Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-04-2006, 20:24   #51
oedem
Mukkista doc
 
L'avatar di oedem
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
Messaggi: 3.199
predefinito

non ci sono dubbi sulla r, conosco l'ex proprietario da molto tempo, ho controllato la carta di circolazione, l'ho appena ritirata dal concessionario che ci aveva fatto un controllo generale (rabbocco 2,5 lt di olio)

Pubblicità

oedem non è in linea  
Vecchio 20-04-2006, 20:33   #52
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
predefinito

io mi sono già prenotato dal conce per provare la f800 il mese prox. voglio vedere come va
dr.Sauer non è in linea  
Vecchio 20-04-2006, 22:27   #53
pradu
Mukkista doc
 
L'avatar di pradu
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Segrate
Messaggi: 2.121
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da oedem
oggi è stato il grande giorno
ho preso la r1150r

che dire...davvero bella!!!

appena sedutomici sopra ho avvertito poco il peso, che è praticamente svanito nel momento in cui ho iniziato a muovermi. la posizione un po' + "sportiva" mi ha gasato, e qualche piccola piega l'ho fatta, che sfizio.

ho trovato enormi differenze con la 650gs a cominciare dal motore: stupendamente fluido, ripresa ottima senza strappi a differenza del monocilindrico. anche il cambio e la frizione sono + morbidi rispetto alla gs

la prima cosa che mi ha interdetto è la posizione dei comandi, davvero anomali, infatti mi sono dovuto fermare x capire quale fosse la disposizione.

una cosa però a favore della gs è la comodità sul pavè: x chi è di napoli sa cosa significa percorrere via marina, corso s.giovanni; e quì la mancanza di attutire l'asfalto totalmente irregolare della gsina si è sentita.

sinceramente un po' mi sono e una piccola x tenremela c'è, dovrò studiarmela meglio.

una cosa ho notato però: quando sto fermo e do un po' di gas, la moto ha inizialmente una piccola oscillazione a sinistra, forse dovuto al movimento del boxer. succede anche a voi?
altra curiosità: come si smonta la sella? quanto fa al litro?

a presto
Per l'oscillazione da fermo, e' normale (ma non tira a dx invece??), e' la famosa "coppia di rovesciamento" tipica di tutti i motori longitudinali (ma mi aspetto che Wotan venga a dare indicazioni più precise ed a smentirmi ), in movimento manco la avverti.

Per la sella, la sganci con la serratura del portacasco: se giri a sx, apri il portacasco, se giri a ds apri la sella del passegggero.

Per il consumo, faccio dai 220 ai 300 km con un pieno, in base al tipo di percorso (in città beve come una spugna), e circa 1kg ogni 5.000 km di olio , ti consiglio di tenerlo sempre molto controllato specialmente se fai tanta città.

Comunque, continua ad usarla e la salirà sempre di più
__________________
Honda NC 700 X 'Ginger' - La potenza è nulla senza controllo
Don't feed the trolls
pradu non è in linea  
Vecchio 21-04-2006, 10:27   #54
oedem
Mukkista doc
 
L'avatar di oedem
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
Messaggi: 3.199
predefinito

ora però ho un quesito da porvi: la differenza tra monocilindrico e non consta fondamentalmente nella fluidità e potenza del motore, oltre che nelle vibrazioni?

perché se così fosse, nell'elenco eliminerei i vari monocilindrici del tipo pegaso, gsina e mt-03!
oedem non è in linea  
Vecchio 21-04-2006, 14:39   #55
oedem
Mukkista doc
 
L'avatar di oedem
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
Messaggi: 3.199
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pradu
Per l'oscillazione da fermo, e' normale (ma non tira a dx invece??), e' la famosa "coppia di rovesciamento" tipica di tutti i motori longitudinali (ma mi aspetto che Wotan venga a dare indicazioni più precise ed a smentirmi ), in movimento manco la avverti.
hai ragione, tira a destra
Quote:
Per la sella, la sganci con la serratura del portacasco: se giri a sx, apri il portacasco, se giri a ds apri la sella del passegggero.
e la sella pilota come si sgancia?
dovrei montare il copriserbatoio in pelle che si aggancia anche alla sella, ma non riesco a capire come si tolga

inoltre avanti le cinghiette dove si agganciano?
oedem non è in linea  
Vecchio 24-04-2006, 17:06   #56
oedem
Mukkista doc
 
L'avatar di oedem
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
Messaggi: 3.199
predefinito

oggi è un triste giorno: ho messo l'annuncio di vendita della r1150r.

dopo averla un po' usata in questi giorni ho capito che è una gran bella moto, bel motore ma... non adatta a me e ai miei tragitti + che altro nel caos cittadino.

altro grosso punto a sfavore è la manutenzione! consuma troppo e, con i prezzi attuali della benzina, diventa un po' caro andarci in giro; c'è inoltre da tener conto la manutenzione ordinaria (grosso consumo di olio) e che essendo bmw tutto costa di +, inconciliabile con la mia vita da studente universitario senzamanconalira.

a chi potesse interessare c'è l'annuncio nella sezione vendo.

Ultima modifica di oedem; 26-04-2006 a 12:47
oedem non è in linea  
Vecchio 24-04-2006, 17:18   #57
lucianoerre
Mukkista doc
 
L'avatar di lucianoerre
 
Registrato dal: 03 Jul 2004
ubicazione: Dueville (VI)
Messaggi: 3.530
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilcobecio
Mi presenti il tipo che ti ha dato un R1150 del 2005 per una F650 del 2004 senza conguaglio? Avrei 2 o 3 affari da proporgli
penso sia Filo Sganga!!!!
__________________
r1200rt lc - '15 + husaberg 350 - '14
lucianoerre non è in linea  
Vecchio 30-04-2006, 12:33   #58
oedem
Mukkista doc
 
L'avatar di oedem
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
Messaggi: 3.199
predefinito Help Me

+ passa il tempo e + mi trovo con un dubbio amletico: come faccio a decidere quale moto futura prendere?

il problema base è che a me piace la moto, qualunque essa sia (solo le custom non le preferisco)

ergo mi piacerebbe avere un modello x ogni tipo di moto diversa e con queste provarle sul loro terreno:
- una sportiva x andare in pista a fare qualche piega
- una enduro x fare offroad
- una motard
- una turistica x i viaggi
- una naked x divertirsi


a tutto ciò c'è da aggiungersi che razionalmente non posso prendere una moto che abbia un rapporto costi-consumi-manutenzione elevato.
inoltre non posso non tener conto che userò la moto fondamentalmente in città (molto pavé) e x passeggiatine fuori porta, anche in due (quindi devo anche assicurare un briciolo di comodità x la zavorrina), e che il mono non mi entusiasma come motore

purtroppo non ho le possibilità x avere un garage così ricco e quindi vi e mi chiedo a cosa dare precedenza nella scelta
sicuro non prenderò una sportiva perché sarebbe la moto meno sfruttabile in altri campi, anche perché avrei timore io x primo a gestire moto così potenti
le moto che mi piacerebbero? er6n (naked non troppo potente), pegaso strada e ktm duke (motard, la prima + dolce), bmw r1200gs adv (offroad e turismo), suzuki vstrom 650 (turismo e molto poco motard e off)

la moto è passione e quindi la scelta dovrebbe essere fatta seguendo il cuore, ma come si fa nel mio caso? si da retta anche alla testa?
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
oedem non è in linea  
Vecchio 30-04-2006, 13:22   #59
NicolaR1150R
Mukkista
 
L'avatar di NicolaR1150R
 
Registrato dal: 01 Jun 2005
ubicazione: Milano in settimana...e Lecco (mediamente) nel WE...
Messaggi: 685
predefinito

tu sei matto, tieniti stretta la RR...anche io sono un 25enne ... l'ho comprata quando ne avevo 23...tra gli insulti dei miei amichetti ducatisti e Co.....ma poi tutti si sono più omeno ricreduti....
__________________
-------R1150R nero cattivo!
NicolaR1150R non è in linea  
Vecchio 30-04-2006, 16:05   #60
oedem
Mukkista doc
 
L'avatar di oedem
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
Messaggi: 3.199
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da NicolaR1150R
tu sei matto, tieniti stretta la RR...anche io sono un 25enne ... l'ho comprata quando ne avevo 23...tra gli insulti dei miei amichetti ducatisti e Co.....ma poi tutti si sono più omeno ricreduti....
la r1150r è bellissima come moto ma il problema sono i costi consumi-manutenzione che non sono tanto alla mia portata
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
oedem non è in linea  
Vecchio 30-04-2006, 16:25   #61
pradu
Mukkista doc
 
L'avatar di pradu
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Segrate
Messaggi: 2.121
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da oedem
la r1150r è bellissima come moto ma il problema sono i costi consumi-manutenzione che non sono tanto alla mia portata
ok, ma allora???

Quote:
Originariamente inviata da oedem
le moto che mi piacerebbero? er6n (naked non troppo potente), pegaso strada e ktm duke (motard, la prima + dolce), bmw r1200gs adv (offroad e turismo), suzuki vstrom 650 (turismo e molto poco motard e off)
fai prima a tenerti la RR ...
__________________
Honda NC 700 X 'Ginger' - La potenza è nulla senza controllo
Don't feed the trolls
pradu non è in linea  
Vecchio 30-04-2006, 16:28   #62
oedem
Mukkista doc
 
L'avatar di oedem
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
Messaggi: 3.199
predefinito

la r1200gs è nella lista dei sogni, ma ovviamente fuori portata.

realisticamente le alternative sono er6n, pegaso strada, vstrom 650
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
oedem non è in linea  
Vecchio 30-04-2006, 18:07   #63
NicolaR1150R
Mukkista
 
L'avatar di NicolaR1150R
 
Registrato dal: 01 Jun 2005
ubicazione: Milano in settimana...e Lecco (mediamente) nel WE...
Messaggi: 685
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da oedem
la r1150r è bellissima come moto ma il problema sono i costi consumi-manutenzione che non sono tanto alla mia portata
costa poco piu delle altre...consuma poco...unica vera spesa...l'olio....
__________________
-------R1150R nero cattivo!
NicolaR1150R non è in linea  
Vecchio 30-04-2006, 20:24   #64
oedem
Mukkista doc
 
L'avatar di oedem
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
Messaggi: 3.199
Question

Quote:
Originariamente inviata da NicolaR1150R
costa poco piu delle altre...consuma poco...unica vera spesa...l'olio....
scusa, ma a te qaunto consuma in città ed extraurbano?
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
oedem non è in linea  
Vecchio 30-04-2006, 21:08   #65
pradu
Mukkista doc
 
L'avatar di pradu
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Segrate
Messaggi: 2.121
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da oedem
scusa, ma a te qaunto consuma in città ed extraurbano?
Faccio 230 km con un pieno in città, circa 300 in extraurbano, se non vado errato sono 16 litri, quindi tra i 14 ed i 18 km/litro. non mi sembra un consumo eccessivo.
__________________
Honda NC 700 X 'Ginger' - La potenza è nulla senza controllo
Don't feed the trolls
pradu non è in linea  
Vecchio 30-04-2006, 21:15   #66
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da oedem
non ci sono dubbi sulla r, conosco l'ex proprietario da molto tempo, ho controllato la carta di circolazione, l'ho appena ritirata dal concessionario che ci aveva fatto un controllo generale (rabbocco 2,5 lt di olio)

alla faccia del rabbocco!!!!!!!!!
 
Vecchio 30-04-2006, 21:16   #67
oedem
Mukkista doc
 
L'avatar di oedem
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
Messaggi: 3.199
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pradu
Faccio 230 km con un pieno in città, circa 300 in extraurbano, se non vado errato sono 16 litri, quindi tra i 14 ed i 18 km/litro. non mi sembra un consumo eccessivo.
dal sito bmw il serbatoio ha capacità di 20,5 l (di cui 4 di riserva) ergo consuma tra gli 11 e i 15
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
oedem non è in linea  
Vecchio 30-04-2006, 21:21   #68
pradu
Mukkista doc
 
L'avatar di pradu
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Segrate
Messaggi: 2.121
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da oedem
dal sito bmw il serbatoio ha capacità di 20,5 l (di cui 4 di riserva) ergo consuma tra gli 11 e i 15
Ho tralasciato di dire che faccio il pieno appena si accende la spia, quindi, appunto, 16.5 litri (20.5 - 4), il mio calcolo rimane abbastanza esatto...
__________________
Honda NC 700 X 'Ginger' - La potenza è nulla senza controllo
Don't feed the trolls
pradu non è in linea  
Vecchio 30-04-2006, 21:32   #69
oedem
Mukkista doc
 
L'avatar di oedem
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
Messaggi: 3.199
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pradu
Ho tralasciato di dire che faccio il pieno appena si accende la spia, quindi, appunto, 16.5 litri (20.5 - 4), il mio calcolo rimane abbastanza esatto...
allora si, hai ragione
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
oedem non è in linea  
Vecchio 01-05-2006, 19:02   #70
oedem
Mukkista doc
 
L'avatar di oedem
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
Messaggi: 3.199
predefinito

come mai nessuno mi ha proposto la f800st? che sapete di questa moto?
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
oedem non è in linea  
Vecchio 01-05-2006, 19:05   #71
pradu
Mukkista doc
 
L'avatar di pradu
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Segrate
Messaggi: 2.121
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da oedem
come mai nessuno mi ha proposto la f800st? che sapete di questa moto?
Direi ancora nulla , aspetto di andarla a vedere dal vivo quando la presentano
__________________
Honda NC 700 X 'Ginger' - La potenza è nulla senza controllo
Don't feed the trolls
pradu non è in linea  
Vecchio 01-05-2006, 19:43   #72
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.579
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da oedem
la r1200gs è nella lista dei sogni, ma ovviamente fuori portata.

realisticamente le alternative sono er6n, pegaso strada, vstrom 650
Per me se la vendi dai veramente un calcio alla fortuna:
hai una moto nuova con manutenzione abbastanza ordinaria (tagliandi ogni 10.000, cardano, ecc.), affidabile (toccati ). Per i consumi mi pare strano, al prossimo tagliando fai verificare carburazione e allineamento corpi farfallati. Per il consumo d'olio, questo si dovrebbe assestare con chilometraggi maggiori (e poi di oli ne esistono anche di economici che per i rabbocchi vanno benissimo). Puoi anche regolare il confort della sosp. post.
Cosa vuoi di più dalla vita
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea  
Vecchio 02-05-2006, 08:13   #73
AsHt
Mukkista doc
 
L'avatar di AsHt
 
Registrato dal: 12 Jul 2004
ubicazione: Brescia
Messaggi: 1.374
predefinito

non capisco, parli di motard tipo pegaso strada ma dici che il mono non ti entusiasma...

prova la yamaha xt 660 x, ha lo stesso motore della pegaso strada, è sufficientemente motard per farci il cretino, è sufficientemente dolce e puoi farci turismo a manetta...

se poi vuoi sbragare ti cerchi un serbatoio maggiorato e ci metti le borse in alu della touratech, e ti sei fatto la versione adventure...

considerando poi che costa 6500 euro di listino se ti rivendi la R ti avanzano pure i soldi...

secondo me ovviamente...
__________________
[b]Chi va piano ha del tempo da perdere[/b]
Io sono giustificato, + di così non so andare
AsHt non è in linea  
Vecchio 02-05-2006, 11:11   #74
NicolaR1150R
Mukkista
 
L'avatar di NicolaR1150R
 
Registrato dal: 01 Jun 2005
ubicazione: Milano in settimana...e Lecco (mediamente) nel WE...
Messaggi: 685
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pradu
Ho tralasciato di dire che faccio il pieno appena si accende la spia, quindi, appunto, 16.5 litri (20.5 - 4), il mio calcolo rimane abbastanza esatto...

quoto! anche io sono su questi livelli...
__________________
-------R1150R nero cattivo!
NicolaR1150R non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©