Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-03-2006, 19:28   #51
Mark60
Mukkista doc
 
L'avatar di Mark60
 
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da antanik
Non so, provero'... credo che la frenata "integrale" abbia bisogno dei dati dell'ABS per fungere. Quindi con ABS disinserito DOVRESTI poter usare l'anteriore ed il post. singolarmente.


Assolutamente no! La frenata integrale è un circuito funzionante a se...che lavora insieme al servofreno elettrico. Se disinserisci l'abs continui a frenare con l'integrale e il servofreno...ma se pinzi deciso puoi bloccare le ruote...tutto qui! La frenata integrale e il servo non si possono disattivare (a contatto inserito)
Lamps!

Pubblicità

__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
Mark60 non è in linea  
Vecchio 17-03-2006, 20:03   #52
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mark60
Assolutamente no! La frenata integrale è un circuito funzionante a se...che lavora insieme al servofreno elettrico. Se disinserisci l'abs continui a frenare con l'integrale e il servofreno...ma se pinzi deciso puoi bloccare le ruote...tutto qui! La frenata integrale e il servo non si possono disattivare (a contatto inserito)
Lamps!
E sta qui la fregatura e il nervoso che provo per l'abs, sopratutto, e qui bisogna specificare, per quello della BMW. Casomai gli altri funzionano diversamente, ma nella BMW, che ha già un telelever, che già di "suo" ti fornisce una "confidenza" diversa dalla classica forcella, aggiungere pure un "qualcosa" (un servofreno) che ad abs staccato ti diminuisce ancora di più la sensibilità sulla leva... penso sia demenziale. E' per quello che su BMW, di ABS non ne voglio sentir parlare.
Finchè si è su strada lo posso anche accettare... ma se vai sul bagnato (ma in quel caso l'abs lo tieni acceso) o peggio in carraia e logicamente stacchi l'abs... ti resta sempre e comunque il famigerat servofreno... e io mi metto a ridere quando poi devo dosare la frenata sul ghiaino

NB. Mai detto nulla verso quel sistema sulle moto da strada... ma *****... su un'enduro! Sarebbe sufficiente eliminare il servofreno! Uno così è libero di sentirsi sicuro o staccarlo a piacimento se serve... e invece no!
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea  
Vecchio 17-03-2006, 21:24   #53
diego@
Mukkista doc
 
L'avatar di diego@
 
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Moltrasio(como lake)
predefinito

scusate l'ignoranza, ma allora con un bmw con ABS a motore spento, la moto non frena?? ..
__________________
"vorrei essere come il mio cane crede che io sia"
GS1150adv
Montesa Cota 4RT
diego@ non è in linea  
Vecchio 17-03-2006, 21:27   #54
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da diego@
scusate l'ignoranza, ma allora con un bmw con ABS a motore spento, la moto non frena?? ..
Trattenetemi, vi prego, qualcuno mi trattenga, sennò pianto un casino
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 17-03-2006, 22:23   #55
Mark60
Mukkista doc
 
L'avatar di Mark60
 
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toro
E sta qui la fregatura e il nervoso che provo per l'abs, sopratutto, e qui bisogna specificare, per quello della BMW. Casomai gli altri funzionano diversamente, ma nella BMW, che ha già un telelever, che già di "suo" ti fornisce una "confidenza" diversa dalla classica forcella, aggiungere pure un "qualcosa" (un servofreno) che ad abs staccato ti diminuisce ancora di più la sensibilità sulla leva... penso sia demenziale. E' per quello che su BMW, di ABS non ne voglio sentir parlare.
Finchè si è su strada lo posso anche accettare... ma se vai sul bagnato (ma in quel caso l'abs lo tieni acceso) o peggio in carraia e logicamente stacchi l'abs... ti resta sempre e comunque il famigerat servofreno... e io mi metto a ridere quando poi devo dosare la frenata sul ghiaino

NB. Mai detto nulla verso quel sistema sulle moto da strada... ma *****... su un'enduro! Sarebbe sufficiente eliminare il servofreno! Uno così è libero di sentirsi sicuro o staccarlo a piacimento se serve... e invece no!
Ho già fatto diverse volte una considerazione: vorrei davvero vedere quante persone riescono a fare del vero "enduro" con un GS..il quale con dentro un pò di benza arriva a circa 230 kg! Ci vogliono braccia..gambe e...palle! ..e non credo che siano tutti dei manici da "paris-dakar" gli acquirenti di GS...che resta secondo me una moto per viaggiare in scioltezza..in modo spensierato e facile..posizione rilassata..discretamente protetta..ma senza avere un muro (carena) davanti..e senza doversi fermare quando si vede una strada senza asfalto!
Detto questo...mi sembra che BMW non abbia sbagliato e non ci sia nessuna "demenzialità": infatti ha fatto una scelta e lo ha messo come optional. Se non c'è abs non c'è servo! Quindi..morale della favola: se ti senti "Edi Orioli" metti i cerchi a raggi e non metti abs..hai risparmiato 800 euri circa (1200 dell'abs - 400 dei raggi circa) e sei felice! Se invece ti senti "Mario Rossi" metti il tuo bell'abs e sei tranquillo sulla strada (90% dell'uso del GS per il 90% degli utenti)..se poi ti và di provare lo sterrato lo disinserisci e provi l'ebbrezza di bloccare il posteriore! Aggiungerei che servo-si o servo-no io direi che in off sarebbe meglio usare il motore e il posteriore per fermarsi...
Tutto questo secondo la mia opinione eh...ma credo sia un'analisi discretamente obbiettiva...che dici?
Lamps!
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
Mark60 non è in linea  
Vecchio 17-03-2006, 22:47   #56
augusto
Mukkista doc
 
L'avatar di augusto
 
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 1Muschio1
.. la moto in mulattiera ... o in condizioni particolari potrebbe pure spegnersi .. percui con il servofreno disattivato ti ritrovi con risposta dell'impianto frenante attenuata se non pinzi deciso ... bho?? a me proprio
non và di avere un filtro tra me e i freni sulla moto ... se non avesse il servofreno potrei anche pensare di prenderlo stò benedetto ABS ... ma così nisba ... preferisco prendere due Sospensioni serie con gli stessi soldi
100%%%%%%%%%%
NO AL SERVOFRENO! Che decide lui quanto forte vuoi frenare!
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
augusto ora è in linea  
Vecchio 18-03-2006, 09:24   #57
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mark60
Ho già fatto diverse volte una considerazione: vorrei davvero vedere quante persone riescono a fare del vero "enduro" con un GS..il quale con dentro un pò di benza arriva a circa 230 kg! Ci vogliono braccia..gambe e...palle! ..e non credo che siano tutti dei manici da "paris-dakar" gli acquirenti di GS...che resta secondo me una moto per viaggiare in scioltezza..in modo spensierato e facile..posizione rilassata..discretamente protetta..ma senza avere un muro (carena) davanti..e senza doversi fermare quando si vede una strada senza asfalto!
Detto questo...mi sembra che BMW non abbia sbagliato e non ci sia nessuna "demenzialità": infatti ha fatto una scelta e lo ha messo come optional. Se non c'è abs non c'è servo! Quindi..morale della favola: se ti senti "Edi Orioli" metti i cerchi a raggi e non metti abs..hai risparmiato 800 euri circa (1200 dell'abs - 400 dei raggi circa) e sei felice! Se invece ti senti "Mario Rossi" metti il tuo bell'abs e sei tranquillo sulla strada (90% dell'uso del GS per il 90% degli utenti)..se poi ti và di provare lo sterrato lo disinserisci e provi l'ebbrezza di bloccare il posteriore! Aggiungerei che servo-si o servo-no io direi che in off sarebbe meglio usare il motore e il posteriore per fermarsi...
Tutto questo secondo la mia opinione eh...ma credo sia un'analisi discretamente obbiettiva...che dici?
Lamps!
Concordo su tutto, per il peso, ti assicuro che sono 240 (pesa pubblica).
Quelli poi,che parlano di mulattiere, secondo me vivono in un altra dimensione
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit ora è in linea  
Vecchio 18-03-2006, 09:40   #58
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mark60
Ho già fatto diverse volte una considerazione: vorrei davvero vedere quante persone riescono a fare del vero "enduro" con un GS..il quale con dentro un pò di benza arriva a circa 230 kg!
Anche di più

Quote:
Originariamente inviata da Mark60
Ci vogliono braccia..gambe e...palle! ..
Aggiungerei: poco amor proprio, poco amore per la mucca, tanta tecnica, poca paura, tanto gas... ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ma sopratutto la coscenza di sapere che su strade percorse solo da monocilindrici o stambecchi, col GS non ci vai nemmeno se sei ciac norris (forse).
Il mondo però non è tutta una mulattiera

Quote:
Originariamente inviata da Mark60
..e non credo che siano tutti dei manici da "paris-dakar" gli acquirenti di GS...
Io no di certo

Quote:
Originariamente inviata da Mark60
...che resta secondo me una moto per viaggiare in scioltezza..in modo spensierato e facile..posizione rilassata..discretamente protetta..ma senza avere un muro (carena) davanti..e senza doversi fermare quando si vede una strada senza asfalto!
Esattissimo.
Quote:
Originariamente inviata da Mark60
Detto questo...mi sembra che BMW non abbia sbagliato e non ci sia nessuna "demenzialità": infatti ha fatto una scelta e lo ha messo come optional. Se non c'è abs non c'è servo! Quindi..morale della favola: se ti senti "Edi Orioli" metti i cerchi a raggi e non metti abs..hai risparmiato 800 euri circa (1200 dell'abs - 400 dei raggi circa) e sei felice! Se invece ti senti "Mario Rossi" metti il tuo bell'abs e sei tranquillo sulla strada (90% dell'uso del GS per il 90% degli utenti)..se poi ti và di provare lo sterrato lo disinserisci e provi l'ebbrezza di bloccare il posteriore!
Vero. Il GS uno lo utilizza come gradisce e il successo del GS è proprio quello di poter essere devifita una mto totale.

Però, se sei uno dei pochi che si diverte per carraie, dietro, col servofreno, blocchi che è un piacere senza avere un minimo di feeling... esattamente come con una macchina sulla neve dotata di servofreno ma senza abs: sensibilità zero. Lo dico perchè provengo da una Twingo senza abs che frenava da schifo sullo sporco o il bagnato e prima avevo una mitica Panda senza nemmeno servofreno (e quella frenava in maniera stupefacente anche quando c'era la neve).

Quote:
Originariamente inviata da Mark60
Aggiungerei che servo-si o servo-no io direi che in off sarebbe meglio usare il motore e il posteriore per fermarsi...
Purtroppo non tutti i GS sono dotati di prima cortissima, anzi, la mia ha una prima che, volendo, fa i 70 all'ora... e di freno motore, in discesa ne hai "pochino" , e sei costretto a ricorre anche all'avantreno quando sei su discese pronunciate.
Anche il "davanti", comunque lo utilizzi. Sia con i mono che con i GS. Non sempre ma lo utilizzi. Con criterio ma lo utilizzi... e se anche li ti trovi un sistema di servofreno, comprendi che il gioco diventa ancora più difficile... come se non bastasse già andare in giro con 250kg.

Quote:
Originariamente inviata da Mark60
Tutto questo secondo la mia opinione eh...ma credo sia un'analisi discretamente obbiettiva...che dici?
Lamps!
Assolutamente si, come penso lo sia il mio ragionamento che fondamentalmente è questo: W l'ABS, lunga vita all'ABS, l'ABS è sicuro, chi lo monta ha tutto il mio rispetto... ma C-A-Z-Z-O! se voglio staccarlo in mezzo alla ghiaia, la frenata deve "tornare", essere, come quella di una volta! Cioè: più pinzi, più freni! ... e sui BMW questo non accade perchè c'è il servofreno!
Lo lasciassero sulle moto da strada quell'impianto gli ingennieri CEPE... ma NON sui GS che in fuoristrada ci "possono" andare.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea  
Vecchio 18-03-2006, 09:46   #59
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cit
Concordo su tutto, per il peso, ti assicuro che sono 240 (pesa pubblica).
Quelli poi,che parlano di mulattiere, secondo me vivono in un altra dimensione
37 anni. Responsabile assistenza tecnica su prodotti che fanno stare bene le persone; convivente con una stupenda ragazza; possessore di un GS col quale si diverte "anche" nelle carraie. Apolitico; amante della natura; residente in campagna; tipo "pane al pane, vino al vino". Penso un bravo ragazzo. Ascolto, interpreto, risposdo... casomai sbagliando ma in buona fede.
Interista

Sono in un'altra dimensione? Cosa c'è di così assurdo nell'avere un'idea così sull'abs?
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea  
Vecchio 18-03-2006, 09:47   #60
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da diego@
scusate l'ignoranza, ma allora con un bmw con ABS a motore spento, la moto non frena?? ..
Frena... ma solo se hai la forza nella mano di ciac norris
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea  
Vecchio 18-03-2006, 10:17   #61
Theduke
TESTEr dell'asfalto di Imola
 
L'avatar di Theduke
 
Registrato dal: 16 Jan 2003
ubicazione: Roma
predefinito

toh! era da un po' che questo topic mancava dal forum!!!
__________________
R1150R 2-spark
Theduke non è in linea  
Vecchio 18-03-2006, 10:19   #62
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Theduke
toh! era da un po' che questo topic mancava dal forum!!!
Dai non esagerare. Lunedì non ne abbiamo parlato
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea  
Vecchio 18-03-2006, 10:23   #63
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
predefinito

.. INTERISTAAAA??? HELP!!

Comunque TORO sono d'accordo con te ... il vero prob. è il servofreno .... e siccome sono stato tirato in ballo per la MULATTIERA .... devo dire al caro CIT che non sono un marziano solo che il GS per sua natura può portarti anche in certe strade ... poi uno non è mica obbligato.

E ti assicuro (CIT) che se non pretendi di utilizzarla come un mono ... è davvero una soddisfazione portarla su e giù per i carradoni ... e il peso ... è solo una bella sfida personale ... più tecnica meno irruenza e con le gomme giuste vai quasi dove vuoi ... senza servofreno però !!

Ricordo la prima volta che provai il GS con ABS .... ero in seconda a basso regime ... freno leggermente con il posteriore senza tirare la frizione e mi si inchioda ... il retrotreno di brutto ... moto spenta .. figura di cacca!

Nelle decelerazioni su strada (frenando con l'anteriore) non mi è dispiaciuto soprattutto nelle frenate da forte velocità ... ma per il resto ... è un pò invasivo stò servo .. e se è servo ... deve stare al suo posto o no??
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea  
Vecchio 18-03-2006, 10:24   #64
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

se ti chiedi se ti serve l'abs è meglio che lo metti!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 18-03-2006, 10:27   #65
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Trattenetemi, vi prego, qualcuno mi trattenga, sennò pianto un casino
FRENATI WOTAN FRENATI!!!






ma non si potrebbe inserire un meccanismo di autodistruzione per i thread che contengono la parola chiave "ABS"?
Enrox non è in linea  
Vecchio 18-03-2006, 10:30   #66
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 1Muschio1
.. e se è servo ... deve stare al suo posto o no??
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea  
Vecchio 18-03-2006, 11:03   #67
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
predefinito

per TORO e 1MUSCHIO1 :

accidenti se siete permalosi !!

non volevo offendere nessuno, è solo che avendo fatto "regolarità" per una quindicina d'anni, per me le mulattiere sono qualcosa di difficilmente assimilabile al GS. E' solo una questione di punti di vista .
Se volevo ritornare per mulattiere, non compravo di certo un GS (e neanche una HP2). Per quanto riguarda il servofreno, lo so benissimo che sarebbe meglio se si potesse escludere assieme all'ABS, ma evidentemente era troppo complicato.............accontentiamoci.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit ora è in linea  
Vecchio 18-03-2006, 11:31   #68
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
predefinito

... permaloso??

Spiegavo solo le mie opinioni e non mi sono sentito attaccato da te CIT .. solo chiamato in causa per il discorso mulattiera ... tranqui .. qui ci si scambia opinioni .. e con la massima serenità

Cordiali Saluti
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea  
Vecchio 18-03-2006, 11:33   #69
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cit
per TORO e 1MUSCHIO1 :

accidenti se siete permalosi !!

non volevo offendere nessuno, è solo che avendo fatto "regolarità" per una quindicina d'anni, per me le mulattiere sono qualcosa di difficilmente assimilabile al GS. E' solo una questione di punti di vista .
Se volevo ritornare per mulattiere, non compravo di certo un GS (e neanche una HP2). Per quanto riguarda il servofreno, lo so benissimo che sarebbe meglio se si potesse escludere assieme all'ABS, ma evidentemente era troppo complicato.............accontentiamoci.
Si è vero. Ti ho dato una risposta da "permaloso", scusa ma non mi sentivo così in un'altra dimensione... Come me ce ne saranno altri 1000 che la pensano allo stesso modo.
Non è colpa mia (nostra) se col GS mi trovo (troviamo) talmente così bene che mi sento (ci sentiamo) di poter "azzardare" anche in carraia e al contempo fare dei viaggi in prima classe.
Dimentichiamoci per un'attimo la simpatica guerra tra "rimasti" e "plasticosi" ma parliamo del "problema" di questo nuovo sistema di frenata che, personalmente reputo assurdo, demenziale. Cacchio! un sistema che ti complica ancor di più la già difficile guida con 250kg di moto non è una bella cosa per me! e sono sicuro che così la pensano anche quelli che per almeno una volta hanno messo le ruote nella melma.
Cosa costava mettere un ABS "normale" per quelli dell'altra dimensione?

Avere un mono sarebbe la soluzione sicuramente ideale... ma poi subentrerebbero altre complicazioni come: medie velocistiche nei trasferimenti, necessità di avere sempre compagnia quando si fa sul serio ecc. ecc. Con un bel mono mica ti fai 300km di viaggio per andare a trovare persone che hanno la tua stessa passione, che si fanno una stradella non asfaltata per puro divertimento; cioè, lo fai, ma col furgone e la moto al seguito

Coloro che comprano KTM mica li reputo degli stolti, anzi... più il tempo passa, più mi rendo conto che il vero "GS" lo hanno loro, non noi
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea  
Vecchio 18-03-2006, 12:44   #70
Guanaco
Guest
 
predefinito

Una piccola ricerchina sull'ABS sarebbe d'obbligo...
Forse molti post sono stati cancellati, ma di materiale ce n'è di sicuro ancora a fiumi...
Credo che sull'ABS bisognerebbe fare un pdf, perché immancabilmente, come l'influenza, ogni tanto salta fuori...

Ma, a parte tutto questo, non capisco tutti i riferimenti in questi post a Chuck Norris...





http://my.multiplayer.it/diario/inde...ox&itemid=4434
 
Vecchio 18-03-2006, 12:58   #71
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
predefinito

+ restanti caratteri necessari
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea  
Vecchio 18-03-2006, 14:04   #72
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cit
Bella questa !!
come se l'entrata in funzione o meno dell'abs, dipendesse dallo stile di guida !!
Il gs è un "enduro" STRADALE, più stradale che enduro, e comunque è disinseribile (l'abs, non il servofreno)
A proposito dei gs 1100 del 98, sei sicuro che avessero il servofreno ????
STRADALE sara il GS1200, la GS1150 non si puo definire TOTALMENTE STRADALE...
l'uso dell'abs, secondo me, dipende dal tipo di guida.. nel senso:
io non mi ci trovo, o per lo meno mi potrebbe essere utile su strada perfettamente asfaltata in rettilineo e assenza di umidità...
ma non in altri tipi di situazione.

personalmente preferisco decisamente avere il controllo del dosaggio freno, soprattutto su sconnesso!
magari su K1200 stradali potrebbe essere piu utile ma SECONDO ME su un GS è totalmente inutile, anzi.. pericoloso!
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!

Ultima modifica di Piripicchio; 18-03-2006 a 14:21
Piripicchio non è in linea  
Vecchio 18-03-2006, 15:12   #73
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
predefinito

[QUOTE=Piripicchio]STRADALE sara il GS1200, la GS1150 non si puo definire TOTALMENTE STRADALE...
QUOTE]


OHHH .. ma scendi dal pero ... Piripì !

Dov'è che sarebbe meno stradale il 1150??
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea  
Vecchio 18-03-2006, 15:13   #74
charlifirpo
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
se ti chiedi se ti serve l'abs è meglio che lo metti!!!
Finalmente una risposta chiara
 
Vecchio 18-03-2006, 15:50   #75
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
STRADALE sara il GS1200, la GS1150 non si puo definire TOTALMENTE STRADALE...
Scusa, ma dall'apertura del 3ad, pensavo che si stesse parlando del 1200.

Non volevo urtare i possessori di 1150, che........ in effeeeettiiiiiiiii....... in ultima anaaaalisiiiiiiii................. è mooolto più "enduristica" !!
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit ora è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati