![]() |
Temperatura Olio gs1200
Tanto per curiosità a che livello tacche del display sarebbe bene spegnere la moto per evitare danni? Il we scorso in colonna sono arrivato alla seconda lineetta che c'é sulla sinistra credo che sia circa a metà della colonnina. Si può andare avanti ancora o fonde tutto?
Vostre esperienze? ciao Maspo |
vai tranquillo .... io ho il termometro dell'olio e ho provato a vederlo salire fino a 140 gradi .... stica ... ;-)
|
1 allegato(i)
Quote:
stai parlando della temp olio o del livello benza??? |
L'indicatore della temperatura olio lo so che é a destra ma se guardi bene a sinistra ci sono due righette orizzontali, la mia é arrivata fino al secondo!
|
piuttosto, visto che siamo in tema.... :cool:
col 1150 avevo l'indicazione che effettivamente oscillava tra la canoinica 5^ tacca e la 6^, quando saliva la temperatura dell'olio (in città soprattutto) col 1200, l'indicatore in ogni situazione resta sempre (mi pare... :cool: ) al solito livello.... non riesco proprio a distinguere differenze di indicazione... ma l'equivalente della 6^ tacca, come dovrebbe apparire??? |
Quote:
|
Quote:
|
io invece non ho capito :confused: :confused:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Visto che non diventa rosso o ci sono segnali di avvertimento volevo sapere quando ci si deve preoccupare! |
Quote:
a me in pratica resta fisso come in foto.... bisognerebbe sapere se al di sopra, l'indicatore è graduato, nell'accendersi, come quello della benza (spero proprio di no.... :-o :-o ) |
se il tuo display è come quello in foto allora è la grafica 2005....non riesco a trovare una foto di quello nuovo, che in effetti è diverso...magari ne faccio una alla mia in garage e la posto!
|
Quote:
mi pare un pò altina come indicazione :rolleyes: :rolleyes: come ho detto pure al max sforzo ed in città, a me oltre l'indicazione come in foto non va... però, penso che sia più probabile che sia il mio indicatore ad essere un pò troppo "sordo", non avendo mai visto variazioni, magari è proprio il tuo che è esatto.... ;) |
Quote:
quello 2006, l'ho visto è a tacche come il vecchio... ma quante tacche segna a temperatura d'esercizio normale? |
Quote:
|
No sarò stato in colonna (non ferma, ma ad andatura lenta) causa semafori e rotonde si e no 20 min.
|
Quote:
|
Quote:
|
sì te lo confermo.
il display con la nuova grafica è montato sul gs1200 2006 e sull'ADV, le modifiche sono lievi ma è molto migliorata la leggibilità, come se quello precedente avesse i "pixel" + grandi...appena posso posto la foto! |
Confermo mai salita oltre quel livello, nonostante ore in coda con bagagli e passeggero.........caldo di fine maggio.........
|
Ma allora come si spiega che da me sia salita così tanto?
ciao Maspo |
20 minuti in colonna
|
Si ma scusa in una città ci sono spesso situazioni di traffico intenso, non dovrò spegnere la moto ogni 20 minuti?
|
preciso siccome l'intervento da cui è nata la tua domanda diceva che si fa delle ore in coda, premesso che a mio avviso la cosa è esagerata, il raffreddamento di un sistema senza ventilazione forzata dipende essenzialmente dalla superficie di raffreddamento (uguale per tutti) e dalla temperatura esterna.
anche una coda che si muove lentamente facilita molto il raffreddamento rispetto ad una sosta prolungata Poi, che ti piaccia o meno, se il motore sale di temperatura devi spegnerlo. C'è chi in marocco lasciando accesa la moto 5 minuti l'ha surriscaldata tanto da fare scoppiare l'oblo' di vetro (va a sapere quale tensione per dilatazione sia avvenuta), se avvesse lasciato accesa la moto lo stesso tempo durante un viaggio nel nord europa son sicuro non sarebbe successo ciao:) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©