Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-04-2006, 13:16   #51
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
continuo a non capire..................
il fatto che lo faccia solo dopo una certa usura potrebbe essere dovuto ad una usura prematura delle sospensioni...............

Pubblicità

__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 17-04-2006, 13:31   #52
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot
continuo a non capire..................
il fatto che lo faccia solo dopo una certa usura potrebbe essere dovuto ad una usura prematura delle sospensioni...............
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
da nuovi lo fanno meno, da vecchi diventano pericolosi
Non lo fanno solo dopo una certa usura.......
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 17-04-2006, 13:43   #53
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Non lo fanno solo dopo una certa usura.......
Guanaco, In Moto, Motorbox, ecc. lo scrissero in tempi non sospetti: hanno spostato il peso verso il posteriore ottenendo una moto molto più maneggevole della precedente ma un po' meno stabile di avantreno.
E' stata semplicemente una scelta di progetto, a molti piace perché sul misto hanno una specie di belva, ad altri (me, Piripicchio & c.) piace meno, forse perché preferiscono una moto più stabile e già con buona maneggevolezza di suo che una "belva da misto", de gustibus......
 
Vecchio 17-04-2006, 19:23   #54
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot
continuo a non capire..................
il fatto che lo faccia solo dopo una certa usura potrebbe essere dovuto ad una usura prematura delle sospensioni...............
non penso, quando ho avuto le sensazioni di Pier la mia GS1200 aveva 5.000km all'attivo
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea  
Vecchio 17-04-2006, 19:28   #55
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototour
Guanaco, In Moto, Motorbox, ecc. lo scrissero in tempi non sospetti: hanno spostato il peso verso il posteriore ottenendo una moto molto più maneggevole della precedente ma un po' meno stabile di avantreno.
E' stata semplicemente una scelta di progetto, a molti piace perché sul misto hanno una specie di belva, ad altri (me, Piripicchio & c.) piace meno, forse perché preferiscono una moto più stabile e già con buona maneggevolezza di suo che una "belva da misto", de gustibus......
In effetti le cose stanno in questo modo, però c' è un limite che un costruttore di motociclette non dovrebbe superare che è quello imposto dalla sicurezza; già si parla di andare su 2 ruote che di per se è comunque più pericoloso che andare su 4, se poi ci aggiungiamo che si rischia di ammazzarsi da soli dando gas sul rettifilo.....
La ricerca della maneggevolezza è sacrosanta, soprattutto quando si parla di moto grosse e pesanti come le BMW, ma questo non può andare a discapito della sicurezza
Qua non c' è nulla da fare, la BMW ha toppato di brutto, e ripeto questo secondo me è l' unico vero grande difetto del GS 1200, ma è talmente tanto grande da mettere in discussione il valore dell' intera moto...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 17-04-2006, 21:33   #56
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tonigno
se provate un GS in rettileneo o sui curvoni autostradali, senza borse e bauletto, e con il cupolino tutto basso, andrà ai 220 km/h perfettamente senza oscillazioni
La mia no.
Anzi le mie 2 no.
A quella velocità oscillano anche in assetto ideale, e se prendi una giunzione dell' asfalto in curva devi chiudere in gas sennò oscilli fino ad incartarti su te stesso....
Se capito dalle tue parti, ti faccio mettere dietro di me (tranquillo, ogniuno con la sua moto ), e ti faccio vedere se quando ma mia inizia a fare la biscia, la tua non la segue in maniera fedele
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 17-04-2006, 21:36   #57
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tonigno
La riprova sta nel fatto che se provate un GS in rettileneo o sui curvoni autostradali, senza borse e bauletto, e con il cupolino tutto basso, andrà ai 220 km/h perfettamente senza oscillazioni. Pretendere le stesse prestazioni con una serie di appendici e pesi che ne modificano l'aereodinamica mi pare onetamente un pò troppo.... e dire che i progettisti hanno toppato se non son riusciti ad ottenere tale risultato, scusatemi ma mi pare una c@zz....! (con tutto il rispetto )
scusa ma ...

se a 220 piantato in terra e senza ondeggiamenti ci andava il mio vecchio K100 '85 con 90000 km, borse ed ammennicoli vari non vedo perchè non ci debba andare anche il GS1200 "de plastica" che costa 14000€ in più ... se non è così lo tiro dentro la vetrina del concessionario così vediamo se la mette a posto ...

onestamente me so rotto un po le palle di sentire i meccanici ufficiali prendere per il culo la gente ... ovviamente una buona percentuale di Bmwisti non capisce una mazza di meccanica e loro se ne approfittano ... alla casa madre non frega una mazza ... tanto per loro è importante fare volumi di vendita e su questo riescono molto bene ... ma la rete di assistenza è tenuta in piedi da 4 barboni ...

non so se si è capito ma questa è l'ultima BMW che ho preso (è pur vero che quando la cambierò c'avrò la barba bianca) ... mi hanno costretto a cambiare l'ADV perchè per loro girava bene ... ed invece era un cesso mostruoso ...
__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea  
Vecchio 17-04-2006, 21:43   #58
jonlomb
Mukkista doc
 
L'avatar di jonlomb
 
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Savona
Messaggi: 7.355
predefinito sollievo

Tonigno

MI HAI CONVINTO!!

Avevo quasi preso in cosiderazione l'idea di mettere in vendita la mucca e ritornare alla mia ex Jap, (VFR V-Tec, 2002) che non ha mai avuto probemi di ondeggiamento, anche con le borse originali attaccate (per altro la Honda consigliava di non superare i 140 in sardo strada)
__________________
R 1200 GS '06 "Zeppelin 1°"
Vespa PX 125 '82 "Tammurriata"

"Un bello scherzo dura poco"
jonlomb non è in linea  
Vecchio 17-04-2006, 21:52   #59
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tonigno
... Forse perché il K 100 pesava già di suo 300 Kg. mentre il GS ne pesa 200!!

E comunque siete voi che vi lamentate .... io è dall'inizio del 3ad che dico che la mia va benissimo anche ad andature fuori norma e codice!!

Per quanto attiene all'assistenza però hai ragione da vendere!
spe ...

io non mi sono lamentato ... la mia non ondeggia ... almeno non lo fa in maniera così evidente ... anzi in scia lo fa molto meno dell'ADV ...

però ... il discorso peso non c'entra una mazza ... un R1 che pesa 180 kg. come fa ad andare a 300 km/h?????????? ...

per l'assistenza dovrebbero solo vergorgnarsi ...
__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea  
Vecchio 17-04-2006, 21:54   #60
Mark60
Mukkista doc
 
L'avatar di Mark60
 
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tonigno
Ragazzi ... un pò di calma!! ......

Mi sempbra che abbiamo tutti dimenticato che con il bauletto montato non si debbano superare certi limiti (130 km/h o qualcosa di simile) e con l'aggiunta delle borse forse il limite si abbassa ancora!

Mi sembra del tutto normale che se ad una Ferrari metti sul tetto il portapacchi, non ti puoi lamemntare che a 250 km/h sbandi.... e credo sia impossibile progettare un veicolo che non risenta in acun modo di eventuali alterazioni aereodinamiche.

La riprova sta nel fatto che se provate un GS in rettileneo o sui curvoni autostradali, senza borse e bauletto, e con il cupolino tutto basso, andrà ai 220 km/h perfettamente senza oscillazioni. Pretendere le stesse prestazioni con una serie di appendici e pesi che ne modificano l'aereodinamica mi pare onetamente un pò troppo.... e dire che i progettisti hanno toppato se non son riusciti ad ottenere tale risultato, scusatemi ma mi pare una c@zz....! (con tutto il rispetto )
Assolutamente daccordo al 100%!!
Non si può pensare di fare curve a 200 km/h con una jeep ed avere stabilità e zero rollìo....così come non si può pensare di mettere portapacchi e carrelli ad una Ferrari ed avere areodinamicità e stabilità a 250 km/h...ogni mezzo è progettato per il suo utilizzo...e se un mezzo come il GS è progettato per un utilizzo molto eclettico..non possiamo pretendere di avere una Jeep e una Ferrari contemporaneamente! Tutto è relativo...se abbiamo caricato la moto da grand tourer non pretendiamo di tenere andature da supersportiva in scioltezza e poi magari quando la scarichiamo pretendere pure di andare a fare le mulattiere come un mono da fuoristrada!
...accettiamo i compromessi e la bontà di un progetto già di per sè alquanto versatile senza pretendere l'impossibile!
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
Mark60 non è in linea  
Vecchio 17-04-2006, 22:18   #61
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

la mia gs non ha mai serpeggiato neanche a 220 di tachimetro
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 17-04-2006, 22:20   #62
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tonigno
.... Perché non provi a fare non i 300 km/h ... ma soltanto i 200 km/h con una R1 a cui hai montato il solo bauletto posteriore.... magari una mXIA 52 l. ??
il Gs di Pier ondeggia anche senza bauletto ....

pertanto il discorso che fai non sta in piedi ....
__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea  
Vecchio 17-04-2006, 22:23   #63
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alpheus
il Gs di Pier ondeggia anche senza bauletto ....

pertanto il discorso che fai non sta in piedi ....
ho guidato parecchi gs ma nessuno mai serpeggiava
non metto assolutamente in dubbio quello che dice pier sia ben chiaro
però sono sempre piu convinto che le moto in questione dovevano avere un problema o di pneumatici o di sospensioni
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 17-04-2006, 23:05   #64
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototour
Guanaco, In Moto, Motorbox, ecc. lo scrissero in tempi non sospetti: hanno spostato il peso verso il posteriore ottenendo una moto molto più maneggevole della precedente ma un po' meno stabile di avantreno......
Motorbox scrive questo:
"Il feeling è ancora ai massimi livelli, ma a mio parere la ruota anteriore dà una minor sensazione di appoggio rispetto alla vecchia GS, che, più pesante da muovere, una volta impostata davvero viaggiava come fosse su un invisibile binario facendoti sentire onnipotente. È come se ci fosse un po’ di peso in meno a schiacciare al suolo il pneumatico anteriore, il manubrio tra le mani è più leggero."
 
Vecchio 17-04-2006, 23:08   #65
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototour
Motorbox scrive questo:
"Il feeling è ancora ai massimi livelli, ma a mio parere la ruota anteriore dà una minor sensazione di appoggio rispetto alla vecchia GS, che, più pesante da muovere, una volta impostata davvero viaggiava come fosse su un invisibile binario facendoti sentire onnipotente. È come se ci fosse un po’ di peso in meno a schiacciare al suolo il pneumatico anteriore, il manubrio tra le mani è più leggero."
ma come, abso che sa sempre tutto non ha letto questo articolo?
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea  
Vecchio 17-04-2006, 23:14   #66
augusto
Mukkista doc
 
L'avatar di augusto
 
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
Messaggi: 4.887
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Non lo fanno solo dopo una certa usura.......
Confermo tutto.
Mi sa che abbiamo due gemelle!
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
augusto non è in linea  
Vecchio 17-04-2006, 23:17   #67
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
ma come, abso che sa sempre tutto non ha letto questo articolo?
Ho letto, ho letto...
"IL FEELING E' ANCORA HAI MASSIMI LIVELLI"

Non parla di ondeggiamenti o comportamenti pericolosi...
Che poi il manubrio sia un filino più leggero, sai che me ne frega...se questo significa avere una moto molto più agile e veloce nel misto me ne sbatto los marones...

Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
absolute beginner non è in linea  
Vecchio 17-04-2006, 23:19   #68
augusto
Mukkista doc
 
L'avatar di augusto
 
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
Messaggi: 4.887
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tonigno
Può anche darsi.... ma insisto nel dire che stiamo sempre parlando di veicoli lanciati a velocità estreme!!

E a me non interessa granché fare i 220, e mi sta benissimo una moto che mi consente i 160/180 km/h di crociera con ancora buoni margini di sicurezza....
160/180 con margine!?!
Seh, magari!!!
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
augusto non è in linea  
Vecchio 17-04-2006, 23:25   #69
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
predefinito

E non fate tagli degni della PRAVDA, a Chicchi !!!!!!

Questo è il brano completo...

Il feeling è ancora ai massimi livelli, ma a mio parere la ruota anteriore dà una minor sensazione di appoggio rispetto alla vecchia GS, che, più pesante da muovere, una volta impostata davvero viaggiava come fosse su un invisibile binario facendoti sentire onnipotente. È come se ci fosse un po’ di peso in meno a schiacciare al suolo il pneumatico anteriore, il manubrio tra le mani è più leggero. Ma va dato atto che, a parte questa sensazione, l’agilità guadagnata non ha penalizzato la precisione di guida. Il baratto, insomma, è senz’altro a favore di chi guida."

'nnatevene a casa, và...

Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE

Ultima modifica di absolute beginner; 17-04-2006 a 23:26
absolute beginner non è in linea  
Vecchio 17-04-2006, 23:25   #70
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
ma come, abso che sa sempre tutto non ha letto questo articolo?
Piri, per favore, ora basta.
Discorsi da bar d'accordo però il troppo stroppia anche dalle mie parti.
Ci abbiamo scherzato abbastanza, non trovi?
Io mi tengo il vecchio, tu il 25°, Abso e tanti altri il nuovo.
I prodotti nascono da due filosofie diverse quindi non sono così facilmente paragonabili come ho scritto qualche post sopra.
Però ora basta, hai rotto anche un "rimasto" come me.....





























D'altra parte come fanno a guardarsi allo specchio dopo aver capito di aver buttato un sacco di soldi?

Ultima modifica di mototour; 17-04-2006 a 23:27
 
Vecchio 17-04-2006, 23:29   #71
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototour
D'altra parte come fanno a guardarsi allo specchio dopo aver capito di aver buttato un sacco di soldi?
A Chicco...
Sempre quà te aspetto...

Forse non oggi, forse non domani, ma prima o poi...



Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE

Ultima modifica di absolute beginner; 17-04-2006 a 23:30
absolute beginner non è in linea  
Vecchio 17-04-2006, 23:36   #72
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da absolute beginner
Ma va dato atto che, a parte questa sensazione, l’agilità guadagnata non ha penalizzato la precisione di guida. Il baratto, insomma, è senz’altro a favore di chi guida."
Ah, ecco, a parte questa minima sensazione......
Ciao Abso, ci vediamo al Mukken?
 
Vecchio 17-04-2006, 23:40   #73
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototour
Ah, ecco, a parte questa minima sensazione......
Ciao Abso, ci vediamo al Mukken?
Come diceva Battisti "Tu chiamale se vuoi, EMOZIONI"...

Quanto al Mukken, spero di sì, ma ancora non sono certo di poter venire...

Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE

Ultima modifica di absolute beginner; 17-04-2006 a 23:41
absolute beginner non è in linea  
Vecchio 17-04-2006, 23:40   #74
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototour
Piri, per favore, ora basta.
D'altra parte come fanno a guardarsi allo specchio dopo aver capito di aver buttato un sacco di soldi?
effettivamente... mentre oggi ero sulla plasticosa vedevo la mia biancaneve che vista lateralmente mentre cammina è fighissima... ma vedevo anche il proprietario della plasticosa che aveva una faccia strana... appena sceso ha saputo dirmi sono; "effettivamente...."
è stata una soddisfazione unica!
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea  
Vecchio 17-04-2006, 23:45   #75
emiddio
Mukkista doc
 
L'avatar di emiddio
 
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.060
Talking accendere la pipa a 220 di tachimetro...

Non voglio fare il batsian-contrario...ma veramente dite che il GS 1200 non è stabile? Ma allora il 1150 cos'era,un caterpillar?
Sulla mia (con l'AGIP blu-super) ho raggiunto i 220 di tachimetro,e la moto NON SI MUOVEVA ,perbacco...ad un certo punto............................................. .....................MI VOLEVO ACCENDERE LA PIPA!!!
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"

Tifoso interista da sempre
emiddio non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:16.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©