|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-05-2006, 21:35
|
#51
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Jan 2006
ubicazione: N 45.629 - E 12.588
|
please datemi lumi sul possibile perchè!
__________________
Califfo DeLuxe '75
Moto Guzzi V35 I Serie '78 MI
BMW K75s '87 IM
BMW K1200RS '99 AJ
|
|
|
29-05-2006, 21:55
|
#52
|
Kappista doc
Registrato dal: 08 Nov 2004
ubicazione: Salerno
|
Non vorrei imbarcarmi in discussioni che poi non riesco a reggere, comunque la mia esperienza e questa:
Moto k1200s con gommone da 190 dietro, equipaggiamento di serie Metzeler M1, sfruttate tutte, sia avanti che dietro di pari misura e in occasione del corso bmw riding accademy, quindi curvoni in appoggio veloci e lenti, sempre M1 e andavi oltre il filo di fine gomme, tipico "sfilacciamento" da scivolata controllata in pista. Fin qui tutto normale. Secondo e terzo treno di gomme Dunlop D 208 RR, quidi gomme dal profilo molto sportivo. Grosse piega su vari tipi di curve, avanti finito tutto e qualche piccola grattatina con le pedane in curva, ma dietro niente, abbondante 1/2 centimentro che non ne vuole sapere di finire, passando il dito senti che nella restante parte all'improvviso il profilo della gomma chiude all'interno. Quarto treno di gomme Dunlop Qualifier, nouvo modello del D208 RR, torno a casa dal gommista e quasi già finito sia avanti che dietro di pari misura. A questo punto non mi resta che dire che dipende da come curva il profilo della gomma (non so se mi sono espresso bene) e da come calza sul cerchio, anzi mi ricordo di aver fatto delle belle curve dietro a chi montava Metzeler M3 (stessa moto) e alla stessa andatura lui finiva tutto e io no. Ti ho confuso ancora di più??? io penso che sia una questione di calzata della gomma sul cerchio.............questo so.
__________________
Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
|
|
|
29-05-2006, 23:28
|
#53
|
Kappista doc
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: Valenza (AL)
|
Forse Milka, che ha un K75S, quindi MOLTO più simile alla tua moto di quanto non lo sia il K1200S di xero (ciao xero  ) che ha provato sia le michelin macadam che le più morbide Metzeller ti può dire se ha riscontrato delle differenze.
Se il gioco è: "vediamo di arrivare alla fine del battistrada", per quel che mi riguarda, ho capito che vuole dire veramente poco. Può valere forse come tuo riferimento da una volta all'altra ... e poi ancora. Le gomme che montava la mia appena ritirate dal vecchio proprietario non erano consumate fino in fondo, eppure, pare che qualche piega l'abbia fatta.
__________________
K1300Sansepolcro "Kolossea"
Sylver65 non capisce le battute
|
|
|
30-05-2006, 12:18
|
#54
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
|
Ciao a tutti  Io preferisco le Metz..non c'è paragone con le altre..poi è una questione di gusti
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
|
|
|
30-05-2006, 13:09
|
#55
|
Kappista doc
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: Valenza (AL)
|
Quote:
Originariamente inviata da Milka
Ciao a tutti  Io preferisco le Metz..non c'è paragone con le altre..poi è una questione di gusti 
|
Si, ma belinone, leggiti il post, hai notato differenze di "segni" tra l'anteriore e il posteriore come lamenta kingcama?  Ciao buliccio, mi machi tanto
__________________
K1300Sansepolcro "Kolossea"
Sylver65 non capisce le battute
|
|
|
30-05-2006, 13:38
|
#56
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Jan 2006
ubicazione: N 45.629 - E 12.588
|
noooo Milka non mi banalizzare tutto così....il discorso di come piega la gomma mi sta benissimo, ma allora giro un pò la domanda:
se come poi è veramente, le ME330 e la ME550 sono accoppiate cioè andrebbero montate insieme risp davanti e dietro, Ritengo che il Post dovrebbe arrivare alla frutta inteso come CM prima dell'anteriore anche per questione di sicurezza. il post dovrebbe essere più gestibile alla fine della gomma.
Sulla gomma in sè con queste Metz mi trovo bene. NON ho provato tantissimo sul bagnato perchè non amo correre con la pioggia, ma anche la tenuta al limite mi è sembrata senza nessuna ombra.
Il fatto che altre gomme mi potrebbero dare altre sensazioni, sono d'accordo.
In generale non ho mia amato Dunlop infatti.
Ovviamente avendo un 130 dietro non farò mai o quasi mai pieghe da ginocchio a terra, ma volendo cambiare gomma e tenendo Metz quale sarebbe il gradino superiore alle mie?
ME330 100/90 V18
ME550 130/90 V17
INOLTRE cosa dovrebbe apportare come modifica il montaggio di gomme radiali? parlando di teoria cosa migliora?
Primo copertone radiale per questa moto?
la gomma davanti arriva a quel punto con una piega del genere, che non è certo esagerata:
__________________
Califfo DeLuxe '75
Moto Guzzi V35 I Serie '78 MI
BMW K75s '87 IM
BMW K1200RS '99 AJ
|
|
|
30-05-2006, 13:50
|
#57
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
|
Ok, hai ragione kingcama  , avevo aperto in lettura due post simili ed ho risposto a questo anzichè all'altro...
...dunque, per entrare in argomento, avendo guardato ieri le mie gomme, direi che tendenzialmente ho un consumo omogeneo (sono bradipissimo) con un leggero appiattimento del post. Tenete presente che le tengo sempre piuttosto gonfie (vado sovente con zainetto) e le controllo assiduamente.
Per rispondere alla tua domanda circa eventuale modifiche delle misure delle gomme, ahimé occorrerebbe un'altra omologazione e, secondo me, il gioco non vale la candela. Comunque, almeno in fotografia  , ho visto angoli di piega più elevati con un K100 due valvole (e quindi equipaggiato con le stesse gomme delle nostre moto  )
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
|
|
|
30-05-2006, 13:53
|
#58
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
|
Quote:
Originariamente inviata da dataware
|
In effeti non avevo capito un belino....  ....ciao buliccio, quando ci vediamo??? Devo venire su un sabato, ci facciamo una mangiata insieme???
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
|
|
|
30-05-2006, 13:59
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2005
ubicazione: roma- Country of little river
|
__________________
La Signora 75s wpizzata nera topa:
>|Art kappista in cerca di inspirazione|<
|
|
|
30-05-2006, 14:12
|
#60
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Jan 2006
ubicazione: N 45.629 - E 12.588
|
verso il baricentro? dovrei abbassarmi?
non voglio cambiare misure, ma sapere se ci sono gomme migliori METZ con queste misure? se ci sono radiali con queste misure e quali miglioramenti dovrei poter notare?
__________________
Califfo DeLuxe '75
Moto Guzzi V35 I Serie '78 MI
BMW K75s '87 IM
BMW K1200RS '99 AJ
|
|
|
30-05-2006, 14:32
|
#61
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
|
Quote:
Originariamente inviata da kingcama
verso il baricentro? dovrei abbassarmi?
|
Dovresti spostare il qlo vs il centro della curva
Quote:
Originariamente inviata da kingcama
non voglio cambiare misure, ma sapere se ci sono gomme migliori METZ con queste misure? se ci sono radiali con queste misure e quali miglioramenti dovrei poter notare?
|
Che io sappia no. Hai guardato sul sito www.metzelermoto.it ?
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
|
|
|
30-05-2006, 14:49
|
#62
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Jan 2006
ubicazione: N 45.629 - E 12.588
|
ne ho altre di foto con il qletto spostato verso il centro curva, ma non sono venute decenti...
sul sito Metz che mi hai scritto sopra le mie già non esistono più. adesso l'alternativa unica sono le Lasertec con quelle misure. la gomma dietro anche bellina, quella davanti sembra avere 20 anni di disegno...
__________________
Califfo DeLuxe '75
Moto Guzzi V35 I Serie '78 MI
BMW K75s '87 IM
BMW K1200RS '99 AJ
|
|
|
30-05-2006, 15:34
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2005
ubicazione: roma- Country of little river
|
allora per spiegarmi meglio...e da quello che sto provando sul mio stile di guida(ma mi sono accorto che anche nelle foto dei test dell'epoca )...sul k meno scomponi il corpo per curvare e meglio è...scende in piega da sola poi un leggero controsterzo e risale in un batter d'okkio...tutte le posture ginocchio e gambetta alla Spencer nn avevano fatto altro che sporcare la guida della signora  ...ma ripeto questa è la mia opininone...però provate
__________________
La Signora 75s wpizzata nera topa:
>|Art kappista in cerca di inspirazione|<
|
|
|
30-05-2006, 16:53
|
#64
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Nov 2002
ubicazione: Lecco
|
A volte ritornano; ciao a tutti, mi spiace non poter far vedere le Macadam sostituite qualche centinaio di km or sono sembravano limate con la tela smeiriglio, tanto che sono ancora intento a leccarmi le ferite di una bella uscita svizzera. A preto.
__________________
K 75 s (se n'èandata) R1100Rs (è arrivata) se n'è andata anche R1100RS...R1200ST ARRIVATA
|
|
|
30-05-2006, 19:15
|
#65
|
Kappista doc
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: Valenza (AL)
|
Quote:
Originariamente inviata da kingcama
ne ho altre di foto con il qletto spostato verso il centro curva, ma non sono venute decenti...
sul sito Metz che mi hai scritto sopra le mie già non esistono più. adesso l'alternativa unica sono le Lasertec con quelle misure. la gomma dietro anche bellina, quella davanti sembra avere 20 anni di disegno...
|
Sulle nostre moto NON PUOI METTERE RADIALI perchè in Italia non sono omologate. Poi mi sembra di aver capito che anche volendo con le nostre misure non le fa più nessuno.
Le Lasertec le ho io e le ha anche milka. Ti assicuro che vanno veramente bene, ma non penso ci sia tutta questa differenza con le Metzeller che hai tu adesso (che dovrebbero essere il modello più vecchio). Oltre a queste ci sono le Pirelli che dovrebbero essere sempre prodotte nello stesso stabilimento o praticamente identiche. Sembra che siano le più performanti attualmente, insomma, più "sportive" di queste non ce ne sono, mettiti il cuore in pace.
Di dove sei Kingcama? San donà di Piave ... è distante da AL!!! Se ci si vede in occasione di un raduno puoi metterti a culo di qualcuno con la moto uguale e vedere le differenze.
Miiiiiiiiiiiiii sto post ....
__________________
K1300Sansepolcro "Kolossea"
Sylver65 non capisce le battute
|
|
|
30-05-2006, 20:57
|
#66
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Jan 2006
ubicazione: N 45.629 - E 12.588
|
San Dona' di Piave sul fiume sacro alla Patria in Veneto...
la mia donna ha la Lasertec sul post e ci ho fatto 2000 km di seguito con ottimo affiatamento, ma io non critico neppure le mie di gomme. Tutto il post era per capire se è normale che Metz con le nostre moto consumi l'anteriore fin quasi alla spalla mentre il posteriore non arriva neppure vicino.
E per spiegarmi ancora, io non ci devo arrivare per forza, le pieghe tipo quelle della foto mi danno già soddisfazione con questa moto, ma voglio capire proprio perchè credevo che dovesse finire prima il posteriore.
Mi si dice che possa dipendere dalla curva specifica di ogni copertone e ci può stare... ribatto solo che secondo me sarebbe più sicuro il contrario di quanto constato sulla mia.
Poi appena ci vediamo in qualche posto ( cioè praticamente appena cambio lavoro oppure durante le ferie.... ) vediamo se vado abbastanza oppure se sono proprio cancellato come mi sembrava all'inizio...
quindi tutto solo per mera curiosità tecnica.
Le prossime che compro saranno ancora Metz codice V.
Peccato per le radiali, mi sarebbe piaciuto provare... Chiederò al mio mecca, anche se mi chiedo... una volta giusta la misura vanno a sapere "loro" che le radiali non sono omologate? oppure le radiali non le fanno con spalla 90??? ahahahhahahah questa mi sembra più probabile...
e cmq anche io ho avuto la sensazione che per piegare non serva uscire tanto dalla moto... teneto conto che quella foto è stata scattata a circa 90 orari, quindi relativamente piano...
__________________
Califfo DeLuxe '75
Moto Guzzi V35 I Serie '78 MI
BMW K75s '87 IM
BMW K1200RS '99 AJ
|
|
|
30-05-2006, 21:04
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
|
__________________
(.)(.) .. W
|
|
|
30-05-2006, 21:16
|
#68
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Jan 2006
ubicazione: N 45.629 - E 12.588
|
mmmm vabbè insomma proverò un altro giorno tanto per vedere se ero io e di quanto il limite e la prossima mossa sarà l'Hagon appena lo trovo....
Slurp!!! le gomme ormai rimangono queste...
cmq non credevo che anche il 100 avesse un 130 dietro...
__________________
Califfo DeLuxe '75
Moto Guzzi V35 I Serie '78 MI
BMW K75s '87 IM
BMW K1200RS '99 AJ
|
|
|
30-05-2006, 21:20
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
|
Quote:
Originariamente inviata da kingcama
mmmm vabbè insomma proverò un altro giorno tanto per vedere se ero io e di quanto il limite e la prossima mossa sarà l'Hagon appena lo trovo....
Slurp!!! le gomme ormai rimangono queste...
cmq non credevo che anche il 100 avesse un 130 dietro...
|
io ho sempre avuto sospensioni originali e non ho mai avuto problemi ...
il K100 esce con 100/90 all'ant. e 130/90 al post. .. poi è possibile chiedere l'omologazione per il 110/80 all'ant. e il 140/80 al post. .. il miglior compromesso per me è 110/80 e 130/90 .. il 140 è troppo grande per il cerchio originale e spancia troppo ...
__________________
(.)(.) .. W
|
|
|
30-05-2006, 21:22
|
#70
|
SModeratore
Registrato dal: 30 Aug 2002
ubicazione: Villars sur Ollon
|
io ho sempre avuto sospensioni originali e non ho mai avuto problemi ...
il K100 esce con 100/90 all'ant. e 130/90 al post. .. poi è possibile chiedere l'omologazione per il 110/80 all'ant. e il 140/80 al post. .. il miglior compromesso per me è 110/80 e 130/90 .. il 140 è troppo grande per il cerchio originale e spancia troppo ...
__________________
-------------------
Maxcs temporale
|
|
|
31-05-2006, 09:26
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2005
ubicazione: roma- Country of little river
|
__________________
La Signora 75s wpizzata nera topa:
>|Art kappista in cerca di inspirazione|<
|
|
|
31-05-2006, 12:35
|
#72
|
Kappista doc
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: Valenza (AL)
|
Quote:
Originariamente inviata da Ciro_kappino
|
Volevo provarle anche io questa volta ma ho preferito non rischiare. Rispetto a quali gomme le trovi meglio le Sportdemon?
Che diavoleria sono le pedane della KVT???
__________________
K1300Sansepolcro "Kolossea"
Sylver65 non capisce le battute
|
|
|
31-05-2006, 12:50
|
#73
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Jan 2006
ubicazione: N 45.629 - E 12.588
|
beh allora adesso aspettiamo una foto dei tuoi copertoni ahahahhahahahahahhaha
e a che velocità circa è arrivata la limata? marcia?
Io DECLINO ogni responsabilità, ma piegare con queste "Belve" è troppo divertente!!!
__________________
Califfo DeLuxe '75
Moto Guzzi V35 I Serie '78 MI
BMW K75s '87 IM
BMW K1200RS '99 AJ
|
|
|
31-05-2006, 14:41
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2005
ubicazione: roma- Country of little river
|
KVT sport...altro dirti nn zo...rispetto alle Michelin Macadam
4 marcia su una rotonda vicino casa appena posso metto una foto...
Quote:
Originariamente inviata da dataware
Volevo provarle anche io questa volta ma ho preferito non rischiare. Rispetto a quali gomme le trovi meglio le Sportdemon?
Che diavoleria sono le pedane della KVT???
|
__________________
La Signora 75s wpizzata nera topa:
>|Art kappista in cerca di inspirazione|<
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:41.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|