|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-06-2006, 20:09
|
#51
|
Guest
|
Io non sono mai riuscito a guardarla... come Varadero e CapoNord...
A proposito del GS, invece mi chiedo in quanti facciano anche un po' di fuoristrada.... vanno tanto le endurone (e anch'io ne ho avuta una) ma poi raramente si usano nel fango o nella sabbia, complimenti al marketing!
Ciao
|
|
|
11-06-2006, 20:42
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da SpeedGrapher
A proposito del GS, invece mi chiedo in quanti facciano anche un po' di fuoristrada....
|
Eccomi!!
Tornato ora da un "giretto" in cui tra le altre cose ho guadato un fiume (cascandoci pure dentro), fatto una pietraia, un sabbione e un campo di grano (a margine però!).
In totale quasi 40 km in off!
E il bello è che poi basta cambiare le ruote (via quelle con i tasselli, dentro le radiali) e con la stessa moto ci tiro delle pieghe da paura sulla strada per Tolfa...
QUESTA è la magia del GS.
PS: IMHO il V-Strom non ha avuto successo perché è bruttissimo, a partire dal nome!!!!
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
11-06-2006, 20:47
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
|
Quote:
Originariamente inviata da SpeedGrapher
Io non sono mai riuscito a guardarla... come Varadero e CapoNord...
A proposito del GS, invece mi chiedo in quanti facciano anche un po' di fuoristrada.... vanno tanto le endurone (e anch'io ne ho avuta una) ma poi raramente si usano nel fango o nella sabbia, complimenti al marketing!
Ciao
|
Secondo te quanti sono quelli che si comprano l'X5, il Range Sport o l'Audi Q7 per andare a buttarli nelle marane?
Sarebbe il caso di precisare che si parla sempre di ENDURO STRADALI...
Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
|
|
|
11-06-2006, 20:59
|
#54
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da absolute beginner
Secondo te quanti sono quelli che si comprano l'X5, il Range Sport o l'Audi Q7 per andare a buttarli nelle marane?
Sarebbe il caso di precisare che si parla sempre di ENDURO STRADALI...
Lamps!
|
Ecco, a me il fattore enduro dava solo fastidio perchè non gradisco la maggiore altezza e neanche le gomme tassellate, mentre tutto il resto mi piaceva molto. Probabilmente ci sarebbe tutto lo spazio per una GS completamente stradalizzata per chi vuole solo andare in giro su asfalto... ma magari non la comprerebbe nessuno.
|
|
|
11-06-2006, 21:06
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Moltrasio(como lake)
Messaggi: 1.045
|
la moto solitamente uno se la prende con il cuore, perchè se ne innamora e pensa ,se può, di non poterne fare a meno..proprio di QUELLA  ....qui dentro è normale non ci siano molti estimatori di v-storm...e anche io se avessi seguito solo la logica mi sarei tenuto l'@twin  , secondo me il miglior enduro "stradale" mai fatto.
Il GS....non ha nemmeno il raffreddamento a liquido, non ha nemmeno un telaio,pesa un botto,costa tanto e con quei due cosi che spuntano dove pensi di andare.....me è una moto dalla quale non scenderesti mai.
__________________
"vorrei essere come il mio cane crede che io sia"
GS1150adv
Montesa Cota 4RT
|
|
|
11-06-2006, 21:15
|
#56
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Eccomi!!
Tornato ora da un "giretto" in cui tra le altre cose ho guadato un fiume (cascandoci pure dentro), fatto una pietraia, un sabbione e un campo di grano (a margine però!).
In totale quasi 40 km in off!
E il bello è che poi basta cambiare le ruote (via quelle con i tasselli, dentro le radiali) e con la stessa moto ci tiro delle pieghe da paura sulla strada per Tolfa...
QUESTA è la magia del GS.
PS: IMHO il V-Strom non ha avuto successo perché è bruttissimo, a partire dal nome!!!! 
|
Complimenti
Io ho avuto un'Africa Twin, ma non mi sono mai azzardato a far più di uno sterrato perche mi prendeva male all'idea di sdraiare 240 Kg di moto  in mezzo ad una pietraia od un guado.... e magari rialzarla da solo.
Usandolo sia in strada che fuori il GS si sfrutta appieno e li sono d'accordo che è una moto eccezionale... comunque sarò invidioso o pessimista  ma non penso che più di metà dei GS vada nel fango....  però posso anche sbagliarmi... boh!
|
|
|
11-06-2006, 21:20
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2005
ubicazione: Santarcangelo di Romagna
Messaggi: 1.191
|
Quote:
Originariamente inviata da Viggen
era un miglior contorno per quel motore...ma ne hanno vendute poche comunque. Probabilmente era anche meglio come comportamento stradale.
|
concordo pienamente
__________________
mai rimanere senza una 1150gs nel garage
|
|
|
11-06-2006, 21:26
|
#58
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Kardano
Il problema é che se vai all'ape sabato sera con quella e trovi un avventore con il GS, costui verrà accerchiato da squittante e profumatissima fauna iperdisponibile, tu no.
|
rivoglio il 1200 gs
|
|
|
11-06-2006, 21:35
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da SpeedGrapher
comunque sarò invidioso o pessimista  ma non penso che più di metà dei GS vada nel fango....  però posso anche sbagliarmi... boh!
|
Ma no, hai ragione sicuramente! Solo una piccolissima percentuale dei possessori di GS ci andrà mai in fuoristrada, e una ancora più piccola ci farà qualche raid o qualche bel viaggio chissà dove.
Hai parlato giustamente dell'Africa Twin, un'altra bellissima moto secondo me, forse anche più adatta al furistrada del GS... anche se in compenso meno efficace nella guida sportiva su asfalto.
In ogni caso, sono bel conscio dei limiti miei e del GS... in fuoristrada ci vado di tanto in tanto, ma certo non da solo e senza pretendere di fare cose che la moto non può oggettivamente fare.
Sono convinto che la moto totale non esista... ma il GS ci si avvicina molto. Che poi ognuno lo usi per farci ciò che crede, che sia la Transiberiana oppure farsi solo belli al BAR... a me non da nessun fastidio.
Ciao!
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
11-06-2006, 21:37
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
Messaggi: 3.199
|
il difetto fondamentale della vstrom è la linea.
l'anteriore può anche passare (anche se non eccelle) ma il posteriore con quegli scarichi enormi e un portatarga versione XXXL hanno rovinato una moto che x prezzo e motore poteva avere molto + successo.
il vstrom poi è nato prima 1000, successivamente è stato creato il 650, che cmq rimane la migliore enduro-stradale media, a detta di molti, perché ha un motore spettacolare, anche se considerarla enduro-stradale imho non è correto, è molto + una moto da stradale ma da turismo, in stile TDM
se la rendessero un po' + enduro e meno stradale e con un'estetica migliore sarebbe un bel bocconcino.
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
|
|
|
11-06-2006, 21:50
|
#61
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Sono convinto che la moto totale non esista... ma il GS ci si avvicina molto. Che poi ognuno lo usi per farci ciò che crede, che sia la Transiberiana oppure farsi solo belli al BAR... a me non da nessun fastidio.
Ciao!

|
Infatti... dev'essere l'idea di moto totale ad avere quel fascino, per lo meno era quello che mi colpì dell'Africona. Poi il GS ha anche una linea personale che fa il resto... boh in fondo hai ragione.
Fosse 5 o 10 cm piu basso probabilmente l'avrei preso, dev'esser questo che non digerisco
Ciao
|
|
|
11-06-2006, 21:56
|
#62
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da oedem
isuccessivamente è stato creato il 650, che cmq rimane la migliore enduro-stradale media, a detta di molti, perché ha un motore spettacolare
|
Puoi dirlo forte... provato (solo il motore) su una SV 650 S, la mia seconda moto ed era fantastico, tanta spinta (nessun calo fino ai 10000 del limitatore), poche vibrazioni, consumi ridotti e molto robusto. Una volta tornando dalla pista mi sono messo li x cambiare l'olio.... ed ERA FINITO, solo poche gocce togliendo il filtro...
|
|
|
11-06-2006, 21:58
|
#63
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
....ma me la spiegate una cosa  ......... e non dite che non è vero !!!
ma perchè si commentano e si fanno dei bei discorsi sugli enduro di pari categoria dei GS............. ma poi tutti noi che la possediamo guardiamo sempre tutte le altre dall'alto verso il basso
io sono così...........lo ammetto !!!!........ per me le altre sono *****cce
ahò saro libero di pensarla così ........ o NO !!!!
|
|
|
11-06-2006, 22:13
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
..... ma poi tutti noi che la possediamo guardiamo sempre tutte le altre dall'alto verso il basso
|
Non è affatto così.
Io sono solo contento che la mia è la più bella, ma sarà lo stesso per il possessore di una Buell (per me orripillanti).
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
11-06-2006, 22:31
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.854
|
Quote:
Originariamente inviata da oedem
il difetto fondamentale della vstrom è la linea.
l'anteriore può anche passare (anche se non eccelle) ma il posteriore con quegli scarichi enormi e un portatarga versione XXXL hanno rovinato una moto che x prezzo e motore poteva avere molto + successo.
|
Dovendo comprare la moto avevo deciso di orientarmi su un'enduro cilindrata media.. al momento sul mercato non c'era molto (invece adesso  ) F650, v-strom 650, transalp 650 e kle 500... il kle l'ho bruciato subito insieme al transalp, moto valide ma troppo vecchie.. l' F 650 non mi piaceva, l'unica era la v-strom 650.. devo dire che sono quasi riuscito a digerire quella linea, sono andato dal conce 5/6 volte per vederla bene, provarla etc etc etc...
Ebbene quando finalmente mi ero deciso passo il conce un'ultima volta e mentre aspetto che si liberi un venditore mi faccio un giro nel reparto usato.. non l'avessi mai fatto, ho visto un'Africa Twin e ho cambiato idea all'istante!!!
non ho preso quella (era quell'orribile colorazione bordo'/verde metallizzato) ma in 2 settimane ho trovato quella perfetta per me..
Non c'e' niente da fare, l'estetica e' fondamentale...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
11-06-2006, 23:00
|
#66
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
QUESTA è la magia del GS. 
|
Io invece penso questo: gli enduroni stradali altro non sono che delle normalissime moto, con normalissime quote e normalissime sospensioni, con su delle ruote leggermente + grandi.
Stop.
Credo che se mettessero le tassellate ad un K1200S, anche quello sarebbe in grado di guadare il fiume che hai guadato tu, di fare il campo di grano a margine, ecc ecc....
Non lo dico per polemizzare, anche a me piace molto il 1200GS, ma quello che ho capito è che di enduro non c' hanno proprio niente.....anzi, solo una cosa: l' appellativo di "enduro".
Già perchè le enduro sono quelle con gomme 21/18, leggere ed agilissime, con rapporti cortissimi e poche sovrastrutture.
Ciò non toglie che le "enduro stradali" vadano bene su strada, ma lo fanno perchè permettono di stare comodi in sella, di gestire bene la moto grazie alla schiena dritta e al manubrio largo, e perchè montano delle coperture stradali.....appunto......
IMHO naturalmente, e senza polemica
|
|
|
11-06-2006, 23:01
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*Dutchman
Ebbene quando finalmente mi ero deciso passo il conce un'ultima volta e mentre aspetto che si liberi un venditore mi faccio un giro nel reparto usato.. non l'avessi mai fatto, ho visto un'Africa Twin e ho cambiato idea all'istante!!!
|
Un colpo di fulmine quindi!
A volte bisogna ascoltare il cuore più che la prova di Motociclismo.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
11-06-2006, 23:06
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Quote:
Originariamente inviata da Roxter
Credo che se mettessero le tassellate ad un K1200S, anche quello sarebbe in grado di guadare il fiume che hai guadato tu, di fare il campo di grano a margine,
|
Forse lo farebbe, ma tra mille difficoltà (diciamo duemila difficoltà).
Voglio vederti a cambiare marcia in piedi sulle pedane ed a caricare il peso sull'anteriore con una moto del genere, ed a fare una ripida discesa o prendere una buca in velocità. No, lasciamo stare, sembra una barzelletta.
Sono daccordo sul termine "enduro" che ha perso un pò del suo significato originale (anche se una volta era più corretto dire "regolarità") ma se oggigiorno le enduro sono quasi sparite il GS ci si avvicina più di altre e non ti costringe a farti prestare una moto dal fratello per andare in ferie.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
11-06-2006, 23:08
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da Roxter
Io invece penso questo: gli enduroni stradali altro non sono che delle normalissime moto, con normalissime quote e normalissime sospensioni, con su delle ruote leggermente + grandi.
Stop.
Credo che se mettessero le tassellate ad un K1200S, anche quello sarebbe in grado di guadare il fiume che hai guadato tu, di fare il campo di grano a margine, ecc ecc....
|
Niente polemica, figurati.
Ma non sono d'accordoc on te: io di moto per esempio ne ho due, ma col VFR col cacchio che ci facevo il giro di oggi, nemmeno se aveva le ruote un po' più grandi e tassellate.
Sono proprio le quote a cui ti riferisci che fanno la differenza: maggiore altezza da terra, sospensioni con maggiore escursione e più robuste, manubrio largo, ecc. ecc.
Se facevo il campo di grano col K1200S stai pur certo che stavo ancora dentro il fosso a smadonnare, dando per scontato che la carena l'avevo lasciata a casa.
Attenzione: è evidente che se lo stesso giro di oggi lo facevo con un Honda XR 600 faticavo la metà di quanto ho realmente fatto... ma non potendo avere 6 moto in garage.....
ciao!
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
11-06-2006, 23:09
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
Sono daccordo sul termine "enduro" che ha perso un pò del suo significato originale (anche se una volta era più corretto dire "regolarità") ma se oggigiorno le enduro sono quasi sparite il GS ci si avvicina più di altre e non ti costringe a farti prestare una moto dal fratello per andare in ferie.
|
Quoto in toto.
La penso esattamente allo stesso modo.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
11-06-2006, 23:14
|
#71
|
Guest
|
|
|
|
11-06-2006, 23:17
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Quote:
Originariamente inviata da Roxter
Non riesco minimamente a vederla come un' enduro.....come endurone, invece, vedo più il KTM990, la Caponord.....
|
Passi il karotone ma se mi vedi la CN (validissima stradista, eccellente telaio e gran motore) più endurosa di un GS oltre a contraddirti mi sembri con le idee leggermente confuse.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
11-06-2006, 23:19
|
#73
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
Passi il karotone ma se mi vedi la CN (validissima stradista, eccellente telaio e gran motore) più endurosa di un GS oltre a contraddirti mi sembri con le idee leggermente confuse. 
|
Può essere...
Io non le possiedo quelle moto, quindi parlo per ciò che leggo in giro....
Allora spiegamelo tu: cos' ha (di enduro intendo) il GS in + rispetto alla CN?
Secondo me, nell' enduro, Tele/Para-lever non servono a niente.....
|
|
|
11-06-2006, 23:23
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
|
Quote:
Originariamente inviata da SpeedGrapher
Puoi dirlo forte... provato (solo il motore) su una SV 650 S, la mia seconda moto ed era fantastico, tanta spinta (nessun calo fino ai 10000 del limitatore), poche vibrazioni, consumi ridotti e molto robusto. Una volta tornando dalla pista mi sono messo li x cambiare l'olio.... ed ERA FINITO, solo poche gocce togliendo il filtro... 
|
Bhè,all'anima dell'efficienza nipponica...si è bevuto 3 e passa litri d'olio!
Il mio GS dopo 10.000 km al cambio d'olio ho misurato:ne aveva consumato 2-300 grammi...(NESSUN RABBOCCO).
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
11-06-2006, 23:23
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2005
ubicazione: Treviso alta
Messaggi: 1.042
|
Quote:
Originariamente inviata da maxthud
si si ok lo so, si stava parlando di un altra moto ma con me della caponord non vuole mai parlare nessuno, quindi siate comprensivi
buonanotte
|
E su, dai, ti ascolto io se vuoi ....
Perchè?
Forse perchè c'ho passato due splendide giornate col c@lo sopra  Forse perchè son 30 e passa mila km che mi porta a spasso senza lamentarsi ( sgrat sgrat  )
Comunque restando sul tema del topic al di là dei gusti e piaceri personali è un peccato il fatto che in Italia (e non all'estero) un settore come quello dell'enduro stradale alla fin fine è rimasto in mano praticamente ad un solo modello (e ciò senza nulla togliere alle qualità del GS) .... la Varadero come da politica Honda non si tocca o modifica, quindi quella che non ho voluto 2 moto fa me la ritroverò anche quando deciderò per il prossimo cambio moto; la Tiger ... dalle foto cambierà genere; l'onestissima VStrom ... solo per l'estero; la Capo ... verrà rivista, ma non si sa niente di niente ... ergo potrebbe cambiare come la Tiger.
Rimane forse la Ktm, ma la carotona si porta appresso quell'aria da specialistica che per chi è un fermone come il sottoscritto incute timore.
__________________
Cinesata mille
Ultima modifica di Ibàn; 11-06-2006 a 23:44
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:12.
|
|
|