|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-06-2023, 13:51
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
|
L' osservazione da un punto di vista economico è corretta.
Credo però che non possa essere un' alternativa di scelta tra i due possibili acquirenti...
.
__________________
-
GS 1250 HP - Honda Forza 750
|
|
|
05-06-2023, 13:59
|
#52
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
|
L'alternativa non è ovviamente una moto da 30 mila euro non ha alcun senso confrontarle con quel segmento, come è stato fatto alungo con la benelli TRk.
Per quanto riguarda i CV a mio modesto avviso sono l'ultimo dei problemi anche per viaggiare, perchè ovviamente ti metti in un 'ottica diversa. Ho fatto a suo tempo tanti km in due con valigie sulla xt660Z. Certo era un mono, probabilmente vibrava di piu' ma parliamo di una moto del 2008 che aveva gli stessi cv di questa voge e pesava meno pur avendo una abitabilità ottima (io sono 1.80 mia moglie 1.70+ e le valigie erano da 40+40 +46).
Motore minarelli indistruttibile e già montato su numerosi altri modelli con tirature pazzesche.
Senza nessun pregiudizio per "le cinesi" al momento mi rivolgerei ancora ad un buon usato giapponese. Se prendi una yamaha hai una rete di meccanici pressochè infinita in tutto il mondo. Se avessi il meccanico VOGE esattamente sotto casa e la usassi solo per tracitti urbani o passeggiate in giornata, potrei ragionarci, in caso contrario i tempi non sono maturi. Capisco che un motocilista principiante magari sia anche spaventato dal rischio nel comprare un usato ma parliamo di cifre cosi' basse che se seono un problema è meglio se non compri proprio nulla.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Ultima modifica di Brein secondo; 05-06-2023 a 14:03
|
|
|
05-06-2023, 17:19
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
|
per esserci differenze di prezzo così evidenti non può essere solo questione di costo della manodopera ... quindi c'entra anche la qualità del prodotto ... confrontate le schede tecniche (che ne so) di Versys 650 e TRK, guardatele da vicino e poi vedrete che i 2500 euro di differenza ve li spiegate
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
05-06-2023, 17:25
|
#54
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
|
Più peso = materiali peggiori
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
05-06-2023, 17:43
|
#55
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Jul 2015
ubicazione: Milano
|
quindi una petroliera  Adventure 1300 da 250Kg (a vuoto?) è fatta di materiali peggiori?
A parte gli scherzi, qui ovviamente quasi tutti siamo di parte, legati al marchio delle nostre moto, ma se facciamo una valutazione obiettiva senza troppi pregiudizi, dobbiamo pur ammettere che in questi ultimi anni i cinesi han fatto un salto qualitativo, vedi anche settore auto , poi è risaputo che la produzione cinese in fatto di manodopera è estremamente competitiva, poi sulla qualità, assistenza, durata e vendita in futuro del mezzo, qui si apre uno scenario infinito.
Buona strada a tutti
__________________
Mauri_BMW GS1200 (2005)
EX Vstrom 1000, Suzuki gsx 750, Honda cx 500, Moto Guzzi v35, Zundapp 125
|
|
|
05-06-2023, 17:54
|
#56
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Jul 2015
ubicazione: Milano
|
__________________
Mauri_BMW GS1200 (2005)
EX Vstrom 1000, Suzuki gsx 750, Honda cx 500, Moto Guzzi v35, Zundapp 125
|
|
|
05-06-2023, 18:02
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
|
8 cilindri?
Dalle foto paiono 6 ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
05-06-2023, 18:03
|
#58
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
|
Mauri io ho due BMW ma passo le giornate a cercare moto di altre marche aspettando di trovare quella perfetta (non parliamo di esigenze ma di sfizi ovviamente). E paradossalmente sono appassionato di basse cilindrate e pochi cilindri, non sono in alcun modo di parte.
Infatti di recentissimo mi sono infatuato della Hymalayan, che secondo me a livello concenttuale e di design è il meglio che ha prodott il mercato di recente. Ho desistito perchè ho visto che peso ha, e visto mille recensioni di utenti. Quelli che ci capiscono qualcosa di tecnica hanno tutti fatto presente che la viteria è di burro e bisogna stare attenti quando si stringe. Moto da far toccare solo dal meccanico che se rompe sistema a spese sue.
A quel punto tanto vale un collaudatissimo Dominator.
Per quanto riguarda il GS, dico una provocazione scherzosa. Il peso, entro certi limiti potrebbe essere anche quasi una cosa ricercata su una moto da 140 cv e tanta coppia se è un modo per poterci mettere di tutto di piu' in termini di diavolerie e comfort di marcia per una moto da viaggio pura. In un mezzo pesante con sospensioni di qualità, oscillano le ruote e tu stai fermo, dopo nove ore lo apprezzi.
Ma su una moto da meno di 50 cv con gli ammo dell'uovo di pasqua è diverso, puo' essere solo risparmio costi e null'altro.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
|
|
|
05-06-2023, 18:08
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
|
Quote:
Originariamente inviata da PMiz
8 cilindri?
Dalle foto paiono 6 ...
|
Due sono stati virtualizzati con l' intelligenza artificiale....
.
__________________
-
GS 1250 HP - Honda Forza 750
|
|
|
05-06-2023, 18:20
|
#60
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Jul 2015
ubicazione: Milano
|
@Brein si certamente il tuo discorso non fa una piega, quello che vorrei sottolineare e che in questo forum e presumo in molti altri, ci sono spesso valutazioni, osservazioni su queste benedette moto (tutte) in fatto di peso e prestazioni, c'è ormai la tendenza di avere sempre più moto performanti, di conseguenza le strutture devono essere all'altezza dello stress che devono sopportare, la moto leggera con 150cv non esiste a meno che non vengano costruite con materiali nobili ma ovviamente, i costi di produzione salirebbero alle stelle...Io ho un mio criterio non acquisterei mai una moto da 30.000 euro, si saranno belle, tecnologiche ma con i limiti che ci sono sempre più restrittivi il gioco vale la candela?
Io sono un tranquillone ho 66 anni e vado in moto da quando avevo 14 anni, di mattate ne ho fatte ,ora la mia filosofia di viaggiatore è un po' cambiata, amo muovermi con un pelo di gas e mi godo il panorama e tutto quello che ci sta attorno, fin quando riuscirò a portare in giro la mia vecchia "petroliera standard" 
Buone cose
__________________
Mauri_BMW GS1200 (2005)
EX Vstrom 1000, Suzuki gsx 750, Honda cx 500, Moto Guzzi v35, Zundapp 125
|
|
|
05-06-2023, 18:53
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2010
ubicazione: Lombardia
|
...io nn posso altrimenti 2 da 30k X sfizio le metterei si in box in primis una PP
...il bello di essere poveri
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
__________________
Vins75
******
river -zzr - zxr - gsr 600 - gsx r - gs1150 - r1150r - Varadero 1000
|
|
|
05-06-2023, 21:07
|
#62
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
|
Quote:
Originariamente inviata da MAURI_57
Io sono un tranquillone ho 66 anni e vado in moto da quando avevo 14 anni, di mattate ne ho fatte ,ora la mia filosofia di viaggiatore è un po' cambiata, amo muovermi con un pelo di gas e mi godo il panorama e tutto quello che ci sta attorno, fin quando riuscirò a portare in giro la mia vecchia "petroliera standard" 
Buone cose
|
Siamo allineati, ma:
-io se fossi ricco altro che 30 mila euro, ne spenderei 100.000 per farmi fare la moto che dico io ritagliata su di me. I soldi sono tutti relativi
-una moto leggera con 150 cv non ha senso. Ma anche una moto pesante senza cv.Vanno benissimo come ho detto i 50 ma quello che non condivido è che una moto con 50 cv debba avere l'aspetto e il peso di una da 260kg. Ho citato quella che ho avuto io che stava intorno ai 200 kg ed era già una moto fatta al risparmio.
Quello che non condivido è che una moto con pochi cv debba per forza essere economica. Secondo me è stupido voler risparmiare duemila euro quando si compra una moto nuova. Se non ci si puo' permettere di ragionare su questo buffer non c'è nulla di male ma ha piu' senso uno scooter o una moto usata.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
|
|
|
05-06-2023, 21:28
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
|
Magari usano Zama...al posto di alluminio....
__________________
ktm 660 2003 motard
|
|
|
09-06-2023, 08:27
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
|
Ho letto la prova di Motociclismo del gioiellino in questione.
A parte il motore che è fermo e vibra come un camion, cambio e frizione che funzionano male, freni che non frenano e strumentazione che non si vede dice che è una moto onesta.
Fra parentesi sostituisce dopo meno di un anno la precedente 500 con una manciata di cc in più, si vede che si erano resi conto che era un cesso anche peggiore.
Non disperate però, scrive che il 500 è ancora in vendita sino ad esaurimento scorte, immagino sia un affarone anche in considerazione della tenuta del prezzo sull'usato.
Ultima modifica di carlo46; 09-06-2023 a 08:30
|
|
|
09-06-2023, 08:47
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2010
ubicazione: Lombardia
|
Fidati ...
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
__________________
Vins75
******
river -zzr - zxr - gsr 600 - gsx r - gs1150 - r1150r - Varadero 1000
|
|
|
09-06-2023, 12:42
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
|
Nella prova di Motociclismo non ne esce granché bene ...o per meglio dire, come giustamente scrive la rivista, se le aspettative sono basse è un acquisto che può anche avere senso
Io però comprerei senza pensarci un usato ...in definitiva ha prestazioni simili a una vecchia africa twin 750 (che però ha molto più fascino e costa la metà) ...sarà che sono vecchio
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
Ultima modifica di fastfreddy; 09-06-2023 a 12:44
|
|
|
09-06-2023, 12:56
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2010
ubicazione: Lombardia
|
No realista
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
__________________
Vins75
******
river -zzr - zxr - gsr 600 - gsx r - gs1150 - r1150r - Varadero 1000
|
|
|
09-06-2023, 14:01
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
Il motore della CF800 per esempio è praticamente quello del KTM 799, e viene via a 10.000 euro.
|
prima di prendere l ' 890 ADV ho fatto dei chilometri sulla CF full.
Motivo:ad un prezzo onesto (cmq non un affare) c' è tutto di serie.
Alla fine sulla K ho speso una fortuna fra cassi e frocerie.Alcune tipo crashbar,tra l ' altro,di dubbia qualità.
SE la gestione dell' elettronica motore ,a quanto pare riparametrata rispetto alla 790 ADV,mi fosse piaciuta,l 'avrei acquistata.
Dinamica buona (se senza valigie)qualità migliore dell ' austriaca.
Dichiaro che,fregandomene della provenienza,SE la nuova Voge 900DS risulterà decente ,non avro remore nel comprarla..
|
|
|
09-06-2023, 16:16
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
|
se sarà decente vorrà dire che avranno copiato al meglio delle loro possibilità tutto il copiabile.
E allora costeranno come le altre moto decenti sul mercato.
Ricordo sempre che a meno di 11k€ di base c'è su quel mercato la BMW F750GS, con quattro anni di garanzia e l'assistenza, l'affidabilità, la tenuta del costo dell'usato, la capillarità del servizio, la disponibilità dei ricambi del marchio BMW.
Per tralasciare le giapponesi, Triumph etc.
|
|
|
09-06-2023, 17:30
|
#70
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
sono abbastanza daccordo con mio fratello, se a pari prezzo il plus delle cinesi saranno tre frociate come il tft e il parabrezza elettrico o i comandi retroilluminati credo che potranno attirare solo i boccaloni. Se invece manterranno un evidente divario di prezzo (tipo benelli) le cose cambiano
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
10-06-2023, 07:48
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
|
che comunque anche la Benelli non ha un evidente divario di prezzo nella sua categoria perchè costa più o meno come la Honda CB500X, che ovviamente va meglio.
La Benelli è solo anabolizzata a pro di aspiranti giessisti dal portafoglio vuoto.
Se Honda decidesse di anabolizzare uguale fine dei giochi per Benelli.
Giustamente non lo fa perchè si renderebbe ridicola a scimmiottare il GS a pari peso e con 700cc in meno.
|
|
|
10-06-2023, 11:26
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
|
...magari migliorerebbe l'abitabilità in coppia e lo spaziodi carico...per esempio
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
10-06-2023, 12:36
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2007
ubicazione: palermo
|
@Carlo46
se sarà decente vorrà dire che avranno copiato al meglio delle loro possibilità tutto il copiabile.
E allora costeranno come le altre moto decenti sul mercato.
.....siamo sicuri che non hanno intelligenze, le migliori università di tutto il mondo hanno studenti cinesi in tutte le facoltà, un mio amico che insegna economia in Svizzera a San Gallo mi dice che la sua facoltà è piena di studenti cinesi molto preparati, siamo certi che se i cinesi decidono di fare una moto di valore assoluto non siano in grado di realizzarla, probabilmente non lo considerano un mercato appetibile ma quando decideranno sarà un problema per l'industria europea, altro che bmw e ducati
__________________
gs 100 90, g/s 80 85
|
|
|
10-06-2023, 13:02
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
|
Mah...
Questa idealizzazione dei cinesi per adesso è nella testa di poche persone.
I cinesi stessi, intesi come popolo, quando economicamente arrivano ad un livello di benessere tale da poter spendere ed esaudire il proprio ego, comprano prodotti italiani tedeschi americani, ma non cinesi...
.
__________________
-
GS 1250 HP - Honda Forza 750
|
|
|
10-06-2023, 13:17
|
#75
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
diciamo che c'e' una forte contraddizione. Hanno certissismamente pletore di cervelli e capacita', una volonta' di ferro e un grande orgoglio nazionalistico. In piu' un sistema scolastico e lavorativo estremamente competitivo (con buona pace delle anime pie inclusive e antimeritocratiche nostrane). Il che vuol dire che e' solo questione di tempo, su questo penso tutti saremo daccordo.
Nel contempo nelle tecnologie piu' avanzate hanno ancora molto da imparare, vedasi aerei di linea, aerospazio, vaccini...
Infine hanno un forte complesso di inferiorita' malcelato,per cui comunque i prodotti occidentali da loro sono visti come status symbol e questo e' un vantaggio che seppur verra' eroso nel tempo, per ora abbiamo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|