Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-06-2023, 21:36   #51
Profeta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.693
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
vero per il 95% dei guidatori.
Quindi qui tutti vdm che pure rientrano nel 5% ?

Poi dipende… al TT vai di semimanubri, in mezzo ai tornanti manubrione tutta la vita.

Tra rsv4 e tuono con amatore veloce (non io) a misano la tuono paga max 1-2 secondi, ad Adria un pelo meglio la tuono, mugello molto meglio la rsv4.

Amatore lento (io) Misano rsv4 e tuono uguali… anzi un pelo meglio la tuono.

Poi dipende dalle abitudini ma di sicuro il manubrione ti permette di correggere errori o fare correzioni essendo così anche più sicuro x strada.

Pubblicità

Profeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2023, 21:51   #52
twinings501
Mukkista doc
 
L'avatar di twinings501
 
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
Messaggi: 1.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PMiz Visualizza il messaggio

Ai tempi la Honda faceva una stupenderrima VFR400R, purtroppo non importata in Italia ...
La Kawa fa anche la ZX25R, un frullino da 250cc con motore a 4 cilindri, chiaramente troppo di nicchia per essere importata in Italia.
50cv a 16.000 giri, inutile aggiungere altro.
In pratica e' solo velocita'.

https://en.wikipedia.org/wiki/Kawasaki_Ninja_ZX-25R

Questa moto e', un missile terra aria, nel senso che raggiunge senza problemi i 200 orari.
Pesa poco meno della sorella 400.

Su Youtube ci sono i video che mostrano come si guida questo gioiellino dove in pratica sei sempre in zona rossa.

Semplicemente, un motore del genere serve unicamente a guidare forte, altrimenti ti cade il latte alle ginocchia. Ed e' questo il motivo per cui, oggi, simili mezzi, hanno davvero cosi poco senso su strade pubbliche dove sarebbe nettamente piu' sfruttabile un 2 cilindri anziche' un 4... senza necessita' per i progettisti di complicarsi la vita.

Su pista, invece, la situazione si capovolge.
twinings501 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2023, 21:53   #53
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.341
predefinito

Che gioiellini … li adoro anche se sono un nonsense


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2023, 22:09   #54
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.575
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIGID Visualizza il messaggio
(...)
sono un nonsense
Non ti buttare giù così, GIGID
Siamo tra amici
Coraggio
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2023, 08:22   #55
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.586
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da twinings501 Visualizza il messaggio
Ed e' questo il motivo per cui, oggi, simili mezzi, hanno davvero cosi poco senso su strade pubbliche dove sarebbe nettamente piu' sfruttabile un 2 cilindri anziche' un 4... senza necessita' per i progettisti di complicarsi la vita.

Su pista, invece, la situazione si capovolge.
i tuoi ragionamenti sono troppo veritieri e..ragionati per avvicinarti a questa moto con il giusto approccio, che è esclusivamente quello della passione pura.
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2023, 09:03   #56
Bastich
Mukkista doc
 
L'avatar di Bastich
 
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: terronia nord-orientale
Messaggi: 1.570
predefinito

per strada ha più senso (e ti fa divertire) questa che non una millona da 200cv

ed avendo tutt'ora (anche) queste ultime, parlo con piena cognizione di causa ed esperienza personale
__________________
4+V4+2+250+500
non devi necessariamente pensarla come me..sei liberissimo di avere torto :D
Bastich non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2023, 09:10   #57
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PMiz Visualizza il messaggio

Ai tempi la Honda faceva una stupenderrima VFR400R, purtroppo non importata in Italia ...
per chiavari ne gira una. E a suo tempo un vicino di casa aveva una NR a pistoni ovali....qui ci trattiamo bene !
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2023, 09:16   #58
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da twinings501 Visualizza il messaggio
La Kawa fa anche la ZX25R, un frullino da 250cc con motore a 4 cilindri, .
il giappone ha regole strane sulle patenti e sulle categorie.
In particolare fino a 250 cc la patente comporta certe difficolta', che diventano spaventose per arrivare a 400 cc e inaffrontabili o quasi per andare oltre (per la patente piu' alta motociclismo dicev ache si dovevano fare prove pratiche da funambolo, anche asse di equilibrio). Quindi per loro la categoria 250 e 400 sono importantissime e coprono la quasi totalita' del mercato.
Va da se che per soddisfare queste patenti fanno sfoggio di tecnica di valore assoluto su cilindrate per noi microscopiche.
Nella 250 ricordo bene che avevano anche una hornet (uguale a quella 600) da 18000 giri un po' di anni fa, come svariate supersportive.
Idem nelle auto per questioni di ingombro se non hai il box devi usare le K-car che hanno limiti strettissimi in lunghezza e cilindrata (660 cc turbo al massimo).
Hanno realizzato delle spiderine e delle sportive da paura, la honda ne ha una che e' una mezza copia della nsx. Hanno perfino fatto il mini pajero con motore 660 cc....tutto sempre per star dietro a normative strane
in italia le mini jap non sono mai entrate perche' c'erano le leggi protezionistiche fino a 400 cc, infatti anche le rd350 erano importate col contagocce. Non so qjuali norme ci siano adesso
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 03-07-2023 a 09:18
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2023, 09:26   #59
Bastich
Mukkista doc
 
L'avatar di Bastich
 
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: terronia nord-orientale
Messaggi: 1.570
predefinito

in Giappone c'erano dei gioielli assoluti che difficilmente abbiamo visto dalle nostre parti

la hornet che citi è nata come 250 (ma il motore proveniva dal cbr 250rr da 20.000 giri), poi c'era anche il cbr 400RR e le varie V-four(ricordiamoci che in Italia al tempo c'era la Vf500 Four, tanto per citarne una)

in più c'erano le 250 2t che erano opere d'arte..la YZR 250, la NSR 250 e possiamo continuare..
__________________
4+V4+2+250+500
non devi necessariamente pensarla come me..sei liberissimo di avere torto :D
Bastich non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2023, 09:39   #60
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
predefinito

verissimo, anche le 2T racing replica da noi sono arrivate solo "grosse", da loro c'erano delle 250 strepitose. RIcordo su motociclismo ogni tanto le mostravano come curiosita'.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2023, 10:02   #61
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.647
predefinito

Nel 2005 (avevo 38 anni) comprai la ZX-6R 636… questa


All’epoca era probabilmente la SS “600” più abitabile e “usabile” su strada, aveva 130 CV e una 70ina di Nm, rispettivamente a 14000 e 11500 rpm, ed era un po’ meno estrema della ZX-6RR da 600cc.

Mi affascinava l’idea di una moto così ed era molto divertente, abituato com’ero ad un VFR800 sembrava la metà, ma mi resi presto conto che era una moto con cui andare meno che forte non aveva senso, anche a causa della posizione in sella, che mi forzava ad andare molto spesso oltre i (miei) limiti della decenza e del buon senso, e andava tirata per rendere al meglio, tenuta alta, altrimenti il motore seppur molto regolare non spingeva granché.

Mi ha insegnato alcune cose, e l’ho anche portata in pista a Varano… e lì ho capito che il suo habitat naturale è quello, non la strada.

Immagino che con questa 400 questi concetti siano portati ancora di più all’estremo…
Per la guida su strada non ne vedo il senso, molto meglio una bella naked meno frazionata, per quella cilindrata… per la pista ok, gran bel giocattolino!


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2023, 10:20   #62
twinings501
Mukkista doc
 
L'avatar di twinings501
 
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
Messaggi: 1.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bastich Visualizza il messaggio
parlo con piena cognizione di causa ed esperienza personale
In quale localita'?

Buttato cosi' il tuo assunto non significa nulla.

Dacci un esempio di come guideresti una moto simile, con velocita', marcia inserita e giri del motore e ci faremo una idea migliore.
twinings501 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2023, 11:14   #63
Bastich
Mukkista doc
 
L'avatar di Bastich
 
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: terronia nord-orientale
Messaggi: 1.570
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da twinings501 Visualizza il messaggio
In quale localita'?

Buttato cosi' il tuo assunto non significa nulla.

Dacci un esempio di come guideresti una moto simile, con velocita', marcia inserita e giri del motore e ci faremo una idea migliore.
hai ragione, è giusto contestualizzare ma ho dato per scontato un percorso misto stretto che è tipico delle mie zone

limitandomi, ti posso parlare della SS185 che va da Terme Vigliatore fino a Sella Mandrazzi, che è un misto stretto con qualche allungo in cui una moto agile e leggera è un divertimento assoluto senza necessità di avere potenze esagerate

se vuoi che parliamo di rapporti / RPM e velocità, strada che con un mille, se vuoi andare allegro, fai di 2/3 con gli allunghi 4 e 5..invece..se SAI andare forte..non metti oltre la 3 tranne in un punto in cui metti la 4 e poi scali subito per i tornanti successivi (2 da 7000 a salire se guidi allegro..prima a limitatore se sai guidare)

strada che personalmente ho fatto con:

cbr 929rr 2000, panigale 1199 S, bmw s1000rr 2018, streetfighter v4, mt10 2018 se parliamo di moto di un certo livello e ben oltre qualsiasi limite permesso da qualsiasi strada che non sia l'isola di Man (ripeto..dal MIO punto di vista ed avendo anche fatto pista..poi se uno mi viene a dire che sfrutta un millone moderno perchè fa la mareneve verso piano provenzana zona Etna..per me non ha capito nulla della vita, visto che se sai guidare - seriamente - più della 3 a limitatore non metti e stai rischiando la vita )

poi se parliamo di moto con cui mi sono divertito MOLTO di più e rischiando MOLTO di meno..elenco: yamaha wr450 motard 2005, honda crf 450 motard 2008, ktm 500 motard 2016, husqvarna vitpilen 701 e 701 supermoto, rgv 250 gamma 1993 (ok..forse qui NON ho rischiato MOLTO MENO ), bandit 400, zxr400r 1996, sv 650 2004, hypermotard 950..

moto con cui andavi MOLTO più forte in percorrenza, frenavi MOLTO più tardi perchè la velocità non era elavata come quella di un millone e rischiavi molto meno proprio a causa della velocità meno elevata..ovviamente con i mono da motard sul dritto mi strappavano gli adesivi (chi avevo dietro vicino magari..) ma quando c'erano molte curve in successione il divario diventava abissale e difficilmente recuperavano il gap..e quando volevi staccare passavi interno, esterno, ovunque..poi chiunque può dire che se cambiavamo strada e passavamo al veloce (ma veloce sul serio..) avevano poco senso..ma oltre certe velocità la STRADA non ha nessun senso..esiste la pista..e solo in pista CERTE sportive possono essere sfruttate e godute..

che poi uno si diverta è un altro discorso..la s1000RR anche per strada era una goduria mentre la panigale 1199 era una tortura..ma posso essere tranquillamente essere smentito da chi, per fisionomia, stile di guida o strada percorsa, è riuscito a godersi anche una moto del genere su una strada "normale"

__________________
4+V4+2+250+500
non devi necessariamente pensarla come me..sei liberissimo di avere torto :D
Bastich non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2023, 12:56   #64
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.586
predefinito

tutto molto condivisibile tranne quel .."passavi interno, esterno, ovunque" che rapportato ad una strada aperta al traffico fa venire i brividi solo a leggerlo.
Ma spero tanto di aver equivocato, perchè io non faccio certo il moralista ma il rispetto assoluto della riga di mezzeria ed il sorpassare solo a sinistra e senza mai causare la minima difficoltà al sorpassato per me sono leggi scritte nella pietra, oltre che nel codice della strada.
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2023, 13:19   #65
Bastich
Mukkista doc
 
L'avatar di Bastich
 
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: terronia nord-orientale
Messaggi: 1.570
predefinito

si, sono stato un pò "terroristico" nella definizione:

passavi OVUNQUE rispettando lo spazio a disposizione nella corsia corretta senza sconfinare oltre..era quello il bello, senza dover inutilmente rischiare l'invasione della corsia opposta

comunque dopo le annate dei miei primi motard ho abbandonato praticamente quel trend e mi sono dedicato molto più frequentemente all'enduro, proprio perchè per strada mi divertivo sempre meno ed i rischi / imprevisti stavano diventando una costante
__________________
4+V4+2+250+500
non devi necessariamente pensarla come me..sei liberissimo di avere torto :D

Ultima modifica di Bastich; 03-07-2023 a 13:21
Bastich non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©