Come va usato il telelaser? Qualcuno conosce la normativa?
Mi hanno dato una multa dopo aver rilevato la velocita' col telelaser.
Hanno usato il telelaser reggendolo in mano e non su un supporto dedicato.
La distanza era di 300m e stavo percorrendo una discesa.
Hanno applicato una tolleranza standard del 5%.
Le mie considerazioni sono che:
visto che la velocita' col telelaser viene ottenuta calcolando la posizione in due istanti successivi e dividendone la differenza per il tempo intercorso, e' essenziale che i due punti misurati siano sullo stesso piano.
Quindi su una moto si deve misurare parte della moto e non il corpo del pilota che potrebbe essere in movimento, inoltre a 300 metri anche una minima oscillazione dello strumento inficia la misurazione.
L'oggetto misurato deve inoltre essere in moto perpendicolare rispetto allo strumento altrimenti e' evidente che i due punti misurati non giaceranno sullo stesso piano (questo e' particolrmente vero per le moto).
Riassumendo credo che la misurazione per essere valida debba:
- prevedere che il telelaser sia su un supporto fisso
- che l'oggetto misurato non stia percorrendo una salita o una discesa rispetto al telelaser
- deve venir dimostrato che il puntamento sia effettuato sulla moto e non sul corpo del pilota
- che in presenza di tutto questo sia certificata la tolleranza del 5% non solo per gli autoveicoli ma anche per motoveicoli non carenati
Qualcuno sa dirmi se sto prendendo un granchio o se invece i miei sono argomenti validi per un ricorso?
Grazie.
|