|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-02-2025, 10:10
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.967
|
codice HTML:
mi piacerebbe capire come viene fatta la disattivazione dei cilindri
in campo automotive si mette l'alzata valvola di aspirazione e scarico a 0 con profili di camma differenziati ed ovviamente si leva l'iniezione di benzina
|
|
|
17-02-2025, 10:17
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.935
|
Io ho provato 2 volte il V4...e non lo prenderei solo per la rumorosità meccanica e il sound dello scarico...pensa te. Ogni testa lavora a modo suo.
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
17-02-2025, 10:23
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2016
ubicazione: Trento (vicino)
Messaggi: 1.528
|
che dire..... io uso attualmente una super tenerè...... la moto che non eccelle in nulla ma non sfigura in niente. LA mancanza di cavalli si sente e che dire...... le uniche moto che vedrei come sostitute (budget/utilizzo ecc) attualmente sono bmw gs 1250, triumph 1200 in attesa della CF 1290 che spero tirino fuori.
Ps se avete la possibilità provate la cf 800 .....
__________________
https://www.youtube.com/@danielz_jarka
https://www.instagram.com/danielz_jarka/
|
|
|
17-02-2025, 10:30
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
Ma la disattivazione della bancata posteriore e’ sempre attiva fino a 4000 giri o solo se la richiesta di coppia è potenza e minima. Cioè se sono a 3000 e apro tutto va comunque a due cilindri ? O ci va solo se, in quel range, do poco gas. Mi pare una differenza non da poco
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
17-02-2025, 10:32
|
#55
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.218
|
sicuramente la strategia di inserzione sara' piu' complessa di basarsi solo sui giri, per quello chiedevo info su come viene attuata. DI principio minimo giri/carico sulla manetta e il tutto mediato da vari sensori.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-02-2025, 10:46
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.891
|
la disattivazione è anche in funzione del carico (c'è scritto sul sito del costruttore) e come dice aspes sicuramente avranno progettato l'elettronica per attuare strategie abbastanza complesse per ottimizzare erogazione e quant'altro
sta di fatto che quel motore, nella maggior parte delle situazioni, fino a 4.000 rpm va a 2
fanno motori da millemila cv inutili e poi devono disattivare i cilindri ...non so se ridere o piangere
vabbé
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
17-02-2025, 10:47
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.967
|
un sistema come un altro per avere molti cavalli o tanti meno alla bisogna...
|
|
|
17-02-2025, 10:50
|
#58
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.218
|
secondo me, come detto, lo scopo sono le emissioni nei cicli di omologazione e non scaldarti il culo ai semafori. COme chicca tecnica da sbandierare ci credo poco, tanto e' vero che viene criticato alla stregua dello start e stop che sostenitori veri non ne ha (se non pochissimi)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-02-2025, 11:13
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.846
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
COme chicca tecnica da sbandierare ci credo poco, tanto e' vero che viene criticato alla stregua dello start e stop che sostenitori veri non ne ha (se non pochissimi)
|
Ovazione per aspes !
Dpelago Honda AT 1100
|
|
|
17-02-2025, 11:19
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.891
|
ma infatti non c'è niente da sbandierare
han fatto un motorone che non si adatta allo scopo perché ha troppa potenza e scalda troppo e la soluzione sarebbe farlo girare a 2?
che raffinatezza!
queste moto sono come le fuoriserie del giorno d'oggi, complicatissime, costano una fucilata e nessuno le sa usare perché 1000cv nessuno è in grado di portarli ...servono solo a farsi belli
però hanno una spinta spettacolare sul dritto
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
17-02-2025, 11:29
|
#61
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Sep 2002
ubicazione: Varese
Messaggi: 325
|
L'idea d'avere un V4 che fino a 4.000 mila giri funziona a due, mi fa cadere le palle, qualunque siano le ragione che ne hanno determinato la scelta. L'ultimo 4 che ho avuto è stato il 1100 dell XX, in basso seta pura, poi il 1200 della Tiger fasato "sano" a 120°. idem ....si stava meglio quando si stava peggio!
Ultima modifica di pigipeo; 17-02-2025 a 13:31
|
|
|
17-02-2025, 11:43
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.618
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
..se mi vendessero una moto V4 da 30k euro e scoprissi che va a 2 fino a 4.000 la butterei giù dal burrone
|
Va a due o a quattro in base a quanto dai gas. Se non hai bisogno di 4 cilindri Va a due..
|
|
|
17-02-2025, 12:00
|
#63
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.218
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
han fatto un motorone che non si adatta allo scopo perché ha troppa potenza e scalda troppo e la soluzione sarebbe farlo girare a 2?
|
forse la prima fu l'harley se ricordo.
in campo auto i soliti tedeschi all'avanguardia? naturalmente no
https://it.motor1.com/news/218236/al...lindri-i-foto/
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-02-2025, 12:21
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.891
|
Quote:
Originariamente inviata da Parrus74
Va a due o a quattro in base a quanto dai gas. Se non hai bisogno di 4 cilindri Va a due..
|
Ma mica parliamo di automobili che ormai sono diventate elettrodomestici per spostarsi da un posto a un altro
O forse è diventato così anche per la maggior parte dei motociclisti?
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
17-02-2025, 12:32
|
#65
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2019
ubicazione: val Seriana
Messaggi: 416
|
Tra l'altro la cosa avrà un costo. Supponiamo che la disattivazione avvenga tagliando l'alimentazione (e magari anche l'accensione): devo comunque comprimere il contenuto dei cilindri disattivati, e la successiva espansione senza scoppio non restituirà mai il lavoro speso per la compressione.
(a meno che non tengano alzate le valvole di scarico, cosa di cui dubito, ma avrei comunque gli attriti dei cilindri inerti)
__________________
Maxime, V85 Strada.
|
|
|
17-02-2025, 12:51
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.618
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
Ma mica parliamo di automobili che ormai sono diventate elettrodomestici per spostarsi da un posto a un altro
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
|
Bo che ti devo dire...io ho la v4 prima maniera e non ne sento l esigenza. Magari se fai tanti km anno e tanto touring è una cosa che serve. Comunque se apri spingono tutti e quattro e li ti posso assicurare che è piacevole...
|
|
|
17-02-2025, 12:53
|
#67
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jul 2024
ubicazione: CH
Messaggi: 314
|
Personalmente non ho nulla contro le moto con 150/200 cv.
Poi per carita', una panigale ( o una qualsiasi altra hypersport) fuori dalla pista oltre che abbastanza sprecate, sono soprattutto scomode, almeno per me. Allora preferisco una hypernaked, che ha una posizione di guida meno massacrante e di solito lavora pure meglio sugli asfalti rovinati italiani. Su quelli svizzeri non ha senso per altri motivi purtoppo.
Ma su una turistica non deve MAI andare ad inficiare il comfort. Della MTS v4 non critico la cavalleria, che per conto mio ci sta tutta ed e' pure benvenuta. Critico la scelta di ducati di usare un motore letteralmente tolto da una moto da pista e poi rimaneggiato, ma sempre con architettura, posizionamenti e ingrombri penalizzanti (a tratti MOLTO penalizzanti) nei mesi caldi di utilizzo. Io non mi scandalizzerei proprio se facessero una sport touring vera (che non hanno) sulla falsariga di una v100 con un 4 in linea. O additirittura una tourer vera che conservi buone doti stradali (stile RT oppure honda NT). Tanto hanno gia buttato alle ortiche monobracci, telai trellis, distribuzione desmodromica; facessero qualcosa di diverso davvero, invece di quella cazzatina di supermono a 15k euro (AH AH). Per la V2, non mi sposto da li: a 21k euro e' abbastanza una presa in giro, e 115cv sono accettabili su una guzzi stelvio ma non su una ducati multistrada, visto quanto la menano sulle performances. Con 23.5k euro si prende una bmw 1000XR nuova My25, configurata or ora con i due Pacchetti (altri non ce ne sono) + valigie laterali. Non avrei dubbi manco minimi su quale scegliere
__________________
_______
R1250RT
|
|
|
17-02-2025, 13:01
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.967
|
codice HTML:
naturalmente no
a memoria in Alfa toglievano solo il tempo di iniezione......
|
|
|
17-02-2025, 13:05
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.746
|
E difatti io ho preso la s1000xr…..non ho avuto dubbi…
|
|
|
17-02-2025, 13:16
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucernaio
....Con 23.5k euro si prende una bmw 1000XR nuova My25, configurata or ora con i due Pacchetti (altri non ce ne sono) + valigie laterali. Non avrei dubbi manco minimi su quale scegliere
|
Con la XR però non ci vai in fuoristrada
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
17-02-2025, 13:26
|
#71
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.218
|
Quote:
Originariamente inviata da nic65
codice HTML:
naturalmente no
a memoria in Alfa toglievano solo il tempo di iniezione...... 
|
probabile, eppure contenevano i consumi ugualmente. Consideriamo che anche se comprimi aria disperdendo energia poi questa ti viene restituita con effetto molla . DI sicuro (e si risponde a domanda poco sopra) ti tieni gli attriti e in questo caso anche un po' di rendimento volumetrico. Ma evidentemente facendo lavorare di piu' i cilindri attivi guadagni in rendimento di piu' di quanto perdi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-02-2025, 13:35
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.967
|
codice HTML:
Consideriamo che anche se comprimi aria disperdendo energia poi questa ti viene restituita con effetto molla
e soprattutto in questo modo non modifichi il rapporto stechio dei cilindri attivi e non danneggi il totale di quello che emetti, ma ai tempi dell'Alfa il problema non credo fosse sentito come oggi
|
|
|
17-02-2025, 13:45
|
#73
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.218
|
probabilmente usando (se gia' l'avevano fatto) il loro sistema di fasatura variabile (quello poi copiato da bmw col primo vanos e porsche) che agiva sulla catena di distribuzione alterando l'angolo di incrocio, potevano diminuire l'incrocio in fase 2 cilindri ottimizzando il riempimento a bassi giri. E nei cilindri inattivi non aprendo tanto presto lo scarico godevano dell'effetto molla nella sua quasi interezza
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-02-2025, 13:46
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.073
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucernaio
..
Ma su una turistica non deve MAI andare ad inficiare il comfort.
|
Ma la MTS v4 non è una turistica, è una sportiva per piloti attempati.. il turismo è secondario..
Scherzi a parte mi chiedo cosa comporti lo spegnimento di una bancata a livello di stress e dilatazioni termiche.. ok che olio e raffreddamento rimangono attivi ma non avere la combustibile alla lungha non comporta differenze di dilatazione?
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
Ultima modifica di robygun; 17-02-2025 a 13:50
|
|
|
17-02-2025, 14:03
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.618
|
Io avendo la V4s posso dire che il caldo non è un gran problema, mentre i consumi sono effettivamente alti. Diciamo che anche alla luce della comparativa di RED pare che Multistrada V4 sia una delle concorrenti che meglio mixa piacere di guida (sportiva) e confort. Poi ci sono moto più orientate al confort (BMW e Triumph) ed altre più sportive, ma in modo più impattante sul confort (KTM e BMW XR). Non capisco come mai il problema è solo Ducati rispetto a cui KTM consuma meno ma sicuramente non è più fresca. Il motore troppo simile alla SBK (anche se con cilindrata e distribuzione diversa, quindi boh) ce l'ha anche la BMW XR ma li non pare sia un problema
Così come ci si lamenta delle potenze troppo alte, ma quando si fa un motore a V sotto i 1.000 con variatore di fase ed il 70% della coppia su tutto l'arco del contagiri non va bene perché troppo poco potente, anche se la potenza è allineata alle proposte più performati della concorrenza di pari cilindrata e architettura. Ovvio che poi 10cv in più ce li potevi cacciare dentro...ma se poi il motore diviene meno regolare e vigoroso alle medie girature che senso ha prendere un bicilindrico?**
** Stessa domanda che mi facevo quando ho provato la Streetfighter v2. 150cv su un bicilindrico 950 sono da seghe a due mani...poi però le moto bisogna guidarle...
Ultima modifica di Parrus74; 17-02-2025 a 14:29
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:43.
|
|
|