|
02-11-2024, 19:29
|
#51
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2017
ubicazione: Genova
Messaggi: 868
|
soluzione un avviatore sempre a bordo  oppure:
Se viene creata la predisposizione alla marcia
mentre la moto si trova sul
cavalletto centrale e il freno
o la manopola acceleratore
non viene azionato/a, viene
innestata automaticamente la
posizione di folle dopo poco
tempo. In questo modo si evita
un avvio accidentale durante il
sollevamento dal cavalletto centrale.
Se la predisposizione alla marcia è già presente, questa viene
annullata al sollevamento e
viene innestata automaticamente la posizione di folle N
sempre cavaletto centrale
oppure:
Blocco antimovimento
Condizione
Il veicolo è fermo, il motore è
acceso e la 1ª marcia è inserita.
Azionare l'interruttore arresto
d'emergenza.
In alternativa con il motore
spento e il cambio in posizione di folle N: Premere il
pedale del cambio verso il
basso.
appare.
La moto è bloccata per evitare che si metta accidentalmente in movimento.
In rari casi, la posizione degli
ingranaggi della marcia nel
cambio può impedire l'inserimento del blocco antimovimento
__________________
Bmw r gs 1300 adv triple black
Ultima modifica di Karmal; 02-11-2024 a 19:37
|
|
|
03-11-2024, 15:56
|
#52
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Apr 2017
ubicazione: San Filippo del mela(me)
Messaggi: 180
|
Ok tutto quello che descrivi a patto che ci sia quadro acceso giusto?
__________________
1250 Gs adv exclusive 2019
Nine t Gs urban 2022
Husqvarna 701 enduro 2021
Fine spazio box🥲
|
|
|
03-11-2024, 21:04
|
#53
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2017
ubicazione: Genova
Messaggi: 868
|
Se si è in paranoia che molli la batteria basta lasciarla in folle
__________________
Bmw r gs 1300 adv triple black
|
|
|
03-11-2024, 21:09
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.314
|
Dite la vostra....sul'ASA ( solo dopo averlo provato )
Beh … visti i precedenti (e gli “attuali” che ancora si leggono), qualche timore sulla batteria ci può stare direi.
Più che altro è che ogni cosa che viene aggiunta dipende dalla batteria che non è mai stato il punto forte del GS e men che meno del 1300
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
03-11-2024, 21:18
|
#55
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2017
ubicazione: Genova
Messaggi: 868
|
Non so che batteria monti il nuovo gs adv sarebbe da verificare sulla mia adv 1200 dopo 7 anni di originale ho messo questa e pare che vada benone https://www.amazon.it/Yuasa-ytx14h-b...0663832&sr=8-2
__________________
Bmw r gs 1300 adv triple black
|
|
|
04-11-2024, 11:34
|
#56
|
infante Mukkista
Registrato dal: 28 Jun 2022
ubicazione: verona
Messaggi: 2
|
L’ho provato prevalentemente in mappa road con passeggiero, su misto e su tornanti di montagna, alcuni con una pendenza importante. I primi 10 km mi sono serviti per comprendere il comportamento del cambio e devo dire che in Drive l’ho trovato comodo, deciso e preciso e se si vuole puoi anticipare il cambio marcia a prescindere dalle sue logiche di funzionamento. L’unica nota negativa l’ho riscontrata in discesa dove mi ha inserito una marcia dove non lo avrei mai fatto.
In manuale l’ho trovato fantastico, la cambiata è fluida, sia in salita che in discesa di marcia.
Non scancia mai la marcia fino a quando la moto non è completamente ferma.
L’unico inconveniente riscontrato è stato in fase di frenata improvvisa per aver sbagliato strada.
In questa circostanza la scalata è stata di più marce nella frazione di pochi secondi e questo mi ha dato la sensazione di non riuscire a fermarmi e girarmi come abitualmente faccio con la frizione.
Al rientro ho modificato l’odine da ASA no ad ASA si
|
|
|
05-11-2024, 20:17
|
#57
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
Messaggi: 933
|
Confermo che fa il kick down, ho provato più volte a spalancare a 70 km/h in 6 e tira giù una marcia….
__________________
Flavio F6B
|
|
|
05-11-2024, 22:12
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.314
|
Dite la vostra....sul'ASA ( solo dopo averlo provato )
Per quello che mi ricordo io della prova sulla std, non fa kickdown.
Ricordo di aver provato più volte sia in dyna che in road.
All’inizio però mi aveva “ingannato”, perché se prima di spalancare il gas mollavi un po’ l’acceleratore per poi riprenderlo subito dopo, una marcia la scalava
Se facesse il kickdown e se fossi in sesta ai 70 all’ora, non scalerebbe una sola marcia ma dovresti perlomeno ritrovarti in terza o in seconda.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
06-11-2024, 09:18
|
#59
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
Messaggi: 933
|
Gigid, riproverò, se riesco faccio un video…😉
__________________
Flavio F6B
|
|
|
07-11-2024, 08:43
|
#60
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Apr 2010
ubicazione: cervia
Messaggi: 266
|
errata corrige, anche con motore spento si può mettere in N premendo leva freno e il tasto della commutazione d/m per pochi secondi, ovviamente tensione batteria necessaria per accendere il quadro.allo spegnimento la moto rimane in N.
__________________
r 1300gs adv - MotoGuzzi Ardito - HD softail slim - HD road glide - Moto Guzzi t5
Ultima modifica di ArturoCippetti; 07-11-2024 a 08:51
|
|
|
07-11-2024, 21:46
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.684
|
Oggi ho portato la RT a fare il tagliando e come sostitutiva mi hanno dato una R1300 GS ASA.
Avendo la mattinata libera ci ho fatto circa 130 Km su e giù per una strada a me molto cara, ovvero il passo di Viamaggio.
Premetto che ho avuto anche una NC 750 X dct, con cui ho percorso 35000 Km.
Il cambio automatico di BMW non è male, ma il dct è su un altro livello.
Nello specifico, il passaggio tra una marcia e la successiva è abbastanza brusco, soprattutto nelle marce basse e a certi regimi, inoltre sarebbe auspicabile, almeno per il riding mode dynamic, avere, come avevo sul dct, 4 modi di cambiata: D, S1, S2 e S3, che progressivamente spostano in alto il numero di giri in cui avviene la cambiata.
Questa è la prima versione, sicuramente BMW affinerà il prodotto.
Mi è piaciuta veramente tanto la 1300, sia di ciclistica che di motore.
Ultima modifica di stac; 08-11-2024 a 07:13
|
|
|
11-11-2024, 18:05
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.152
|
Oggi ho provato l’asa su un gs 1300 standard. La cosa che mi ha infastidito di più è che un curva, anche allogro, decide di cambiare la marcia con quella successiva. Questa cosa mi ha spiazzato completamente. Anche nelle rotatorie veloci che io normalmente faccio di seconda dosando il gas per restare in traiettoria, lui decide di mettere in terza. Per nulla piacevole. Certo se metti in manuale decidi tu ma a questo punto che lo prendo a fare l’ASA? Tra l’altro se vai allegro e tiri a manetta anche in manuale l’ho trovato più lento rispetto alla cambiata con qs, come se avesse una micro pausa che si percepisce. Non è grave ma l’ho percepito. Non so se è solo un mia impressione. Altra cosa, quando vai piano , diciamo nel traffico a passo d’uomo, lavora tantissimo la frizione. Comunque non ho cambiato l’ordine, preferisco ancora il cambio tradizionale
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
14-11-2024, 10:00
|
#63
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 753
|
Provata martedì mattina, circa un ora e mezza, extraurbano e traffico, qualche curvetta e un tratto di strada bianca.
Devo dire che ero prevenuto su questa modalità di cambio, ma mi sono in parte ricreduto, la guida, per come guido io, ovvero sempre abbastanza rilassato, è fluida e sempre piacevole, raramente ho avvertito la necessità di utilizzare il pedale, che comunque, al bisogno, permette di modulare la guida sulle proprie esigenze. Provata per un tratto in manuale, mi è onestamente mancato il cambio automatico.
Capitolo strada bianca, la moto va su abbastanza stabile, per qualcosa di più impegnativo, io, che non sono un gran pilota, potrei sentire il bisogno della frizione, ma dovrei trovarmici per essere sicuro di questo giudizio. Certamente, almeno per me, se voglio fare off più impegnativo, questa risulterebbe un pelino fuori luogo(ho comunque una roba arancione in garage che sarebbe senza dubbio più adatta).
Nel traffico, in D rimane abbastanza maneggevole e non si sente bisogno di frizione(ero in road, probabilmente in ECO sarebbe stata anche meglio. Unica attenzione da fare con la sporgenza del paramotore, se prendi una macchina con quella fai un bel danno mi sa..
Conclusioni, i dubbi sono se sostituire il mio 1250 40th(quasi 50k km) con questa, e in seconda battuta se prenderla con ASA o meno(alla fine della fiera, solo per il discorso frizione, e in parte per possibili problemi relativi alla "giovinezza" del progetto)
__________________
R 1200 GS
|
|
|
16-11-2024, 18:26
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.691
|
Provata oggi un'oretta. Devo dire che non mi è assolutamente piaciuta né in automatico, né in pseudomanuale ( che manuale non è!). Provata i road e dyna. La sensazione di avere di fare un giro con altro alla guida, ma che la pensa diversamente da te. Manuale vero non è (e non può esserlo...) perchè se decidi di tenere una marcia per poi riprendere , lei scala...Per non parlare del click clock nelle frenate semi-improvvise. No, non fa per me.
Trascorsi gli anni di sperimentazione modello, quando sarà, spenderò sicuramente il corrispettivo in marmitte o altre frocerie, ma non nel cambio.
__________________
GS Adv 2022
|
|
|
17-11-2024, 08:10
|
#65
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Nov 2008
ubicazione: san severo (fg)
Messaggi: 845
|
Provata ieri la TB Adv per un’ora (purtroppo a tratti pioveva). Ho letto tutte le vostre sensazioni sul cambio automatico ma non ho trovato nessuno che ha avuto la sensazione (brutta) di “strappo” in accelerazione nel cambio marcia. Provata sia la modalità Road che Dynamic ma lo strappo fastidioso c’era sempre. In città e nelle soste e ripartenze, l’asa l’ho trovato comodissimo, per il resto mah… Sicuramente avrà bisogno di qualche anno di “aggiustamenti” Sono davvero indeciso sulla scelta, non vorrei trovarmi un domani con una moto “obsoleta” visto che la tendenza nel futuro nelle moto, come oramai già nelle macchine, sarà il cambio automatico.
__________________
ERREMILLEDUEGIESSEADVENTUREELLECI
Passionevolmente Ignorante
|
|
|
17-11-2024, 10:38
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.516
|
Dite la vostra....sul'ASA ( solo dopo averlo provato )
A me sembra di capire che, come nel caso del QS, non siano tutti identici e ci siano minime differenze di messa a punto tra un esemplare e l’altro: questa cosa mi pare sia stata notata anche da altri tester tra cui Cordara di Red Live nel suo video.
Questo spiegherebbe come mai, oltre alla nostra soggettività sulla bontà della sintonia tra le logiche di cambiata in D ( Road o Dynamic che sia) e le nostre, ci siano giudizi così diversi da un utente che l’ha provato ad un altro.
O forse queste differenze possono dipendere in parte dal modo in cui noi effettuiamo la cambiata, da un movimento del piede più o meno deciso o “preciso”, o da come usiamo il gas… come appunto col QS.
Nell’esemplare che ho provato io posso non essermi trovato molto d’accordo sul momento in cui la centralina decideva di cambiare (in D), e questa cambiata “fuori tempo” può avermi dato l’impressione di non essere perfetta, ma in modalità M l’attuazione e la modulazione della frizione è stata sempre precisa, rapida (di più o di meno a seconda se ero in Road o in Dynamic) e praticamente inavvertibile, molto ma molto meglio di qualsiasi QS che abbia mai provato su un motore Boxer o V2 (lascio fuori il 1000 4 cil. dell’XR perché l’ho sempre trovato molto più a punto, e non ricordo bene quello del V4 Ducati, che però mi sembra fosse ottimo)
Nelle partenze riusciva ad essere dolcissimo se davo poco gas (ho fatto prove a bassissima velocità ) e efficacissimo se aprivo con decisione, e nei cambi marcia io, lo ammetto senza alcuna vergogna, spesso non riesco a fare altrettanto bene, usando la frizione, soprattutto con guanti invernali più spessi.
E questo sia a salire che a scendere di rapporto, e indipendentemente dal fatto che il gas sia aperto o chiuso.
Sulle logiche di cambiata in D c’è sicuramente ancora da lavorare, sia da parte di BMW, che potrà migliorarle con aggiornamenti software, sia da parte nostra, che avremo bisogno di una “curva di apprendimento” per entrarci meglio in sintonia e imparare ad usare il gas per ottimizzarne il funzionamento, ma ad esempio mi piace molto il fatto che uno o più colpetti sul freno anteriore inducano la scalata di uno o più rapporti, una volta presa la mano è divertente oltre che sfruttabile a nostro vantaggio.
Ma, quand’anche dovesse continuare a non piacerci al 100% la gestione in D, in modalità M si può comunque godere di una efficacia e di una fluidità di marcia alla quale, ora che l’ho provata, non vorrei rinunciare, e la decisione su quale marcia aver dentro la prendo io!
Secondo me l’hardware è già molto ben fatto (al netto di verifiche della sua robustezza), ed il software ha margini di miglioramento in diverse situazioni, e i miglioramenti arriveranno e saranno quasi sicuramente installabili anche sulle moto già circolanti, ma già adesso, anche con queste lacune, l’ASA è un passo avanti notevole
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
17-11-2024, 11:17
|
#67
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.071
|
Posso dire ? Sono d'accordo
|
|
|
17-11-2024, 12:39
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.516
|
Puoi dire, puoi dire!! 
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
17-11-2024, 12:46
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.912
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
A me sembra di capire che, come nel caso del QS, non siano tutti identici e ci siano minime differenze
Tapatalk
|
Probabilmente anche sui 1300 std , sulle due che ho provato mi sono trovato bene , anche col cambio elettronico meglio rispetto al 1250 .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
17-11-2024, 14:00
|
#70
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
Messaggi: 933
|
Nuovo messaggio di errore:
“Cambio difettoso!
Possibile proseguire lentamente. Il motore potrebbe non avviarsi.
Far controllare in officina.”
Onestamente sta moto mi ha già rotto le balle è più il tempo che passa in officina che quello in giro, neanche 600 km…..
__________________
Flavio F6B
|
|
|
17-11-2024, 14:39
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2018
ubicazione: Iglesias
Messaggi: 1.870
|
Che modello è? Con ASA? Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
|
|
|
17-11-2024, 14:48
|
#72
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
Messaggi: 933
|
Si, si con ASA…
__________________
Flavio F6B
|
|
|
17-11-2024, 15:35
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2018
ubicazione: Iglesias
Messaggi: 1.870
|
Caspiterina… cominciamo bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
|
|
|
17-11-2024, 16:33
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.372
|
.... ci va pazienza. Massima solidarietà.
__________________
... a piedi.
|
|
|
18-11-2024, 08:10
|
#75
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2013
ubicazione: (MI)
Messaggi: 292
|
Tienici aggiornato...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:11.
|
|
|