Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-08-2024, 20:11   #51
robygun
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 8.992
predefinito

Sicuro sia da esterno? Potrebbe non resistere alla pioggia..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2024, 20:16   #52
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.923
predefinito

Obiezione corretta ma la ventola è IP52

in quella posizione di pioggia diretta ne prende poca ma bagnarsi si bagna.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2024, 20:17   #53
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.923
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panzerkampfwagen Visualizza il messaggio
Obiezione corretta ma la ventola è IP52

in quella posizione di pioggia diretta ne prende poca ma bagnarsi si bagna.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Non è IP65 o IP67 ma con quelle caratteristiche non ne ho trovate


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2024, 20:24   #54
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.923
predefinito

Secondo voi converrebbe chiudere la parte inferiore debordante o fare un convogliatore ?

Sono combattuto.

Per chiuderla è una cazzata. Ci metto una paratia. in carbogmo, ovvio.

Ma mi intrigava l’idea del convogliatore da sotto il becco..

Aspes!

Diobono, non si trova mai quando serve…


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2024, 20:38   #55
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.923
predefinito

Potrei fare come la Brabham Alfa BT46.

Ci metto l’effetto suolo.



Che per me significherebbe solo sdraiarmi da fermo…


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2024, 20:39   #56
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.923
predefinito

Ma torniamo in tema.

Convogliatore per estrazione o tappo?


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2024, 21:27   #57
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.848
predefinito

convogliatore in carboGno
ma che domande fai?!

Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2024, 21:36   #58
robygun
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 8.992
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panzerkampfwagen Visualizza il messaggio
..
in quella posizione di pioggia diretta ne prende poca ma bagnarsi si bagna.
..
Da Wikipedia:

IPx2: "Protetto da caduta di gocce d'acqua"..

Oramai ce l'hai, al massimo si brucia..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2024, 21:48   #59
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.923
predefinito

Metto un fusibile e uslà


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2024, 23:00   #60
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.923
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nic65 Visualizza il messaggio
convogliatore in carboGno
ma che domande fai?!

Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk

Te mi stai provocando.

Il che non è mica bello.

Anche perchè poi lo faccio e Anna mi butta fuori di casa se vede ancora carbonio in giro per la reggia.

Ancheperchè mi conosco e una roba tira l’altra è un attimo fare lo skinning dei coperchi delle Vario…


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2024, 11:15   #61
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panzerkampfwagen Visualizza il messaggio

Aspes!

Diobono, non si trova mai quando serve…


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
la mia risposta non ti piacerebbe! per quanto abbiamo comunanza di vedute su tantissime cose, io sono un fautore del "quello che non c'e' non pesa e non si rompe", diciamo che la tua moto e' abbastanza in antitesi con la mia visione
Seriamente, nessuno ha mai rotto un motore boxer per surriscaldamento a meno di cercarselo col lanternino (come diceva mia madre) . Non c'e' accorgimento tecnico che possa battere in buon senso. Per chi ce l'ha....poi e' vero che a volte bisogna fare le cose a prova di idiota, ma non e' il nostro caso.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2024, 13:05   #62
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.743
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panzerkampfwagen Visualizza il messaggio

Mi chiedevo solo se non mi convenisse fare un convogliatore anche dietro in modo da aumentare la capacità di estrazione per Venturi.
posso dirti, per esperienze direttissime, che senza un convogliatore tra radiatore e pale, la ventola, se disposta in senso di aspirazione non raffredda bene

per via della differente resistenza che incontra l'aria passa da tutte le parti tranne che attraverso il radiatore, per funzionare deve poter aspirare solo attraverso il radiatore

quindi ti ritrovi il contro della ostruzione al flusso con ventola ferma e la ventola che aspira aria dalle parti laterali quando funziona
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2024, 15:07   #63
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.923
predefinito

Mh..



Che non sia ottimale lo capisco.

E che Talebanaspes inorridisca pure.

Mail mio è puramente un gioco.

Tuttavia:

La ventola lavora in aspirazione.

Quindi tutto il flusso viene aspirato da davanti e buttato indietro.

Stando dietro il radiatore.

Significa comunque far transitare aria attraverso (poca, secondo Rasú) e sulla superficie posteriore (tanta, secondo Rasú) che sottrae calore e viene allontanata. Che è comunque meglio di flusso d’aria fermo come quando stai fermo in colonna.

Non succede nulla? Pó esse.
Però bene bene non fa se non altro all’olio.
Che si accenda la spia col triangolino rosso la casa dice “tranquillo, non succede nulla, però adesso accosta e spegni..sudabravo”
E te sei imbottigliato fra i TIR senza corsia di emergenza.
È un accrocchio psicologico? Si, ovvio.
6 W di potenza anche se ottimizzati per estrarre il 100% di energia termica ai 4 kili d’olio di quanto lo raffreddano e in quanto tempo?
E io chennesò?
Ma
Fossero anche 10 gradi (uncass su 120) e me la tiene spenta quella spia?

Sulla resistenza al flusso libero in movimento ci ho pensato ma la superficie non è occlusiva. Magari può rallentarlo un filino ma bloccarlo no.

Per convogliatore intendo qualcosa che guidi il flusso d’aria verso il centro di depressione generato dalla ventola facendola scorrere sulla superficie del radiatore, non sigillandolo per farla scorrere solo attraverso.

La ventola ha un case quadrato. Il radiatore è rettangolare. Quindi un pezzo della ventola aspirerebbe aria da sotto il radiatore.

La domanda resta.

Mi conviene chiudere questa parte della ventola impedendole di avere un flusso libero e poco efficace? Aumenterebbe la depressione sulla superficie a contatto con il radiatore.

Oppure posso costruire un convogliatore per far si che questa parte aspiri aria dalla superficie inferiore del radiatore contribuendo al raffreddamento?


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2024, 16:13   #64
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.743
predefinito

quella nella foto è fatta bene, quando aspira l'aria deve passare attraverso il radiatore

io farei una cosa del genere

e sì, la parte che aspira fuori dal radiatore la chiuderei, probabilmente avendo pochissima resistenza soddisferebbe tutta la richiesta di aria della ventola
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2024, 17:49   #65
sacco185
Mukkista in erba
 
L'avatar di sacco185
 
Registrato dal: 29 Jul 2019
ubicazione: Castelnuovo Rangone
Messaggi: 367
predefinito

Quanto è grande il radiatore?
sacco185 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2024, 19:13   #66
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.923
predefinito

Circa 24x10 cm


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2024, 22:53   #67
teo180
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Sep 2014
ubicazione: cesena
Messaggi: 636
predefinito

È molto più semplice, ogni volta che ti fermi per più di 10 secondi spegni il motore
teo180 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2024, 23:40   #68
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.923
predefinito

Rientro da Nordkapp.

10 km di coda per il tunnel del Gottardo.
Caldo asfissiante.

Avessi spento e riacceso per ogni sosta la batteria sarebbe morta e sarei ancora là.

Dei consigli come questi mi faccio poco.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2024, 00:56   #69
robygun
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 8.992
predefinito

Secondo me è meglio una ventola più piccola, come quella dell'ultima foto..
Quando lavora da fermo fa comunque più del non averla, anche se copre solo parte del radiatore..
Quando sei in movimento toppa solo una parte del radiatore (e pure di poco, IMHO), quindi questo perde poca efficienza..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2024, 10:01   #70
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.923
predefinito

Ventole piccole che ci stiano non ne ho trovate. Hanno tutte spessori maggiori.
Quella è l’unica che ci sta.

Credo di aver trovato una soluzione per la parte debordante inferiore.

Cioè..

Per far sì che anche la parte debordante contribuisca alla sottrazione del calore.

Metto in dissipatore di calore in alluminio attaccato alla superficie inferiore del radiatore

Una roba cosí..

https://amzn.eu/d/9ic3fRG

E faccio un case sulla porzione debordante della ventola, che anteriormente fa da deflettore/convogliatore dell’aria e posteriormente fa sì che tutto il flusso aspirato ci passi sopra.,.

Tutto quello che sottrae calore serve in fondo…


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2024, 10:03   #71
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.923
predefinito

Diventa intrigante ‘sta roba..
Hahaha!


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2024, 12:07   #72
Lev_Zero
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Jul 2022
ubicazione: Nel verde
Messaggi: 434
predefinito

Ma... mettere un radiatore aggiuntivo, tipo quelli che montavano gli 80/100 sui paracilindri tubolari? Dopo lì puoi mettere tutte le ventole che vuoi.
Lev_Zero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2024, 18:42   #73
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.923
predefinito

Eh , si..sarebbe intuitivo.
Ma
Non voglio toccare nulla del sistema.
Qualsiasi puttanata faccio (tante), è immediatamente reversibile.

Non voglio modificare la capacità di raffreddamento dell’olio in movimento ma quella da fermo in colonna. In quelle condizioni due radiatori fanno come uno, cioè nulla.

Peraltro oggi sui colli piacentini saliscendi a velocitá bradipa e 35 gradi quattro tacche e amen.
Raffredare raffredda se ti muovi.
Otto e Franz hanno fatto un buon lavoro ma a 35 gradi in colonna non va cosí bene.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2024, 19:47   #74
Lev_Zero
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Jul 2022
ubicazione: Nel verde
Messaggi: 434
predefinito

Boh, la mia sulle 4 tacche c'è praticamente sempre in estate. Comunque è chiaro che intendevo che su un radiatore aggiuntivo posto in zona più comoda è più facile mettere ventole rispetto a dove è quello standard.
Lev_Zero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2024, 19:51   #75
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.923
predefinito

Sisi. E sarebbe la soluzione piú efficace.
D’accordissimo.

Ma mi toccherebbe mettere mano all’impianto se non altro per le tubature modificate, lavoro mica da ridere.
Per me che ci cazzeggio a tempo perso.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©