Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-10-2021, 09:45   #1
sevenhouses
Pivello Mukkista
 
L'avatar di sevenhouses
 
Registrato dal: 01 Aug 2010
ubicazione: Landriano
predefinito

Il posto in cui è stata installata la vite, è quello più basso, senza nessun "sifone" nascosto?
Magari l'acqua si raccoglie in qualche altra insenatura, per poi, durante il movimento, andare dove è presente la vite.
sevenhouses non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2021, 10:04   #2
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
predefinito

quando smonti il cardano, quello è l'unico posto dove può esserci un ristagno.
Del resto si capisce anche guardando esternamente che quello è il punto più basso.
Viste le condizioni che si sono verificate, propendo decisamente per la condensa, la quantità fuoruscita è minima e limpida.
Sono TROPPO sicuro che di acqua non ne può essere entrata per nessun motivo.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2021, 13:23   #3
Slim_
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
predefinito

Franz730, ma nulla.... mi sa che si ferma "ogni tot", butta giù la moto di lato e poi la rialza (eventualmente più volte), così mantiene la temperatura
Cit, so che sei uno che viaggia, ma si scherza nèeeee
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2021, 09:01   #4
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
predefinito

in questa stagione uso la mitica Atlantis in pelle

calda in estate e fredda in inverno.....ah ah ah

in effetti non è particolarmente indicata per basse temperature, basta coprirsi bene sotto, ma io non soffro per niente il freddo.

.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2021, 20:59   #5
millling
Mukkista doc
 
L'avatar di millling
 
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
predefinito

Non è tanto il freddo il problema, quanto a temperatura sotto lo 0 o prossime, ti trovi la strada bianca dietro la curva...Ma non perche' non asfaltata Ed ecco come si butta giu' la moto e pilota.
millling non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2021, 18:17   #6
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
predefinito

la scorsa settimana ho girato tutto il Friuli, un pò di Veneto e di Trentino ma non ho trovato un filo di ghiaccio, nonostante lunghi tratti a meno quattro.....grazie al cielo !
e grazie al sale !
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2021, 21:08   #7
millling
Mukkista doc
 
L'avatar di millling
 
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
predefinito

Se non ce' umidità non ce' ghiaccio, è normale. Comunque se venivi oggi trovavi anche la neve...
millling non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2021, 13:07   #8
__max__
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Aug 2021
ubicazione: North East
predefinito

@cit ti è andata bene, io sabato ho rischiato in un paio di curve su in montagna qui in fvg, il display segnava -3, anche sul lato sloveno ho trovato strade brinate, lì c'è parecchia umidità essendo vicino all'Isonzo

scusate l'OT
__max__ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2021, 14:17   #9
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
predefinito

la presenza di ghiaccio o brina sulle strade, è subordinata allo spargimento o meno di sale. In assenza di quello è chiaro che anche la semplice umidità della notte riserva delle sorprese. Come già accennato, ho percorso anche lunghi tratti in ombra con costante a -4° senza trovare un filo di ghiaccio.....si, è andata bene

.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2021, 21:43   #10
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
predefinito

Col sale la moto arrugginisce si scherza
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2021, 21:51   #11
millling
Mukkista doc
 
L'avatar di millling
 
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
predefinito

Non scherzi...Io vivo 6 mesi all'anno su strade inghiaiate e salate e ogni volta che esci in moto ti tocca passare in autolavaggio e prendere la lancia. Gia' 2 GS hanno avuto l'ossidazione di quasi tutta la bulloneria ruote e telaio.Ruggine no ma tanto ossido si. Ora col terzo GS cerco di stare piu' attento , metto un protettivo ma l'unica è il lavaggio appena torni a casa.
millling non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2021, 07:10   #12
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
predefinito

In inverno non la uso, lo viziata
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2021, 13:54   #13
Svaldo
Mukkista doc
 
L'avatar di Svaldo
 
Registrato dal: 17 Aug 2016
ubicazione: Agartha
predefinito

Io vorrei avere il coraggio di @Cit per la modifica, c'è sempre qualcosa che mi blocca per le moto originali di fabbrica, un timore reverenziale, almeno pensavo di cambiare il regolatore di tensione con quello Suzuki, ma non riesco...
__________________
BMW R 1200 GS Adventure 2017 - BMW K 75 1989
Svaldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2021, 14:43   #14
Onofrio67
Mukkista in erba
 
L'avatar di Onofrio67
 
Registrato dal: 30 Oct 2020
ubicazione: ovunque
predefinito

@svaldo

siamo in 2

(escludendo paramotore touratech, piastra paramotore mytech e specchietti retrovisori doubletake)
__________________
R 1200 GS lc My2014
Onofrio67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2021, 15:10   #15
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
predefinito

alla luce della mia esperienza e visto il risultato, direi che se avessi deciso di non fare la modifica suddetta, mi sentirei costretto ad aprire il cardano per pulizia e lubrificazione ogni 10mila km. almeno. Ho la convinzione che così com'è strutturato, altro non è che una trappola per acqua, sporcizia o anche solo per umidità o condensa che si possono formare per i più svariati motivi. Ciò che entra più non esce.

.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2021, 17:28   #16
Murdoch
Mukkista doc
 
L'avatar di Murdoch
 
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
predefinito

Non vedo l immagine . Qualcuno puoi ripubblicarla?

Bmw Gs 1200 Adv year 2016
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
Murdoch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2021, 17:42   #17
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
predefinito stamani tagliando [EDIT: drenaggio umidità cardano]

Eccola



“GIESSISTA” cit.

Ultima modifica di RESCUE; 09-12-2021 a 17:50
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2021, 17:48   #18
Murdoch
Mukkista doc
 
L'avatar di Murdoch
 
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
predefinito

Stranissimo che l'abbiano fatto nel punto senza rinforzo (cerchiolino) ed ancora più strano perché quello non è il punto più basso per far defluire l'acqua

Bmw Gs 1200 Adv year 2016
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
Murdoch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2021, 18:34   #19
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Murdoch Visualizza il messaggio
Stranissimo che l'abbiano fatto nel punto senza rinforzo (cerchiolino) ed ancora più strano perché quello non è il punto più basso per far defluire l'acqua
infatti !

io il foro filettato l'ho fatto proprio al centro di quell'anello che come avevo ipotizzato poteva essere una predisposizione per un lavoro analogo.

__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2021, 17:55   #20
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
predefinito stamani tagliando [EDIT: drenaggio umidità cardano]

Mi chiedo anche cos’è quello che si vede in secondo piano

Probabilmente in un punto meno delicato della scatola cardano, poi l’importante che l’umidità non arrivi al cardano.

“GIESSISTA” cit.
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2021, 17:57   #21
Slim_
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
predefinito

Hanno messo anche un riparo per evitare che con uno struscio in off si possa strappare il ciucciotto in gomma .
Probabilmente.
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2021, 18:35   #22
Murdoch
Mukkista doc
 
L'avatar di Murdoch
 
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
predefinito

Il riparo non è un riparo.
C'era già prima e serve come battuta d'arresto alla coppia conica quando la si apre e ruota in basso.
Più robusto direi di no , manca il rinforso (cerchiolino)

Aspettiamo un inge

Bmw Gs 1200 Adv year 2016
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
Murdoch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2021, 09:09   #23
PietroGS
Mukkista doc
 
L'avatar di PietroGS
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
predefinito

a mio avviso, piu' che per drenare l'acqua, lo hanno fatto per evitare che il soffietto venga "risucchiato" verso l'interno e si vada a fottere sulla crociera del cardano.
PietroGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2021, 11:43   #24
Gibix
Mukkista doc
 
L'avatar di Gibix
 
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PietroGS Visualizza il messaggio
a mio avviso, piu' che per drenare l'acqua, lo hanno fatto per evitare che il soffietto venga "risucchiato" verso l'interno e si vada a fottere sulla crociera del cardano.
e quindi che senso ha il tappo di gomma, che di fatto lo sigilla ancora?!?
__________________
R1200GS LC '13
Gibix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2021, 12:36   #25
PietroGS
Mukkista doc
 
L'avatar di PietroGS
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
predefinito

@Gibix
infatti quello non e' un tappino per sigillare.
Se noti ha una sorta di chiusura a "lamella" che permette di compensare l'aria interna ed eventualmente se uno la schiaccia e la apre, fa uscire anche l'acqua...
anche se effettivamente non e' nel punto piu' basso.

Ultima modifica di PietroGS; 10-12-2021 a 12:38
PietroGS non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:43.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati