Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-08-2023, 22:27   #51
Sam il Cinghio
Mukkista doc
 
L'avatar di Sam il Cinghio
 
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.201
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da twinings501 Visualizza il messaggio
Tubeless tutta la vita.
Concordo totalmente.
Fottesega TC quickshifter cruise eccetera... ma se una moto non ha i TL manco ci sputo sopra...
__________________
V85TT
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
Sam il Cinghio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2023, 23:25   #52
Sailor_542
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Mar 2011
ubicazione: Bari
Messaggi: 41
predefinito

Ciao a tutti.
Utilizzo anch'io mastice e vermicelli e non ho mai avuto grosse difficoltà.
Mi chiedo però se mastice e vermicelli (sigillati nella loro confezione) vanno sostituiti dopo un tot di tempo o se conservano inalterate le loro caratteristiche......
Sailor_542 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2023, 23:37   #53
skeo
Mukkista doc
 
L'avatar di skeo
 
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: novara
Messaggi: 1.547
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da twinings501 Visualizza il messaggio
Personalmente trovo nettamente piu' pratiche le viti dotate di mastice:
Non ho capito se le viti Hanno già il mastice sopra o bisogna metterlo quando si usano.
Il mio gommista considera le riparazioni con il vermicello temporanee,specialmente per le moto.
Il suo pensiero è che in macchina anche se salta via il vermicello sei su 4 ruote,ti fermi e vedi cosa fare e ormai tutte hanno i sensori pressione.
Con le moto per lui è un'altra storia,mi ha fatto notare che in curva la gomma della moto "spancia" e questo non è salutare per la tenuta del vermicello.
Senza contare che se si sgonfia del tutto facilmente si finisce in terra alla prima curva.
__________________
Kawasaki Z 1000 SX
Yamaha r6
skeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2023, 00:18   #54
twinings501
Mukkista doc
 
L'avatar di twinings501
 
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
Messaggi: 1.242
predefinito

Le viti hanno gia' un mastice particolare applicato e sono rese "portabili".
E' questa del resto la cosa che giustifica i 6 euro per 6 viti che altrimenti con la stessa cifra sarebbero 60 se vai dal ferramenta.
Sono comunissime viti autofilettanti.

Lo ripeto ancora: le viti autofilettanti con il mastice sono una soluzione immediata e pratica per risolvere il problema all'istante.
Sono pratiche perche' consentono di essere applicate al meglio da chiunque con il minimo sforzo, non costringono a portare astuccetti e borsellini vari con attrezzi, taglierini, mastice che poi si secca, ecc. Non vi e' modo di metterle male. Avviti e fine della storia.
Ne metti 2 o 3 nell'astuccio dove hai gli attrezzi della moto e sei apposto. Non ti serve nient'altro.
Appena fori, decidi se vale pena rimuovere il chiodo o la vite che ti ha causato il foro e applichi le tue col mastice per incrementare la tenuta.
Non sono pensate per tenersi la moto cosi' ma per arrivare a casa o dal gommista il quale ripristinera' le condizioni originali della gomme con un metodo valido e a prova di bomba che, tipicamente, e' il funghetto.
Oppure se la gomma e' datata cogli l'occasione e la cambi proprio.
Sono una alternativa ai vermicelli, parimenti validi per fare la medesima cosa ma un po' piu' rognosi da applicare bene.
Dove per bene si intende con la gomma che smette di perdere aria dato che fino a prova contraria non avrai modo di sapere se la medesima applicazione sara' messa in maniera tale da ripristinarti la situazione parimenti come farebbe il gommista e i suoi funghetti.

Il tuo gommista, al pari di me che ascolta sia loro (che con parecchie probabilita' ne sanno piu' di me) sia i produttori di gomme, considerano i vermicelli come temporanei. Nulla di nuovo sotto al sole.

Solo qui ho imparato che cosi' non e'.......
Non si finisce mai di imparare del resto.

P.S.: non credevo di generare un simile stupore per una banalita' del genere. Utilizzo queste viti da decenni. A dire il vero anche senza mastice, viti e basta avvitate alla crudele per tappare il foro e arrivare a casa.

https://www.youtube.com/watch?v=gv1hRxQFvU4

Ultima modifica di twinings501; 02-08-2023 a 00:37
twinings501 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2023, 08:18   #55
MacMax
Mukkista doc
 
L'avatar di MacMax
 
Registrato dal: 17 Jan 2019
ubicazione: Modena
Messaggi: 4.099
predefinito

Ma la testa metallica che rimane fuori non crea problemi alla guida, e non si lima poi andando?
__________________
bmwista atipico
Netanyahu è un mostro sadico assetato di potere
MacMax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2023, 08:22   #56
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.725
predefinito

Serve per il ghiaccio

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2023, 09:36   #57
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.521
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da twinings501 Visualizza il messaggio
...
Quello che a me lascia sempre perplesso quando si parla di vermicelli, e' il consumo dello stesso mentre la gomma rotola.
Per cui a lungo andare il medesimo rimarrebbe ancorato solo grazie ai mmq rappresentati dallo spessore del pneumatico...
Non è esatto.
Quando si estrae l'attrezzo che inserisce il vermetto, la parte del vermetto che è inserita oltre il buco viene trascinata indietro e, non potendo uscire attraverso il buco, si arrotola su sé stessa formando una specie di fungo, che aiuta la tenuta sia dell'aria, sia a trattenere la parte inserita nel copertone.

Tante parole che descrivono una cosa semplice, facilmente verificabile da uno dei tanti filmati su Youtube...

https://www.youtube.com/watch?v=nCwWPlaghfs
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2023, 11:23   #58
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.727
predefinito

Mi ricordo l’ultima volta che ho bucato.
Ero stato ad Ottobiano per vedere una gara di Supermotard, seguivo anche un forum di questa specialità.
La sera sul forum uno mette la foto di una moto parcheggiata con una vite nella gomma, mi sembrava di aver visto quella moto, ah sì, era la mia. Veramente conficcata bene, il pneumatico era rimasto in pressione.
Se non avessi visto la foto chissà quanti km avrei fatto con una vite metallica nel pneumatico..volete che non tenga una vite posizionate correttamente e con mastice?
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2023, 13:02   #59
zoria
Mukkista doc
 
L'avatar di zoria
 
Registrato dal: 29 Sep 2002
ubicazione: Algarve Pt
Messaggi: 5.692
predefinito

La differenza técnica fra le viti autofilettanti con mastice e i vermetti in caucciù è proprio la presenza del metallo nelle prime mentre i vermetti in caucciù “vulcanizzando”formano una “massa gommosa” uniforme quindi più durevole delle viti.
zoria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2023, 18:24   #60
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.847
predefinito

Ho preso anche le viti (per quel che costano e ingombrano) perché in effetti pensando bene alla riparazione fatta al GS di cui dicevo, ricordo che faticammo un po per preparare il foro prima di inserire il vermicello ... inoltre le mie moto non hanno il cavalletto centrale e potrebbe diventare anche più antipatico il tutto

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2023, 18:52   #61
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.328
predefinito

Comunque ammetto che, nella sfiga, le ultime forature mi ha sempre detto bene che ho bucato al centro delle gomme:



Entrambi i casi rigonfiato da zero con Xiaomi. Sulla gomma della macchina ci vogliono 15 minuti buoni.





Avevo dovuto riparare pure gomma anteriore dx della macchina precedente. Buco quasi identico a questa (viti raccolte per strada). Con quelle ci ho fatto un ulteriore 20mila km prima di cambiarle. Quando le cambiammo per curiosità controllai dentro.

Come scriveva qualcuno sopra, quando tiri via l'inseritore, vai a spiaccicare la bacon strip (il vermicello) da dentro e si forma come il classico funghetto.

Come dice cit, se il lavoro è fatto bene, regge e non c'è problema.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2023, 19:06   #62
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.551
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sailor_542 Visualizza il messaggio
Mi chiedo però se mastice e vermicelli (sigillati nella loro confezione) vanno sostituiti dopo un tot di tempo o se conservano inalterate le loro caratteristiche......
io do per scontato che dopo qualche anno nel tool box e la moto che resta sotto il sole cocente anche per ore........tendano a seccare e perdano buona parte della loro adesività. Per cui li butto e sostituisco

.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2023, 19:14   #63
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.089
predefinito

Allora, ho riparato con vermicello la gomma, anzi due, e siamo arrivati alle tele.

E' un lavoro non banale da fare sul campo. Provare per credere sotto la pioggia o nel fango. Ha un lavoro critico che è l'allargare il foro.

La vite mi pare più semplice, per portare il mezzo all'asciutto, magari pulire e fare il vermicello che mi pare più affidabile.
Le ho comprate.
Ciao,
E
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2023, 23:31   #64
skeo
Mukkista doc
 
L'avatar di skeo
 
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: novara
Messaggi: 1.547
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da twinings501 Visualizza il messaggio
Le viti hanno gia' un mastice particolare applicato e sono rese "portabili".
]
Grazie + 10 caratteri.
__________________
Kawasaki Z 1000 SX
Yamaha r6
skeo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©