|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-07-2021, 07:49
|
#51
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.229
|
Quote:
Originariamente inviata da Asso_ciale
l"honda è ancora la...dopo 4 anni...
|
La mia è sta rivenduta in meno di 10 giorni e non era sottocosto…
@Yuza: Trovala DCT, sennò lascia perdere. Il cambio manuale, pur essendo Honda, non è il massimo.
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
20-07-2021, 09:12
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.126
|
Insomma, prima sembrava fosse una incompresa, questa CT, adesso è sempre più evidente che è un brutto anatroccolo che non si è mai trasformato in cigno.....
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Ultima modifica di Lucky59; 20-07-2021 a 15:31
|
|
|
20-07-2021, 11:00
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.909
|
Mi fido dei giudizi di chi l'ha avuta/provata, ma mi sono visto/letto parecchie prove e molti dei difetti citati qui, non li ho trovati altrove
Per dire, sul fatto che in movimento sia una bici sono più o meno tutti concordi....poi chiaro che se uno scende da una gazzella e sale sulla CT non la troverà certo agile o maneggevole. Io tra XJR1200 (240kg), GS1100/1150 (altrettanti) e ora ADV bialbero (230?) sono abituato (bene/male?)
Anzi la bialbero al trovo leggerina...il 1150 era bello "piantato" e mi piaceva di più sotto questo aspetto
Sul discorso DCT sono dubbioso...vorrei provarla senza per poterla valutare "al netto" del DCT. Che ho provato sulla AT e mi è piaciuto, ma non so se sono motociclisticamente "pronto" a rinunciare alla frizione...
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
20-07-2021, 11:07
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
Quando ho avuto modo di salirci per breve prova, rispetto alle moto seppur pesanti da te citate, ho avuto l'impressione di un peso/baricentro spostato molto piu in alto che risulta in meno confidenza nelle manovre rispetto a gs o xjr (bellissima quest'ultima!!!)
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
20-07-2021, 11:16
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
Messaggi: 1.822
|
se la provi, meglio farlo ora con queste temperature, almeno non avrai sorprese dopo. sempre un 4 V è.
ho avuto un VFR750 del '90, e per anni ho ritenuto il 4V Honda il motore perfetto per la mia moto (calore e consumi a parte). poi sono arrivato al boxer LC, ed ho cambiato idea.
__________________
R1200GS LC '13
|
|
|
20-07-2021, 12:36
|
#56
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.159
|
Quote:
Originariamente inviata da yuza
.... Per dire, sul fatto che in movimento sia una bici sono più o meno tutti concordi....poi chiaro che se uno scende da una gazzella e sale sulla CT non la troverà certo agile o maneggevole. ...
|
dopo essere partiti ed avere acquisito un minimo di velocità si, è vero.
Provala ! E fai una inversione come quando capita di sbagliare strada, ti fermi a dx e torni indietro.
Purtroppo non è il peso il suo problema (la ST Yamaha) pesa uguale.... il problema è DOVE si trova il peso. Praticamente sotto il tappo del serbatoio.... mi ricordava la prima Honda Pan European
Parlo di moto avute, e pareri "reali", non enfatizzati nelle letture o racconti.
Giessista a tempo determinato.
|
|
|
20-07-2021, 12:47
|
#57
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Mah, la superteneré peserà almebo 15kg in meno della CT tradizionale, 25 di una DCT.
Non sono pochi.
E il peso si sente sempre, da fermo o in velocità se si fa una S veloce.
Poi certo, in alcuni frangenti dà più stabilità.
Ma in ogni caso poi influisce su tutto, consumi, maneggevolezza, frenata...
|
|
|
20-07-2021, 12:49
|
#58
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Quote:
Originariamente inviata da yuza
ma mi sono visto/letto parecchie prove e molti dei difetti citati qui, non li ho trovati altrove
|
Eh, ma certe cose escono alla lunga, con n in utilizzo prolungato nel tempo e nei km....
Nelle prove da 20 minuti, o sui banchi prova, è difficile rilevarli...
|
|
|
20-07-2021, 13:13
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
ST 260 kg
CT std 265kg
CT DCT 275kg
Con le damigiane piene di benza
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
20-07-2021, 14:46
|
#60
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
Vabbè siamo lì con tutte
Da fermo e in manovra sono una rottura di palle e bisogna stare all’occhio con tutte
Se vuoi che sia veramente più leggere prendi un versys 300
Secondo me una CT automatica è nel mondo reale anno luce avanti agli altri , proprio per motore e cambio che ha
Quello si ti cambia la vita è l’uso della moto come strumento di diporto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
20-07-2021, 14:59
|
#61
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.392
|
Quote:
Originariamente inviata da yuza
Comunque sabato vado a vederne una (privato), e forse riesco a farci qualche km...
|
Ho capito ora che moto è la crosstourer.
Quando sono andato sul Parpaillon un paio di anni fa, mentre ero in cima ad osservare panorama e pecore è arrivato un tipo, un vecchio endurista che stava a spasso, e aveva una crosstourer di cui era molto contento - sopratutto perchè l'aveva portata via a due lire mi diceva.
Andava. E pure bene.
Non penso avesse grosse fisime sul peso... mi viene da dire.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
20-07-2021, 15:06
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.909
|
Per quei percorsi li potrebbe essere una gran moto. Misto "montano" con tornanti e lunghe salite, se non guidi col coltello tra i denti (io non più) quello che vuoi (voglio) è spinta in basso, fluidità di erogazione, trattabilità...qui un 4 è insuperabile imho
Certo con un 1290 godi di più se vuoi andare forte, ma tra limiti, traffico, radar, asfalto...non ho più voglia di correre, solo di "scorrere"
Col GS comunque hai sempre il dito sulla frizione e/o il piede sul freno per tenerla in tiro, evitare la botta del cutoff se scendi troppo di giri, e quando riprendi fuori dal tornante dai medio-bassi hai vibrazioni in abbondanza
Quasi quasi vado a provare anche una GTR...!
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
20-07-2021, 15:30
|
#63
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.392
|
Eccolo! Mi ricordavo che avevo dei video con il tipo. 
Ci siamo fatti un bel pezzo assieme. Un po' sterrati e un po' asfalto, fino a Susa, guidava veramente bene.
Mi aveva lasciato i suoi contatti ma li ho persi da qualche parte nel resto del viaggio fino su in UK.
Io ero in viaggio e stavo bello carico con (me e) valige e borsa legata dietro e su asfalto, anche al netto del fatto che lui guidasse molto meglio di me, quando dava gas - da che ricordo il GS non gli stava dietro... e nemmeno ci provava
Viaggiava bene (lui).
Brutta forte però.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 20-07-2021 a 15:36
|
|
|
20-07-2021, 15:34
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
|
Mah.
Nel video si piega sullo sterro tanto quanto piego io su asfalto.
Ricordami di non fare un giro con te!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
20-07-2021, 15:41
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.126
|
Quote:
Originariamente inviata da yuza
Col GS comunque hai sempre il dito sulla frizione e/o il piede sul freno per tenerla in tiro, evitare la botta del cutoff se scendi troppo di giri, e quando riprendi fuori dal tornante dai medio-bassi hai vibrazioni in abbondanza
|
Ma di quale GS parli? Io non ho mai riscontrato questi comportamenti sulle due 1200 LC e sulla 1250 che avuto/che ho. Forse di moto di 10 e più anni fà? E' cambiato molto, nel frattempo.
Secondo me l'unico vero pregio della CT, oggi, è che si trovano esemplari ben tenuti a prezzi molto vantaggiosi, a partire da 6.000 euro, cioè un quarto di quello che costa una GS1250 nuova. Trattandosi di moto ben rifinite, ben costruite, solide (è pur sempre una Honda!) più che legittimo farci un pensierino sopra. Ma che abbia dei pregi particolari rispetto a quello che c'è oggi sul mercato direi proprio di no.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
20-07-2021, 15:43
|
#66
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.392
|
Quote:
Io non ho mai riscontrato questi comportamenti sulle due 1200 LC e sulla 1250 che avuto/che ho.
|
Io nemmeno sul mio più vecchio del 2007, che è lo stesso Adventure che ha Yuza.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
20-07-2021, 16:17
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.909
|
No il mio è bialbero (2011)
Avete presente quando scendi di giri fino a 1500 (es tornante in discesa) e ad un certo punto il motore ha un piccolo sussulto? Quello è il cutoff, serve a non far spegnere il motore, ed è tarato "alto" rispetto ad un 4 (giustamente)
Siccome in discesa i tornanti li faccio spesso in 3a (a sx anche in 4a, se belli larghi), lo avverto e mi da fastidio. Ergo, frizione pelata per non scomporre la moto
Sul 1150 era molto più evidente, peraltro, ma di contro il maggiore volano lo rendeva più incline a "lavorare" basso di giri
Scala!, direte. Certo, ma mettere la 2a in discesa dove non mi serve freno motore mi sta sulle palle :-)
Poi oh, va bene che qui siamo su un forum di giessari, ma se avete mai provato un 4 cilindri "grosso" sapete bene di cosa parlo quando parlo di vibrazioni, ruvidità etc
Provate la "manata" gentile di un 1200/4 a 1000 giri poi magari riconsiderate le vibrazioni del boxer :-)
PS: sabato dopo 4gg e 1400km di GS ho ripreso la XJR (che "avrebbe" 15cv ma anche 15kg in più)....va il TRIPLO! E riprende da 1500giri in 5a che sembra la 2a del GS
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
20-07-2021, 16:21
|
#68
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.392
|
Ho capito cosa intendi. Stavo ragionando "in salita" e non capivo.
A me non da noia sinceramente, ma è anche molto possibile che sia meno evidente che sul bialbero.
Io ho avuto solo moto bicilindriche. 
Al momento ho due boxer e un mono 400cc.
Ogni volta che poggio le chiappe su un 4 cilindri (anche se ammetto tutte le ultime 4 che ho guidato non era su strada) é tipo la scena "vedo la luce" nei Blues Brother i primi 15 minuti
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 20-07-2021 a 16:24
|
|
|
20-07-2021, 16:40
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.909
|
Ho appena visto uno ZX12-R a 2500€....fermatemi!
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
20-07-2021, 16:53
|
#70
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.392
|
Stai partendo per la tangente...
Se hai la fregola per il 4, a 'sto punto prendi un (bellissimo) CB1300 bianco/rosso.
A peso, su per giù, stiamo li con l'Adventure
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
20-07-2021, 16:56
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Oct 2011
ubicazione: Lodi
Messaggi: 1.118
|
Che te ne fai di un missile terra-aria?
__________________
Giuseppe - Honda GoldWing 1800 (my2012)
|
|
|
20-07-2021, 17:07
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Sep 2012
ubicazione: Taglio di Po "Delta del Po"
Messaggi: 4.950
|
Quote:
Originariamente inviata da yuza
...fermatemi!
|
ma figurati...viviamo per questi 3ad 
|
|
|
20-07-2021, 17:08
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
Altrimenti il CrossRunner col motore Vfr? Troppo spompa in basso?
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
20-07-2021, 17:15
|
#74
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.392
|
Una Vespa PX storica per girare a Milano?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
20-07-2021, 17:34
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: pavia
Messaggi: 2.907
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
...(bellissimo) CB1300 bianco/rosso.
|
vista da vicino durante un giro.. ma quanto è bella..
__________________
r1100s
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:19.
|
|
|