|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
04-01-2021, 17:28
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
|
Leggo di pistoni rifatti a 60 ore, 100 ore.
Io ho avuto una Beta 400 RR del 2008 e attualmente ho una 350RR del 2012.....mai fatto altro che cambiare olio e filtro ogni 20/25 ore, pistoni che a 250 ore andavano e vanno ancora senza alcun problema. Chiaro, uso amatoriale senza fare il deficiente, ma mi pare veramente eccessivo cambiare un pistone di un 4T a 100 ore. L'amico con il quale giro ha attualmente una EXC-F 350 con 220 ore che va egregiamente.
Su entrambe ho sempre montato la Rekluse, pure quella centinaia di ore senza la minima manutenzione.
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
|
|
|
04-01-2021, 17:30
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.235
|
A parte che credo parlassero dei 2T, in effetti mica siam tutti professionisti...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
04-01-2021, 17:34
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
Messaggi: 1.941
|
@ Mikey
In gruppi di 4/5 60 ore/motore sono mediamente 20 uscite.
In 2/3 con il medesimo passo, da trasferimento tirato dell'italiano major, si può stare sulle 15
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
|
|
|
04-01-2021, 17:38
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.235
|
Che poi....con sto c@@@o di lockdown, a poterle fare 20 ore...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
04-01-2021, 17:41
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Quote:
Originariamente inviata da ingegno-71
Ciao a tutti
Grazie per i pareri
Effettivamente sono un neofita dell’off pertanto eviterei una moto “difficile” però essendo alto 190 cm e pesando oltre 100 kg vorrei qualcosa di “adeguato”
|
Io consiglierei sempre un 2T
I 300 moderni non sono più dei missili terra-aria,ma piuttosto un 2T molto “elettrico” come erogazione .ma anche i 250ormai,grandi mezzi.in più ora anche iniezione e non devi più miscelare l’olio
Guarda un mio caro amico è 185 x 101 kg di muscoli.
Lo prendevo in giro perché la sua KTM pesava 97....
Ma lui non si trovava ,non per il peso ma per l’erogazione del2t,nessun freno motore...etc
Alla fine ha cambiato e preso un 450
Però ci sa andare ....in off
Se sei un neofita calcola che più è leggera e meglio è
Visto che ti toccherà spingerla parecchio
Un 450 è veramente troppa roba
Poi io son sempre dell’idea che un 2t in box non ti costa niente in manutenzione .al contrario di un 4t che ti tocca portare sempre da un meccanico
Ma se vuoi solo mettere le ruote fuori asfalto,allora una delle non-specialistiche 300/350/400 fanno al caso tuo
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
04-01-2021, 19:00
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jul 2015
ubicazione: Acqui Terme (AL)
Messaggi: 1.362
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
É una DRZ S, non la E.
Il precedente proprietario ci aveva messo le mani sopra quindi aveva già messo protezioni dove servivano e levato cosa non serviva (mezzo impianto elettrico, pedane passeggero, etc) ed aveva aggiunto l'avviamento a pedale per le emergenze.
Io ho fatto cambiare la molla del mono per il mio gentil peso, rimesso il db killer allo scarico che faceva un baccano incredibile, messo un faro che illumina un minimo.
|
complimenti per la moto, anche il sound è molto accattivante.
Peccato che abiti fuori dall'Italia. Lo scorso anno QDE aveva organizzato un uscita offroad sul colle dell'Assietta.
__________________
on the road again
|
|
|
04-01-2021, 19:21
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
Messaggi: 1.142
|
Quote:
Originariamente inviata da bobo1978
Io consiglierei sempre un 2T
I 300
Poi io son sempre dell’idea che un 2t in box non ti costa niente in manutenzione .al contrario di un 4t che ti tocca portare sempre da un meccanico
|
Ho venduto l'anno scorso la mia Gasgas ec 300.
E questo é il primo degli ultimi 35 anni in cui non ho una enduro competizione in box (ne ho 50...)
Orbene, moto presa come terzo proprietario con su 10 ore di uso nel 2006(:
L'ho usata tantissimo nei primi anni , anche due uscite a settimana tutto l'anno ...
In 13 anni ,tralasciando il materiale di consumo (catene corone pignoni cuscinetti ruote paroli ed olio forcelle ecc) , di manutenzione sapete cosa ho speso?
65 euro .
60 di lamelle (andavano ancora bene...ma una aveva un angolo sbeccato) e 5 euro di guarnizione cilimdro...
Rivenduta con ancora il pistone originale .
Un po' scompa ma perfettamente funzionante..
Persino il mono ohlins pur "stanchissimo" era ancora originale ed ancora funzionante (sentiva ancora le regolazioni ...)
Avessi avuto un 4t , fate voi cosa avrei speso in 13 anni di uso intenso .
Perché se é vero che ad un 4t il pistone alla fine lo fai a 100 ore anziché a 20 (tabella Honda per il Crf ...) il pistone della mia gg minimo minimo ne aveva su 5000 di ore ....
Ed il nuovo proprietario con 3 o 4 cento euro volendo lo rifà nuovo (Biella e pistone).
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di D@go; 04-01-2021 a 19:31
|
|
|
04-01-2021, 19:42
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
Messaggi: 1.142
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmotociclistaffamato
sulla moto nuova una 300 2018, il pistone lo danno a 60 ore il primo, io dato che non sono un professionista l'ho cambiato a 100 ore.
.
|
C'è una differenza sostanziale però...
Su un 2t il pistone lo devi cambiare unicamente per mantenere la potenza (e credo le emissioni...) al livello prestabilito...
Se non lo fai hai solo una perdita di potenza (e credo appunto un aumento delle emissioni allo scarico) .
Su un 4t oltre a dover cambiare anche valvole e Biella se non fai la manutenzione spacchi tutto ...
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
|
|
|
04-01-2021, 20:18
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Ktm exc-f
È chiaro che gli intervalli di manutenzione sono programmati tenendo conto di un uso a manetta spalancata
Per questo un pistone 2t si tiene su tranquillamente per anni
Non è cosa per tutti usare tutti i 50cv
Immagino sia lo stesso per i 4t
In ogni caso un 4t ha molti più organi che partecipano al funzionamento
Nel 2 t ,quattro viti e togli il gruppo termico
#D@go
13 anni di mono???mai aperto????

Se lo dico a mio fratello.....inorridisce.....
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
04-01-2021, 20:31
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
Messaggi: 1.941
|
Poi la differenza, in costi, dipende da un particolare non trascurabile.
Se si fa tutta la manutenzione (compreso apertura motore) in proprio ci si salva in corner, altrimenti meglio che la moglie non sappia mai niente 
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
|
|
|
04-01-2021, 21:06
|
#61
|
Guest
|
Si però anche un 2t se scampanella troppo ovalizzi il cilindro o peggio lo righi.
Io punto a cambiare moto ogni 3/4 anni e la uso come amatore anche per le garette uisp.
Quindi metto in conto un paio di pistoni e poi via
|
|
|
04-01-2021, 21:08
|
#62
|
Guest
|
Un 4t comunque è sicuramente più complesso e rifare il motore costa tanto vs 2t
|
|
|
04-01-2021, 21:50
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
Messaggi: 1.142
|
Quote:
Originariamente inviata da bobo1978
#D@go
13 anni di mono???mai aperto????

Se lo dico a mio fratello.....inorridisce..... 
|
Tirato giù il cilindro dopo 6 anni per cambiare la guarnizione tra cilindro e basamento....
Pistone e cilindro perfetti pressochè senza segni di usura .
Ripeto , dopo 13 anni girava ancora benissimo .
Io non sono un fenomeno, ma qualche coppetta nel regionale lombardo ai suoi tempi l''ho portata a casa (:
Se vuoi avere il motore sempre al top chiaramente devi cambiargli il pistone nei tempi previsti .. ma se non lo fai hai solo una perdita di prestazioni comunque accettabile.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di D@go; 04-01-2021 a 21:54
|
|
|
04-01-2021, 21:56
|
#64
|
Guest
|
Ma quante ore aveva?
|
|
|
04-01-2021, 22:01
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Mono...
Inteso come monoammortizzatore
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
04-01-2021, 22:26
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.775
|
Un 300 2t moderno, un neofita lo usa al minimo e va dappertutto.
A voglia a rifare dei pistoni. Ti stanchi di usarlo. Per quello ho scritto quante ore può durare al minimo
Taccc ho letto la parola garetta
Difficile capire la parola NEOFITA?
Ma non voglio convincere nessuno. L’esperienza si fa sulla propria pelle se non non ci si immagina neanche cosa vuol dire.
Stesso errore del mio amico quando mi invita a correre con lui di corsa. . Lui va sotto i 4.30 chiacchierando. Io forse neanche in bici...
E non si rende conto mi guarda stupito e non si rende conto.
|
|
|
04-01-2021, 22:38
|
#67
|
Guest
|
Un neofita difficile faccia 300 ore in un anno 
Comunque io dopo diverse esperienze voglio la moto pari al nuovo
|
|
|
04-01-2021, 23:53
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
300h tanta roba
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
05-01-2021, 09:30
|
#69
|
l'endurista
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.259
|
le 20 ore sui manuali dei CRF si intendono di gare cross o manche di allenamento, cross o enduro il manuale non cambia. Mediamente una manche di cross dura 20min per la normale utenza quindi prima di cambiare pistone circa 50-60 manches, in genere una uscita in pista sono 2-3 manches, contando quanti weekend ci sono in un anno i conti son presto fatti (ma attenzione, chi fa cross il pistone lo cambia a 60-100h o da via la moto entro due anni senza farci nulla).
I 2T a iniezione oggi non sono più così facili da manutenere in garage come quelli a carburatore ma poco importa: preso nuovo lo tieni 3 anni e lo vendi senza farci nulla.
Io per un neofita vedo bene un 250 4T non un 300 2T, ma è solo la mia opinione. I vecchi mono 600 o i nuovi 690 ecc. vanno bene, se li alzi da terra 4-5 volte, da neofita, la giornata è finita li.
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
|
|
|
05-01-2021, 09:50
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.775
|
|
|
|
05-01-2021, 09:55
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.235
|
Ma per "neofita" s'intende?
Perchè credo cambi parecchio se non è "solo" mai andato per mulattiere o se sappia solo andare al bar (anche solo per la messa in moto di un eventuale pompone 600/ 650 a pedivella...).
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
05-01-2021, 10:08
|
#72
|
Guest
|
avete tutti ragione, ma io ho 39 anni.
Ho cominciato con le strade bianche 10 anni fa e la gs, ho preso la xchallenge e ho cominciato a fare qualcosa di più, fino ai sentieri e mulattiere rischiando di distruggerla.
Ho preso un 250 vecchio e non andava una sega, un 450 che andava forte ma troppo pesante e faticoso, e ora da 3 anni ho una 300 2t e posso dire che è fantastica per l'enduro enduro, no neofiti, no stradoni, bosco mulattiere, roba impestata. Soffro nei fettucciati perché non ho una storia di piste/cross e sono incapace.
Poi fate quelle che vi pare tanto le moto si possono cambiare, provare per credere.
|
|
|
05-01-2021, 10:22
|
#73
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.447
|
Leggo tante pippe mentali, poi penso che i ragazzi di 16 anni per millenni sono andati n battaglia a piedi nudi.
Io in off faccio schifo tra l'altro in questo periodo sono in pausa riflessione causa bimbi piccoli.
Pur facendo schifo ho portato un xt660z da 200 e rotti chili tante volte nelle vigne infangate. Gomme neanche troppo tassellate.
L'assietta l'ho fatta con passeggero da 90 chili (oltre alla moto da 200+benzina).
Se cadeva la rialzavo. 2 3 o 4 volte e non sono forte, peso poco piu di 70 kg.
La moto aveva 50 cv, molto piu' di tante qui citate, chiaramente molto piu' difficile da tenere in piedi rispetto a queste.
Segreto?
Mi piace andare in fuoristrada, MA non me ne frega niente di andare forte.
La differenza tra un 350 e un 450 è nulla per gente come me.
Se sei esperto e corri al tuo limite senti queste differenze, se il tuo obiettivo è semplicemente esplorare e affrontare i percorsi qualsiasi moto con un minimo di luce a terra e le gomme giuste va bene.
Vista come è stata posta la domanda iniziale, mi chiederei piuttosto se ci sono trasferimenti da fare. C'è chi abita in montagna e c'è chi abita in città. C'è chi fa enduro da una vita e si è organizzato col furgone, c'è chi si accontenta di incominciare a fare un po' di off senza tirare su 260 kg di moto quando si sdraia.
|
|
|
05-01-2021, 10:29
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2016
ubicazione: Agartha
Messaggi: 1.514
|
Ma se uno decide di fare enduro solo su spazi privati, e prende una moto nuova, può fare a meno di targarla, non pagando il bollo?
Perchè poi tra le versioni cross e enduro, mi sa che le prime nascono proprio in questo senso, ma le seconde non ho mica capito se c'è questa possibilità...
__________________
BMW R 1200 GS Adventure 2017 - BMW K 75 1989
|
|
|
05-01-2021, 10:34
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.235
|
Credo non sia più possibile non targare una moto nata per quello e targarla poi in un secondo tempo. Per le moto da strada (pista) son sicuro che è così
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:28.
|
|
|