Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-06-2006, 17:43   #51
vitoskii
Mukkista doc
 
L'avatar di vitoskii
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: PUGLIA
Messaggi: 1.926
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eNdhj
senza voler offendere nessuno, e parlando di mera estetica, a me l'RT ha sempre dato l'impressione di una moto da "pensionati"...
della serie: quando sarò vecchio (sperando di arrivarci) e mi daranno fastidio la pioggerellina, l'aria addosso, avrò le chiappe indurite e dolenti.... sarà venuto il momento della RT
per ora soffro ma godo

finalmente una frase scritta con il cuore!!!! grazie!
Anch'io ho effettuato il passaggio da rt 1150 a GS1200 per questi motivi, infatti l'rt l'ho aquistata a giugno 2005 e devo dire che per quanto possa sembrare una moto da pensionati è una grandissima moto...... fare 1350 km in una sola giornata con tappe ogni 400 km solo per far benzina e possibile solo con una moto del genere. inoltre ho viaggiato a ritmi serrati su e giù per tornanti e curvoni veloci con amici possessori di moto sportive tipo speed, vfr, suzuki, non perdendoli mai di vista e a volte standogli davanti......certo è da pazzi ma anche con l'rt si può osare senza rischiare troppo, però.....ad un certo punto della mia esistenza ho provato a salire sulla gs e mi son reso conto che con lei avrei potuto osare molto di pù. Insomma diciamocelo francamente, la moto oltre che per viaggiare è usata anche per scaricare un pò di adrenalina accumulata nello stress quotidiano e se al posto di una muccona abbiamo una bella vitella il rodeo si fà con più gusto.

sperò che arrivi al più presto (max 20 gg)

Pubblicità

__________________
1250 ADV 40”
vitoskii non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 17:48   #52
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eNdhj
senza voler offendere nessuno, e parlando di mera estetica, a me l'RT ha sempre dato l'impressione di una moto da "pensionati"...
della serie: quando sarò vecchio (sperando di arrivarci) e mi daranno fastidio la pioggerellina, l'aria addosso, avrò le chiappe indurite e dolenti.... sarà venuto il momento della RT
per ora soffro ma godo
ESATTAMENTE!!!
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 17:58   #53
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vitoskii
finalmente una frase scritta con il cuore!!!! grazie!
Anch'io ho effettuato il passaggio da rt 1150 a GS1200 per questi motivi, infatti l'rt l'ho aquistata a giugno 2005 e devo dire che per quanto possa sembrare una moto da pensionati è una grandissima moto...... fare 1350 km in una sola giornata con tappe ogni 400 km solo per far benzina e possibile solo con una moto del genere. inoltre ho viaggiato a ritmi serrati su e giù per tornanti e curvoni veloci con amici possessori di moto sportive tipo speed, vfr, suzuki, non perdendoli mai di vista e a volte standogli davanti......certo è da pazzi ma anche con l'rt si può osare senza rischiare troppo, però.....ad un certo punto della mia esistenza ho provato a salire sulla gs e mi son reso conto che con lei avrei potuto osare molto di pù. Insomma diciamocelo francamente, la moto oltre che per viaggiare è usata anche per scaricare un pò di adrenalina accumulata nello stress quotidiano e se al posto di una muccona abbiamo una bella vitella il rodeo si fà con più gusto.

sperò che arrivi al più presto (max 20 gg)
Io son passato dall'RT al GS, perchè mi piaceva e di gran lunga la preferivo ma la RT non è una moto da pensionati - basta chiedere a francesi e tedeschi, che di chilometri e di moto in estate e in inverno ne hanno molta pratica.
L'adrenalina c'è chi la scarica facendo tanti chilometri, più di quelli che hanno il GS, e uscendo di domenica anche se piove, cosa che quelli con il GS evitano in genere di fare. De gustibus ...
Su asfalto le due moto sono simili! Chi sceglie l'RT propende meno a smanettare e il tipo di moto ti induce meno a farlo ma, se vuoi, è sostanzialmente come il GS.
 
Vecchio 06-06-2006, 20:04   #54
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo
bisogna capire su cosa s'intende per "enduro"
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 20:07   #55
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eNdhj
senza voler offendere nessuno, e parlando di mera estetica, a me l'RT ha sempre dato l'impressione di una moto da "pensionati"...
della serie: quando sarò vecchio (sperando di arrivarci) e mi daranno fastidio la pioggerellina, l'aria addosso, avrò le chiappe indurite e dolenti.... sarà venuto il momento della RT
per ora soffro ma godo
Sui gusti estetici non si discute, ma dire che l'RT 1200 è una moto da pensionato.......................
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 20:09   #56
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcogiesse
..1150....
Se è 1150 allora capisco, ti consiglio, se non ti scandalizza troppo, di provare l'RT 1200, poi ne riparliamo
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 20:25   #57
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
Io son passato dall'RT al GS, perchè mi piaceva e di gran lunga la preferivo ma la RT non è una moto da pensionati - basta chiedere a francesi e tedeschi, che di chilometri e di moto in estate e in inverno ne hanno molta pratica.
L'adrenalina c'è chi la scarica facendo tanti chilometri, più di quelli che hanno il GS, e uscendo di domenica anche se piove, cosa che quelli con il GS evitano in genere di fare. De gustibus ...
Su asfalto le due moto sono simili! Chi sceglie l'RT propende meno a smanettare e il tipo di moto ti induce meno a farlo ma, se vuoi, è sostanzialmente come il GS.
Caro Maglio,
dai post che scrivi si deduce che tu abbia un pochino di esperienza per poter dire cose così sensate,
Il GS 1200 rimane ancora adesso la mia preferita, il suo look è decisamente coinvolgente, quando la guardo mi emoziono, non penso all'aria che mi arriverà in autostrada, al cupolino che ripara poco alle alte velocità,alla pioggia che mi inzupperà, perchè la moto è emozione allo stato puro, è riempirsi di libertà sulla tua mucca fedele; della moto ti devi innamorare.
Non mi interessa se è RT o è GS, ognuna saprà regalarmi delle emozioni forti
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 21:26   #58
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

In termini più ... moderati di te - dovuti anche all'età - la penso come te. Il GS (è ancora di più l'ADV) è "la moto" e la fantasia dell'avventura e del randagismo, rispetto all'RT. L'RT è la "praticità" (in stile bmw) per chi vuol girare tanto col minimo numero di inconvenienti. La RT è anche - soprattutto nella versione 1200 - un po' troppo plasticosamente e non finemente magniloquente, secondo il mio severo giudizio. Tanto che, come noto, è anche moto prediletta di dentisti, oltre che di veri motard mangiachilometri e di mature coppie!
Se il discorso vuol essere solo pratico, e se si va solo su asfalto, è ovvio che l'RT è superiore, a parere mio, ed ha pure un po' di cv in più.
 
Vecchio 06-06-2006, 21:33   #59
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

.. e aggiungo che l'RT può avere un fascino suo proprio in quanto "mangiachilometri" per eccellenza: alimenta e permette la fantasia di partire domani mattina .. o anche tra mezzora per arrivare ... in ogni dove, per asfalto, con le "tirate" che lei RT permette! ... senza la preoccupazione di dove mettere documenti, telepass e pila per il controllo dell'olio!! E con una protezione che riduce assai gli sbalzi di temperatura per il pur coriaceo motard, talvolta se no costretto a fastidiosissimi cambi di abbigliamento, non necessari con l'RT!!
 
Vecchio 06-06-2006, 21:42   #60
marcogiesse
Mukkista doc
 
L'avatar di marcogiesse
 
Registrato dal: 16 Mar 2006
ubicazione: Piemunt/Turin
Messaggi: 1.422
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
VOGLIO TUTTO NON ESISTE!
per me la sella 2 pezzi è scomodissima, preferisco quella della mia ADV1150, a detta di molti zainetti la pensano precisamente come me....
Per una volta devo quotare in pieno...la sella (ma solo quella e solo quella dell'ADV) era decisamente migliore rispetto a quella del 1200..
saluti marco
marcogiesse non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 21:51   #61
marcogiesse
Mukkista doc
 
L'avatar di marcogiesse
 
Registrato dal: 16 Mar 2006
ubicazione: Piemunt/Turin
Messaggi: 1.422
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Davide
Se è 1150 allora capisco, ti consiglio, se non ti scandalizza troppo, di provare l'RT 1200, poi ne riparliamo
Guarda ho un carissimo amico (che sicuramente ci sta leggendo) che ha il 1200 e ne contentissimo e concordo che il lavoro fatto è stato notevole sia con il motore sia con la ciclistica.. però ho deciso di cambiare completamente e per adesso sono felicissimo della scelta
saluti marco
marcogiesse non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©