Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-06-2006, 09:06   #51
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Per Dgardel, ieri sera provando con il gs di Bussy che monta sia l'anabagliante che l'abbagliante abbiamo notato che il lampeggio chce tu dici sparire, c'e' ed e' anche efficace da subito...e' vero che aspettando qualche secondo l'intensita aumenta, ma quella che fa immediatamente basta e avanza....e non solo al buio....anche con la luce diurna lo si vede benissimo il lamps! se vuoi ci troviamo per una birra (che paghi tu ) cosi' potrai constatare di persona!!!
Ma con la prova di ieri sera mi sono convinot e li metto sul ks!

Pubblicità

__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea  
Vecchio 28-06-2006, 09:19   #52
chiccoexe
Pivello Mukkista
 
L'avatar di chiccoexe
 
Registrato dal: 26 Nov 2005
ubicazione: AL
Messaggi: 277
predefinito

Ciao a tutti, dico la mia:
Ho installato da un paio di mesi il kit xenonlamp H7R sulla mia KR.
Il risultato è ottimo, di sera si viaggia molto meglio e di giorno gli altri utenti della strada si accorgono molto prima della mia presenza.
Ritengo che un faro allo xeno sia un fattore di sicurezza primario sia perchè illumina di più, sia perchè ti mette nelle condizioni di essere visto meglio e prima.
Sui fari a parabola tipo il mio, è meglio utilizzare la lampada H7R, ovvero una H7 con modifica per evitare eccessive dispersioni del fascio luminoso.
Nessun problema legato all'elettronica della moto e al discorso can bus.
Per quanto riguarda il Codice delle Strada, in effetti potrebbe essere interpretata come una modifica alla funzionalità del faro con la conseguenza che un agente particolarmente zelante potrebbe mandarci alla revisione....
Il rischio anche se basso c'è, ma io preferisco avere più sicurezza per la mia vita.
Il codice non parla espressamente di correttore di assetto dei fari o di lavavetri, chiaro poi che le interpretazioni sono sempre possibili...
Un consiglio..., per avere il massimo della resa in termini di illuminazione e di scarso interessamento da parte delle Forze dell'ordine, conviene prendere lampade con gradazione di colore attorno ai 4500-5000k° (luce bianchissima tendente leggermente all'azzurro).
Se invece si preferisce avere l'effetto fari azzurrati/blu allora si deve optare per gradazioni dai 6500 agli 8000 K°, ma in questo caso la resa del faro è inferiore e i rischi revisione sono più alti.
Ciao
chicco
__________________
[COLOR=Navy] [FONT=Century Gothic]RIDING ON K1200R MY07 ABS ESA WHITE ALUMINIUM[/FONT][/COLOR]

Ultima modifica di chiccoexe; 28-06-2006 a 09:41
chiccoexe non è in linea  
Vecchio 28-06-2006, 09:47   #53
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.297
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gioxx
Da quello che ne so io non e' previsto come optional per il gs!
guarda non so che dire..... il GS lo sappiamo attira a se una larga fascia di "utenza" (non voglio essere poco carino), se riesco a spiegarmi senza essere troppo eplicito..... la situazione era:

- baretto gettonatissimo
- GS pulito pulito
- proprietario con infradito.....

alla mia domanda se fossero fari allo Xeno o semplici lampade chiare (erano fari allo Xeno, si sono accese con il classico ritardo con luce bianchissima) mi ha detto: fari fari... quando gli ho detto della normativa che prevede la correzione del fascio (tramite sensore ottico, da qui l'obbligo dei lavafari) e dei lavafari, mi ha detto che era originale BMW......

l'idea e' che non sapesse di cosa stesse parlando... tuttavia non potevo mica dirgli non e' vero....
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea  
Vecchio 28-06-2006, 09:47   #54
bussy
il subdolo Poldo
 
L'avatar di bussy
 
Registrato dal: 02 Nov 2005
ubicazione: Misonoperso
Messaggi: 700
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chiccoexe
Ciao a tutti, dico la mia:
Ho installato da un paio di mesi il kit xenonlamp H7R sulla mia KR.
Il risultato è ottimo, di sera si viaggia molto meglio e di giorno gli altri utenti della strada si accorgono molto prima della mia presenza.
Ritengo che un faro allo xeno sia un fattore di sicurezza primario sia perchè illumina di più, sia perchè ti mette nelle condizioni di essere visto meglio e prima.
Sui fari a parabola tipo il mio, è meglio utilizzare la lampada H7R, ovvero una H7 con modifica per evitare eccessive dispersioni del fascio luminoso.
Nessun problema legato all'elettronica della moto e al discorso can bus.
Per quanto riguarda il Codice delle Strada, in effetti potrebbe essere interpretata come una modifica alla funzionalità del faro con la conseguenza che un agente particolarmente zelante potrebbe mandarci alla revisione....
Il rischio anche se basso c'è, ma io preferisco avere più sicurezza per la mia vita.
Il codice non parla espressamente di correttore di assetto dei fari o di lavavetri, chiaro poi che le interpretazioni sono sempre possibili...
Un consiglio..., per avere il massimo della resa in termini di illuminazione e di scarso interessamento da parte delle Forze dell'ordine, conviene prendere lampade con gradazione di colore attorno ai 4500-5000k° (luce bianchissima tendente leggermente all'azzurro).
Se invece si preferisce avere l'effetto fari azzurrati/blu allora si deve optare per gradazioni dai 6500 agli 8000 K°, ma in questo caso la resa del faro è inferiore e i rischi revisione sono più alti.
Ciao
chicco

sul fatto di sicurezza concordo con te.
Sia x la tua visibilita' che per gli altri che ti vedono molto meglio.
Per qunto riguarda il lampeggio, il ritardo c'e' ma e' solo relativo all'intensita' di luce, mal'accensioe e il lampeggio e' immediato:
__________________
sono a pezzi!
bussy non è in linea  
Vecchio 28-06-2006, 09:48   #55
bussy
il subdolo Poldo
 
L'avatar di bussy
 
Registrato dal: 02 Nov 2005
ubicazione: Misonoperso
Messaggi: 700
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gioxx
Per Dgardel, ieri sera provando con il gs di Bussy che monta sia l'anabagliante che l'abbagliante abbiamo notato che il lampeggio chce tu dici sparire, c'e' ed e' anche efficace da subito...e' vero che aspettando qualche secondo l'intensita aumenta, ma quella che fa immediatamente basta e avanza....e non solo al buio....anche con la luce diurna lo si vede benissimo il lamps! se vuoi ci troviamo per una birra (che paghi tu ) cosi' potrai constatare di persona!!!
Ma con la prova di ieri sera mi sono convinot e li metto sul ks!

TUTTO VERO!!!!!
__________________
sono a pezzi!
bussy non è in linea  
Vecchio 28-06-2006, 09:54   #56
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
guarda non so che dire..... il GS lo sappiamo attira a se una larga fascia di "utenza" (non voglio essere poco carino), se riesco a spiegarmi senza essere troppo eplicito..... la situazione era:

- baretto gettonatissimo
- GS pulito pulito
- proprietario con infradito.....

alla mia domanda se fossero fari allo Xeno o semplici lampade chiare (erano fari allo Xeno, si sono accese con il classico ritardo con luce bianchissima) mi ha detto: fari fari... quando gli ho detto della normativa che prevede la correzione del fascio (tramite sensore ottico, da qui l'obbligo dei lavafari) e dei lavafari, mi ha detto che era originale BMW......

l'idea e' che non sapesse di cosa stesse parlando... tuttavia non potevo mica dirgli non e' vero....
Hehehehehe infradito e moto.........dicono tutto!!!
Ps niente in contrario all'infradito........ma come caxxo fai a cambiare ????
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea  
Vecchio 28-06-2006, 10:06   #57
dgardel
Mukkista doc
 
L'avatar di dgardel
 
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
predefinito

Va bè, lo monto anch'io (ma solo sull'anabagliante )
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
dgardel non è in linea  
Vecchio 28-06-2006, 10:13   #58
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Con i nuovi ballast digitali ci vogliono 1,5 s per raggiungere il 90% della luminosità e 4 s per il 100%.
Ma questo non significa che non sia possibile il lampeggio. I tempi di ritardo per il lampeggio sono di 0,2 s.
Infatti, questo genere di centralina viene considerata applicabile anche agli abbaglianti.
Questo sulla carta.
Nella pratica sono anch'io convinto che per questo impiego sia ancora meglio la vecchia alogena. Dopotutto, 0,2 s non sono pochissimi.
In quanto ai bixenon di primo equipaggiamento, si tratta spesso di uno schermo ad azionamento elettromagnetico che scorre davanti alla lampadina HID, creando e togliendo delle zone d'ombra.

 
Vecchio 28-06-2006, 10:14   #59
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
predefinito

ma... H7 o H7R ?
io nel faro del K1200RS avendo la lampada anabbagliante nascosta fisicamente dallo specchio dell'abbagliante, ho preferito la H7 non R...(come anabbagliante)
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!

Ultima modifica di kaRdano; 28-06-2006 a 10:30
kaRdano non è in linea  
Vecchio 28-06-2006, 10:17   #60
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Con i nuovi ballast digitali ci vogliono 1,5 s per raggiungere il 90% della luminosità e 4 s per il 100%.
Ma questo non significa che non sia possibile il lampeggio. I tempi di ritardo per il lampeggio sono di 0,2 s.
Infatti, questo genere di centralina viene considerata applicabile anche agli abbaglianti.
Questo sulla carta.
Nella pratica sono anch'io convinto che per questo impiego sia ancora meglio la vecchia alogena. Dopotutto, 0,2 s non sono pochissimi.
In quanto ai bixenon di primo equipaggiamento, si tratta spesso di uno schermo ad azionamento elettromagnetico che scorre davanti alla lampadina HID, creando e togliendo delle zone d'ombra.
Mahhhh..... cosa fate voi con il lampeggio che non capisco???
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea  
Vecchio 28-06-2006, 10:19   #61
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Lampeggio... per l'alfabeto morse of course.

La H7R è schermata per una migliore asimmetria, quindi è meno adatta all'impiego come abbagliante.
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©