno e che spesso si riesce a controllare a fatica, non una semlice passione.

Anche perche' pensandoci, visto che per cadere non e' necessario ne' sufficente essere spericolati o un po' coglionazzi, e visto che quando vai a terra in moto sei tu che proteggi lei, e non il contrario come quando si va in macchina. Ne consegue che un fanalino rotto in macchina, corrisponde facilmente a una rotula crepata in moto........e accettare questo non e' forse un po' da malati?

Comunque, fratture a parte, il misto ha di buono che e' bello anche se viaggi ben sotto la barriera del suono. Se non altro perche' ti riesci a rendere conto se ti trovi in cima a una montagna, o sui tonranti liguri. Cosa che se corri e' meglio che non giri la testa per verificare.......
 
Vecchio 07-07-2006, 20:09   #69
Linguaccia
Mukkista doc
 
L'avatar di Linguaccia
 
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da butrikki
ma noooooo

vediamoci e girelliamo lentamente insieme, io ne ho 37 e tanto per essere chiari, quando mi viene il "tremor" e mi ritrovo un po' a spingere mi inserisco d'ufficio nella schiera dei coglionazzi, per dirla gentilmente.

D'altronde, forse anche perche' ho inziato quando ero adolescente problematico e socialmente disadattato, penso che in fondo la moto e' una malattia di cui non si puo' fare a meno e che spesso si riesce a controllare a fatica, non una semlice passione.

Anche perche' pensandoci, visto che per cadere non e' necessario ne' sufficente essere spericolati o un po' coglionazzi, e visto che quando vai a terra in moto sei tu che proteggi lei, e non il contrario come quando si va in macchina. Ne consegue che un fanalino rotto in macchina, corrisponde facilmente a una rotula crepata in moto........e accettare questo non e' forse un po' da malati?

Comunque, fratture a parte, il misto ha di buono che e' bello anche se viaggi ben sotto la barriera del suono. Se non altro perche' ti riesci a rendere conto se ti trovi in cima a una montagna, o sui tonranti liguri. Cosa che se corri e' meglio che non giri la testa per verificare.......
ora mi sento più tranquillo
__________________
la mia rovina è stato il barba
Linguaccia non è in linea  
Vecchio 07-07-2006, 20:36   #70
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

il GS è una ciofeca ...

discorsetto sentito:

il tipo con la ciofeca ... se volevi passarmi potevi suonare
il tipo con una RT ... nessun problema io passo da qualche parte .. ma passo

il GS è una ciofeca ...

Ultima modifica di Muntagnin; 07-07-2006 a 20:38
 
Vecchio 07-07-2006, 20:55   #71
mickdoo
Mukkista
 
L'avatar di mickdoo
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: conero park...
Messaggi: 663
predefinito

mmm..parlo da neofita per il mondo gs e bmw in generale..la scintilla che mi ha mosso a comprare questa salatissima sala giochi è stata l'immediata confidenza che mi ha dato in un piccolo assaggio della moto personale del concessionario , provata con gomme lisce in una giornata di novembre..non so voi ma comprando questo tipo di moto ( ho avuto in passato una africa twin e 2 varadero ) ho cercato quello che potesse , per me , avvicinarsi al concetto di moto totale: dal tragitto casa lavoro, al giro con lo zainetto o alla smanettata con gli amici..che uso ne fate voi? cioè non mi sento di privilegiare solo l'aspetto da manetta se no mi compravo magari o un multistrada o qualcosa da motard..cosa ne pensate?
mickdoo non è in linea  
Vecchio 07-07-2006, 22:07   #72
Ziubelu
Mukkista doc
 
L'avatar di Ziubelu
 
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Seregno
Messaggi: 1.334
predefinito

Allora premetto che non ho una grandissima esperienza di moto ma ho cominciato comprandomi una Rockster. Sono sempre andato molto tranquillo, un pò per i miei limiti e un pò per la poca dose di coscienza che fortunatamente ha attecchito gli ultimi anni.

Per 2 anni sono andato in giro avendo paura di piegare, mi sembrava di essere sempre al limite ma quando scendevo e guardavo la gomma mi rendevo conto che il limite della moto era ancora lontanissimo.... sono passato ad una boxer cup più per l'amore per l'estetica di quella moto che per cercare di correre di più e mi sono trovato un pò meglio in curva anche se culo schiena e ginocchia mi hanno fatto capire che era meglio cambiare... ho provato un gs e m sono accorto che andavo molto più veloce e che mi divertivo molto più rispetto alle altre 2... e questo credo solamente perchè a me il GS da molta più sicurezza. Il perchè cercatelo voi motociclisti seri io posso solo dire che la mia sensazione è che il Giessino da guidare sia una bicicletta !!
__________________
BMW R 1200 GS ADV BIALBERO.
Mumu non ha mai fatto parte dei Randagi del Garda. Io invece si.
Ziubelu non è in linea  
Vecchio 10-07-2006, 10:10   #73
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

vabe' il concetto quindi e' :

se gli altri fanno robe che io non sono in grado di fare sono dei pazzi

...mha....
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 10-07-2006, 10:28   #74
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da freedreamer11
... se trovano dopo una curva un imprevisto....
Il punto è che quelli davvero bravi lo prevedono: nel senso che si tengono un ampio margine per gli imprevisti.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 10-07-2006, 10:30   #75
Burro
Mukkista doc
 
L'avatar di Burro
 
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
discorsetto sentito:

il tipo con la ciofeca ... se volevi passarmi potevi suonare
il tipo con una RT ... nessun problema io passo da qualche parte .. ma passo





__________________
ho rinnegato TUTTO....

Un "uomo" da marciapiede
Burro non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©