|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
07-02-2022, 15:47
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
|
Quote:
Originariamente inviata da Danielz77
allora riguardo l'abbigliamento..... Noi partimmo tra fine maggio e giugno e le temperature erano primaverili. Mai sofferto il caldo e tanomeno il freddo. Per questo motivo, ti consiglio abbigliamento estivo, giacca traforata senza troppi accorgimenti termici. Secondo me sentirai comunque caldo in quel periodo.
Non ti fare impressionare dalle alture turche.... si stava bene pure in giugno. Naturalmente il classico antipioggia.
|
Come dice Daniel, il nostro era un periodo un po' più anticipato confrontato con il tuo. Nei tratti turchi non c'è problema di pioggia in piena estate, mia presa. Se fosse, saranno solo acquazzoni estivi come da noi. Credo che simile alla Turchia sia l'Armenia, invece per quanto riguarda la Georgia potrebbe essere leggermente diverso se decidessi d'inerpicarti per la strada militare. Lì è molto alpino e a nord hai tutta la Russia senza nessun'altra montagna che protegga da possibili perturbazioni artiche-siberiane (  forse ho esagerato?).
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
|
|
|
07-02-2022, 15:47
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
|
Quote:
Originariamente inviata da JEAN_BUITRE
Il thread di Daniel e GS3NO è estremamente interessante e pieno di spunti.
|
Qui micca si fanno i lavori con il culo!
In ogni modo nel report The Caucasian Marathon ci sono dei video focalizzati sulle strade percorse. Spero che possono essere d'aiuto.
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
Ultima modifica di GS3NO; 07-02-2022 a 15:52
|
|
|
08-02-2022, 08:21
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.309
|
Ciao, proprio per questo stò leggendo con interesse, quasi ad una analisi semantica !!!
Leggo, poi rileggo, poi prendo appunti, torno indietro e annoto quel che può interessare a me.
I video devo ancora guardarli.
. . . spero solo che quel "MONA" di Putin non gli venga in mente di fare il matto con i suoi paesi confinanti . . . ma penso proprio di si, haimè
Ciao e a presto - Jean
|
|
|
08-02-2022, 08:27
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.309
|
Scusate, domandina tecnica . . . documenti:
- visti di ingresso NON necessari - Corretto ?
- Patente internazionale OBBLIGATORIA (non va bene la patente ed il libretto moto tradotti e timbrati dall'ambasciata) - Corretto ?
- Schede telefoniche - Si trovano con facilità (a che prezzo e dove) ?
- Tom Tom RIDER - sapete se funziona bene con le mappe di Georgia e Armenia ?
Non mi viene in mente altro . . . se ci sono altri accorgimenti . . . ringrazio.
Ciao - Jean
|
|
|
08-02-2022, 08:54
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 2.612
|
Quote:
Originariamente inviata da JEAN_BUITRE
Scusate, domandina tecnica . . . .
- Tom Tom RIDER - sapete se funziona bene con le mappe di Georgia e Armenia ?
Ciao - Jean
|
Su tom tom non ci sono le mappe armenia e georgia con i dispositivi ultimi (400/500 et affini), se hai dispositivi precedenti puoi metterle.
https://www.tomtom.com/it_it/drive/m...-of-the-world/
Informazioni ferme al 2019 (passai a Garmin proprio per questa ragione)
Comunque in Google maps e Osmand hai tutto il necessario...
__________________
La vita è troppo breve per bere vino scadente.
|
|
|
08-02-2022, 09:01
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
|
- visti di ingresso NON necessari - Corretto ? Non necessari.
- Patente internazionale OBBLIGATORIA (non va bene la patente ed il libretto moto tradotti e timbrati dall'ambasciata) - Corretto ? In teoria obbligatoria ma non la chiedono. Però a me ha salvato perchè al confine turco-georgiano dicevano che la mia patente era falsa e quindi "uscendo" quella internazionale si sono fatti convinti.
- Schede telefoniche - Si trovano con facilità (a che prezzo e dove) ? usavo il telefono quando c'era la WIFI. non ho idea.
- Tom Tom RIDER - sapete se funziona bene con le mappe di Georgia e Armenia ? Ho lo ZUMO 660 della garmin... tomtom cu è?
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
|
|
|
08-02-2022, 09:23
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.926
|
io avevo la patente internazionale ma non l'ho mai tirata fuori e in occasione di un fermo in armenia per una multa gli è andata benissimo quella nazionale (avevo torto ma con un po' di trattative ho dimezzato l'importo: 20€  )
|
|
|
08-02-2022, 09:35
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.309
|
. . . ma che notizia brutta brutta brutta . . . che mi avete dato 
Sto cercando di contattare TomTom ma mi da errore sulla pagina . . . riproverò
Ciao e grazie - Jean
|
|
|
08-02-2022, 12:05
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 2.612
|
__________________
La vita è troppo breve per bere vino scadente.
|
|
|
09-02-2022, 21:50
|
#60
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jan 2019
ubicazione: Val Borlezza (Bg)
Messaggi: 803
|
se vuoi buttare un occhio qui magari qualche info la trovi
https://sites.google.com/site/badantour/
__________________
https://sites.google.com/site/badantour/
|
|
|
11-02-2022, 18:01
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2016
ubicazione: Trento (vicino)
Messaggi: 1.528
|
la patente internazionale confermo che qualora richiesta può essere motivo di rotture di scatole quindi FATELA.
Mappe..... io ho usato (quando non seguivo GS3NO) osmand+ offline e andava benissimo.
|
|
|
11-02-2022, 18:30
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.309
|
Grazie infinite a tutti . . . . Devo dire che siete troppo sul pezzo
Si, sicuramente la patente internazionale la farò.
I video li ho visti . . . Lo sterrato non manca proprio.
A tal proposito vedo se riesco a trovare qualche gomma adatta con le misure della mia S1000XR.
Per il resto ho abbastanza copiato il vostro itinerario (Georgia e Armenia) che mi sembra veramente ottimo.
Con il proseguo del tempo mi farò sicuramente risentire . . . Sperando che quel matto di Putin faccia il bravo . . . Dubito . . .
Ciao, e per ora, ma solo per ora, grazie - Jean
|
|
|
12-02-2022, 18:34
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
|
Mi fa piacere c’è ti sia piaciuto. In Armenia mi raccomando tieni le sospensioni più morbide possibile perché copiare bene le asperità dell’asfalto.
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
|
|
|
12-02-2022, 21:34
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.126
|
Quote:
Originariamente inviata da JEAN_BUITRE
Sperando che quel matto di Biden faccia il bravo . . . Dubito . . .
|
Quoto. Si sta mettendo male.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
13-02-2022, 11:53
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2016
ubicazione: Trento (vicino)
Messaggi: 1.528
|
Quote:
Originariamente inviata da GS3NO
Mi fa piacere c’è ti sia piaciuto. In Armenia mi raccomando tieni le sospensioni più morbide possibile perché copiare bene le asperità dell’asfalto.
|
dopo 3 anni me lo dici.......
|
|
|
13-02-2022, 14:27
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
|
Averlo saputo prima che era un campo da cross asfaltato  …
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
|
|
|
14-02-2022, 12:09
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2016
ubicazione: Trento (vicino)
Messaggi: 1.528
|
Quote:
Originariamente inviata da GS3NO
Averlo saputo prima che era un campo da cross asfaltato  …
|
mi cala la lacrimuccia nostalgica
|
|
|
26-04-2022, 21:40
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.126
|
Jean, hai sempre intenzione?
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
27-04-2022, 08:44
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.309
|
|
|
|
28-04-2022, 16:38
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
|
Non so se sia un buon momento per andare in Georgia, hai visto il sito della Farnesina?
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
|
|
|
01-05-2022, 09:19
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.126
|
Non ho visto ancora il sito della Farnesina, ma pare che in Turchia "è molto improbabile se non ha scritto cose in inglese cui i motori di ricerca lo vedono in automatico", che mi facciano storie. Questo era lo scoglio.
Posso dirti che l'approccio della Farnesia è molto conservativo e non mi scoraggio.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Ultima modifica di Kinobi; 01-05-2022 a 15:14
|
|
|
11-02-2025, 12:34
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.126
|
Buongiorno
rispolvero il post solo per aggiornare su alcune "idee" che potrebbero fare comodo.
Noi dovremmo fare, a fine giugno uno che parte con un furgone con due o tre moto dentro (600 euro mezzo+220 passeggero euro il traghetto), che porta i mezzi a Kutaisi, Georgia. Una moto costa 350/250 euro a moto, più 220 di passeggero se non la si carica sul furgone. Una persona può sdoganare le moto per altri, se ha la carta circolazione in originale ed un delega. Da Kutaisi al porto sono circa 3 ore di autobus. Ma è sensato portare il furgone in un parcheggio al lungo termine dell'aereoporto, comunque presente anche a Batumi, porto di arrivo.
Dall'Italia sono circa 6 giorni pieni di andata in furgone con traghetto. Se uno ha problemi di ferie, più o meno risparmia 12 giorni se qualcuno gli porta li il mezzo.
Gli altri "autisti", arrivano via aereo, 190 euro da Italia a Kutaisi.
Poi lasciamo le moto il 13 luglio a Erevan, Armenia (si possono parcheggiare 12 mesi), a 25 dollari al mese su capannone coperto, taxi per aeroporto sono 28 euro. Come riportiamo il furgone a casa, è poco chiaro (in Georgia si può fare import per massimo tre mesi). Il volo AR Erevan-Italia a luglio, costa meno di 120 euro.
Ritorneremo ai primi di settembre con volo AR che costa 60 euro, e li decideremo se lasciare le moto li, o riportarle a casa.
Non abbiamo preso voli per ottobre. Ma visti i costi, una volta che la moto è a Erevan, anche una sola settimana è fattibile.
Abbiamo anche valutato la strada degli "autisti" via Sofia, con moto caricate su un furgone fino a li. Il volo di andata costa poco, 40 euro. Da Sofia, o via traghetto, prezzi scritti sopra, o via terra.
Non è possibile caricare più moto in Turchia in un furgone, se i guidatori non sono nel mezzo. Per cui, non si può passare per la turchia con autisti che arrivano via aereo, il traghetto è obbligatorio.
Il tratto che si salta della costa nord della Turchia, verrà fatta "al ritorno" dei mezzi in Italia.
So che alcuni sono scoraggiati dalla distanza, e questa è la soluzione migliore per i tempi, che per i KM da percorrere.
Un saluto
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
12-02-2025, 12:33
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 2.612
|
Quote:
Originariamente inviata da Kinobi
Buongiorno
....
Il tratto che si salta della costa nord della Turchia, verrà fatta "al ritorno" dei mezzi in Italia.
....
Un saluto
|
Piuttosto passate da Ani e dal centro.
La costa del mar nero e' di una bruttura e pallosaggine infinita.....
__________________
La vita è troppo breve per bere vino scadente.
|
|
|
12-02-2025, 12:41
|
#74
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.519
|
Un mio vicino "di garage" è un ex giornalista inglese che vive tra Londra e Tiblisi, dove ha un'attività commerciale, ed ha anche scritto delle guide sulla Georgia.
Ci parlavo la settimana scorsa proprio perchè sono anni che ragionavo sul fare un viaggio in Georgia e mi sconsigliava di considerarla come meta turistica al momento e che, anche lui, avrebbe speso molto più tempo in UK che lì (di solito sta via per mesi).
Lascio così, come info extra ricevuta da parte di chi ci vive metà anno.
Non penso che intendesse pericoli seri veri e propri, ma era più un "evita di andare a mettere il culo in mezzo ai calci".
Poi, presumo, per viaggiatori più esperti è meno un problema.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 12-02-2025 a 12:44
|
|
|
12-02-2025, 14:14
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.126
|
@petrel
Infatti se prendo il traghetto un motivo ci sarà... oltre che al tempo. Per una parte di centro ci siamo passati, e fino alla Cappadocia ed il sud, non sento l'esigenza di ripassarci.
@er-minio
Salvo passare per l'Iran, la Georgia è tutto sommato obbligata per dove vogliamo andare. Forse ho le sue guide, tra cui quella del Kyrgistan.
Non esiste un posto tutto tranquillo, questo è chiaro. Dove mi sono più cagato sotto è stato LA durante i Riots di Rodney King comunque, non in Yemen, ad esempio.
Noi puntiamo a est, e il dividere il viaggio, e lasciare li le moto, è diventato un must se volevamo farlo con le nostre moto. C'è l'ovvio problema del trasporto moto, abbinato al costo dei voli.
Se noti, le moto le lascio a Erevan, principalmente però perchè ci sono molti voli a poco.
Io credo che la Georgia e l'Armenia, per un fuoristradista, sia un must, ma magari mi sbaglio. Non so perchè ma sono sempre stato attratto da quei due paesi.
Grazie del feedback.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:14.
|
|
|