|
08-01-2021, 13:23
|
#51
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.057
|
installata ultima versione di basecamp.... non cambia niente
ci ha messo 15 min a caricare un gpx per poi incapace di gestirlo... su un air nuovo da 6 mesi... che vergogna.
comunque base camp fa cacare anche su win... nel senso funziona tecnicamente bene ma è un software troppo complesso, per nulla userfredly...
ormai faccio i percorsi con mymaps o viewranger...
poi me li mando via mail sul cell..
poi tramite garmin drive li mando via wifi al XT...
incredibile che garmin non crei un programma piu semplice... incredibile.
tomtom su questo è avanti anni luce, peccato però che lo strumento poi pecchi di tante piccole cazzatine nell uso che ti fan rimpiangere il mondo garmin.... ma poi piangi perchè esiste basecamp...
un loop senza fine  
__________________
ex f800gs-ex dorsoduro 1200-ex K75-ex R1200R-ex R100R-ex RALLY cl-r100gs-1150 gs
|
|
|
20-01-2021, 11:32
|
#52
|
|
infante Mukkista
Registrato dal: 20 Jun 2016
ubicazione: BERGAMO
Messaggi: 16
|
Ciao, prima cosa: hai scaricato BC da Apple Store? Se è così ti consiglio di disinstallarlo e scaricare BC da Garmin Express. Solo così lo si può aggiornare. L'ultimo aggiornamento è 4.8.11 e funziona benissimo.
__________________
Quattro ruote spostano il corpo,
Due muovono l'anima.
|
|
|
20-01-2021, 12:18
|
#53
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.241
|
Base camp non è difficile da usare, basta applicarsi un attimo è funziona bene. Richiede solo un maggior sforzo di comprensione, che molti non vogliono fare, me compreso, lo chiarisco. Io lo uso per un decimo del potenziale, preferendo altre utility o programmi. Però dire che non serve è sbagliato.
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
20-01-2021, 12:21
|
#54
|
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.653
|
100% skipper.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
20-01-2021, 12:22
|
#55
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2020
ubicazione: Como
Messaggi: 119
|
posseggo un vecchio macbook pro core2duo: con OSX 10.10 El Captain BC è inutilizzabile. Ho creato una partizione con windows 7 e installato BC e funziona benissimo. Boh, non so se e' il sistema operativo Apple troppo pesante per far girare BC su un computer vecchio oppure la versione windows molto piu' ottimizzata.
|
|
|
20-01-2021, 12:24
|
#56
|
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.653
|
Il software Garmin è scritto con i piedi sinceramente*.
Sia dal punto di vista di funzionalità e apprendimento (vedi commento di Skipper) e sia come funzionalità.
Su Mac è sempre stato abbastanza pesante (per quello che effettivamente fa). Non mi stupisce che non giri su un vecchio Core2.
*in questo preciso istante sto aggiungendo il mio XT su Garmin Express sul nuovo Mac, visto che era associato solo al vecchio MacBook Pro.
Sarà la quarta volta che mi tocca attaccare e staccare lo Zumo dal Mac durante la procedura di pairing di Express... e penso anche di aver capito quale sia il problema.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 20-01-2021 a 12:26
|
|
|
20-01-2021, 12:28
|
#57
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2019
ubicazione: Modena
Messaggi: 4.188
|
Prova a impostare la visualizzazione dei dettagli al minimo o poco più, vedrai che le prestazioni aumenteranno molto.
E' una impostazione che trovi nella barra dei controlli proprio sotto al fattore di zoom.
Eventualmente puoi aumentarla quando aumenti l'ingrandimento.
Se invece cerchi qualche indirizzo assicurati di impostare la ricerca a pochi km dalla zona visualizzata e di ingrandire la zona prima i effettuare la ricerca.
__________________
bmwista atipico
Netanyahu è un mostro sadico assetato di potere, anzi no, è solo un mostro sadico
|
|
|
20-01-2021, 14:03
|
#58
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2020
ubicazione: Como
Messaggi: 119
|
il problema è che su OSX 10.10 devo usare una versione vecchia di BC 4.7.0 che non supporta lo XT. La cosa assurda è che lo stesso PC con Win7 e ultima versione di BC gira tutto. Il problema non è tanto la ricerca, ma proprio gli spostamenti all'interno della mappa; provero' a diminuire i dettagli ma per quanto detto sopra meglio tutta la vita la versione di windows! chiudo perche' sono un po' OT
|
|
|
20-01-2021, 16:27
|
#59
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jul 2019
ubicazione: Parabiago
Messaggi: 219
|
OK. ultime novità su Base Camp.
Fino a qualche giorno fa funzionava anche se molto lentamente, oggi si avvia, poi comincia a "saltare" tutto, anche la barra del Dock.
Si riesce a chiudere ma niente altro. Non riesco nemmeno a vedere la release
Io ho un Mac con Big Sur
|
|
|
20-01-2021, 16:52
|
#60
|
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 983
|
Che Mac è Stefo, molto "antico"? Ho notato che è lento quando c'è lo Zumo attaccato, come se per qualche motivo utilizzasse le mappe dal navi anziché quelle caricate sul computer. Per pianificare, stacca il navigatore. Attaccalo solo quando devi trasferire.
Se persiste il problema, direi di provare ad installarlo ex-novo.
__________________
-- R 1200 NineT Urban GS
|
|
|
21-01-2021, 13:44
|
#61
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jul 2019
ubicazione: Parabiago
Messaggi: 219
|
Boh... antico non direi , è un iMac 27 del 2015 aggiornato con Big Sur .
Non avevo collegato il Navigator VI ma rimane lentissimo .
In ogni caso il "saltellamento" di ieri era dovuto al fatto che stavo guardo TV streaming.
Ho provato a re-installare BaseCamp dal sito garmin, ma senza cancellare quello che ho installato (teoricamente dovrebbe sovrascrivere).
Se dovessi disinstallare quello che ho installato,i dati ( tracce - waipoint etc ) ch fine fanno ? Persi ?
Ciao
|
|
|
21-01-2021, 15:08
|
#62
|
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 983
|
Cercherei di trovare dove sono salvati, li metterei da una parte e poi cancellerei l'applicazione e la sua configurazione. Ma ci vuole un po' di smanettamenti, mi rendo conto.
Eviterei di cancellare tout court se non sei certo di poterli recuperare anche se mi aspetto che disinstallando non siano rimossi
__________________
-- R 1200 NineT Urban GS
|
|
|
21-01-2021, 15:29
|
#63
|
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.653
|
I dati rimangono.
Puoi vedere la posizione della libreria sotto preferenze.
Di solito sta sotto ~/Library/Application Support/Garmin/Basecamp se ricordo bene.
Io l'ho spostata su Dropbox, così ho la stessa libreria su due computer.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
22-01-2021, 12:02
|
#64
|
|
infante Mukkista
Registrato dal: 20 Jun 2016
ubicazione: BERGAMO
Messaggi: 16
|
Inizialmente ho scaricato applicazione da AS, poi ho seguito il consiglio di scaricare BC da Garmin Express e così ho fatto, non ho perso nessun dato.
__________________
Quattro ruote spostano il corpo,
Due muovono l'anima.
|
|
|
22-01-2021, 23:10
|
#65
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jul 2019
ubicazione: Parabiago
Messaggi: 219
|
@chattocian,
lo ha scaricato da Garmin, ok , ma prima lo avevi cancellato ?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:51.
|
|
|