Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-07-2006, 18:02   #51
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.885
predefinito

Possibile che abbia scritto una fesseria, ricordavo il vecchio GSX di un amico (raffreddato aria/olio) al quale il mekka aveva detto di non preoccuparsi per temperature del genere.. possibile che ricordi la cifra sbagliata.

Sul K hai il termometro temp olio? Dove? sul tappo di riempimento? in questo caso non credo fornisca indicazioni attendibili sulla "reale" temperatura di esercizio.. senza contare che e´pure raffreddato a liquido..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2006, 19:32   #52
emmegey
Guest
 
Messaggi: n/a
Arrow

Quote:
Originariamente inviata da Shadow
120/130 gradi????azzzzzzzzzzzzzz!!!!
Il mio K arriva al max a 65!!!!

A 65° l'olio non è sicuramente in temperatura...! minimo 90-100°. La mia auto, ad esempio, quando tiro con questo caldo, arriva sino a 140°.
  Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2006, 10:55   #53
xover
Mukkista
 
L'avatar di xover
 
Registrato dal: 26 Jun 2004
ubicazione: Sofia
Messaggi: 953
predefinito

la mia 2004 (vecchio display) normalmente quando si scalda (10 minuti a motore acceso) segna il centro tra la prima e la seconda tacca.
Invece sul autostrada d`estate sopra i 190km/h (letti su conta KM) si vede la temperatura salire. Sicuramente potra arrivare alla tacca superiore (seconda tacca) se si va oltre i 200. La temperatura non si vede variare perche ce il termostato dell olio che ci pensa a tenerla costante (per quanto possibile)
__________________
R1200GS
status: Ok
xover non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2006, 19:47   #54
orso bruno
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Sep 2004
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 262
predefinito

qulacuno ha mai pensato di aggiungere un termometro ? Ho la manie degli strumenti (vedo strumenti per impinati elettrici ) , ho misuratore pressione e temperatura pneumatici , voltmetro , amperometro , temperatura esterna , mi mancherebbe un termometro dell' olio , quello a tacce del r1150rt non mi soddisfa

Qualcune ne ha installato uno impermeabile (ip65) ?

Grazie
__________________
R1150rt 2004 200.000km Un saluto a Tutti
orso bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2006, 20:10   #55
bmw-garage
Mukkista doc
 
L'avatar di bmw-garage
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.072
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da emmegey
(..) qual è la temperatura (espressa in tacche sullo strumento) che raggiunge in esercizio il motore GS1200 (..)
sabato con piu' di 30 gradi, dopo 150km, mentre armeggiavo per posteggiarla tra 2 auto la t e' salita all'altezza della piccola freccia (1200 '06), livello massimo a cui e' mai andato. Ho spento subito, ma il display non ha segnalato nessuna spia.... sempre che ci sia. Comunque la moto va benone. M.
__________________
R 1150 R, R 1200 GS, R 1200 GS Adv
K 75 RT versione forze dell'ordine, R NINET Urban GS
bmw-garage non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2006, 01:21   #56
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Se non mi ricordo male al raggiungimento della temp di esercizio massima dovrebbe accendersi il triangolo con colore rosso e la colonna del termometro dovrebbe lampeggiare.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2006, 08:24   #57
emmegey
Guest
 
Messaggi: n/a
Arrow

Sul 1150 sì. Credo di no sul boxer 1200....
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©