Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-05-2006, 23:39   #1
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nemo
bello... Valstagna-Foza!

9 minuti.


Per la cronaca... hehehe
Quando andiamo a farci un giro insieme? Portando a casa la pelle, intendo...
Viggen non è in linea  
Vecchio 01-05-2006, 23:39   #2
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

io ce l' ho un idea del tornante, ma è un pò poco soft!

ZIO PORK!!!
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 01-05-2006, 23:40   #3
SulaSei
Mukkista doc
 
L'avatar di SulaSei
 
Registrato dal: 08 Sep 2004
ubicazione: TV - Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi
Messaggi: 1.285
predefinito

Premesso che sono un incapace, che detesto i tornanti stretti con tutte le mie forze, che nonostante le decine di migliaia di km sulle spalle non ho mai imparato a farli, in salita li ho sempre (quasi) fatti in seconda giocando di frizione, in discesa sempre con la frizione tirata.
Naturalmente sempre parlando di tornanti stretti.
Adesso leggendo Enrocoso scopro che li faccio nel modo giusto, e comunque quello in cui mi ci trovo meglio.
Stando così le cose, non potrò mai migliorare e continuerò a destestare i tornanti
__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
SulaSei non è in linea  
Vecchio 01-05-2006, 23:45   #4
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nemo
iscriviti alla Transdolomitica intanto!!!

www.endurostradali.it

il 13 maggio!

550 km!!!
Devo farmi prestare l'XR da mio cuggino? O ce la faccio con l'XJR?
Viggen non è in linea  
Vecchio 01-05-2006, 23:45   #5
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

Posto che più di qualche volta mi sono fatto INTERE discese con la moto in folle e SPENTA....(così...tanto per stare in silenzio e "ascoltare" il vento..) è vi assicuro che non cambia nulla..la moto si guida esattamente come prima...
Posto che vi sconsiglio vivamente di farlo con le nuove BMW (quello di spegnere il motore) perchè c'è il servominchiafreno elettrico e quindi non frenate più....
Posto che io i tornanti li faccio in seconda/prima...molte volte in prima perchè la ESSE ha la prima lunghetta... e sopratutto se i tornanti sono stretti la guido come se fosse un'enduro...moto giù, corpo eretto...
posto tutto questo....
ecco...
boh...mi sono perso...
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.

Ultima modifica di squalo; 02-05-2006 a 09:45
squalo non è in linea  
Vecchio 01-05-2006, 23:47   #6
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
predefinito

ormai e' un plebiscito!
Enrox non è in linea  
Vecchio 02-05-2006, 00:02   #7
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nemo
iscriviti alla Transdolomitica intanto!!!

www.endurostradali.it

il 13 maggio!

550 km!!!
OK! Al 90 % ci sono!!!
Viggen non è in linea  
Vecchio 02-05-2006, 00:24   #8
retio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di retio
 
Registrato dal: 04 Feb 2004
ubicazione: Sondrio
Messaggi: 285
predefinito

X HOPE

Se è a sinistra, un piede a terra e l'altro sul freno dietro, gran sfrizionate e via. Se è a destra, so' kakki ... motore spento in prima e indietro a colpetti di frizione con ambedue i piedi a terra fino a trovare un punto decente per
ripartire. non vedo altra soluzione.
__________________
Retio GS 1200 - R100 RS
retio non è in linea  
Vecchio 02-05-2006, 00:44   #9
Mauro62
Mukkista doc
 
L'avatar di Mauro62
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.533
predefinito

Ho visto adesso che era già spento, meglio ancora. Se slittano tutte e due quoto Muntagnin, in sostanza cerchi di lasciarla libera di fare quello che vuoi tu
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
Mauro62 non è in linea  
Vecchio 02-05-2006, 00:47   #10
oedem
Mukkista doc
 
L'avatar di oedem
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
Messaggi: 3.199
predefinito

ora però vado a nanna, sennò domani come faccio a svegliarmi e studiare? purtroppo c'è l'aerodinamica che mi aspetta.

a domani
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
oedem non è in linea  
Vecchio 02-05-2006, 01:16   #11
Panzerdivision
Sales Manager Far East del C1 fun club
 
L'avatar di Panzerdivision
 
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
Messaggi: 3.864
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nemo
Ma siete ancora qui a sparare ignobilia tecniche????

Dai, forza, a letto! Filare! Chè domani non è festa!

... diesel senza corrente... curve in folle... pendenze del 140%...

A voi i ponti vi fanno malissimo!

mi tocca concordare
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
Panzerdivision non è in linea  
Vecchio 02-05-2006, 01:19   #12
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panzerdivision G/S
mi tocca concordare
crollano anche le ultime certezze di QdE... poi domani Barba dira' che le BMW non sono poi cosi' male e allora chiuderemo il forum e tutti a casa...
Enrox non è in linea  
Vecchio 02-05-2006, 01:16   #13
alfred_hope
Mukkista doc
 
L'avatar di alfred_hope
 
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
Messaggi: 1.066
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nemo

... diesel senza corrente... curve in folle... pendenze del 140%...

A voi i ponti vi fanno malissimo!
GA Nemo...

SEI UN GRANDE!!!!!!!

HAHAHAHHA
__________________
Alfred

R 1100 S Blu - Lady Hawk
alfred_hope non è in linea  
Vecchio 02-05-2006, 01:26   #14
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nemo
Ma siete ancora qui a sparare ignobilia tecniche????

Dai, forza, a letto! Filare! Chè domani non è festa!

... diesel senza corrente... curve in folle... pendenze del 140%...

A voi i ponti vi fanno malissimo!
Ho fatto il ponte fuori, quindi sono in astinenza da QdE, quindi non me rompas los cojones!!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 02-05-2006, 10:42   #15
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

Ah ecco...adesso mi è venuto in mente cosa volevo dire ieri alla fine delle mie premesse...
che io i tornanti non li faccio in folle....sono io che sono folle quando faccio i tornati!
ecco!
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea  
Vecchio 02-05-2006, 12:21   #16
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

questo topic DEVE essere messo in rilievo!
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 02-05-2006, 12:44   #17
canaglia
Pivello Mukkista
 
L'avatar di canaglia
 
Registrato dal: 27 Apr 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 187
predefinito

Io in folle non me ce fermo nemmeno al semaforo!!
canaglia non è in linea  
Vecchio 02-05-2006, 18:10   #18
sergios
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 Mar 2005
Messaggi: 352
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da oedem
sono appena tornato da una piccola passeggiata sul Vesuvio, una strada panoramica ricca di curve e tornanti che mi ci voleva proprio x distrarmi un po'.

però mi son trovato in difficoltà nei tornanti stretti: come li devo affrontare?
li ho percorsi in 2° ma all'andata (salita) sembrava che rallentassi troppo nel percorrere la curva, in discesa la moto prendeva velocità e mi preoccupavo.

scusate, ma non ho tantissima esperienza, ho la patente da 1 anno e ho percorso fondamentalmente strade cittadine.

p.s.:al ritorno subito prima di un tornante, mentre pinzavo ho preso un po' di brecciolino e la moto si è scomposta, mi sono cagato sotto
io ci sono andato poco fa, proprio il tuo post me ne ha fatto venire la voglia...a vedere come me la cavavo con una 850r...male!
intanto il tratto basso del vesuvio, parlo dei tornanti strettissimi della frazione san vito, tra asfalto liscio, pavè e "munnezza" varia per terra non è la strada ideale per i 250 kg delle bmw stradali moderne...ti dico solo che mi sono divertito molto di più con un ducati 620ie ('purpo' di motore) e con un vecchio morini 3/5...tornando alla mucca, salivo in seconda/terza...a scendere i suddetti tornanti li faccio in seconda, e se proprio mi accorgo che devo entrarci ancora più piano (non guardo il tachimetro, ma staremo parlando di 30 km all'ora) pelo la frizione, piccolo colpetto di gas e via di prima...il brecciolino effettivamente è scoraggiante, ma a quel punto mi sembra meno peggio perdere aderenza col posteriore (siamo quasi fermi) che pinzare con energia e scivolare con l'anteriore...morale della piccola favola: la ruota anteriore è sacra...fai tutto quel che vuoi ma non bloccarla...
sergios non è in linea  
Vecchio 03-05-2006, 00:34   #19
Mauro62
Mukkista doc
 
L'avatar di Mauro62
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.533
predefinito

Ho dimenticato ieri, o meglio ho dato per scontato che si parli di mukke o almeno mono 4 tempi, NON FARE MAI la manovra che ho detto ieri con un due tempi specie se piccolo, è abbastanza raro ma se succede, e può succedere, c'è da farsi veramente male...
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
Mauro62 non è in linea  
Vecchio 03-05-2006, 00:38   #20
Panzerdivision
Sales Manager Far East del C1 fun club
 
L'avatar di Panzerdivision
 
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
Messaggi: 3.864
predefinito

ancora qua siete?????

manco si parlasse di guida sulle sabbie mobili
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
Panzerdivision non è in linea  
Vecchio 05-05-2006, 17:27   #21
oedem
Mukkista doc
 
L'avatar di oedem
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
Messaggi: 3.199
predefinito

oggi ho ripercorso lo stesso tragitto ed è andata nettamente meglio.

cmq non ho fatto le curve in folle (con la frizione tirata) ma in seconda senza problemi. ho anche capito quale era l'errore principale: nelle curve guardavo l'asfalto davanti a me, invece di indirizzarlo verso un obiettivo + lontano (uscita di curva). così facendo non ho avuto + molti tentennamenti

grazie a tutti per i consigli dati
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
oedem non è in linea  
Vecchio 05-05-2006, 18:24   #22
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da oedem
oggi ho ripercorso lo stesso tragitto ed è andata nettamente meglio.

cmq non ho fatto le curve in folle (con la frizione tirata) ma in seconda senza problemi. ho anche capito quale era l'errore principale: nelle curve guardavo l'asfalto davanti a me, invece di indirizzarlo verso un obiettivo + lontano (uscita di curva). così facendo non ho avuto + molti tentennamenti

grazie a tutti per i consigli dati
Sempre guardare dove si vuole andare...

Comunque, hai fatto la cosa più giusta, cioè hai percorso il tornante con il motore in presa. Se posso permettermi un consiglio: quando non ti senti sicuro fai la prima porzione con un po' di freno motore e la seconda con un po' di trazione, passando da una all'altra in modo graduale. Ricorda che la trazione stabilizza sempre, mentre frenare o rallentare di colpo (cioè non secondo un programma) destabilizza la percorrenza in curva.
La frizione pelala solo se vedi che hai sbagliato e ti stai impiantando o se vedi che stai scivolando, non come tecnica generale da applicare sempre, specialmente se la pendenza è molto pronunciata.
E aggiungo: come hai fatto i tornanti in seconda li puoi fare anche in prima quando la pendenza è notevole. Devi avere il polso sensibile. In nessun caso devi lasciare correre la moto se non ti fidi sui tratti ripidi. Quella manovra lasciala a quando hai preso confidenza...

 
Vecchio 11-05-2006, 15:59   #23
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da oedem
oggi ho ripercorso lo stesso tragitto ed è andata nettamente meglio.

cmq non ho fatto le curve in folle (con la frizione tirata) ma in seconda senza problemi. ho anche capito quale era l'errore principale: nelle curve guardavo l'asfalto davanti a me, invece di indirizzarlo verso un obiettivo + lontano (uscita di curva).

bene. io ti capisco, sai? sono un neofita appena un po' progredito.
in qualsiasi caso, in moto, è fondamentale la convinzione. in questi attrezzi c'è qualcosa di magico e satanico, per cui se ti sfiora il pensiero "questa curva non la chiudo" le probabilità che ciò accada sono elevatissime. a me è capitato di recente per pura pigrizia di allargare a dismisura, in campo apertissimo e senza rischi. idem gli occhi troppo bassi ecc.

non so l'R, ma il GS è molto difficile che su asfalto sotto i 35/40 all'ora perda gravemente aderenza, anche con angoli e pendenze importanti, se non ci sono ghiaccio o olio. acqua e brecciolino non bastano. siccome i tornanti più minacciosi sono quelli a destra, fai caso a essere ben puntato sull'interno e avere, in salita, un tiro adeguato. se la trazione (evidentemente moderata, date le circostanze) è fluida, pieghi tranquillamente anche parecchio. oltretutto la percezione di piega a destra in salita è superiore alla realtà, perché è proprio la disposizione del piano stradale ad avvicinartelo. non avere paura di questo. confermo ovviamente un allargamento deciso di traiettoria in ingresso, se possibile.

i discorsi sul corpo all'esterno valgono, sì, ma per tornanti fatti con il massimo dell'allegria possibile e con un gioco di trazione/sbandata sul posteriore che non credo sia già oggi nei tuoi programmi/capacità (nei miei no di certo).
se hai motivo di sospettare un'aderenza del fondo molto molto compromessa, stai pronto a dare una bella pigiatona sulla pedana esterna. mentalmente pronto.
riguardo alla questione folle/non folle, anche io preferisco di no. resta il fatto che, a queste moderatissime velocità, hai una stabilità mediocre con e senza tiro, quindi la folle danneggia solo in forte pendenza; e d'altro canto la possibilità che un "riattacco" del posteriore abbia conseguenze drammatiche sono nulle, quindi la folle aiuta solo per non essere forzato a percorrenze a velocità indesiderate o singhiozzate. invece in salita, secondo me, l'influsso di un sottocoppia critico è psicologicamente peggiore di quello non-psicologico di un tiro troppo esuberante. insomma, è più facile imparare razionalmente che col rapporto basso è opportuno evitare sbalzi di gas che non soccombere al panico del battito in testa con motore soffocato esattamente quando più hai bisogno di piegare la moto, secondo me.

ah, i consigli degli altri sono giusti, ma parecchi secondo me trascurano la tua autodefinizione di neofita, e parlano di tornanti fatti con padronanza e sicurezza già consolidatissime. esempio: tutto sto sofisticare sul freno, quale quanto e quando, è una cosa abbastanza assurda per uno che, consapevole dei suoi limiti, difficilmente arriva (o pretende di poter uscire) sparato come un missile. di fatto nel 90% dei casi, DENTRO il tornante, a questo stadio del tuo (nostro) sviluppo motociclistico, entrambi i freni non c'è proprio motivo di toccarli, perché la necessaria frenata deve essere finita prima che la curva cominci, e perché all'occorrenza di freno motore e di "freno gravità" ne hai a pacchi. e tra l'altro, a quella velocità, a meno che l'aderenza/pendenza non sia davvero disastrosa, una toccatina minima d'anteriore non ha i presupposti per causare nessuna "catastrofe giroscopica", in particolare sulle mucche che accusano meno di altre moto l'effetto raddrizzante. anche se resta ovvio che il posteriore è sempre meglio, in percorrenza di curva, quindi pure di tornante.
(diversissimo il discorso freni se tarelli.)

lamps
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 11-05-2006 a 16:10
Zel non è in linea  
Vecchio 11-05-2006, 16:48   #24
luHa
Mukkista doc
 
L'avatar di luHa
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Fiorentino, ma esule per amore a Pistoia... sigh!
Messaggi: 3.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel
.
riguardo alla questione folle/non folle, anche io preferisco di no. resta il fatto che, a queste moderatissime velocità, hai una stabilità mediocre con e senza tiro, quindi la folle danneggia solo in forte pendenza; e d'altro canto la possibilità che un "riattacco" del posteriore abbia conseguenze drammatiche sono nulle, quindi la folle aiuta solo per non essere forzato a percorrenze a velocità indesiderate o singhiozzate
Ci credo folle NO! Ma vogliamo scherzare? Ragazzi con le mucche con tanta coppia in basso ma quale "riattacco drammatico", ma quale "singhiozzare"?
Quote:
Originariamente inviata da Zel
tutto sto sofisticare sul freno, quale quanto e quando, è una cosa abbastanza assurda per uno che, consapevole dei suoi limiti, difficilmente arriva (o pretende di poter uscire) sparato come un missile.
Sofisticare? Uscire sparato come un missile?
Stiamo parlando di arrivare, rallentare, girare il tornante nel modo più fluido possibile e riaprire gas.
Farlo è meno difficile che parlarne.
Quote:
Originariamente inviata da Zel
in particolare sulle mucche che accusano meno di altre moto l'effetto raddrizzante.
Insomma, non son proprio d'accordo. Ma non allontaniamoci troppo dal discorso iniziale.
__________________
ADVdeFero!
“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato beneâ€. (V.Woolf)
luHa non è in linea  
Vecchio 11-05-2006, 18:09   #25
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

non so la R, e come si è visto non sono troppo d'accordo con enrocoso, ma sotto i 60 (non 30) all'ora il GS ha un telaio talmente favoloso che il motore potrebbero anche asportarglielo e cambierebbe quasi niente nel comportamento della moto. però se fai sto scherzo su altre ciclistiche, enrocoso, effettivamente non so come finisce :-D a mia memoria NON bene, di solito.

ma sto terrore della trazione... guarda che il rapporto tra coppia all'albero e trazione è mediato dalla signorina trasmissione che di norma ha una rapportatura pensata per aiutare la guida, non i gommisti. cioè, almeno il GS di fabbrica con la prima lunga non è che frema dalla voglia di perdere aderenza se non fai il fabbro col gas...
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©