|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-12-2023, 17:08
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Apr 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 469
|
ZioFede di moto ne abbiamo viste tante e ti posso dire che togliere 4 viti per rimuovere un serbatoio e 6 viti per rimuovere l'airbox così da arrivare ai corpi farfallati e pulirli mentre la moto sta colando l'olio per il cambio olio costa 15 minuti di tempo ad un meccanico che conosce bene la moto, togliere le candele costa ancora meno tempo... quindi l'onestà di un meccanico sta proprio nel saper fare le cose e nel non rubarti in tasca i soldi!
Suzuki V-Strom tagliando dei 40000 costo 250€ e per togliere le candele devi bestemmiare scalzando il radiatore dalla sua sede e ruotandolo in avanti quindi non proprio velocissima come cosa eppure tra 4 candele (motore twinspark) olio, filtri e manodopera stiamo sui 250€/300€ i conce più cari... insomma... 490€ non li giustifico manco sulla GS o su una macchina figurati su un bicilindrico parallelo come quello che in 10 minuti hanno smontato tutto.
__________________
NT 1100 DCT 2025 Travel Gunmetal Black Metallic
|
|
|
17-12-2023, 17:19
|
#2
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.421
|
Ma certo.
Infatti non giustifico i costo, cercavo solo di alleviare l'incavolatura.
Sulla F ho lavorato anche io. Non comode come il boxer, ma nemmeno a livello di AfricaTwin. Sempre bicilindrico parallelo, ma piu' complicata da smontare per normale manutenzione.
Concordo sul fatto che a maggior ragione, un meccanico esperto fara' il lavoro in poco tempo, ma le tabelle BMW sono ben altra cosa. Anche la serieta' del concessionario fa la differenza.
Ricordo un paio di tagliandi alla 1150 nell'officina di Soffietti ( la sto servendo sul piatto d'argento a Romargi ). 8.30 ritiro moto. Parole a non finire, paura, contropausa e ripausa per finire alle 12. Olio, filtro e sincero.
All'epoca ero giovane, illuso e inesperto.
E di minchiate, pagate a suon di euro, ne ha fatte.
Cambiato meccanico e via.
Rimango giovane, illuso e inesperto.
|
|
|
17-12-2023, 21:37
|
#3
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.978
|
Quote:
Originariamente inviata da ziofede
Ricordo un paio di tagliandi alla 1150 nell'officina di Soffietti ( la sto servendo sul piatto d'argento a Romargi )
|
Io sulla buonanima di Soffietti non posso parlare male... sono sempre state sufficienti le perle della sorella per stroncare in partenza ogni tentativo da parte mia di instaurare un rapporto commerciale o di assistenza.
Ricordo ancora come ti guardava dall'alto in basso:
- se non ti puoi permettere una BMW rivolgiti ad altri marchi
- la nostra clientela è costituita principalmente da medici, avvocati e commercialisti
- quella moto che stai guidando ora (Dominator) di certo non posso prendertela in permuta
- etc, etc.
Diciamo che per la vendita non sono mai stato invogliato ad acquistare da loro.
Sull'assistenza, mai avuto modo di provare: considerando l'ambiente "esclusivo", preferivo farmi un giro in collina nell'ambiente decisamente più familiare del buon Walter.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
17-12-2023, 19:42
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2011
ubicazione: mi sun Turineis nè!
Messaggi: 2.152
|
Soffietti è stato il mio meccanico per alcuni anni e per lavori che non ero in grado di fare da solo, ti faceva pagare anche le rondelle più iva, ma mai avuto problemi
Per la cronaca ora sono passati dall’altra parte sia lui che la sorella..
__________________
r75/6 1976 & gs lc 2014
|
|
|
17-12-2023, 19:55
|
#5
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.421
|
Forse mi avevano detto di lui, non sapevo della sorella. Mi spiace.
Sono passati tanti anni. Direi una ventina se consideriamo la 1150 acquistata a fine 1999.
Loro, come altri, ne avrei da raccontare.
|
|
|
17-12-2023, 22:01
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Mar 2005
ubicazione: con la testa a giro in moto
Messaggi: 2.056
|
Ragazzi son tutti grosso modo uguali… per loro l’officina é un centro di profitto e se ne approfittano. Cosi in Yamaha, Honda, Audi, Volkswagen…. Io sulle auto con il noleggio ho smesso di soffrire ma sono bastonate ovunque.
Poi alla buonanima arrogante sopracitata (che non conosco) auguro il fallimento fino ai pronipoti perché anche in questo contesto chi usa un po’ di vaselina alla fine emerge
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
boh...
|
|
|
17-12-2023, 22:05
|
#7
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.421
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Sull'assistenza, mai avuto modo di provare: considerando l'ambiente "esclusivo", preferivo farmi un giro in collina nell'ambiente decisamente più familiare del buon Walter.
|
Mi e' ancora andata bene, sei stato stranamente clemente
Per la cronaca non ho acquistato da loro, ma solo approfittato per un paio di tagliandi sulla mia e sulla F di mia moglie. Poi anche io, scontento, in collina in altre occasioni.
E per tornare in tema, sarebbe il caso di farsi fare, prima e per tempo, un preventivo, ma alla fine, con la moto nuova e in garanzia, cosa gli dici ?
NO ? Non lo faccio ? Sento un altro e poi torno ?
Forse si, sarebbe da fare cosi' anche per i tagliandi e non solo per l'acquisto.
|
|
|
18-12-2023, 00:47
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Oct 2022
ubicazione: Pavia
Messaggi: 70
|
Personalmente, faccio esattamente cosi. In area Milano vi sono diversi service Motorrad. E' uno sbatti, ma preferisco rimetterceli di benzina che farmi prendere in giro.
|
|
|
18-12-2023, 07:55
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Apr 2019
ubicazione: Milano
Messaggi: 365
|
Quote:
Originariamente inviata da AlePv
Personalmente, faccio esattamente cosi. In area Milano vi sono diversi service Motorrad. .
|
Qualche nome ad esempio?
Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk
__________________
Per chi ha un perché per vivere poco importa il come.
|
|
|
18-12-2023, 08:07
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.727
|
Che i tagliandi Ktm costino la metà di Bmw non si può leggere!
Non è vero e basta, a meno di non avere un meccanico compiacente….
Anzi, costano il doppio!
1mo tagliando a 1000 km bmw 0 ktm 400
2do tagliando dopo 1.000 km bmw 240 ktm 400
Quindi dopo 19.999 km bmw euro 240 ktm euro 800
|
|
|
18-12-2023, 08:17
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.750
|
800€ un tagliando dei 20K chilometri?
Avranno fatto sicuramente lavori straordinari altrimenti è una vera e propria rapina
added: ma forse ho capito male??????
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
Ultima modifica di brag; 18-12-2023 a 08:18
Motivo: added
|
|
|
18-12-2023, 08:27
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.952
|
Basta farli in inverno dai conce che aderiscono alle promozioni e si spende relativamente poco
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
18-12-2023, 08:34
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.727
|
Brag leggi bene, dopo 19900 km il totale in Bmw 240 euro, in ktm 800
|
|
|
18-12-2023, 08:53
|
#14
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.209
|
Potrei esporre le fatture. Anzi , 2023 su 2022 pure diminuiti di qualcosa
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
18-12-2023, 09:44
|
#15
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
|
a parte il far da se', che apisco molti non vogliono, non son capaci, oppure sono imbrigliati nelle garanzie. Ma una mezza scappatoia ci sarebbe, chiedere interventi specifici e non lasciar fare a loro. In particolare cambiare candele e pulire corpi farfallati a 20000 km non si puo' sentire. Ma come faranno le automobili dove le candele sono date per 100000 e i corpi farfallati non si puliscono MAI nella vita della macchina?
Se devo andare in officina, quelle rare volte che sono pigro o non so fare una cosa (per esempio diagnostica) , chiedo espressamente di fare quel che dico io e basta. E almeno a chiavari lo fanno, senza pretendere di metterci del loro se tu non vuoi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-12-2023, 10:08
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2011
ubicazione: mi sun Turineis nè!
Messaggi: 2.152
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
a parte il far da se', che apisco molti non vogliono, non son capaci, oppure sono imbrigliati nelle garanzie. Ma una mezza scappatoia ci sarebbe, chiedere interventi specifici e non lasciar fare a loro. In particolare cambiare candele e pulire corpi farfallati a 20000 km non si puo' sentire. Ma come faranno le automobili dove le candele sono date per 100000 e i corpi farfallati non si puliscono MAI nella vita della macchina?
Se devo andare in officina, quelle rare volte che sono pigro o non so fare una cosa (per esempio diagnostica) , chiedo espressamente di fare quel che dico io e basta. E almeno a chiavari lo fanno, senza pretendere di metterci del loro se tu non vuoi.
|
Parole sante, faccio anch’io così dove ci arrivo bene, se no preventivo e lavori dichiarati fino ad oggi nessuna rapina!
Aggiungo che è dal 1976 che frequento i “salotti bmw”
__________________
r75/6 1976 & gs lc 2014
Ultima modifica di valz; 18-12-2023 a 10:10
|
|
|
18-12-2023, 14:16
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.181
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
pulire corpi farfallati a 20000 km non si puo' sentire.
|
Sulla precedente RT ho dovuto farli pulire a 33k km, la moto a volte si spegneva.
Avrei potuto tirare i 40k, ma con grande pena e un po' di rischio.
Oppure farli pulire a 20k, in occasione del cambio candele, ammesso e non concesso che il meccanico tenga conto del minor tempo di lavoro e non cerchi di f.ttermi. Più del solito, intendo.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
18-12-2023, 14:27
|
#18
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
|
Quote:
Originariamente inviata da zorba
Sulla precedente RT ho dovuto farli pulire a 33k km, la moto a volte si spegneva.
|
ti credo ma e' una eccezione. Nel mio gs a 106000 km mai puliti.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-12-2023, 14:31
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.181
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
e' una eccezione. Nel mio gs a 106000 km mai puliti.
|
Tu ci dai, col gas, io ho la guida di chi ha raggiunto il Nirvana
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
18-12-2023, 15:20
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
Messaggi: 2.679
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
... ma e' una eccezione. Nel mio gs a 106000 km mai puliti.
|
Buongiorno Aspes
Se non ricordo male, tu hai un GS 1200 primo giro.
Lui ti sta parlando dell'ultimo che (ampia discussione) ha problemi ai corpi farfallati (o alla qualità della benzina?).
Alla mia 2018 che soffre dello stesso problema, han chiesto 100/130 € per la pulizia.
BMW é cara, carissima in manutenzione.
Ma (non lo dico a te) é inutile fare le vergini sul costo dei tagliandi e scoprire che tanto ci hanno messo, tanto paghi.
Moltiplicato fattore marchio.
Provo stima e un pó d'invidia per chi i tagliandi "hard" se li fa da sé.
__________________
e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi
Ultima modifica di Youzanuvole; 18-12-2023 a 15:23
|
|
|
18-12-2023, 09:45
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2020
ubicazione: Svizzera
Messaggi: 55
|
Quote:
Originariamente inviata da Nik650
E' da ieri che ci penso. Ieri, ho ritirato la moto dall'officina BMW portata per il tagliando dei 20.000 e con sorpresa ho dovuto pagare 490 € . Un tagliando che si può dire normale, cambi olii, filtri, candele e tutto ciò che è previsto dalla scheda del manuale. La moto è in garanzia, my 2021, e deve mantenere tale regime, motivo per cui non posso migrare presso officine non autorizzate.
Contemporaneamente mia figlia ritirava dall'officina la sua Nissan Micra anche lei per il tagliando dei 120.000 e pagava € 157. Anche in quel caso, cambio olio, filtri , candele. Il raffronto, forse, non ha molto senso, ma è indubbio che la differenza tra le due operazioni di officina porta come minimo a riflessioni economiche, rafforzate dal fatto che la mia moto è una F cioè non una ammiraglia, ( una serie R o K ) , ma una media categoria. Pensavo che con una F avrei contenuto i costi soprattutto quelli della manutenzione ordinaria. Invece no, mi sono sbagliato.
Io capisco tutto, il brand, il costo del lavoro, ma ieri ho capito che non posso più permettermi una BMW .
Pazienza, la passione è alta, approderemo con entusiasmo su altri lidi.
Ho ancora vivi i ricordi della mia ex, una fantastica Versys 1000 SE.
|
In Svizzera i prezzi sono grossomodo gli stessi ... il che è piuttosto anormale dal mio punto di vista, dato che qui la manodopera è più cara.
Preventivo in concessionaria (l'unica in Ticino) per servizio con registrazione gioco valvole su R1200GSA my2017? Siamo sui 1000.- e, a paragone, ne ho appena spesi 1250.- x rifare distribuzione completa su Audi A4 2015.
Siamo fuori da ogni logica.
Per fortuna che nel Bellinzonese c'è ancora un'ex agenzia ufficiale (ancora specializzata su BMW) che per prezzo e cortesia sono nettamente migliori della la concessionaria ufficiale.
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Heimat ist kein Ort. Heimat ist ein Gefühl.
2018 R1200GS Adv
2013 R1200GS Std
2010 F650GS 30th
|
|
|
18-12-2023, 09:59
|
#22
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.209
|
non lo scopriamo oggi che BMW è molto cara. Daltronde ogni attività commerciale tende a far pagare tutto il massimo che i clienti sono disposti a pagare
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
18-12-2023, 10:57
|
#23
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
|
diciamo che se una volta per il motociclista mettere le mani era un piacere al di la' di valutazioni economiche, e faceva parte della passione a 360 gradi, oggi con certe complicazioni (spesso solo pretestuose) e certe tariffe, diventa una mezza necessita' per difendersi. E per le auto non e' diverso.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-12-2023, 11:17
|
#24
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
|
quanto sopra e' certamente vero. In ambito audi addirittura ti fatturano la mano d'opera oraria per le stesse cose a cifre diverse a seconda del modello (stesso marchio ovviamente)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-12-2023, 11:18
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
Messaggi: 1.242
|
Quote:
Originariamente inviata da Nik650
2 candele 45,34 mano d'opera 52,46
pulizia corpi farfallati 32 mano d'opera 52,46
|
Leggendo i valori fattura non vedo anomalie eccezion fatta per queste due voci.
1) 2 candele 45,34 mano d'opera 52,46:
il costo del materiale è nella norma considerando che chi te lo sta vendendo è la concessionaria. Il costo delle UL appare abnorme. Questo credo sia dovuto al fatto che hai la F800 per cui per smontare le candele devi togliere serbatoio, carene e via dicendo. Non è una cosa apocalittica ma è una discreta palla. 50 e rotti euro di manodopera solo per tirare via tutto il top e accedere alle candele non è a mio avviso una eresia.
2) pulizia corpi farfallati 32 mano d'opera 52,46
questo intervento mi è nuovo.
Aveva qualche problema particolare la tua moto?
Erogazione irregolare, problemi di minimo irregolare?
Questo è l'unico intervento apparentemente completamente insensato.
Avrei chiesto maggiori informazioni a riguardo.
Ultima modifica di twinings501; 18-12-2023 a 11:27
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49.
|
|
|