Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-11-2020, 00:05   #1
Luquita
Mukkista doc
 
L'avatar di Luquita
 
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Provincia Granda
Messaggi: 1.485
predefinito

Eh va be'....ma il DR ??? Con la levetta da tirare ma che se sbagliavi il colpo stavi li 40 minuti a sudare e smadonnare!

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
__________________
R1250GS Rallye
Luquita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2020, 08:07   #2
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
predefinito

In linea di massima sono d’accordo, oltretutto io per tutta la vita ho sempre avuto moto vecchie o d’epoca (xr600 dato via un annetto e qualcosa fa).
Guidare le moto vecchie ti fa apprezzare le comodità delle moto nuove.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2020, 10:43   #3
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
predefinito

Guidare le moto vecchie ti fa apprezzare la facilità dell moto nuove.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2020, 11:14   #4
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.263
predefinito

Approposito....



__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2020, 11:38   #5
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.619
predefinito

come sapete faccio parte a pieno titolo del club dei nostalgici, ma dell'avviamento a pedale non sono nostalgico per niente....non c'e' cosa che mi fa piu' incazzare della moto che non parte , forse perche' non ce la faccio piu' a spingerle...Per tutto il resto concordo in pieno, non sono attirato da nessunissimo gadget moderno. Al massimo vorrei avere la moto equipaggiata con DPCM.
Ovvero che impostando il cruscotto posso circolare anche quando gli altri sono in lock down !
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2020, 12:45   #6
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.662
predefinito

Ah, il mio ducati Scrambler 450...

Un tocco al decompressore, una pedalata e via...

Mai, dico mai, un contraccolpo.

L'avessi tenuto !!!

P.S. Una volta ho collegato la batteria al contrario. Neanche se ne è accorto.
Sono arrivato a casa con le luci un po' basse, ma per il resto tutto OK.
Il giorno dopo, ricollegata regolarmente la batteria, come nuova...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2020, 13:03   #7
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.356
predefinito

Fa piacere notare che non sono il solo, ma...tanti son qui che "rimpiangono" i bei tempi andati, io ho deciso che i rimpianti (almeno in argomento) voglio lasciarli ad altri.
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2020, 13:32   #8
marcotroi
Mukkista
 
L'avatar di marcotroi
 
Registrato dal: 11 May 2019
ubicazione: Pojana (TV)
Messaggi: 958
predefinito

ora che ho venduto il mio vecchio sidecar russo sono indeciso se imbarcarmi in un nuovo progetto

1 Aprilia tuareg 125 1988 la mia prima moto e la più amata
2 Yamaha XT 600 vista da ragazzino come sogno proibito perchè non avevo l'età

da utilizzare per cazzeggiare in off
__________________
BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
BMW R 1150R
DNEPR mt10 89
Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125
marcotroi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2020, 13:29   #9
ivanuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di ivanuccio
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.577
predefinito

Dipende io l xt 550 l ho accendevo sempre. Altre sicuramente saran più difficili. Ad esempio il dominator prima serie, son riuscito solo una volta x caso.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
Io parto al mattino
ivanuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2020, 14:04   #10
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.356
predefinito

Su quelli "comodi": chi sono io per contestare il loro punto di vista?
Però...

Il PMS si trova, pedalando e "sentendo" la compressione. Più difficile a dirsi (come qualcuno mi aveva suggerito) che a farsi.

@Ivanuccio, l'XT 550, se non erro, aveva il decompressore automatico che sulla mia (orrore!) non c'è...
La si potrebbe meglio paragonare all'XT 500, ma più compressa (è il 650, quella raffreddata ad acqua).

@Marcotroi, perchè non entrambe? Ora come ora si dovrebbe poter spuntare un prezzaccio. Dovendo scegliere, poi, credo lascerei la 125 tra i ricordi.
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2020, 15:43   #11
MacMax
Mukkista doc
 
L'avatar di MacMax
 
Registrato dal: 17 Jan 2019
ubicazione: Modena
Messaggi: 4.198
predefinito

eh, ma io voglio andare su per i grippi con altri enduristi, voglio partire da casa e non voglio una superspecialistica che dopo ogni giro devo rifare il motore.
__________________
bmwista atipico
Netanyahu è un mostro sadico assetato di potere, anzi no, è solo un mostro sadico
MacMax ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2020, 15:56   #12
dEUS
Mukkista doc
 
L'avatar di dEUS
 
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.835
predefinito

Quanto ho sognato il tastino sulla TTR... finchè si va in strada funziona tutto bene ma se provi a fare un pò di off e non sei in grado come me, ogni piccola caduta, ogni spegnimento in posti ostici è un pianto, se poi come spesso mi capitava si ingolfava pure... certe sudate con casco giubbotto e protezioni addosso.
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
dEUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2020, 16:01   #13
MacMax
Mukkista doc
 
L'avatar di MacMax
 
Registrato dal: 17 Jan 2019
ubicazione: Modena
Messaggi: 4.198
predefinito

La TT quando si ingolfava bisognava avviarla con il gas tutto aperto, mai sbagliato un colpo.
__________________
bmwista atipico
Netanyahu è un mostro sadico assetato di potere, anzi no, è solo un mostro sadico
MacMax ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2020, 16:05   #14
dEUS
Mukkista doc
 
L'avatar di dEUS
 
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.835
predefinito

Io dovevo chiudere la benzina, inclinare la moto fino a svuotare i carburatori e pedalare fino allo sfinimento, se poi sei in una salita ripida e con poco appoggio... mai più! :lol
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
dEUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2020, 17:03   #15
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 23.062
predefinito

Totc toc posso ?

La mia prima moto fu un DR600. Figuratevi voi che esperienza avevo. Una volta ricordo che l'ho buttata per terra quasi piangendo dalla rabbia.Per non parlare poi delle legnate che prendevo sugli stinchi e le scarpe rovinate.
Poi in Corsica ho conosciuto uno che aveva il Big750 e lo accendeva a mano......e mi ha insegnato bene la tennica.Da lì in poi io e il DR siamo diventati amici.

A luglio un conoscente ne vendeva una identica alla mia ma purtroppo in condizioni disastrose. Quando sono andato a vederla , giuro, al primo colpo è partita......."ma come cazzo hai fatto ?? io è da 15' che ci provo !!!"

Tennica amico mio tennica.

Che voglia di riaverla.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2020, 17:15   #16
dEUS
Mukkista doc
 
L'avatar di dEUS
 
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.835
predefinito

La tecnica non è tutto, anche a me in condizioni normali partiva SEMPRE dopo una o 2 pedalate, tecnica perfetta, trovavo il pms con la pedivella, la facevo tornare su e poi pedata decisa, andava dritta fino in fondo senza problemi e mai preso una botta sullo stinco... ma quando la moto decide di non partire non ci sono razzi, tocca bestemmiare!
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
dEUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2020, 18:14   #17
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.619
predefinito

completamente diversa la mia kawa mach 3 come sforzo alla pedivella era ridicolo, da buon due tempi. DI solito partiva alla prima- seconda pedalata, a volte mi toccava spingerla, e allora partiva all'istante appena mollavo la frizione, camminandoci a fianco. Mai capito perche' con il pedale no e una spintarella senza convinzione si. Era perfida. Ma l'amavo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2020, 17:22   #18
MacMax
Mukkista doc
 
L'avatar di MacMax
 
Registrato dal: 17 Jan 2019
ubicazione: Modena
Messaggi: 4.198
predefinito

Altra tennica ancora che usavo con il TT a caldo.
Appoggiavo il piede sula pedivella e poi andavo su e giù dolcemente, senza calcioni e senza gas, dopo qualche pompata la moto si accendeva tranquillamente e senza nessuno sforzo da parte mia.
Tennica molto efficace se si è in mezzo all'acqua o in pendenza extra.
Fra l'altro il TT non mi ha mai sparato su la pedivella, mai. E la usavo anche con le espadrillas...
__________________
bmwista atipico
Netanyahu è un mostro sadico assetato di potere, anzi no, è solo un mostro sadico
MacMax ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2020, 20:37   #19
Duddits
Mukkista doc
 
L'avatar di Duddits
 
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MacMax Visualizza il messaggio
Fra l'altro il TT non mi ha mai sparato su la pedivella, mai. E la usavo anche con le espadrillas...
Ho avuto TT600 e anche XT600, quest'ultima raramente mi dava problemi di avviamento ma ad un certo punto iniziò a spegnersi spesso ed a faticare ad andare in moto. Una mattina nulla da fare nonostante la solita manovra di ricerca del PMS per far scattare anche il sistema automatico di decompressione, ad un certo punto mi fece un riculo così forte che per poco non mi spezzò la gamba. Me la cavai con una settimana di stampelle e circa 300.000 lire dell'epoca per la sostituzione della centralina elettronica dell'accensione che era sostanzialmente impazzita ...
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
Duddits non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2020, 17:40   #20
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.263
predefinito

La mia santa XT600.....motore caldo o motore freddo parte sempre primo o secondo colpo.

La disgrazia viene a motore "tiepido".....lì non sono ancora riuscito a risolvere l'arcano.

Ho un benzinaio a 1 km da casa al quale vado sempre a fare benzina con auto e tutte le moto......tranne che con l'XT.

Se mi fermo lì poi perchè riparta devo ripassarmi il rosario....testardissima!! e il benzinaio mi osserva con sguardo compassionevole.

Risolvo andando a far benzina a quello 3 km più avanti....riparte al primo colpo.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2020, 19:01   #21
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.356
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
Risolvo andando a far benzina a quello 3 km più avanti....
Ecco.
Io benzina la faccio al ritorno, prima di rimetterla a cuccia. Così quando la prendo ha già il pieno e non rischio figuracce...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2020, 17:45   #22
MacMax
Mukkista doc
 
L'avatar di MacMax
 
Registrato dal: 17 Jan 2019
ubicazione: Modena
Messaggi: 4.198
predefinito

__________________
bmwista atipico
Netanyahu è un mostro sadico assetato di potere, anzi no, è solo un mostro sadico
MacMax ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2020, 17:47   #23
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.263
predefinito

...ma la moto più affascinante da avviare è il Falcone....a parte che a pedale e col decompressore a mano si avvia facilissimamente....ma io preferisco l'aviamento elettrico a dinamotore.... questo incredibile aggeggio, schiacci il pulsantino e, senza alcun rumore, fa girare la cinghia collegata agli otto chili del volano.....si sente un fffffffffff....come un soffio e poi subito PUMPUMPUMPUM partono i botti del Landini, uno spettacolo ogni volta.

Amo quella moto.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2020, 18:18   #24
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.619
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
...ma la moto più affascinante da avviare è il Falcone....a parte che a pedale e col decompressore a mano si avvia facilissimamente....
il falcone si avviava facilissimamente perche' aveva un volano pesante. Che in fase di avviamento aiuta da matti. Oltre a garantire il famoso minimo leggendario.
Per curiosita' cercati su youtube i filmati dell'avviamento di emergenza a manovella del carro armato tigre.
Lanciavano a mano con manovella un volano della madonna, e dopo di colpo innestavano un giunto che riusciva a trascinare e avviare il motore grazie all'inerzia del volano lanciato.
Sublime avviare un tigre a manovella !
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2020, 19:39   #25
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.722
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Sublime avviare un tigre a manovella !
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=YN_PWX7uDSw[/YT]

Guarda come sono belli gai.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:29.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©