|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
09-01-2006, 16:28
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
Messaggi: 2.755
|
Forse molti di voi dicono che l'indicatore di benza ha un problema perchè passa da pieno a metà in modo non linerare.
Beh, se notate, il primo segmento è più lungo ed equivale a metà serbatoio: è purtroppo ovvio che se metto 20 € poi arrivo quasi in riserva e ne metto 10, esso tornerà a segnare tutto pieno pur non essendo tale; questo accade appunto perchè il primo segmento non è diviso, per esempio, in 2 parti.
La seconda metà è invece molto + precisa perchè c'è prima un segmento che indica 1/4 ca e poi i vari segmentini abbinati all'autonomia residua.
Concluderei quindi che non è per nulla impreciso ma, più banalmente, mal scalato nella prima parte.
lamps
BE VEGETARIAN
__________________
le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
|
|
|
09-01-2006, 16:44
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
|
Quote:
Originariamente inviata da Themau
il problema è che appena presa dal conce ci ho messo 20 euro e mi segnava il pieno.
tornato in riserva ho messo solo 10 euro... e mi risegna di nuovo il pieno.... 
|
Questo perchè dal pieno a metà serbatoio segna sempre pieno.
Complimenti, io ho fatto la stessa esperienza la prima volta che l'ho provata: volevo l'adv a tutti i costi, mi piaceva di più, ma quando ho provato il 1200 e l'adv una dietro l'altra ho capito che non c'era storia, dovevo arrendermi al 1200... e ora sono ultra soddisfatto.
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
09-01-2006, 16:50
|
#53
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.974
|
Quote:
Originariamente inviata da freedreamer11
Forse molti di voi dicono che l'indicatore di benza ha un problema perchè passa da pieno a metà in modo non linerare.
Beh, se notate, il primo segmento è più lungo ed equivale a metà serbatoio: è purtroppo ovvio che se metto 20 € poi arrivo quasi in riserva e ne metto 10, esso tornerà a segnare tutto pieno pur non essendo tale; questo accade appunto perchè il primo segmento non è diviso, per esempio, in 2 parti.
La seconda metà è invece molto + precisa perchè c'è prima un segmento che indica 1/4 ca e poi i vari segmentini abbinati all'autonomia residua.
Concluderei quindi che non è per nulla impreciso ma, più banalmente, mal scalato nella prima parte.
lamps
BE VEGETARIAN
|
tutto piu' che giusto, nonostante io sia un mezzo maniaco confesso che non ci avevo mai fatto caso....non e' ironia, e' proprio cosi'!
ma poi diciamola tutta, l'importante e' che sia precisino quando comincia a scalare i km verso lo zero....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
09-01-2006, 16:55
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
Quote:
Originariamente inviata da tonigno
Giusto per chiarire: L'indicatore del 1200 è fatto in modo tale che da pieno a metà serbatoio non vi siano indicazoni intermedie (l'indicatore a cristalli liquidi è proprio così)
Poi dovrebbe scendere un pò alla volta, ma dall'indicazione di mezzo serbatoio in poi la discesa viene influenzata dall'inclinazione della moto (se ti fermi e la lasci sul laterale segnerà riserva qualdno la riaccendi) e anche da come si guida (mi è capitato che si accendesse la spia di riserva dopo un paio di staccate assassine e poi si rispegnesse per riaccendersi solo dopo una trentina di Km!  )
Tutto sommato non è un granché preciso ed è meglio riferirsi comunque al contaKm parziale. 
|
azz.. oggi mi sono soffermato a guardare i cristalli liquidi dell'indicatore... come anche dice freedreamer11 e gli altri, è vero, quella dalla metà al pieno è un'unica tacca!!! vabbè... che dite... forse è stato per risparmiare ulteriormente sul peso???
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
09-01-2006, 16:59
|
#55
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
Quote:
Originariamente inviata da Themau
|
è stata l'euforia................
dopo la prima tacca che indica metà serbatoio il resto scende gradatamente.
da quando entra la riserva il chilometraggio residuo è assolutamente preciso
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
09-01-2006, 17:19
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
|
Quote:
Originariamente inviata da pepot
è stata l'euforia................
dopo la prima tacca che indica metà serbatoio il resto scende gradatamente.
da quando entra la riserva il chilometraggio residuo è assolutamente preciso 
|
Sì, però che ca@@o..... l'indicatore livello (compresa la prima metà) c'è anche sullo scarabeo 50....
Mi state dicendo che dopo più di 14kEuri tra moto e optional non so nemmeno se il serba è pieno o a 3/4????? Ma l'indicazione dell'autonomia residua c'è di serie?
Lampeggi
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
|
|
|
09-01-2006, 17:51
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
Messaggi: 2.755
|
L'indicazione autonomia residua è di serie ed è PRECISISSIMA!
Fidatevi pure di quello che dice tenendo presente che se però dice 10 km residui, essi caleranno rapidamente se li percorrete a 130 mentre saranno + lenti a scendere se andrete, ad esempio, a 90; ergo che l'autonomia residua è un valore dato dalla media dei consumi precedenti registrati con l'ultimo pieno.
lamps
BE VEGETARIAN
__________________
le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
|
|
|
09-01-2006, 17:59
|
#58
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
pensa che sull'hp non esiste proprio l'indicatore del livello della benza..................
c'è solo l'indicatore dei km residui quando la moto va a riserva................
tutto ciò per 17.500 eurozzi oltre accessori
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
09-01-2006, 18:51
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
|
Quote:
Originariamente inviata da pepot
pensa che sull'hp non esiste proprio l'indicatore del livello della benza..................
c'è solo l'indicatore dei km residui quando la moto va a riserva................
tutto ciò per 17.500 eurozzi oltre accessori 
|
Ma anche sul GS normale l'indicazione dell'autonomia è solo quando va in riserva o c'è sempre (tipo auto)????
(lo so che trito le pa@@e, ma due mesi sono davvero lunghi e ne è già passato uno......  )
Lampeggi
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
|
|
|
09-01-2006, 18:55
|
#60
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
Quote:
Originariamente inviata da Gattonero
Ma anche sul GS normale l'indicazione dell'autonomia è solo quando va in riserva o c'è sempre (tipo auto)????
(lo so che trito le pa@@e, ma due mesi sono davvero lunghi e ne è già passato uno......  )
Lampeggi
|
non mi sono spiegato...............
sul gs l'autonomia residua si accende solo quando la moto va a riserva
prima di tale indicazione ci sono le tacche che indicano il livello
sull'hp2, invece, non esiste nessun indicatore del livello bensì solo l'autonomia residua che si accende quando la moto è a riserva
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
09-01-2006, 19:07
|
#61
|
Guest
|
mettere sempre 20 euri no, eh?
:-))
|
|
|
09-01-2006, 19:13
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2005
ubicazione: Copparo
Messaggi: 1.067
|
themau hai fatto 200 km in tutti questi giorni?
io non ci sono riuscito a far così pochi km in così tanti giorni.
quando arrivi sui 500 però falla una tiratina è meglio.
__________________
R1200GS
|
|
|
09-01-2006, 19:22
|
#63
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Jan 2004
ubicazione: Parma
Messaggi: 514
|
__________________
Smaialando s'impara
|
|
|
09-01-2006, 19:24
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
Quote:
Originariamente inviata da Mone
themau hai fatto 200 km in tutti questi giorni?
io non ci sono riuscito a far così pochi km in così tanti giorni.
quando arrivi sui 500 però falla una tiratina è meglio.
|
se non è per sfottere... diciamo che dalle mie parti il numero di kilometri che si percorrono in moto è inversamente proporzionale alle ore trascorse al lavoro...
purtroppo in moto, a parte le due volte al giorno in cui accompagno mio figlio a scuola, ci posso andare non troppo spesso
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
09-01-2006, 19:27
|
#65
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
Quote:
Originariamente inviata da Themau
|
il fatto è che al nord non ci credono che qui lavoriamo più di loro................
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
09-01-2006, 19:50
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
10-01-2006, 01:59
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
|
Complimentiii!
Io andrò a ritirarla nei prossimi giorni...è dal conc che aspetta di essere immatricolata!  Bellissimo leggere l'emozione e l'entusiasmo dei primi km...li stò già pregustando anch'io!
Riguardo l'indicatore benza sembra che sia fatto così: da pieno a metà serbatoio circa vi è una tacca unica grande perchè frega poco sapere il livello preciso..poi dalla metà in giù le tacche sono più frazionate perchè è più utile sapere che scende il livello...e per ultimo il count down dei km in riserva che sembra essere molto preciso..se ci pensiamo ha una sua logica e non fà una grinza!
Quote:
Originariamente inviata da emiddio migaldi
---CAPITOLO RODAGGIO:con tutto il rispetto di quelli che osservano scrupolosamente quello che dice il libretto,appena presa la moto a Reggio Calabria,ho fatto i 200 km fino a casa in autostrada,alternando andatura molto tranquilla-90/100-,a tirate fino a 180:RISULTATO:oggi 17.000 km,consumo olio in 7000 km praticamente ZERO(100/200 grammi circa):SARA' UN CASO?
|
Riguardo questo discorso c'è un post qui nel forum (non ho il link sottomano  ) che ho letto pochi giorni fà che spiega il come e il perchè sia giusto "aprire" nei primi km di rodaggio..e spiega pure che il primo vantaggio di questo trattamento sembra sia proprio il ridotto consumo d'olio nella vita futura della moto! Benchè si pensi che eccedere col gas in rodaggio sia deleterio per il motore, se fatto con testa può portare vantaggi e non svantaggi!
Lamps!
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
Ultima modifica di Mark60; 10-01-2006 a 02:01
|
|
|
10-01-2006, 07:32
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2005
ubicazione: Brescia - Rezzato -
Messaggi: 1.062
|
__________________
Harley Davidson Fatbob la goduriosa detta Tracy
La bracca può dire molte cose
Ultima modifica di AstEniA; 10-01-2006 a 20:40
|
|
|
10-01-2006, 12:53
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
ehi, il rumore metallico che si sente nell'accelerazione dai bassi giri e' generato dal giunto parastrappi metallico a valle del disco condotto della frizione, quello che collega la frizione al cambio, il controalbero antivibrazioni non centra a niente.
il gioco di questo giunto non e' identico su tutte le GS (purtroppo) ne ho provate 5!!! ed e' lo stesso che genera quel vergognoso gioco (circa 60-70 mm.) nella ruota posteriore misurati sulla circonferenza. mettete la moto sul cavalletto centrale, spenta, inserite una marcia e provate a ruotare avanti-indietro la ruota! questo e' il gioco del parastrappi metallico!
se poi volete piangere, mettete la moto sempre sul centrale, accendetela, inserite la prima o la seconda, date una smanettata e tirate la frizione fino a quando la ruota si ferma per inerzia, la musica che sentite e' lo scampanottamento del disco condotto che non essendo in presa con l'altro oscilla avanti-indietro a causa del pauroso gioco di questo giunto.
se volete disperarvi provate a procedere in prima o seconda e poi tirate la frizione e lasciate che la moto rallenti spontaneamente fino ad arrestarsi; se udite bene sentite un bel klok-klok provenire dal cambio e piu' precisamente da questo maledetto giunto!
rimedio? olio cambio molto denso o modifica giunto inserendo una rondella metallica per ridurre il gioco della sinusoide
|
|
|
10-01-2006, 13:23
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
Quote:
Originariamente inviata da mengus
ehi, il rumore metallico che si sente nell'accelerazione dai bassi giri e' generato dal giunto parastrappi metallico a valle del disco condotto della frizione, quello che collega la frizione al cambio, il controalbero antivibrazioni non centra a niente.
il gioco di questo giunto non e' identico su tutte le GS (purtroppo) ne ho provate 5!!! ed e' lo stesso che genera quel vergognoso gioco (circa 60-70 mm.) nella ruota posteriore misurati sulla circonferenza. mettete la moto sul cavalletto centrale, spenta, inserite una marcia e provate a ruotare avanti-indietro la ruota! questo e' il gioco del parastrappi metallico!
se poi volete piangere, mettete la moto sempre sul centrale, accendetela, inserite la prima o la seconda, date una smanettata e tirate la frizione fino a quando la ruota si ferma per inerzia, la musica che sentite e' lo scampanottamento del disco condotto che non essendo in presa con l'altro oscilla avanti-indietro a causa del pauroso gioco di questo giunto.
se volete disperarvi provate a procedere in prima o seconda e poi tirate la frizione e lasciate che la moto rallenti spontaneamente fino ad arrestarsi; se udite bene sentite un bel klok-klok provenire dal cambio e piu' precisamente da questo maledetto giunto!
rimedio? olio cambio molto denso o modifica giunto inserendo una rondella metallica per ridurre il gioco della sinusoide
|
allora, andiamo con ordine.
siccome confesso di essere un pò in paranoia rispetto ai rumori della moto (lo sono sempre stato), dopo essermi fatto una cultura su tutti i precedenti post in materia dalla commercializzazione della GS1200 in poi, ieri ho provato a fare un pò tutte le prove del caso:
- prove a moto con motore spento, marcia ingranata e spinta in avanti: non avverto NESSUN RUMORE nel dal cardano ne dalla zona cambio;
- prova a moto sul cavalletto, motore acceso, prima inserita, accelerata e poi frizione tirata sino a che non si ferma la ruota per inerzia: NESSUN RUMORE;
- prova in marcia, con prima o seconda o terza, accelerata, poi frizione tirata e moto in rilascio: NESSUN RUMORE, sia andando dritti, che piegando a destra o sinistra....
- prova con moto ferma a motore spento e prima inserita: NESSUN GIOCO DELLA RUOTA POSTERIORE (forse devo toranere in 1^ elementare, ma 60, 70 mm non sono 6,7 centimetri??? POSSIBILE MAI ???
poi il rumore metallico sordo che sento nell'accelerare o riprendere dal basso si sta rapidamente "attutendo" di parecchio, sta diventando uguale a quello di un'altra GS provata, per cui penso davvero sia un discorso legato al "fare faccia" del rodaggio...
il discorso del galleggiante della benzina, avendo capito come realmente funziona, è poi superato, l'indicazione è precisa, nessun problema
l'unico vero dubbio che mi assilla (ho rotto le palle ad uno degli elichisti napoletani per una prova comparativa oggi pomeriggio) è il fatto della rumorosità del cambio in scalata: a salire, nessun problema, silenzio totale, ma a scalare dalla terza alla seconda e dalla seconda alla prima, nel traffico, avverto lo stesso rumore che avevo sul 1150
delle due l'una: o io mi aspettavo troppo a forza di leggere della BURROSITA' del cambio di cui si parla ed il rumore è comunque nella norma, o effettivamente il mio è troppo rumoroso. Col 1150 cambiando olio e mettendone uno più denso avevo ridotto del 50% la sonorità, spero che anche con questa il discorso sia uguale.... spero....
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
10-01-2006, 14:09
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
[QUOTE=Themau]
prova con moto ferma a motore spento e prima inserita: NESSUN GIOCO DELLA RUOTA POSTERIORE (forse devo toranere in 1^ elementare, ma 60, 70 mm non sono 6,7 centimetri??? POSSIBILE MAI ???
[QUOTE=Themau]
e' impossibile!!! il gioco consiste nel ruotare avanti e indietro il pneumatico. vedrai che i 60-70 mm. ci sono eccome!!!
|
|
|
10-01-2006, 14:18
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
che dire, riproverò....
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
10-01-2006, 16:33
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Quote:
Originariamente inviata da Themau
l'unico vero dubbio che mi assilla (ho rotto le palle ad uno degli elichisti napoletani per una prova comparativa oggi pomeriggio) è il fatto della rumorosità del cambio in scalata: a salire, nessun problema, silenzio totale, ma a scalare dalla terza alla seconda e dalla seconda alla prima, nel traffico, avverto lo stesso rumore che avevo sul 1150.... 
|
Aspetta.... aspetta... in scalata il cambio, migliorato ripsetto al 1150, è meno rumoroso, ma NON E' un Jap!!
Quindi se ti riferisci al "Klack" che fa in scalata ti assicuro che è ASSOLUTAMENTE NORMALE!!
Anche la mia moto è a tua disposizione per una prova comparata quando vuoi!!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
10-01-2006, 16:43
|
#74
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
maurizio stai andando in paranoia credimi.............................
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
10-01-2006, 19:13
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
Quote:
Originariamente inviata da pepot
maurizio stai andando in paranoia credimi.............................
|
ebbene si, è VEROOOOOOOOOOOOOOO!!!!
per dovere di cronaca:
- ore 14,30: prendo la moto e mi faccio un bel giretto di 45 minuti, comprensivo di autostrada e tangenziale.... cerco di decifrare meglio i rumori che sento... mmm mi sa che non è cambio, è comunque questione di "giunti"...
- ore 15,15, piazzola di sosta, ma fammi riprovare 'sto fatto della moto sul cavalletto con marcia ingranata e poi a folle... ORRORREEEEEE.... fa rumore tenendola in prima al minimo e dando dei colpetti di gas.... il conce è a 5 minuti esatti... sta per aprire... mi ci fiondo!!!
- ore 15,30, prelevo il capo officina, gli faccio sentire la cosa... mi guarda... accende un'altro GS e ripete l'esperimento... stessa "musica"... ne accende un'altro .... idem come sopra.... si vabbè, però le cambiate a mio avviso restano troppo sonore, si mette il casco esce per provarla e lo prego di "testarla a fondo" (è un amico, so di potermi fidare...)
- ore 15,45, dopo circa 10 minuti rientra... mi guarda con una faccia della serie... "ma dimmi te se mi devi far beccare stò freddo per senza niente..." e mi dice: "guarda la moto è ok, se avesse davvero qualsiaisi problema a te lo direi senza nasconderti niente, guida tranquillo". Mi ricorda poi che ho l'olio cambio da rodaggio, una "munnezza"... destinato ad essere cambiato entro i 1000 km, non può far testo un minimo di rumorosità in più visto che comunque non è ne duro nè ha impuntature...
-ore 17,00, come da programma fabsalem puntuale arriva per uno scambio incrociato di moto e di valutazioni... io sento la sua molto più "rotonda" e morbida, lui mi dice di non avvertire particolari differenze, facciamo la prova su cavalletto per il famoso test a marcia ingranata... sembra più silenziosa... azz... VIA da PEPOT il guru per ulteriore consulto....
- ore 18,00, ripetiamo la prova pepot presente... stavolta quella di fabiano suona più della mia!!!!!!
- ore 18,30: conclusione, dopo aver rotto i co@lioni a due cari amici ed ad un capofficina, la diagnosi di cui sopra.... PARANOIA BILATERALE INCROCIATADA MUKKA NUOVA CON NOTE DI ESASPERAZIONE DA RIDONDANZA METALLICA IN ACCELERAZIONE E COMPARAZIONE DA FORUM ...
seriamente parlando, così come confermatomi anche dal conce, visto che ogni GS fa un pò storia a se, sicuramente m'è capitata una moto con tolleranze meccaniche un pò più accentuate, che necessita di tutto il rodaggio e forse più per assestarsi e perdere quella sonorità nel complesso un pò più metallica di altre...
...
...
MI DEVO RASSEGNARE A COMPARMI UN BELL'INTEGRALE INVECE DI ANDARE IN GIRO CON IL JET APERTO senza nemmeno la visiera e senza imbottiture sulle orecchie....
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:55.
|
|
|