|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-09-2024, 11:52
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.525
|
Quote:
Originariamente inviata da slowthrottle
Nel senso che aveva uno scarto ridicolo. Poi in verità la 350 aveva il fondo scala a 180:
va che bello il voltmetro tutto storto 
|
zona rossa a 8800rpm, mi vengono i brividi solo a pensarci di tirare una marcia con quel motore a 8800 giri/minuto
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
17-09-2024, 12:08
|
#52
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.634
|
Quote:
Originariamente inviata da PMiz
Guarda che in effetti esisteva anche il V50 Monza II:
|
Se stiamo qui a parlarne è proprio perchè esteticamente erano molto belle, sono belle anche adesso e per una moto di metà anni 80 è tanta roba, visto che non erano già più classiche nè ancora moderne, è stata l'epoca delle brutture in plastica, in gran parte meccaniche e telai anni 70 venivano "aggiornate" con sovrastrutture plasticose che tentavano di nasconderle
questa serie piccola guzzi invece era, come design, veramente riuscita, anche più della sorella grossa le mans che venne ricarrozzata in maniera simile
ma del V50 monza II hai testimonianze dirette di esistenza? mai vista una vera o usata in vendita, solo nei depliant...
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
17-09-2024, 12:19
|
#53
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2019
ubicazione: val Seriana
Messaggi: 397
|
La V50 monza esisteva eccome: ce l'aveva un mio amico, azzurra, prima serie (due valvole). A differenza di quel chiodo del V35, il V50 andava veramente bene. Del resto quel motore nacque 500, e fu creato lo spompatissimo 350 per questione di IVA e di diciottenni. Inutile dire che trasformare il 350 in 500 non era poi così difficile  .
__________________
maxime
|
|
|
17-09-2024, 12:23
|
#54
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.634
|
parlo ovviamente del v50 monza II, che sia esistito il v50 monza non avevo dubbi...
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
17-09-2024, 12:28
|
#55
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jul 2016
ubicazione: Toscana
Messaggi: 533
|
|
|
|
17-09-2024, 12:29
|
#56
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2019
ubicazione: val Seriana
Messaggi: 397
|
Ahimè temo di sì:
__________________
maxime
|
|
|
17-09-2024, 12:37
|
#57
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.634
|
sì il depliant lo conosco. ho cercato anche sul librone di mario colombo ma del monza II non fa menzione, neanche nel riepilogo finale con i numeri di telaio di ogni modello uscito.
ho il sospetto che sia stato annunciato il monza II e poi sia uscito direttamente il Lario, visto che sono gli anni in cui uscì ex-novo la variante 650 di quel motore
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
17-09-2024, 12:41
|
#58
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.634
|
ecco, l'omologazione c'era
e forse una su moto.it
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
17-09-2024, 13:19
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.525
|
bisogna vedere se questa su moto.it è una Monza II duevalvolizzata o una Monza con l'estetica del Lario/Imola II.
Io del Monza II non ne ho mai sentito parlare, intendo nei concessionari.
A differenza del 750 4V del quale ne produssero qualche centinaia, e pare andasse anche bene.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
17-09-2024, 13:35
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2007
ubicazione: Segrate
Messaggi: 1.901
|
Certo che, porca zozza, più la guardo più mi pare bella ...
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
|
|
|
17-09-2024, 13:47
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.372
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
zona rossa a 8800rpm, mi vengono i brividi solo a pensarci di tirare una marcia con quel motore a 8800 giri/minuto
|
Come già scritto, io l'imola 2 l'ho avuto a 18 anni e quindi puoi immaginare come l'ho scannato ...
Ero perennemente in fuori giri per non farmi passare dai Gilera KZ125 ...
Il mio esemplare non ha mai dato problemi ... avrò avuto culo ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
17-09-2024, 14:02
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2007
ubicazione: palermo
Messaggi: 3.614
|
io ho avuto il le mans tre quando non era d'epoca, serbo un ricordo bellissimo, era una roccia , un telaio meraviglioso freni veri, dava un senso di sicurezza assoluta, scendevo da un honda cx 500 che come freni e tenuta di strada era una ciofeca, dopo il le mans presi il primo g/s nuovo, permutai il le mans perché la ragazza con cui mi accompagnavo aveva le ginocchia in bocca, e la prima uscita domenicale con il g/s mi stavo uccidendo, freni zero al primo tentativo di staccata un dritto da paura, mi infilai in una stradellina bianca in salita, per fortuna dall'altra carreggiata non arrivava nessuno. .... e il bello che ancora continuo con i g/s
__________________
gs 100 90, g/s 80 85
|
|
|
17-09-2024, 14:22
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jul 2018
ubicazione: Bozen
Messaggi: 1.920
|
Nessuno ha mai provato a mettere un motore Honda CX in un telaio Tonti?
__________________
Four wheels move the body, two wheels move the soul
|
|
|
17-09-2024, 14:38
|
#64
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2019
ubicazione: val Seriana
Messaggi: 397
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
ecco, l'omologazione c'era

|
a giudicare dal coperchio bilanceri è due valvole. Ma forse i coperchi erano intercambiabili, vallo a sapere
__________________
maxime
|
|
|
17-09-2024, 14:42
|
#65
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.634
|
Si, è la modifica che facevano quasi tutti e di cui si è parlato già qua nel 3ad, si toglievano teste e coperchi 4v mettendo quelli del 2v
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
17-09-2024, 14:55
|
#66
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 May 2011
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 323
|
Quote:
Originariamente inviata da slowthrottle
a giudicare dal coperchio bilanceri è due valvole. Ma forse i coperchi erano intercambiabili, vallo a sapere
|
non erano intercambiabili
__________________
Benelli TRK 502X
Moto Guzzi Nevada 750 Club
Ducati ST4
Guzzi California 1000
|
|
|
17-09-2024, 15:05
|
#67
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.634
|
Solo i coperchi no, teste+coperchi si
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
17-09-2024, 15:09
|
#68
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.634
|
Comunque ho i motociclismi con le prove di entrambi, se volete ve le posto.
Il numero con l'imola l'ho in mano adesso perché c'era insieme la prova di un'altra moto che sto restaurando, il lario lo devo cercare. Monza II non credo sia mai stato provato.
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
17-09-2024, 15:21
|
#69
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.765
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
zona rossa a 8800rpm, mi vengono i brividi solo a pensarci di tirare una marcia con quel motore a 8800 giri/minuto
|
io che ai tempi ero una bestia, basti ricordare quando ho tirato la prima a 70 all'ora sulla R4 dei tuoi amici di bergamo, quando l'ho provata quella di luca ho cambiato marcia a 7000 perche' pensavo stesse per esplodere dai rumori lancinanti. Ha fatto qualche decina di migliaia di km perche' il nostro amico guidava le moto come fossero dei taxi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-09-2024, 15:26
|
#70
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.609
|
Quote:
Originariamente inviata da Walter
Certo che, porca zozza, più la guardo più mi pare bella ...
|
Idem.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
17-09-2024, 15:27
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.372
|
Quote:
Originariamente inviata da PMiz
Come già scritto, io l'imola 2 l'ho avuto a 18 anni e quindi puoi immaginare come l'ho scannato ...
|
Al tal proposito ... mi è venuto in mente che con l'Imola 2 ci avevo fatto il mio record personale Politecnico di Milano > Crema in meno di mezz'ora ... circa 25 minuti se non erro ... media calcolata oltre 120 km/h, tratti urbani e semafori compresi ...
Questo per confermare che non l'ho mai risparmiato ... chissà come ha fatto a non esplodere ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
Ultima modifica di PMiz; 17-09-2024 a 15:32
|
|
|
17-09-2024, 15:28
|
#72
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.634
|
sulla prova avevano trovato la potenza massima (scarsina) a 9000, in piena zona rossa. 30 cavalli. Il motore 350 ducati 2v ne faceva 34 a 10000 (ringraziando l'OHC ed il desmo, presumo), il morini 2v aste e bilancieri 30cv anche lui ma a 8000 giri
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
17-09-2024, 15:29
|
#73
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.765
|
comunque a trovarne una messa bene si montano le teste a 2 valvole e problemi finiti. Sempre che non le abbia gia' montate
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-09-2024, 15:30
|
#74
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.634
|
Quote:
Originariamente inviata da Walter
Certo che, porca zozza, più la guardo più mi pare bella ...
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
|
è oggettivamente bella, dopo le sportive anni 70 è forse una delle guzzi più belle
ma prenditene una, la metti a 2v e vai tranquillo, godendotela quando ti specchi nelle vetrine. telaio e freni sono buoni ancora oggi.
oppure la tieni 4v e poi se si rompe la fai 2v
non credo sia un problema trovare pezzi del v65
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
17-09-2024, 15:33
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.372
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
... Il motore 350 ducati 2v ne faceva 34 a 10000 (ringraziando l'OHC ed il desmo, presumo) ...
|
Infatti un mio amico al tempo aveva la Cagiva Alazzurra 350 con questo motore e sul dritto mi andava via ...
Però la sua era meno agile nel guidato ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:00.
|
|
|