Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-11-2022, 19:16   #51
mike78
Mukkista doc
 
L'avatar di mike78
 
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.691
predefinito

Più che fare un test drive del nuovo devi provarne un'altra dello stesso anno... Massimo 2014...

R1200GS my 2014 by Tapatalk
mike78 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2022, 00:12   #52
Maxillo58
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Nov 2021
ubicazione: Milano
Messaggi: 68
predefinito

No perchè se mi dicono "è normale" vuol dire che quel motore deve girare così ... vecchio o nuovo che sia
Maxillo58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2022, 09:50   #53
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.424
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Maxillo58 Visualizza il messaggio
... problemi di saltellamento motore ... minimo irregolare... strappi in rilascio ...
Non ho capito le problematiche che lamenti, che intendi per saltellamento, strappi in rilascio ? Il mio in firma non ha niente di tutto questo, non e' una caratteristica della moto

Il minimo irregolare potrebbe essere generato da molte cause diverse, e potrebbe causare quello che lamenti come strappi e saltellamento, una causa potrebbe essere che hai gli iniettori non in perfetto stato, oppure le candele andate. Puoi provare a cambiare officina, a milano sicuramente trovi un meccanico a cui rivolgerti
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
Romanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2022, 01:29   #54
Maxillo58
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Nov 2021
ubicazione: Milano
Messaggi: 68
predefinito

Il problema è particolarmente evidente in rilascio.
Esempio: in 3a a 2200 giri, chiudo un filo il gas per rallentare ed inizia subito a singhiozzare , dei colpi come se battesse in testa oppure perdesse dei colpi; riapro leggermente per marciare a 2000 o anche a 1800 (cioè pianissimo) e va abbastanza costante, diciamo bene. E' durante la decelerazione da 2200 che sento gli strappi. Non so se sono riuscito a spiegarmi ... Inoltre ho notato che a freddo, cioè temperatura motore tra 20 e 50° lo fa molto meno o quasi nulla. Ed in effetti a freddo anche il minimo è più regolare, senza vuoti. Vorrei provare a fare una registrazione audio e postarla per farvi sentire. Come detto candele e tutto il resto nuove, appena tornata dal tagliando dei 20.000 in via Dei Missaglia
Maxillo58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2022, 08:50   #55
punkeroso
Pivello Mukkista
 
L'avatar di punkeroso
 
Registrato dal: 31 May 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 67
predefinito

È possibile che questa moto sia stata rimappata e che lo abbiamo fatto male? C’è più di un indizio che mi porta a pensare a questo.
Sarebbe da far sovrascrivere completamente la centralina in BMW; credo che loro in qualche modo possano saperlo o magari chiedere al vecchio proprietario.
punkeroso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2022, 10:34   #56
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.424
predefinito

Non ci avevo fatto caso ma il tuo problema e' quasi un anno che lo lamenti.

Io credo, leggendo anche lo storico del thread, che tu debba tenerla a regimi piu' alti. A 2200 il motore e' quasi al minimo, tu ci percorri della strada permettendoti di chiudere il gas per rallentare. Ad esempio al camminare in 3 a 2200 giri e' consigliabile usare la 2 marcia a, immagino senza calcolare, 3500 giri. Anzi che non ti si spegne, per forza ti strattona, brontola.

Stare sotto coppia al limite del regime del minimo, sempre, non va' bene quel motore soffre, si impatassa e si impolmonisce. Alza il regime di rotazione nella tua guida e vedrai che il problema sparisce, la moto ringrazia e sara' tutto un altro andare.
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
Romanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2022, 12:26   #57
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.949
predefinito

[QUOTE=Maxillo58;10860539]Il problema è particolarmente evidente in rilascio.
Esempio: in 3a a 2200 giri, chiudo un filo il gas per rallentare ed inizia subito a singhiozzare QUOTE]

Esiste il cambio, usalo e metti in seconda
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2022, 15:55   #58
Maxillo58
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Nov 2021
ubicazione: Milano
Messaggi: 68
predefinito

Certo posso scalare, usare la frizione, andare più forte .. sono tanti anni che vado in moto, ma non era questo il punto. Diciamo che io la avverto come una anomalia, poi magari mi sbaglio, questo tipo di motore deve girare solo più alto. E' per quello che ho postato il quesito sul forum, sentire opinioni di altri utenti. Credo che confrontandosi si possa perfezionare l'analisi.
Anche chi mi sconsiglia di fare un test drive con un modello recente sottintende che non è una caratteristica di questo bicilindrico ...
Romanetto, consigli di scalare ma prima hai detto che la tua non lo fa: delle due l'una, non lo fa perchè tu giri sempre più alto? Anche in coda o nel traffico?
Comunque tornerò dal conce, cerco di parlare col meccanico e sentire che mi dice.
Maxillo58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2022, 16:01   #59
laghettoclaudio@gmail.com
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 Feb 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 363
predefinito

FARLA RIMAPPARE NoN e UNA CATTIVA IDEA
NON SI CAMBIA CENTRALINA
VIENE SOLO CARICATA UNA,MAPPA NUOVA
MOTO MESSA SU BANCO PROVA PER VEDERE COME VA E MODIFICARE DOVE SERVE
MI SEMBRA COSTI SUI 350
VIENE MESSO rapporto QUANTITA BENZINA ARIA NEL MODO MIGLIORE OGNI 250 GIRI
4 STEP OGNI 1000 GIRI
LA MOTO ACQUISTA CAVALLI E TIRO
CHI LO HA FATTO NE PARLA BENISSIMO
SE SI TOGLIE DBKILLER LA MOTO VA ANKORA DI PIU
MA RUMOROSA
POTRESTI FARLO
E VEDERE COSA CAMBIA
SE LA MOTO TI DA,ANCORA PROBLEMI ALLLORA UN MECCA CAPISCE CHE DIPEMDE DA ALTRO TIPO CORPI FARFALLATI O ACCELLLERATORE ELETTRONICO O CHISSA CHE




Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di laghettoclaudio@gmail.com; 20-11-2022 a 16:06
laghettoclaudio@gmail.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2022, 17:15   #60
homer59
Pivello Mukkista
 
L'avatar di homer59
 
Registrato dal: 14 Jul 2016
ubicazione: Taranto
Messaggi: 164
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Maxillo58 Visualizza il messaggio
… come se battesse in testa …
Veramente il battito in testa è tutta un’altra cosa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
homer59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2022, 17:19   #61
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.949
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Maxillo58 Visualizza il messaggio
sono tanti anni che vado in moto, ma non era questo il punto.
.
Dovresti provare una moto dello stesso anno della tua per vedere se ci sono differenze ,da quello che so il 2013 e' la versione con erogazione più cattiva, successivamente hanno adottato volano piu pesante. Le versioni successive sono state addolcite come erogazione fino ad arrivare al 1250 che ha fasatura variabile con motore ancora più fluido ai bassi. Io ho una 2017 euro 4 ma rotonde in terza mai fatte ,boxer regolare ai bassi ma comunque non come un tre o quattro cilindri .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017

Ultima modifica di max 68; 20-11-2022 a 17:22
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2022, 17:29   #62
mike78
Mukkista doc
 
L'avatar di mike78
 
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.691
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Maxillo58 Visualizza il messaggio
Anche chi mi sconsiglia di fare un test drive con un modello recente sottintende che non è una caratteristica di questo bicilindrico ...
Quello sono io, anche se non ho mai provato un 1250 già al post due ti dicono che è meno scorbutico, per quello ti consiglio di provare una uguale massimo 2014 perché le annate 13/14 cambiano ulteriormente visto che hanno volano leggero ed è più brusca.... Per me, come ti ho detto a suo tempo al post 4, eri abituato ai 4 cilindri che sono tutt'altra cosa... È che siamo troppo lontani altrimenti farei volentieri un giro insieme scambiandoci le moto per capire se veramente c'è il problema....

R1200GS my 2014 by Tapatalk

Ultima modifica di mike78; 20-11-2022 a 18:18
mike78 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2022, 18:39   #63
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.424
predefinito

La mia non lo fa', l'unico momento in cui il motore gira piano e' nei primi Km da fredda, li' mi puo' capitare di affrontare una decellerazione a 2K giri e non trovo impuntamenti o saltellamenti del motore, ma ho anche la frizione in mano pronta ad azionarsi e il piu' delle volte in quella situazione si aziona. Invece se mi trovo in mezzo al traffico uso 1^ e 2^, se si apre la strada forse metto la 3 ma forse. Se mi trovo ad arrivare in 1^ gas chiuso a 2K giri la frizione e' in mano, pronta ad essere azionata.

Lungi da me giudicarti ma prova a cambiare stile di guida, tenendo il motore un po piu' su di giri utilizzando anche il cambio, vedrai che i problemi che lamenti spariranno
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
Romanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2022, 19:06   #64
Maxillo58
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Nov 2021
ubicazione: Milano
Messaggi: 68
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mike78 Visualizza il messaggio
Per me, come ti ho detto a suo tempo al post 4, eri abituato ai 4 cilindri che sono tutt'altra cosa... È che siamo troppo lontani altrimenti farei volentieri un giro insieme scambiandoci le moto per capire se veramente c'è il problema....
Probabilmente stando a quello che dite un po tutti è questa la realtà. Non ho esperienza con questo motore e forse chiedo ciò che non può dare. Adatterò il mio stile di guida, anche se questa idea di fondo che il mio non giri regolarissimo al minimo mi resta. Se avrò occasione di provarne altre farò i confronti.
Grazie della tua offerta di prova! Lontani ma non tantissimo, se passo dalle tue parti ...
un saluto
Maxillo58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2022, 19:23   #65
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.729
predefinito

Durante le manovre a passo d’uomo il 1200 ha la tendenza ad impuntarsi e spegnersi ( 2 cilindri da 600 cc).
Con l’avvento del 1250 tutto questo è sparito, anche in manovra a passo d’uomo nessun problema.
….anzi si a me si è spento una volta…volevo partire in 3a.


“GIESSISTA” cit.
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2022, 19:49   #66
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.335
predefinito

Credo che abbiano cambiato qualcosa nella gestione elettronica.
Non che a me il 1200 LC si fosse mai spento, ma sicuramente nei tornanti in salita in seconda (e non ricordo anche se terza) non mi fidavo a lasciarla andare al minimo per il timore che si spegnesse e mi carambolasse a terra.
Come mi aveva segnalato @rescue ho provato non senza timore a lasciarla scendere di giri in seconda in un tornante in salita fino a non pelare neanche il gas … pot pot pot ha finito a meraviglia il tornante senza la minima incertezza

Di fatto come ormai su molte auto e penso anche altre moto la centralina sente che il regime sta scendendo sotto il regime minimo previsto per quella marcia (che varia dalla prima alla sesta tra i 1200 (I) e i 1600/1700 (VI)).
Quando lo rileva da’ un filo di gas per non spegnere il motore (entro i limiti della fisica e della meccanica ovviamente).
È davvero comodo e sicuro.

Credo però che ormai lo facciano anche le altre moto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2022, 20:00   #67
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.949
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Maxillo58 Visualizza il messaggio
Probabilmente stando a quello che dite un po tutti è questa la realtà
Ho fatto qualche prova in città, terza sotto i duemila giri e poi riapro il gas , lo fa tranquillamente pero' si sente che non è il range di utilizzo, meglio dai 2500 a salire (la mia è 2017 euro 4, le prime 2013 immagino più scorbutico come erogazione) . Rispetto agli altri bicilindrici il boxer è sicuramente più fluido ,mai però come un plurifrazionato , me ne sono accorto quando ho provato una tracer 900 o il Suzuki 1000 gt al passo pennice , volendo salgano in 6 a bassa velocità senza incerttezze
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2022, 20:50   #68
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.335
predefinito Incertezza ai bassi regimi e spegnimenti

Non e’ sempre detto, una V4 è meno elastica di un 1250 e molto meno di una z900rs


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750

Ultima modifica di GIGID; 23-11-2022 a 01:47
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2022, 21:29   #69
Scarpazzone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
Messaggi: 1.556
predefinito

beh la mia RT1250 suifcamm sul lato spegnimenti(ciuff)
non è tanto diversa dal 1200 di maxillo.....a volte anche con la prima
andando a passo uomo in colonna al semaforo giocando al minimo con frizione tende a impuntare...un paio di volte si è propio fermata.
Sarebbe da considerare che RT pesa un 30 kg in + di Gs ed ha pure rapportatura finale + lunga,ciò non toglie che avendo un motore ottimo
a bassi regimi tende a illudere di riprendere come un landini testa calda
e di conseguenza si tende a portarlo basso basso di regime,
evidentemente troppo per il frazionamento in oggetto.

cmq. stò boxer và bene e consuma poco ma a basso basso regime gira
recalcitrante nonchè rumoroso di meccancia come pochi se ne provano.....
evidente che il blasone copre ogni magagna
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
Scarpazzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2022, 21:37   #70
laghettoclaudio@gmail.com
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 Feb 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 363
predefinito

Prova a cambiare la YAT sensore temperatura aria con la yat bellinassu
Che ingrassi la,miscela
Ma se fai rimappare e molto meglio da,quel che ho capito
Certo spendi il triplo
Il problema vero è che non abbiamo ancora chiaro se la tua moto e come le nostre LC 1200 o ha un problema
Dovresti provare una moto come la tua
Oppure fare provare la tua a qualcuno che cela ha uguale che ti dice se è normale o no
La mia non ha i problemi che descrivi tu
E una lc adv 2016 con 100 mila km
Certo a bassi giri non è il massimo ma la tua va molto peggio




Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
laghettoclaudio@gmail.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2022, 22:24   #71
Maxillo58
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Nov 2021
ubicazione: Milano
Messaggi: 68
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da laghettoclaudio@gmail.com Visualizza il messaggio
Ma se fai rimappare è molto meglio da,quel che ho capito
Scusa l'ignoranza, ma rimappare vuol dire aggiornare il software o è una modifica rispetto alle condizioni di fabbrica?
Maxillo58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2022, 00:11   #72
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.335
predefinito

Strano che trovi la RT recalcitrante anche se pesa 30 kg in più.
Rumorosa sicuramente si … ma recalcitrante … mai riscontrato sul GS, anche con tris e passeggero
Riprende come nessuna bicilindrica ai bassi e decisamente meglio anche della V4 seppur 4 cilindri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2022, 08:12   #73
laghettoclaudio@gmail.com
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 Feb 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 363
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Maxillo58 Visualizza il messaggio
Scusa l'ignoranza, ma rimappare vuol dire aggiornare il software o è una modifica rispetto alle condizioni di fabbrica?
Rimappare significa che usando un banco prova un mecca crea un software una mappa di rapporto aria benzina ottimale ogni 250 GIRI
LA mappa originale della moto non è ottimale e viene sostituita
Se porti la moto dal mecca bmw possibile che con aggiornamenti venga ripristinata la originale cancellando quella che hai messo al banco prova
La mappa al banco prova ti da più CAVALLI e più tiro più coppia
E si sente nettamente
La centralina w sempre la stessa
Bisogna capire quando vai alla revisione se i gas allo scarico superano i limiti
Alla fine e solo questo il problema
Alla revisione rilevano un maggiore inquinammeto ?
Io penso proprio di no
Sw si toglie il db killer la moto va ancora di più


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
laghettoclaudio@gmail.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2022, 10:02   #74
Maxillo58
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Nov 2021
ubicazione: Milano
Messaggi: 68
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da laghettoclaudio@gmail.com Visualizza il messaggio
Rimappare significa che usando un banco prova un mecca crea un software una mappa di rapporto aria benzina ottimale ogni 250 GIRI
LA mappa originale della moto non è ottimale e viene sostituita
Interessante. Le sensazione che c'entrasse qualcosa anche il gas rbw l'ho avuta ... ma come si sarà capito di sensazioni ne ho tante ...
Soprattutto nella decelerazione, anzi direi solo nella decelerazione perchè in accelerazione è sempre una bomba a qualsiasi regime.
Dicevo in decelerazione è come se al posto di chiudere leggermente il gas si portasse a zero di colpo; da li ho pensato che magari in questa fase non arrivi il giusto quantitativo di miscela
Chi fa questi interventi? Su Milano?
grazie
Maxillo58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2022, 10:51   #75
laghettoclaudio@gmail.com
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 Feb 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 363
predefinito

Devi su Google scrivere Rimappatura moto Milano e vedere cosa esce
Ma prima vai sulla discussione
ESISTE LA DICISSIONE
https://r.tapatalk.com/shareLink/top...ink_source=app

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
laghettoclaudio@gmail.com non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©