Modulatore ABS kaputt: riparare, vendere o cosa?
Da qualche giorno ho scoperto due nuove cose:
- "unstoppable" un c@%%$, e
- il produttore della mia moto, quello che festeggia i suoi 100 anni mentre la mia moto è in officina, vende i ricambi fabbricati in oro.
Facciamo un passo indietro.
Nel 2011 ho acquistato una bellissima moto, una R1200GS, una delle ultime raffreddate ad olio/aria. Una buona compagna, ci siamo divertiti molto su e giù per le Alpi, divertente da guidare, parca nei consumi e nella manutenzione.
Ora, a distanza di quasi 60mila km e 12. anni mi ha piantato in asso, rompendo il modulatore pressione integral ABS (di 2° generazione).
Preventivo: una montagna di soldi!!! Ma il difetto è conosciuto e molti sono i motociclisti passati per questo guaio, non di poco conto.
Deluso, scontento, incazzato, rabbia!!!
Ora che fare? Cosa fareste voi? Chiedo consiglio.
1° opzione: far riparare la moto da una officina della casa madre, svenarsi e basta; si, ma se poi si rompe ancora?
2° opzione: officina non ufficiale, ricambio ricondizionato, spesa circa 1/3, potrebbe poi rompersi anche questo.
3° opzione: riparo con la 2° opzione e vendo la moto. Non so se ne comprerò un'altra, potrei passare al ciclismo (che già faccio).
Ci sarebbe una 4° opzione: non mi piace molto, terrei la moto così com'è, la moto frena, maaaaaa se non frenaaaaa vado io e moto nel fosso...
Sono più di 45 anni che guido motociclette, sono ad un bivio, butto tutto e chiudo.
Fermatemi voi, aiutoooooooo.
__________________
R1200GS MY2011 Weiss
|