Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-06-2024, 12:25   #51
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.320
predefinito

Vanno fermati. Anche io la regolo fino a giri più alti, ma a giri medio bassi fa discreta differenza se non li "parcheggi". Basta fare la prova con e senza e si vede.
La procedura fa anche una ricalibrazione (inizio/fine) dei motorini prima di fermarli.

Lo fai con sia con il 911 che con il Motoscan. Alternativamente staccate il connettore.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2024, 12:28   #52
juriaboni
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2014
ubicazione: Frosinone
Messaggi: 92
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Vanno fermati. Anche io la regolo fino a giri più alti, ma a giri medio bassi fa discreta differenza se non li "parcheggi".
Questa cosa della regolazione a giri più alti di quanto indica il manuale officina, andrebbe implementata nelle guide VAQ per i posteri.
juriaboni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2024, 12:46   #53
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.921
predefinito

volendo far la punta ai chiodi, purtroppo la regolazione anche a giri abbastanza alti, essendo fatta sul cavalletto e senza carico motore, comporta una modestissima apertura delle farfalle.
Vero anche che alle ampie aperture uno squilibrio diventa percentualmente irrilevante.

ps: capisco staccare i motorini, ma non capisco cosa centri staccare le sonde lambda
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 14-06-2024 a 16:02
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2024, 14:29   #54
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.921
predefinito

stamane mi sono cimentato, non sono per ora soddisfatto del risultato. Provato senza toccare niente l'euqilibrio era perfetto al minimo e differiva un po' ai medi giri.
DOpo aver armeggiato l'ho migliorato ai medi giri ma squilibrato al minimo. Devo dire che mi sono segnato la posizione del cavo e l'ho riportato quasi all'origine. Il minimo e' regolarissimo anche se comunque segna un po' di squilibrio, ai medi lo squilibrio e' annullato. In questa prima prova non ho staccato niente, riprovero' staccando i motorini.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2024, 07:37   #55
Burro76
Mukkista in erba
 
L'avatar di Burro76
 
Registrato dal: 30 May 2019
ubicazione: Scandiano
Messaggi: 408
predefinito

Se può esservi di aiuto, il vacuometro che avevo fatto può tracciare su PC il valore di vuoto dei due collettori, in modo da fare la valutazione con il "colpo di gas" senza la necessità di tenere su di giri il motore per parecchio tempo. Saluti!
__________________
R 1200 GS 2009 "Il Bracciante"
R 1200 GS 2006 "Fegato spappolato"
VStrom DL-650
Burro76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2024, 13:07   #56
juriaboni
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2014
ubicazione: Frosinone
Messaggi: 92
predefinito

Se può esservi d'aiuto ho un piccolo aggiornamento.
Sempre leggendo su forum statunitensi/inglesi e provandolo personalmente ho scoperto che le vibrazioni oltre i 4500 giri sono si dovute ad un corretto/errato allineamento dei corpi farfallati ma vengono sensibilmente influenzate da come è montato lo scarico.

Mi spiego meglio.
Oltre a serrare per bene lo scarico sul collettore con l'apposita fascia metallica, ho provveduto ad aggiungere delle guarnizioni in gomma belle spesse là dove lo scarico si fissa al telaio della moto. Questo, se fatto a regola d'arte, smorza tantissimo le vibrazioni che, a quanto pare uno scarico fissato malamente e che magari tocca direttamente sul metallo del telaio, trasmette tramite lo stesso al pilota.

In parole povere, tra scarico e telaio non deve esserci alcun contatto metallo/metallo ma quanta più gomma possibile a dividerli.
juriaboni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2024, 22:01   #57
anto'
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Nov 2017
ubicazione: monsampolo del tronto
Messaggi: 551
predefinito

Da provare..ci provo
anto' non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2024, 22:24   #58
PaoloDgs
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Apr 2024
ubicazione: Cassolnovo
Messaggi: 408
predefinito

Si io avevo montato un "antivibrante" alto 40mm con filetto m8 maschio - femmina, avrei potuto montarne un secondo ma ci voleva femmina - femmina altrimenti vanno prima premontati sulla marmitta per poter avvitare nella parte femmina le viti che fissano la marmitta alle flange del cavalletto centrale.

Inviato dal mio M2010J19CG utilizzando Tapatalk
PaoloDgs non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©