|
| "Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
01-02-2006, 20:00
|
#51
|
|
Guest
|
Si, ricordo il tuo post (mi pare fosse dell' anno scorso...).
Beh, non so se i cavalli sono attendibili, ma di certo lo è la differenza di potenza tra prima/dopo modifca.
La misuraste? A quanto ammontava?!?
E poi che intendi per tubo di stufa? L' impianto di scarico completo?
Da ciò che dici mi sembra + conveniente modificare solo quello che mettersi a rifare testate e quant' altro...o sbaglio?
|
|
|
|
01-02-2006, 23:26
|
#52
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Roxter
Si, ricordo il tuo post (mi pare fosse dell' anno scorso...).
Beh, non so se i cavalli sono attendibili, ma di certo lo è la differenza di potenza tra prima/dopo modifca.
La misuraste? A quanto ammontava?!?
E poi che intendi per tubo di stufa? L' impianto di scarico completo?
Da ciò che dici mi sembra + conveniente modificare solo quello che mettersi a rifare testate e quant' altro...o sbaglio? 
|
a dirla tutta .. i cavalli originali non li sapevo ma mi ero basato su vari grafici di moto originali che si trovavano in rete.
per l'esattezza della misura ne ero certo al 99%
la cosa che avevo notato è che
- la sostituzione della sola marmitta portava sempre ad un decremento delle prestazioni
- l'eliminazione del Kat .. idem
- Y + marmitta di serie rappresentava la meno peggio .. ma sempre inferiore ai dati rilevati con l'impianto di serie completo che dava sempre il miglior rendimento
- sempre a onor di cronaca .. qualche decimo ldi hp lo si trovava eliminando il tubo di compensazione .. ma era troppo bruttarella.
di più nin zò
il vero problema sta nella lunghezza delle bielle .. troppo corte .. e superare i 100 hp alla ruota è da suicidio meccanico ... in pratica perdi l'affidabilità di stò motorone.
Infatti le mie taroccature si fermarono quando seppi la lunghezza delle bielle. Non vi siete mai chiesti il perchè della grossa cubatura? ... solo per avere potenza senza farlo girare in alto ... meditate taroccatori ... meditate
|
|
|
|
02-02-2006, 09:08
|
#53
|
|
Mukkista
Registrato dal: 17 May 2005
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 738
|
scusate la mia ignoranza, ma gli snorkel (tanto citati) cosa sono ??? si vedono in qualche foto ???
|
|
|
02-02-2006, 09:51
|
#54
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Muntagnin
a dirla tutta .. i cavalli originali non li sapevo ma mi ero basato su vari grafici di moto originali che si trovavano in rete.
per l'esattezza della misura ne ero certo al 99%
..................................
Infatti le mie taroccature si fermarono quando seppi la lunghezza delle bielle. Non vi siete mai chiesti il perchè della grossa cubatura? ... solo per avere potenza senza farlo girare in alto ... meditate taroccatori ... meditate
|
Ok, se sei certo allora considero attendibili i tuoi dati...
Cmq credo che tu abbia raggiunto non dico il max risultato possibile...ma quasi!!
E credo che per ciò che ci hai fatto tu l' affidabilità non sia stata compromessa.
Degli esperimenti che hai fatto tu, ti posso dire che:
- senza marmitta (così attualmente giro) la moto perde coppia ai bassissimi giri (tipo sotto i 2.000); e me ne accorgo perchè in partenza devo sfrizionare un pelo + di prima altrimenti si spegne....
- solo con Y mi sembrava che salisse prima di giri.......
Altro non so, perchè non ho proprio voglia di mettermi a pazziare con la centralina.....
Un pò perchè sono soldi, un pò per i consumi...un pò perchè per queste cose più che un conce ci vorrebbe un meccanico preparato/appassionato sulle BMW, che qui non credo ci sia....
Ma ora in che configurazione ti trovi?!?
|
|
|
|
02-02-2006, 11:19
|
#55
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Roxter
..............................
Ma ora in che configurazione ti trovi?!?
|
motore:
- camme RT
- condotti RT
- snorkel maggiorato
- marmitta di serie
- Kat di serie
- filtro aria di serie
- EPROM autartica
configurazione a mio giudizio ottimale come prestazioni complessive
telaio:
- barra corta 365 mm autartica
- gialli di dietro
- di serie davanti (ma con l'interno SACHS)
- pastiglie Brembo rosse
- tubi freno in treccia metallica
- Isotta medio
buttati praticamente subito nella spazzatura:
- filtro K&N
- ammortizzatore di sterzo autartico
- Y
- tubo da stufa (marmitta)
- Metz Z6
- accelleratore rapido autartico
- frizione alleggerita
Se tornassi indietro farei:
- tubi freno in treccia
- gialli
- pastiglie Brembo rosse
- barra corta ma di 372 mm
- sella della Rockettara
- isotta medio
il resto sono solo soldi tolti alla benzina.
|
|
|
|
15-02-2006, 19:27
|
#56
|
|
il subdolo Poldo
Registrato dal: 02 Nov 2005
ubicazione: Misonoperso
Messaggi: 700
|
Quote:
|
Originariamente inviata da GIANFRANCO
Quindi..., quanto faceva prima la tua moto, e quanto fa adesso?
Sarei curioso di saperlo, cmqe, a me piacerebbe sapere davvero "il risultato ottenuto" da coloro che sotto una ADV hanno messo cammes, condotti della RT, ...e varie..
|
prende prima in un modo pazzesco. x la velocita???? in autostrada sono arrivato anche a 210 del gps garmin che segna mediamente meno del contachilometri
__________________
sono a pezzi!
|
|
|
15-02-2006, 19:37
|
#57
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da el magher
spero non ci abbia tirati per il c*** perche stanotte immaginavo gia il mio gs con un centinaio di cavali più un asino che la guida....
Di solito, a parte il condor, non prendo in giro nessuno.
La BMW non costruisce un motore fine a sè stesso. Basamento, albero motore e testata delle R1150 sono tutte uguali. Cambiano gli assi a camme e i pistoni. Quindi, se prendo una R1150R o GS e monto gli assi a camme della RT, i condotti di aspirazione della RT e la spina codice della RT il motore indovina un pò cosa diventa? E con quanti HP? Se lo fai su un mono-spark il GT1 ti dice che stai lavorando su una R1150RS/RT, su una bi-spark ti dice R1100S.
Il lavoro l'ho già fatto varie volte, la maggior parte senza la sostituzione dei pistoni.
E' tutta un'altra musica, anche perchè la R e la GS hanno il rapporto finale di trasmissione un pò + corto. Attenzione!!! La moto smette quasi di seghettare!
|
Domanda un pò ignorante:
ma per montare gli assi a camme della RT su una RR twin spark, occorrono modifiche strutturali (fresatura o altro....)?!?!?
|
|
|
|
15-02-2006, 21:10
|
#58
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Roxter
Domanda un pò ignorante:
ma per montare gli assi a camme della RT su una RR twin spark, occorrono modifiche strutturali (fresatura o altro....)?!?!?
|
perfettamente intercambiabili
ti consiglio solo di procuratri 2 spessimetri per registare bene le coppie di valvole
|
|
|
|
15-02-2006, 22:43
|
#59
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Muntagnin
perfettamente intercambiabili
ti consiglio solo di procuratri 2 spessimetri per registare bene le coppie di valvole
|
Azzzzzzz........ma veramente dici?!?
Nessuna modifica?!?
Cioè, tolgo i miei originali e monto quelli della RT?
WOWOWOOWWWWWWWWWOOOOOWOOOOOOOOOOWWWWWWW.....
Sono un bimbo felice!!!
Adesso mi manca solo una RT/RS da cannibalizzare......e via di tarocco!!!
A che spese, scherzi a parte, andrei in contro pressappoco?!?
|
|
|
|
15-02-2006, 23:30
|
#60
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Roxter
..........................
A che spese, scherzi a parte, andrei in contro pressappoco?!?
|
se ben ricordo avevo pagato meno di 500 neuro, come pezzi di ricambio originali
per l'esattezza 456 .. ma non ne sono sicuro, qualcuno con l'ETK ti potrà dire il prezzo esatto.
per la sostituzione avevo impiegato un paio di orette ... compreso il nipotino che collaborava .. e la nuora che urlava perchè il piccolo si sporcava le dita
|
|
|
|
15-02-2006, 23:37
|
#61
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Muntagnin
se ben ricordo avevo pagato meno di 500 neuro, come pezzi di ricambio originali
per l'esattezza 456 .. ma non ne sono sicuro, qualcuno con l'ETK ti potrà dire il prezzo esatto.
per la sostituzione avevo impiegato un paio di orette ... compreso il nipotino che collaborava .. e la nuora che urlava perchè il piccolo si sporcava le dita
|
Grande!!!
Se monto gli alberi della RT/RS, poi posso anche non fare nessuna altra modifica?
Mi pare di dover montare solo lo "spinotto" della centralina della RS.....anche se ancora non ho capito cos'è.....è tipo uno di quei relè quadrati??
|
|
|
|
16-02-2006, 20:51
|
#62
|
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 23.049
|
Quote:
|
Originariamente inviata da el magher
Dalle parti di via Tagiura no. In via Tagiura si. Te l'ho anche detto quando sei venuto l'ultima volta con il Condor....
|
Cordialmente Ti saluto
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
16-02-2006, 22:23
|
#63
|
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
ma ancora non è capito quanto cavolaccio migliora un gs twinspark con kit RT rispetto un GS twinspark normale....
velocità, potenza (alti/bassi), coppia, affidabilità e consumo!
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
17-02-2006, 12:14
|
#64
|
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2004
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 664
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Piripicchio
ma ancora non è capito quanto cavolaccio migliora un gs twinspark con kit RT rispetto un GS twinspark normale....
velocità, potenza (alti/bassi), coppia, affidabilità e consumo! 
|
il motore diventerebbe uguale ad un rt stessa potenza (alti/bassi), coppia, affidabilità e consumo.
La potenza agli alti non è tutto però, perderesti ai bassi.
Bmw ha differenziato alberi, condotti, pistoni, etc non per risparmiare ma per ottenere di più ai bassi considerando il tipo di utilizzo della moto.
__________________
R1100RS MY95 - XR650R MY02
|
|
|
17-02-2006, 12:16
|
#65
|
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
|
Originariamente inviata da fanfo
il motore diventerebbe uguale ad un rt stessa potenza (alti/bassi), coppia, affidabilità e consumo.
La potenza agli alti non è tutto però, perderesti ai bassi.
Bmw ha differenziato alberi, condotti, pistoni, etc non per risparmiare ma per ottenere di più ai bassi considerando il tipo di utilizzo della moto.
|
si ma io non ho mai portato un RT, quindi non posso sapere in cosa migliora e quanto migliora
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
17-02-2006, 12:57
|
#66
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Piripicchio
si ma io non ho mai portato un RT, quindi non posso sapere in cosa migliora e quanto migliora
|
Azzzzzz sei di coccio...
Purtroppo non saprai mai con certezza come cambierebbe la moto
1) perchè non ci sono dati misurati al banco
2) perchè anche se ci fossero dovresti accertarti che siano veri
3) perchè le valutazioni "ad sensationem"  sono soggettive
Ciò che si potrebbe conoscere è la variazione dei valori (misurando il prima e il dopo su uno stesso banco), ma mai i valori in assoluto.
Per non parlare del consumo.....la mia mi fa i 13 a litro, sia quando tiro come un pazzo che quando vado stile vecchiarella impaurita....
In linea di massima cmq, non sostituendo i pistoni mi sembra di aver capito che modificandola in simil-RT la moto sposti un pò + in alto le curve di coppia potenza, e che i valori assoluti siano più elevati.
Ma ciò vuol dire poco, perchè se il tuo stile di guida predilige i bassi...praticamente ci perdi!!
|
|
|
|
17-02-2006, 13:25
|
#67
|
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Roxter
Azzzzzz sei di coccio...
Purtroppo non saprai mai con certezza come cambierebbe la moto
1) perchè non ci sono dati misurati al banco
2) perchè anche se ci fossero dovresti accertarti che siano veri
3) perchè le valutazioni "ad sensationem"  sono soggettive
Ciò che si potrebbe conoscere è la variazione dei valori (misurando il prima e il dopo su uno stesso banco), ma mai i valori in assoluto.
Per non parlare del consumo.....la mia mi fa i 13 a litro, sia quando tiro come un pazzo che quando vado stile vecchiarella impaurita....
In linea di massima cmq, non sostituendo i pistoni mi sembra di aver capito che modificandola in simil-RT la moto sposti un pò + in alto le curve di coppia potenza, e che i valori assoluti siano più elevati.
Ma ciò vuol dire poco, perchè se il tuo stile di guida predilige i bassi...praticamente ci perdi!! 
|
Roxter, io volevo... mi aspettavo che qualcuno intervenisse dicendo che la trasformazione con il KIT RT è decisamente oggettive non soggettive....
è una cosa senza senso spendere 700€ per avere una miglioria che alcuni sentono ed altri no!
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
17-02-2006, 13:33
|
#68
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Piripicchio
Roxter, io volevo... mi aspettavo che qualcuno intervenisse dicendo che la trasformazione con il KIT RT è decisamente oggettive non soggettive....
è una cosa senza senso spendere 700€ per avere una miglioria che alcuni sentono ed altri no!
|
Ehmm...attento che ti stavo dando ragione...purtroppo dal vivo sono meglio che con la tastiera....
Cmq il miglioramento è oggettivo; devi stabilire cosa intendi però per miglioramento.
Se cerchi potenza e sprint ad alti regimi, allora migliora......altrimenti il contrario!!
|
|
|
|
17-02-2006, 16:36
|
#69
|
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Roxter
|
non ho capito cosa vuoi dire
Quote:
|
Originariamente inviata da Roxter
Cmq il miglioramento è oggettivo; devi stabilire cosa intendi però per miglioramento.
|
se è oggettivo vuol dire che è consistente, in tal caso diventerebbe interessante!
Quote:
|
Originariamente inviata da Roxter
Se cerchi potenza e sprint ad alti regimi, allora migliora......altrimenti il contrario!! 
|
dici che se l'incremento è definito agl'alti regimi vuol dire che si ha una riduzione delle prestazioni ai bassi regimi?
quindi un aumento diminuisce l'altro?
mi avete fatto venire una voglia scimmiesca di provare la RT, ovviamente solo per una questione prestazionale, non tradirei mai la mia balena bianca
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
18-02-2006, 19:02
|
#70
|
|
CAPADIBOMBA
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
Messaggi: 2.095
|
__________________
Your Potential. Our passion
Hp2e Sold...Now:
Adv Lc
|
|
|
18-02-2006, 19:47
|
#71
|
|
Guest
|
|
|
|
|
18-02-2006, 19:52
|
#72
|
|
CAPADIBOMBA
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
Messaggi: 2.095
|
__________________
Your Potential. Our passion
Hp2e Sold...Now:
Adv Lc
|
|
|
19-02-2006, 02:33
|
#73
|
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
stardi...
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
20-02-2006, 18:08
|
#74
|
|
CAPADIBOMBA
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
Messaggi: 2.095
|
__________________
Your Potential. Our passion
Hp2e Sold...Now:
Adv Lc
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:57.
|
|
|