Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-05-2006, 14:07   #51
SeaWolf
Mukkista
 
L'avatar di SeaWolf
 
Registrato dal: 13 Dec 2004
ubicazione: San Benedetto del Tronto
predefinito

casseruola

Pubblicità

__________________
F800GS da vitaminizzare
già F650CS vitaminizzata (ma andata via)
Vespa PK50S in ristrutturazione
SeaWolf non è in linea  
Vecchio 29-05-2006, 14:10   #52
roberto
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Jan 2004
ubicazione: Italy
predefinito Ok vado in box e verifico la mia !

Ok vado in box e verifico la mia ! E subito...
roberto non è in linea  
Vecchio 29-05-2006, 15:38   #53
Guanaco
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GHIGO
...
la parte anteriore del telelever (dovec'e' il dado) e' andata giu' fino a poggiarsi sul parafanghino nero posteriore della ruota anteriore...
Gli steli col telelever affondano, restando paralleli a sé stessi e conservando l'avancorsa (diversamente dalle altre moto).
Per consentire tale movimento c'è una cerniera rotoidale sotto il serbatoio, verso il telaio. L'unico movimento consentito in quel punto è la rotazione della piastra telelever.
Poi ci sono due snodi sferici che, oltre alla rotazione verticale dovuta all'oscillazione, consentono anche quella orizzontale dei movimenti dello sterzo.
Quello in alto si trova dove c'è la piastra di sterzo.
Quello in basso è quello che ti si è sfilato per rottura del materiale.
In pratica, il cinematismo ti si è aperto alla grande.
Questo ha fatto sì che la punta anteriore del telelever si sia adagiata sul parafanghino.
Ma questo, come dicevo, significa che la ruota anteriore è scorsa in avanti di parecchi mm sotto il peso della moto.
Quando hai tirato giù la mucca dal cavalletto gli steli hanno insomma assunto un'angolazione anomala.
Lo snodo sferico superiore ha permesso passivamente questa escursione, dato che avviene normalmente quando il telelever lavora.
Tuttavia, il livello di questa escursione è limitato in condizioni normali (telelever integro) entro una certa finestra, oltre potrebbe esserci una sorta di tampone, non saprei...
Bisogna insomma vedere quale sia il grado di libertà dello snodo superiore, perché se l'hai superato quando l'aggancio si è sfilato potrebbe essersi rotto ed aver anche trasferito sforzi anomali alla parte alta degli steli.
Chiedi al meccanico per tua sicurezza.
E nel dubbio fatti cambiare tutto.

 
Vecchio 29-05-2006, 17:25   #54
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
................
ZIO pork ....sei come un libro stampato

guidopiano non è in linea  
Vecchio 29-05-2006, 17:33   #55
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
predefinito

ma io mi chiedo una cosa: fanno richiami per guasti mai verficatisi e solo ipotetici e non richiamano per cose come queste????
mi viene proprio da pensare che anche i richiami siano solo una trovata marketing per farsi pubblicità, se si richiama per un possibile guasto mai successo tutti a dire "va che bravi e seri" ma se dovessero richiamare le moto per guasti reali che ti fanno seriamente rischiare la pelle..... alla faccia della serietà!
Smart non è in linea  
Vecchio 29-05-2006, 17:48   #56
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sm22
ma io mi chiedo una cosa: fanno richiami per guasti mai verficatisi e solo ipotetici e non richiamano per cose come queste????
scusa ma non sono d'accordo e ti dico come la penso io ...il richiamo in genere è riferito a qualche particolare ricambio o situazione che col tempo (breve o lungo ) ha dato origine ad una problematica o ad un difetto

il caso in questione ...seppur gravissimo nel suo effetto finale ..... non è frutto di un difetto ......... è frutto di una incompetenza ...o di chi l'ha montato in fase di assemblaggio da nuovo sbagliando il grado di serraggio o di chi l'ha sostituito in un secondo tempo ............. quindi qui si parla di imperizia e non di difetto......... quindi essendo anche una cosa teoricamente improbabile e difficile a verificarsi l'allentamento di un dado o di un bullone ...che richiamo vuoi che facciano ??? un richiamo alla furbizia di certi meccanici
guidopiano non è in linea  
Vecchio 29-05-2006, 17:51   #57
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
predefinito

Minchia !!!!!!!!!
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea  
Vecchio 29-05-2006, 17:53   #58
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
scusa ma non sono d'accordo e ti dico come la penso io ...il richiamo in genere è riferito a qualche particolare ricambio o situazione che col tempo (breve o lungo ) ha dato origine ad una problematica o ad un difetto

il caso in questione ...seppur gravissimo nel suo effetto finale ..... non è frutto di un difetto ......... è frutto di una incompetenza ...o di chi l'ha montato in fase di assemblaggio da nuovo sbagliando il grado di serraggio o di chi l'ha sostituito in un secondo tempo ............. quindi qui si parla di imperizia e non di difetto......... quindi essendo anche una cosa teoricamente improbabile e difficile a verificarsi l'allentamento di un dado o di un bullone ...che richiamo vuoi che facciano ??? un richiamo alla furbizia di certi meccanici
concordo che il difetto deve presentarsi su più moto per essere considerato tale ma qui si parla di dado TRANCIATO non montato male (e cmq fare rivedere le moto assemblate dal un meccanico poco furbo o inesperto non sarebbe male, al contrario delle auto qui c'è in gioco la vita delle persone)
cmq rimango dell'idea che i richiami siano soprattutto operazioni marketing
Smart non è in linea  
Vecchio 29-05-2006, 18:00   #59
Deleted user
Guest
 
predefinito

porca putt....
 
Vecchio 29-05-2006, 20:09   #60
GHIGO
Mukkista doc
 
L'avatar di GHIGO
 
Registrato dal: 03 Dec 2004
ubicazione: Pescara
predefinito

ragazzi non si e' rotto nulla si e' SFILATO IL DADO DALLA PIASTRA mangiando la filettatura
x guanaco
ho capito cosa vuoi dirmi non mi rimane altro che simulare l'accaduto (facendomi aiutare da un paio di persone) e vedere se gli steli arrivano ad avere gioco fino a quel punto in caso contrario quasi mi conviene buttare la moto
__________________
R 1150 R
GHIGO non è in linea  
Vecchio 29-05-2006, 20:12   #61
GHIGO
Mukkista doc
 
L'avatar di GHIGO
 
Registrato dal: 03 Dec 2004
ubicazione: Pescara
predefinito

Guidopiano
il caso in questione ...seppur gravissimo nel suo effetto finale ..... non è frutto di un difetto ......... è frutto di una incompetenza ...o di chi l'ha montato in fase di assemblaggio da nuovo sbagliando il grado di serraggio o di chi l'ha sostituito in un secondo tempo ............. quindi qui si parla di imperizia e non di difetto

no no
qui mi sa che si tratta proprio di difetto dei materiali il pezzo e' assemblato in catena di montaggio dalle macchine (cosi' mi e' stato detto) ed arriva gia' unito piastra-dado
__________________
R 1150 R
GHIGO non è in linea  
Vecchio 29-05-2006, 21:55   #62
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GHIGO
Guidopiano

no no
qui mi sa che si tratta proprio di difetto dei materiali il pezzo e' assemblato in catena di montaggio dalle macchine (cosi' mi e' stato detto) ed arriva gia' unito piastra-dado
ognuno di noi ha detto delle cose , e fatto supposizioni ...tutte giuste e tutte inverosimili oppure tutte credibili...... ma se veramente si tratta di difetto di fusione del pezzo, e qui non si parla di un pezzo qualunque si parla di uno snodo sferico che quasi sempre sia in una moto che in un'altro mezzo stanno sempre in punti cruciali e importanti della sospensione o dello sterzo .... è gravissimo se il tuo meccanico accetta di fare una relazione di quello che ha verificato con quelle motivazioni li , io dico che c'è abbastanza per chiedere una perizia di un ispettore BMW e fare richiesta di danni, anche se in realtà e fortunatamente per te non sono successi ..... ma all'atto dela valutazione del rischio il fatto che sia succeso o no sposta poco.....

ripeto..... ridendo e scherzando sono 27 anni che faccio il meccanico e ti giuro che non ho mai sentito che uno snodo sferico ha ceduto ....mi incuriosisce la cosa ...fammi vedere due foto
guidopiano non è in linea  
Vecchio 29-05-2006, 22:07   #63
GHIGO
Mukkista doc
 
L'avatar di GHIGO
 
Registrato dal: 03 Dec 2004
ubicazione: Pescara
predefinito

non so se riesco a postare una foto ma il danno e' identico a questo
http://www.quellidellelica.com/vbfor...087#post945087
__________________
R 1150 R
GHIGO non è in linea  
Vecchio 29-05-2006, 23:17   #64
Guanaco
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GHIGO
...
x guanaco
ho capito cosa vuoi dirmi non mi rimane altro che simulare l'accaduto (facendomi aiutare da un paio di persone) e vedere se gli steli arrivano ad avere gioco fino a quel punto in caso contrario quasi mi conviene buttare la moto
Beh, non esagerare...
Si recuperano tranquillamente moto incidentate senza tutta la parte davanti...
Il problema si è creato quando l'avantreno ha fatto sbreeennngggg giù dal cavalletto.
Suppongo che questo non basti per piegare qualcosa in cima agli steli...
Il mio era più che altro uno scrupolo.
Tu comunque fai controllare.
Se sei fortunato non devi nemmeno cambiare le strutture dello snodo sferico superiore.

Non ho capito bene se puoi avvalerti di qualche garanzia.
Certo, se hai fatto tutti i tagliandi una cosa simile non deve capitare.
Dipende anche da quanto tempo è scorso dall'ultimo controllo.
Comunque, per quanto uno possa aver maltrattato la moto (non sto dicendo che sia il caso tuo), il paralever è una struttura che dovrebbe rimanere integra in modo sempiterno.

Fatti valere.

 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati