|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-03-2006, 08:27
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.346
|
__________________
Ex R850R Confort - "a picciridda" - ora F650GS - "a nicaredda".
|
|
|
03-03-2006, 13:20
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
|
Quote:
Originariamente inviata da TEOK
Forse mi sono bevuto il cervello però ieri sera, dopo più di un mese che ho il GS1200, mi sono accorto che è storto!!
Cercherò di spiegarmi bene...
L'asse dei due cilindroni non è perpendicolare al senso di marcia ma è leggermente ruotato, praticamente il cilindro destro è più vicino al piede di quanto non lo sia il sinistro e la cosa si vede ad occhio.
Non ci avevo mai fatto caso prima ma avendo il paracilindri montato si nota molto anche la differente distanza dei due cilindri dal paracilindri.
La moto non risulta incidentata e a sensazione, pur essendo io una chiavica, va benissimo.
E' possibile? Cosa può essere? sono scemo io?!?!?!
Andando ad ingrandire questa foto si vede abbastanza bene come la distanza dai due paracilindri sia diversa... (e non è solo un problema di prospettiva  )
|
Meno male che non hai preso un duevalvole, perchè se no pensavi che erano storte anche le pedane....
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
03-03-2006, 22:08
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
la formazione di lividi sullo stinco destro è un benevenuto tipico del neoboxerista sopra il metro e novanta....
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
03-03-2006, 22:21
|
#4
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
voi dite quello che volete  ...........
questo è da registrare come uno dei post più divertenti del 2006
da capottarsi dalle risate
|
|
|
03-03-2006, 22:41
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Quote:
Originariamente inviata da TEOK
Forse mi sono bevuto il cervello però ieri sera, dopo più di un mese che ho il GS1200, mi sono accorto che è storto!!
|
Vacci piano con quelle pasticche Teok!
Qualsiasi Boxerista che si rispetti ha sempre la tibia destra un pò più malconcia della sinistra.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
03-03-2006, 22:54
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Il boxer BMW ha l'albero motore più sfigato del mondo motoristico, con i cilindroni belli sfalsati e neanche un supporto tra le manovelle, ma il raffreddamento ad aria migliore del mondo...
L'Harley ha i cilindri belli allineati grazie alla biella a forchetta, ma il cilindro davanti scherma dall'aria il posteriore...
Meglio caldi ed allineati o freschi e sfalsati???
|
|
|
03-03-2006, 22:49
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Quote:
Originariamente inviata da TEOK
Forse mi sono bevuto il cervello però ieri sera, dopo più di un mese che ho il GS1200, mi sono accorto che è storto!!
|
Anche alla mia manca un pezzo del forcellone ma non me ne sono mai preoccupato...
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
05-03-2006, 08:41
|
#8
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
|
Quote:
Originariamente inviata da TEOK
Forse mi sono bevuto il cervello però ieri sera, dopo più di un mese che ho il GS1200, mi sono accorto che è storto!!
Cercherò di spiegarmi bene...
L'asse dei due cilindroni non è perpendicolare al senso di marcia ma è leggermente ruotato, praticamente il cilindro destro è più vicino al piede di quanto non lo sia il sinistro e la cosa si vede ad occhio.
Non ci avevo mai fatto caso prima ma avendo il paracilindri montato si nota molto anche la differente distanza dei due cilindri dal paracilindri.
La moto non risulta incidentata e a sensazione, pur essendo io una chiavica, va benissimo.
E' possibile? Cosa può essere? sono scemo io?!?!?!
Andando ad ingrandire questa foto si vede abbastanza bene come la distanza dai due paracilindri sia diversa... (e non è solo un problema di prospettiva  )
|
però eh?
una bella doccia fredda...
pensa se nadavi dal conce a lamentarti...
__________________
K1100RS '97 382.000 km
Ultima modifica di pepot; 30-11-2006 a 14:50
|
|
|
30-11-2006, 11:47
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
|
Ciao BU, come va la famliglia allargata???
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
30-11-2006, 13:13
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Nov 2006
ubicazione: Palermo
Messaggi: 595
|
Eh, sentiamo se vi fa ridere questa...
...in concessionaria BMW, chiacchierando con uno dei venditori...
Venditore: che fai qui?
Io: vorrei far sentire al meccanico un rumorino che non mi convince...forse il tendicatena...
Venditore: ma se la moto ha il cardano???
Io:...della distribuzione...
__________________
Antonio R1200RT
Non li avete uccisi, le loro idee camminano sulle nostre gambe.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:56.
|
|
|