|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
07-08-2021, 10:57
|
#51
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.512
|
Eh, il gran dilemma, perché la v7 iii in realtà ha già "tutto" quel che serve.
E costa la metà
È il mio problema attuale...
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
07-08-2021, 12:06
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.485
|
Di sicuro la V7 III è già la versione matura della moto che conosciamo
Avevo provato la prima serie e l'ho scartata subito
Niente di drammatico ma non avrei provato il piacere che si prova oggi con la III serie
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
07-08-2021, 12:44
|
#53
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.880
|
si, volendo sintetizzare e sospendendo il giudizio fino a rodaggio concluso, verrebbe da dire che rispetto alla v7 III i miglioramenti siano molti sulla confezione, ma non decisivi nella sostanza, per cui il dubbio se prendere a meta' soldi una III e' giustificato. Certamente per gli occhi questa e' notevolmente piu' appagante.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
07-08-2021, 12:46
|
#54
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.880
|
Quote:
Originariamente inviata da PHARMABIKE
Bella recensione , mai avuto ne guidato una Guzzi , per andare a spasso tranquilli
|
probabilmente il mio limite e' quel "tranquilli". Io non strapazzo i motori, ma mi piace curvare. Di fatto alzare le pedane avrebbe sacrificato il confort, e hanno pensato all'utilizzatore medio, non a un pervertito che si diverte a comprare ronzini e pretende di farli trottare come purosangue.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
07-08-2021, 16:12
|
#55
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.095
|
finora sono stato fernato più dal peso e pochi cavalli che altro. Sarà che tra il cliassicheggiante e l'originale preferisco l'originale, consapevole che la vivibilità di un veicolo d'epoca è limitata. Fosse stata 30 kg in meno ci avrei ragionato. Vedremo
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
07-08-2021, 16:18
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.101
|
Ma come si può pretendere da una moto classica, 850 cc, dal costo di circa 9000 euro, di pesare 170 kg ?
__________________
Honda Forza 750
|
|
|
07-08-2021, 16:48
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2016
ubicazione: Agartha
Messaggi: 1.514
|
__________________
BMW R 1200 GS Adventure 2017 - BMW K 75 1989
Ultima modifica di Svaldo; 07-08-2021 a 16:51
|
|
|
07-08-2021, 19:16
|
#58
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.880
|
oggi prova in due, decisione drastica. Il cavalletto centrale pagato 225 euro come optional deve finire su subito.it. FInche' ne rimane qualcosa. Come a suo tempo feci per la ringhiera wunderlich comprata per il gs, dopo 20 km smontata e finita sul mercatino finche' i graffi erano pochi.
Ero dietro a due intutati, di cui avrei tenuto il passo anche in due, e mi toccava mollare per non lasciare chili di ferro sull'asfalto. Eh no,questo non lo accetto.
TUtta la personalizzazione sara' improntata ad aumentare la luce da terra, la moto lo merita,curva benissimo. Vedremo se qualcuno fara' delle pedane rialzate o ammortizzatori un po' piu' lunghi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
07-08-2021, 19:26
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
|
@aspes .... ma a cosa c...o serve il cavalletto centrale su una moto con il cardano    ?
Sei l'unico genovese che butta i soldi    ?
Dpelago Ducati MTS V4
|
|
|
07-08-2021, 19:34
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2014
ubicazione: udine
Messaggi: 3.840
|
” Gli è tutto sbagliato….l’e’ tutto da rifare” (Gino*Bartali)
__________________
BMW R100RT,Honda Paneuropean st1300
|
|
|
07-08-2021, 19:41
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
Cavolo però Asper, prendere il V7 per stare dietro a degli intutati andando in due.....ha un che di masochistico
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
07-08-2021, 19:44
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.724
|
Santa donna al seguito…..
|
|
|
07-08-2021, 19:52
|
#63
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.880
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
@aspes .... ma a cosa c...o serve il cavalletto centrale su una moto con il cardano    ?
|
hai ragione, pensavo alla facilita' di pulire il cerchio a raggi....il bello e' che lo sapevo che avrebbe toccato, me lo sentivo.Ma la v7 che avevo prima non toccava tanto facile, anche in due. Va a finire che per migliorare l'abitabilita' hanno abbassato le pedane. comunque va sistemata perche' a me piace guidare. E la moto in strada ci sta e bene, merita di essere valorizzata
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
07-08-2021, 19:54
|
#64
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
|
Problema anche su Norge e Breva.
Via il cavalletto, non serve.
|
|
|
07-08-2021, 20:10
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
per cui il dubbio se prendere a meta' soldi una III e' giustificato.
|
Per me, a oggi, il dubbio non ci sarebbe per l'uso che intenderei farne......anche perche' la versione III offre molte varianti e colorazioni carine.
Speravo il motore risultasse decisamente piu brillante, ma mi sembra di capire non sia cosi...soprattutto in basso
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
07-08-2021, 21:51
|
#66
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.880
|
il giudizio sul motore e' sospeso fino al primo tagliando. Sta migliorando ma ho fatto solo 200 km, non ho passato i 5000 giri a mezzo gas. In basso comunque per ora e' piu' ruvido, meno fluido.poi dai medi spinge abbastanza bene ma non ho provato a manetta. troppo presto
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
08-08-2021, 10:04
|
#67
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.880
|
devo dire pero' che quando la guardo da fermo le perdono tutto, e' troppo bellissima. Poi tutto si sistema con qualche attenzione e qualche trucco
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
08-08-2021, 10:16
|
#68
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.757
|
SIM...SALA.....BIMMMMMM!!!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
08-08-2021, 16:31
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.551
|
I motori MG comunque migliorano tanto all'andare avanti dei Km...quello che però mi viene da dire è che con le progressive catalizzazioni dovrò rivedere i miei parametri di cilindrata fino a far diventare l 850 ad aria MG un motore base è il 1200 di NineT o il 1100 Ducati di Scrambler dei motori "giusti" per delle nude stradali. Effettivamente MG sembra stia preparando un 1100 ad acqua per dare più brio al prossimo modello (?) E Ducati pare monterà il 950 testastretta e non il 1100 ad aria sulla DesertX per u discorso di prestazioni
|
|
|
08-08-2021, 16:52
|
#70
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.880
|
soffermandomi un po' sui particolari industriali, come mia abitudine, c'e' una cosa che non capisco.
La moto esce con un tubo che va nel telaio tenuto stretto da un bullone lungo passante, sotto il motore. Chiaramente irrigidisce il telaio. Se si monta il kit del cavalletto centrale questo tubo viene sostituito da un altro che e' provvisto delle "orecchie" a cui vincolare il cavalletto. Per essere sostituito (vedasi filmati su youtube) bisogna levare lo scarico sinistro altrimenti il perno passante non esce.
Da buon rompicoglioni mi chiedo per quale motivo prevedere un magheggio del genere. Basterebbe che il tubo di serie fosse direttamente quello provvisto di orecchie cosi' non devi levare marmitta per sostituirlo e il kit cavalletto si monterebbe in un attimo. Non servirebbe fare due pezzi differenti e il lavoro verrebbe semplicissimo. PEraltro se decido di venderlo smonto tutto, ma se decido di tenerlo lo rimuovo lasciando in sede il tubo predisposto cosi' ci metto 5 minuti. Il centrale tocca solo se si va in due. Esiste anche l'alternativa di andare piu' piano in due, ma per me e' troppo complicata rispetto alla rimozione del cavalletto... 
Altra cosa strana,e chiedo a Motoretto e altri che possiedono guzzi recenti: come mai non mi hanno dato un libretto per i timbrini dei tagliandi? fanno tutto per registrazione dal conce e tieni solo la faattura? in garanzia mi tocca andare da ufficiale?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
08-08-2021, 16:54
|
#71
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.880
|
Quote:
Originariamente inviata da Parrus74
I motori MG comunque migliorano tanto all'andare avanti dei Km...quello che però mi viene da dire è che con le progressive catalizzazioni dovrò rivedere i miei parametri di cilindrata fino a far diventare l 850 ad aria MG un motore base è il 1200 di NineT o il 1100 Ducati di Scrambler dei motori "giusti" per delle nude stradali.
|
mi intriga parecchio la kawasaki 900RS simil testanera...li si che non c'e' da lesinare. Se in futuro dovessi cambiare e' la candidata numero 1.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
08-08-2021, 16:59
|
#72
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.095
|
Figata totale e va benissimo, scartata per gli ingombri longitudinali
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
08-08-2021, 17:07
|
#73
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.880
|
diciamo che e' un po' oltre la moto da piccolo cabotaggio, ma mi piace veramente tanto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
08-08-2021, 17:28
|
#74
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2019
ubicazione: Nord
Messaggi: 79
|
Quote:
Originariamente inviata da Parrus74
...Effettivamente MG sembra stia preparando un 1100 ad acqua per dare più brio al prossimo modello...
|
E' dal 94 che lo stanno preparando....
|
|
|
08-08-2021, 17:46
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Di fatto alzare le pedane avrebbe sacrificato il confort, e hanno pensato all'utilizzatore medio, non a un pervertito che si diverte a comprare ronzini e pretende di farli trottare come purosangue.
|
Maledetto intutato! (Cit.)
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:03.
|
|
|