Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-05-2006, 21:56   #1
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito Nuove Bridgestone per GS 1200

SEMPRE PIÙ CAVALLI L’aumento di cilindrata e prestazioni non coinvolge solo le sportive. Nessuna tipologia di moto è vaccinata contro questa malattia al punto che ormai 100 cv per un'enduro, sia pur maxi sono quasi considerati pochi. E proprio queste moto sono quelle che, lentamente, hanno conquistato i viaggiatori trans europei. I motivi sono chiari e semplici. Motori robusti e "coppiosi", tanta capacità di carico tana autonomia, buona protezione aerodinamica e collocazione comoda anche della dolce metà e se ci scappa lo sterrato non hai paura di lasciare la coppa dell’olio contro qualche radice. Inoltre togli tutti gli ammenicoli da viaggio restano delle moto agili e divertenti da usare, soprattutto tra le curve dove con un po’ di malizia riesci a tener dietro più di un manubrio basso.
UNA PER TUTTO Insomma sono moto a 360° gradi. Come si deve porre quindi nei loro confronti un pneumatico? Praticamente deve avere molte qualità che però possiamo riassumere in una buona durata, un buon drenaggio dell’acqua e un grip sufficiente a far divertire anche quelli a cui prude il polso. Lo sterrato ormai non è più una priorità, visto che è ormai evidente che l’utilizzatore tipo di queste moto si muove per il 99% dei casi su asfalto (e se va in africa ci va con pneumatici specifici).



EVOLUZIONE GIAPPONESE Bridgestone è sempre stata presente con ottimi prodotti in questo segmento ma per il 2006 ha ulteriormente evoluto i propri pneumatici da maxi enduro aggiornandone la tecnologia costruttiva e le mescole. Ne sono usciti due pneumatici completamente nuovi: i Battle Wing (sigla BW 501 per l’anteriore, BW 502 per il posteriore) che rappresentano l’ultima generazione per pneumatici trail. Date per scontate le buone prestazioni di grip e maneggevolezza del prodotto precedente (il trailwing) l’obbiettivo per i tecnici giapponesi è stato quello di incrementare la durata e migliorare ulteriormente la stabilità.

PIÙ DURATA Così, oltre all’arrivo di una nuova mescola ad alto contenuto di silice è aumentato lo spessore del battistrada (9 mm al posteriore, 5 all’anteriore) che ha anche cambiato disegno. Ormai comunque è più corretto parlare di gomme scolpite che di gomme tassellate visto che anche le BW si propongono per un utilizzo principalmente su asfalto.



PIÙ PIENI CHE VUOTI Di tasselli nemmeno l’ombra, l’area negativa è ormai degna di una buona gomma stradale da turismo (18% anteriore-19% posteriore) e anche il disegno lo vedrei bene su qualche motoretta tipo MT-03 che con il fuoristrada non ha nulla a che vedere. Il posteriore è naturalmente a struttura radiale (previsto sia in codice V sia in codice H utilizza lo stesso schema HTSPC utilizzato per le gomme sportive Bridgestone, vedi prova delle BT 002 RS), mentre l’anteriore, come d’abitudine per questo tipo di pneumatici, è di tipo convenzionale.

LA STRADA DEI SOGNI La prova dei Battle Wing si è svolta il giorno immediatamente successivo a quello della prova dei 002 RS. A disposizione una sfilza delle migliori maxi enduro del momento ma soprattutto una strada (quella che da Malaga porta a Ronda) che pare disegnata da un motociclista tanto è bella. Una quarantina di chilometri perfettamente asfaltati con carreggiata larga e una infinità di curve. Se capitate da quelle parti fateci un giro perché ne vale veramente la pena, qualsiasi moto stiate cavalcando. Soprattutto se state guidando una delle moto che abbiamo usato in prova che su questo percorso trovano pane per i loro denti.

CALDE DA SUBITO Le Battle Wing ci hanno messo del loro mostrando dopo poche curve di che pasta sono fatte. Nonostante non facesse caldissimo sia l’anteriore sia il posteriore sono state leste ad entrare in temperatura con un comportamento rotondo e molto intuitivo. Ottimo, in particolare, il feeling con l’anteriore, che si è rivelato davvero preciso nell’impostazione della traiettoria e con scarissima deriva anche quando l’ingresso in curva era più aggressivo del solito.



FACILI Ottimo in particolare il connubio con la Suzuki V-Strom. Sono bastate poche curve per trovarsi con le pedane a terra senza alcun problema e questo per una gomma da tursimo, direi che certo non è poco. Le ho poi provate con la Triumph Tiger e con la BMW R 1200 GS, e anche con queste due moto le Bridgestone non hanno mostrato alcun problema di "rigetto" dimostrandosi sempre agili e comunicative in ogni circostanza.

Le devo provare


__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 03-05-2006, 22:10   #2
alfred.
Mukkista doc
 
L'avatar di alfred.
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: Nord Salento
Messaggi: 1.895
predefinito

Molto interessanti!!!!!!!!!!!!!
Allegato 6429
__________________
R1200ADV - more than TRIPLE BLACK - "WOLFMAN II" - 25 luglio 2012 game over!

Ultima modifica di alfred.; 03-08-2010 a 10:22
alfred. non è in linea  
Vecchio 03-05-2006, 22:16   #3
alfred.
Mukkista doc
 
L'avatar di alfred.
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: Nord Salento
Messaggi: 1.895
predefinito

Allegato 6430
+ dieci caratteri
__________________
R1200ADV - more than TRIPLE BLACK - "WOLFMAN II" - 25 luglio 2012 game over!

Ultima modifica di alfred.; 03-08-2010 a 10:22
alfred. non è in linea  
Vecchio 03-05-2006, 22:26   #4
tano1001
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ehi ma...ho messo lo stesso articolo 2 minuti prima di te! http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=70091 Vabbè...pazienza!
Cmq dicevo nel mio thread che sarei tentato per il prossimo cambio gomme in programma fra un paio di mesi. Considerando che non faccio sterrati sarebbero perfette...

Ultima modifica di tano1001; 03-05-2006 a 22:43
 
Vecchio 03-05-2006, 22:28   #5
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

io le farei provare prima da BRONTOLO.

se passano il suo test vanno bene per tutti gli altri!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 03-05-2006, 22:36   #6
alfred.
Mukkista doc
 
L'avatar di alfred.
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: Nord Salento
Messaggi: 1.895
predefinito

Allegato 6431
dieci caratteri
__________________
R1200ADV - more than TRIPLE BLACK - "WOLFMAN II" - 25 luglio 2012 game over!

Ultima modifica di alfred.; 03-08-2010 a 10:22
alfred. non è in linea  
Vecchio 03-05-2006, 22:43   #7
alfred.
Mukkista doc
 
L'avatar di alfred.
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: Nord Salento
Messaggi: 1.895
predefinito

Codice H
Anteriore € 168,00
Posteriore € 224,40
Totale prezzo di listino IVA compresa € 392,40
__________________
R1200ADV - more than TRIPLE BLACK - "WOLFMAN II" - 25 luglio 2012 game over!
alfred. non è in linea  
Vecchio 03-05-2006, 23:00   #8
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
predefinito

prezzo pazzo e disegno troppo stradale, pensate un po, secondo me non vanno manco sulla GS1200!!
le vedo bene su un varadero...
ma stiamo parlando di endurone o supermotard???
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea  
Vecchio 03-05-2006, 23:10   #9
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.434
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alfred.
Codice H
Anteriore € 168,00
Posteriore € 224,40
Totale prezzo di listino IVA compresa € 392,40
Appunto: di listino.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 04-05-2006, 12:06   #10
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
predefinito Comunque...

Al momento monto queste...



Michelin Pilot Road, TOTALMENTE STRADALI...
Molto soddisfatto del grip...
Al prossimo giro proverò una meno dipendiosa (in termini di costo d'acquisto) Dunlop D607...
Sempre che, quando sarà, non mi venga la scimmia per queste bridgestone...

Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
absolute beginner non è in linea  
Vecchio 04-05-2006, 12:08   #11
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

io mi chiedo che senso abbia montare ste gomme sul GS.

e sopratutto alla luce di così tante richieste di maggiori prestazioni stradali mi chiedo perchè la BMW non ci ha messo davanti una bella ruota da 17.

e sopratutto mi chiedo che senso abbia chiamare ancora questa moto GS!!!

cioè GELANDESTRASSE che in tedesco significa STRADA STERRATA!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 04-05-2006, 12:50   #12
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
io mi chiedo che senso abbia montare ste gomme sul GS.
Il senso, almeno per me, era quello della prova.
Esistono diverse prospettive...
C'è anche chi considera totalmente fuori di cotenna chi spende 30 e passa zucche per andare a spaccare la propria costosa creatura nelle pietraie...
Soprattutto alla luce del fatto che con un bel TT600, c'è lo stesso gusto moolta meno spesa e mooolta meno fatica...

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
e sopratutto mi chiedo che senso abbia chiamare ancora questa moto GS!!!

cioè GELANDESTRASSE che in tedesco significa STRADA STERRATA!!!
Il senso ce l'ha eccome... con questa in Islanda ci vai... con un RT no...

Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
absolute beginner non è in linea  
Vecchio 04-05-2006, 14:13   #13
uccio
Mukkista doc
 
L'avatar di uccio
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.117
predefinito

beh secondo me le gomme giuste per il Gs sono quelle miste tipo tourance o anakee perchè ti permettono di andare davvero forte su strada sia asciutta che bagnata senza tuttavia perdere quel minimo di grip quando finisce l'asfalto.
Non discuto che queste gomme stradali siano migliori... in pista magari fanno la differenza... ma l'idea che ho del Gs è quella di fare un giro tutto a curve un fine settimana, quello dopo andare a fare lo sterrato che porta al crocedomini e poi magari partire per una vacanza in due con bagagli.... il tutto senza cambiare le gomme
__________________
EX GS 1150 "I RIMASTI"
AT RD07a
uccio non è in linea  
Vecchio 04-05-2006, 14:21   #14
maidomo
Il Venerabile Guru di QDE
 
L'avatar di maidomo
 
Registrato dal: 03 Aug 2002
ubicazione: in Bermuda
Messaggi: 2.744
predefinito

sul primo GS avevo le Trailwing: per carità! E l'articolo di Pier dice pure che sono un buon prodotto!

Ma il giornalista ha mai provato le Anakee???
maidomo non è in linea  
Vecchio 04-05-2006, 14:50   #15
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da uccio
beh secondo me le gomme giuste per il Gs sono quelle miste tipo tourance o anakee perchè ti permettono di andare davvero forte su strada sia asciutta che bagnata senza tuttavia perdere quel minimo di grip quando finisce l'asfalto.
Non discuto che queste gomme stradali siano migliori... in pista magari fanno la differenza... ma l'idea che ho del Gs è quella di fare un giro tutto a curve un fine settimana, quello dopo andare a fare lo sterrato che porta al crocedomini e poi magari partire per una vacanza in due con bagagli.... il tutto senza cambiare le gomme
Guarda che le gomme stradali non fanno ALCUNA DIFFERENZA rispetto alle Anakee...
Si piega con le "recchie" a terra con le une e con le altre... senza vantaggi apprezzabili in termini di grip a favore delle Pilot Road
Ovvio che questo, però, lo posso dire ora che le stradali le ho provate ...
Infatti prossimamente monterò le Dunlop D 607 o queste Bridgestone e non le stradali pure, ma non per andare in OFF, quanto per un discorso di prezzo/prestazioni/durata...

Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE

Ultima modifica di absolute beginner; 04-05-2006 a 14:54
absolute beginner non è in linea  
Vecchio 04-05-2006, 15:36   #16
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
io mi chiedo che senso abbia montare ste gomme sul GS.

e sopratutto alla luce di così tante richieste di maggiori prestazioni stradali mi chiedo perchè la BMW non ci ha messo davanti una bella ruota da 17.

e sopratutto mi chiedo che senso abbia chiamare ancora questa moto GS!!!

cioè GELANDESTRASSE che in tedesco significa STRADA STERRATA!!!
troppe volte siamo della stessa opinione, qualcosa non va...
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea  
Vecchio 04-05-2006, 16:40   #17
Ultimo
Mukkista doc
 
L'avatar di Ultimo
 
Registrato dal: 27 Jan 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 1.293
predefinito

Io quando le finirò, rimonterò le Anakee.

Mi sono trovato troppo bene.
__________________
Ultimo - Siena
BMW R 1200 GS
-- Sally --
Ultimo non è in linea  
Vecchio 18-05-2006, 14:15   #18
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Io le ho appena montate, queste battle wing. Da uno di Milano, uno bravo, non di quelli che ti rifilano seconde scelte, modernariato o primi equipaggiamenti tolti. Insomma, uno che monta le Tourance a 235, non 175.
Mi son costate 260. Le Scorpion Sync venivano 275, per avere un’idea.
I codici di velocità mi pare siano V davanti e H dietro. Stranamente, sull’etichetta appiccicata a un anteriore sul loro bancale c’era scritto “radial”. L’articolo dice che no, boh.
Di strada ho fatto quella per tornare al box, uso la moto solo per divertirmi o viaggiare, no città.
Per quel nulla che vale, rotonde ecc., ciò che ho sentito conferma l’impressione avuta dal profilo: la risposta è “breve” ma le devi portare giù tu, non precipitano da sole. Sul bancale, il profilo mi è sembrato il meno appuntito, quello a sezione circolare di maggior raggio, se è accettabile sto mio modo di esprimerlo. Forse alla pari proprio del Sync.

Non entro nella disputa un po’ surreale sulle gomme. Piano piano voglio provarne parecchie. Volevo le D607, ma avevo fretta e non c’erano pronte. Le Tourance che aveva su quando l’ho comprata mi hanno dato l’impressione di essere molto ballerine a fine vita, e curiosamente più dietro che davanti.
Prediligo strada perché non ho né manico né pelo né cash per iniziare ad andare in off con una moto così pesante e cara. Da quel che intuisco anche leggendo, credo che condividano con le Anakee la caratteristica di non dare il meglio con la stagione torrida. Dovrebbero però durare un po’ di più.
L’altra priorità era un’aspettativa di comportamento regolare sull’intero ciclo di vita. Verificherò se è vera la voce che Bridgestone di solito ha dalla sua questo pregio. Io non sono sto gran sensitivo, come mi abituo a guidare così continuo, mi prendo dei gran spaghi quando ci sono i “crolli” con ancora ampio battistrada. Inoltre io pago tutto, e voglio usare tutto.

Secondo me chi guarda storto coloro che propendono per coperture strada, immaginando che questa scelta sia un gesto di presunzione da pilotoni di velocità, dovrebbe valutare se rivolgersi a uno psichiatra. Io non scelgo una gomma per dire a chi la guarda che sono fico. Nemmeno una moto, tra l’altro. La scelgo per sentirmici sicuro nell’uso che preferisco ed essere effettivamente sicuro. Sentirsi sicuri nel guidare la moto contribuisce sia al piacere sia all’effettiva sicurezza. Non faccio carraie, faccio meno autostrada possibile, non faccio città.
E vado per tentativi.
Se realizzo questi obiettivi mi sento di aver speso bene il mio denaro. Se poi passa un supermanico che tra una derapata e l’altra mi va via su asfalto con dei Karoo del 2002, me ne sciacquo. In futuro forse ripasserò per i Tourance, che tra l’altro il gommista è poco felice di montare perché il problema degli anteriori a carcassa difettosa non è affatto finito, a suo dire; e finché il cliente non li prova, non si può sapere se son buoni o no.
Dopo che li avrò provati un po’, magari scrivo due umilissime impressioni.

Una cosa importante: il gommista dice di seguire le indicazioni di pressione del costruttore di gomme, non di BMW, specie nei casi in cui le pressioni indicate da BMW siano state elaborate quando la gomma in questione non esisteva ancora. Quindi 2,5 2,9, non 2,2 2,6. Afferma che il curioso consumo a trapezio del mio Tourance posteriore può essere stato aggravato da questo. Io il posteriore a 2,9 prima lo sentivo un po’ troppo secco, per questo lo tenevo a 2,6. Ora vedremo, comincio come dice il gommista.
Lamps
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea  
Vecchio 18-05-2006, 22:31   #19
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel
Io le ho appena montate, queste battle wing. Da uno di Milano, uno bravo, non di quelli che ti rifilano seconde scelte, modernariato o primi equipaggiamenti tolti. Insomma, uno che monta le Tourance a 235, non 175.
Mi son costate 260. Le Scorpion Sync venivano 275, per avere un’idea.
I codici di velocità mi pare siano V davanti e H dietro. Stranamente, sull’etichetta appiccicata a un anteriore sul loro bancale c’era scritto “radial”. L’articolo dice che no, boh.
Di strada ho fatto quella per tornare al box, uso la moto solo per divertirmi o viaggiare, no città.
Per quel nulla che vale, rotonde ecc., ciò che ho sentito conferma l’impressione avuta dal profilo: la risposta è “breve” ma le devi portare giù tu, non precipitano da sole. Sul bancale, il profilo mi è sembrato il meno appuntito, quello a sezione circolare di maggior raggio, se è accettabile sto mio modo di esprimerlo. Forse alla pari proprio del Sync.

Non entro nella disputa un po’ surreale sulle gomme. Piano piano voglio provarne parecchie. Volevo le D607, ma avevo fretta e non c’erano pronte. Le Tourance che aveva su quando l’ho comprata mi hanno dato l’impressione di essere molto ballerine a fine vita, e curiosamente più dietro che davanti.
Prediligo strada perché non ho né manico né pelo né cash per iniziare ad andare in off con una moto così pesante e cara. Da quel che intuisco anche leggendo, credo che condividano con le Anakee la caratteristica di non dare il meglio con la stagione torrida. Dovrebbero però durare un po’ di più.
L’altra priorità era un’aspettativa di comportamento regolare sull’intero ciclo di vita. Verificherò se è vera la voce che Bridgestone di solito ha dalla sua questo pregio. Io non sono sto gran sensitivo, come mi abituo a guidare così continuo, mi prendo dei gran spaghi quando ci sono i “crolli” con ancora ampio battistrada. Inoltre io pago tutto, e voglio usare tutto.

Secondo me chi guarda storto coloro che propendono per coperture strada, immaginando che questa scelta sia un gesto di presunzione da pilotoni di velocità, dovrebbe valutare se rivolgersi a uno psichiatra. Io non scelgo una gomma per dire a chi la guarda che sono fico. Nemmeno una moto, tra l’altro. La scelgo per sentirmici sicuro nell’uso che preferisco ed essere effettivamente sicuro. Sentirsi sicuri nel guidare la moto contribuisce sia al piacere sia all’effettiva sicurezza. Non faccio carraie, faccio meno autostrada possibile, non faccio città.
E vado per tentativi.
Se realizzo questi obiettivi mi sento di aver speso bene il mio denaro. Se poi passa un supermanico che tra una derapata e l’altra mi va via su asfalto con dei Karoo del 2002, me ne sciacquo. In futuro forse ripasserò per i Tourance, che tra l’altro il gommista è poco felice di montare perché il problema degli anteriori a carcassa difettosa non è affatto finito, a suo dire; e finché il cliente non li prova, non si può sapere se son buoni o no.
Dopo che li avrò provati un po’, magari scrivo due umilissime impressioni.

Una cosa importante: il gommista dice di seguire le indicazioni di pressione del costruttore di gomme, non di BMW, specie nei casi in cui le pressioni indicate da BMW siano state elaborate quando la gomma in questione non esisteva ancora. Quindi 2,5 2,9, non 2,2 2,6. Afferma che il curioso consumo a trapezio del mio Tourance posteriore può essere stato aggravato da questo. Io il posteriore a 2,9 prima lo sentivo un po’ troppo secco, per questo lo tenevo a 2,6. Ora vedremo, comincio come dice il gommista.
Lamps
Montate anch' io stamattina le Bridgestone Battle Wing (dopo avere tolto le Anakee che mi sono durate 11.700 km) e pagate 160€ compreso montaggio ed equilibratura...
Nei prossimi giorni impressione di guida (anche se queste sono sempre falsate dal fatto che uno si abitua a guidare con le gomme vecchie e consumate e sembra sempre che le nuove siano spettacolari...)
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 18-05-2006, 23:01   #20
alfred.
Mukkista doc
 
L'avatar di alfred.
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: Nord Salento
Messaggi: 1.895
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Montate anch' io stamattina le Bridgestone Battle Wing (dopo avere tolto le Anakee che mi sono durate 11.700 km) e pagate 160€ compreso montaggio ed equilibratura...
Nei prossimi giorni impressione di guida (anche se queste sono sempre falsate dal fatto che uno si abitua a guidare con le gomme vecchie e consumate e sembra sempre che le nuove siano spettacolari...)
Attendiamo con ansia!!
Dove le hai prese le bridgestone?
__________________
R1200ADV - more than TRIPLE BLACK - "WOLFMAN II" - 25 luglio 2012 game over!
alfred. non è in linea  
Vecchio 18-05-2006, 23:29   #21
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alfred.
Attendiamo con ansia!!
Dove le hai prese le bridgestone?
Un mio amico qui a Lecce
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 18-05-2006, 23:32   #22
alfred.
Mukkista doc
 
L'avatar di alfred.
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: Nord Salento
Messaggi: 1.895
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Un mio amico qui a Lecce
Ti ha fatto un prezzo "riservato"? mi potresti dire dove è visto che sono in zona?
__________________
R1200ADV - more than TRIPLE BLACK - "WOLFMAN II" - 25 luglio 2012 game over!
alfred. non è in linea  
Vecchio 19-05-2006, 15:54   #23
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.569
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Montate anch' io stamattina le Bridgestone Battle Wing (dopo avere tolto le Anakee che mi sono durate 11.700 km) e pagate 160€ compreso montaggio ed equilibratura...
Nei prossimi giorni impressione di guida (anche se queste sono sempre falsate dal fatto che uno si abitua a guidare con le gomme vecchie e consumate e sembra sempre che le nuove siano spettacolari...)


Stamattina mi sono fatto fare un preventivo da Moro gomme per le Bridgestone BW501/502 :

240,00 €

Fra 160 e 240 mi sembra che ci sia qualcosa che non quadra
O il primo le regala o il secondo.....................
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea  
Vecchio 19-05-2006, 20:25   #24
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cit
Stamattina mi sono fatto fare un preventivo da Moro gomme per le Bridgestone BW501/502 :

240,00 €

Fra 160 e 240 mi sembra che ci sia qualcosa che non quadra
O il primo le regala o il secondo.....................
Il primo è u8n mio amico fraterno che è il più grosso rivenditore della provincia e me le gira a prezzo di costo...
Ovviamente non posso chiedere di farle avere a qualcun altro e nemmeno dire di chi si tratta per evitare di creargli problemi
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 20-05-2006, 06:35   #25
AstEniA
Mukkista doc
 
L'avatar di AstEniA
 
Registrato dal: 19 Aug 2005
ubicazione: Brescia - Rezzato -
Messaggi: 1.062
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Il primo è u8n mio amico fraterno che è il più grosso rivenditore della provincia e me le gira a prezzo di costo...
Ovviamente non posso chiedere di farle avere a qualcun altro e nemmeno dire di chi si tratta per evitare di creargli problemi
azz allora hai sbagliato a raccontarcelo h ih ih ihi hi hi hi hi
sappiamo dove abiti e chi conosci....quindi 2+2=4....
__________________
Harley Davidson Fatbob la goduriosa detta Tracy

La bracca può dire molte cose
AstEniA non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:42.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©