|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
03-05-2020, 22:24
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.859
|
|
|
|
04-05-2020, 10:04
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.866
|
Bellissime foto….
dai quell treno con un po di cartavetrata lo rimettiamo in funzione...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
04-05-2020, 17:33
|
#53
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Dec 2006
ubicazione: Brescia
Messaggi: 306
|
Tutto ciò che aveva un minimo di valore è stato asportato dai treni, le caldaie sono tutte tagliate e aperte perché hanno tolto il rame e l'ottone. Rimane solamente il ferro che il vento salato proveniente dal Salar provvede a far arrugginire per bene, credo che di carta vetrata ce ne vorrebbe a vagoni...
__________________
F 800 GS
Africa Twin RD07A 1996
DRZ VALENTI 2001
|
|
|
04-05-2020, 17:42
|
#54
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Dec 2006
ubicazione: Brescia
Messaggi: 306
|
Tornato nei pressi di Uyuni mi fermo ad uno dei tanti autolavaggio per togliere il sale che si è attaccato alla moto, basta pagare pochi Bolivianos e si ha tutta l’acqua che si vuole. Meglio lavare bene prima che faccia la fine dei treni ...
Supero Uyuni e mi dirigo verso Potosì, meta di oggi. La strada sale e offre una vista sul piano in cui si vede Uyuni e sullo sfondo il Salar, mi fermo per dare un'ultima occhiata a quel posto fantastico.
Potosì è dominata dal Cerro Rico, 4780 m, montagna dalla quale hanno estratto tonnellate di argento, e stanno ancora estraendo anche se molto poco. La montagna è rappresentata nello stemma della Bolivia, nella moneta da 1 boliviano, sui francobolli, ecc.ed è chiamata la montaña que devora hombres, la montagna che mangia gli uomini.
Mi sistemo in un albergo con parcheggio interno e dopo essermi tolto di dosso il sale con una doccia esco per la cena e la visita del paese, dichiarato bene dell’UNESCO
Questo cartello con il nome del bar indica la quota a cui si trova Potosì, la città più alta del mondo (dicono)
PERCORSO
__________________
F 800 GS
Africa Twin RD07A 1996
DRZ VALENTI 2001
|
|
|
04-05-2020, 20:35
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.298
|
stupendo….
|
|
|
05-05-2020, 12:34
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.866
|
:d:d:d:d:d:d:d:d:d
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
05-05-2020, 13:06
|
#57
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Jan 2012
ubicazione: Lugo
Messaggi: 530
|
Complimenti robi, per quanto affascinato dal racconto e dalle foto confesso che io non ci andrei mai, sia per le strade che per la temperatura...e poi da solo?
Però leggo volentieri.
__________________
BMW K1600GTL 2020 + Multistrada V4 Rally 2023 Nero/Aluminio
|
|
|
05-05-2020, 13:47
|
#58
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2015
ubicazione: Albissola Marina
Messaggi: 467
|
Complimenti per il bellissimo reportage....una delle migliori distrazioni in questi tempi balordi.
E che voglia di imitarti e andarci! Così come hai fatto tu da solo! Un bel sogno da mettere nel cassetto, viene subito dopo via della seta e Pamir  
Sent from my Nokia 7.2 using Tapatalk
__________________
Nuovo grande amore (dopo Aletta Rossa 125) con R1200GS STD 07!! :)
|
|
|
05-05-2020, 19:15
|
#59
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Dec 2006
ubicazione: Brescia
Messaggi: 306
|
Grazie a tutti per i complimenti
@ zooropa_68 : a proposito di via della seta e Pamir l'anno scorso ho passato 4 settimane proprio in quei posti, una meraviglia  , quest'anno contavo di tornarci ma credo proprio che fino all'anno prossimo sarà dura uscire dall'Italia
__________________
F 800 GS
Africa Twin RD07A 1996
DRZ VALENTI 2001
|
|
|
05-05-2020, 19:18
|
#60
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2015
ubicazione: Albissola Marina
Messaggi: 467
|
Io ci sono stato (beh solo fino all'Uzbekistan) per lavoro, e sicuramente prima di diventare decrepito parto e ci vado in moto  poi quando potrò (finanze etc) vedrò di seguire le tue orme anche in sudamerica  
Sent from my Nokia 7.2 using Tapatalk
__________________
Nuovo grande amore (dopo Aletta Rossa 125) con R1200GS STD 07!! :)
|
|
|
05-05-2020, 19:29
|
#61
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Dec 2006
ubicazione: Brescia
Messaggi: 306
|
Martedì 10 maggio
A colazione trovo due motociclisti argentini che sono arrivati ieri sera tardi, veramente sono in tre ma il terzo è in camera perchè soffre il soroche (mal di montagna). Appena finita la colazione arriva un medico per visitarlo, porta con sé un asta per flebo, la cosa fa un po’ impressione, in realtà la utilizza per sostenere uno sfigmomanometro a mercurio.
Le loro moto sono due Varadero e un Transalp.
Prima della partenza saluto gli argentini che rimangono qui ancora un giorno nella speranza che il loro amico si riprenda.
Da Potosì a Sucre la strada non offre granchè, anche perchè dopo avere visto il Salar tutto il resto sembra banale.
Arrivo presto a Sucre perciò ne approfitto per fare un giro a vedere questa altra cittadina patrimonio dell’UNESCO e famosa per essere stata la prima capitale della Bolivia di cui è stato fondatore e Presidente Simon Bolivar.
La città ha diversi musei interessanti, parchi, giardini ed è molto piacevole .
PERCORSO
__________________
F 800 GS
Africa Twin RD07A 1996
DRZ VALENTI 2001
|
|
|
06-05-2020, 13:44
|
#62
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Vales sul Mens (VR)
Messaggi: 927
|
mamma mia che viaggio spettacolare  complimenti e continua a farci sognare
__________________
go la moto che no la s'empisa mia par meno de 300 km... e alora seito nar come 'n semo
|
|
|
06-05-2020, 20:06
|
#63
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Dec 2006
ubicazione: Brescia
Messaggi: 306
|
Grazie Samarcanda, bello il tuo nickname, l'anno scorso l'ho vista in moto e devo dire che Samarcanda è veramente meravigliosa
__________________
F 800 GS
Africa Twin RD07A 1996
DRZ VALENTI 2001
|
|
|
06-05-2020, 20:14
|
#64
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Dec 2006
ubicazione: Brescia
Messaggi: 306
|
Mercoledì 11 maggio 2016
Da Sucre vorrei prendere la ruta 6 per arrivare a Oruro. Da qui fino a Ravelo è asfaltata poi diventa sterrata fino a Pocoata, cerco informazioni sullo stato della strada perchè non vorrei trovare sorprese, i km sono tanti.
Giro per la cittadina cercando qualcuno che la conosca.
Ad un parcheggio di trufi (i taxi collettivi boliviani) trovo finalmente qualcuno che mi può aiutare, gli autisti mi dicono che il tratto Ravelo - Pocoata è in fase di rifacimento, ci sono molti cantieri e la strada rimane chiusa a lungo durante la giornata. A malincuore cambio programma prendo la 5 e ritorno a Potosì per poi prendere la ruta 1 .
Da Potosì in poi per circa 150 km la strada si mantiene costantemente sopra i 4000 m. Attraversando un gruppetto di case vedo ferme delle moto, sono i tre argentini incontrati l’altro ieri a Potosì, quello che stava male si è ripreso con un cocktail di farmaci boliviani, così mi dicono, e ora sono anche loro diretti a Oruro.
Arrivato quasi a destinazione li rivedo nei pressi di un distributore , mi chiedono se ho già prenotato per la notte, gli rispondo che mi sono segnato un paio di posti e sto andando a vedere come sono, decidono di seguirmi. Ripartiamo e poco dopo, in mezzo il traffico caotico ci perdiamo e non ci rincontreremo più.
Trovo sistemazione in una pensioncina in cui mi lasciano portare la moto all’interno, il problema grosso è superare i due gradini , del marciapiede e dell’ingresso, posizionati alla misura perfetta dell’interasse della moto , chiedo una mano ad alcuni passanti che con una spinta mi consentono di superarli ed entrare.
Solito giro per il centro a cercare la cena, la cittadina offre poco da vedere, nonostante abbia 200.000 abitanti.
PERCORSO
__________________
F 800 GS
Africa Twin RD07A 1996
DRZ VALENTI 2001
Ultima modifica di robi_pal; 07-05-2020 a 12:50
Motivo: Corretto link percorso
|
|
|
07-05-2020, 09:55
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.866
|
ormai questa lettura ogni mattina è una tappa obbligatoria..
dai dacci questa "colazione" ogni mattina…
abbiamo fame...
Bellissimo...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
07-05-2020, 13:05
|
#66
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Dec 2006
ubicazione: Brescia
Messaggi: 306
|
Jocanguro mi fa piacere allietarti la mattina , spero che la determinazione ad arrivare in fondo al racconto non mi venga a mancare.
Grazie per i complimenti, sono la motivazione allo sforzo alla scrittura, per me non così naturale.
__________________
F 800 GS
Africa Twin RD07A 1996
DRZ VALENTI 2001
|
|
|
07-05-2020, 15:02
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.866
|
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
07-05-2020, 19:08
|
#68
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Dec 2006
ubicazione: Brescia
Messaggi: 306
|
Giovedì 12 maggio 2016
Oggi altra giornata molto attesa, andrò a La Paz e poi proverò a percorrere il famoso Camino de la Muerte.
https://youtu.be/4wCUy4WWdvo
Da Oruro fino a El Alto la strada offre ben poco, molti rettilinei, non molto traffico, qualche pattuglia della polizia che aumentano di numero man mano che mi avvicino alla capitale.
Ad El Alto comincia il traffico caotico con una miriade di micro bus, trufi, gente a piedi, in moto, con ogni altro tipo di mezzo di trasporto, ecc.
Unica cosa degna di nota è che si vede l'Illimani, montagna di 6402 m a una trentina di km da La Paz, non sono riuscito a fare una foto decente perchè fermarsi in quel traffico era troppo rischioso.
El Alto è una cittadina alla periferia di La Paz che conta quasi 1 milione di abitanti, si trova a 4000 m di quota ed è collegata alla capitale con una funicolare che scende verso il centro.
https://youtu.be/Sn1qq4iTEko
Avevo letto un po' di storie e visto anche parecchie immagini su La Paz, però trovarsi all'inizio dell’ autopista che scende verso il centro e vedere il panorama della città e i barrios dall'alto lascia senza fiato, case ovunque sulle pendici del catino in cui si trova. Un caos di strade in salita/discesa con semafori che bloccano il traffico su pendenze considerevoli e su cui auto, bus, camion, sbuffano fumo nero come un motore a 4000 m sa fare con sfrizionate incredibili per ripartire.
Mi fermo a mangiare in un bar/trattoria lungo la strada osservando l'incredibile formicaio della città sottostante, faccio il pieno di benzina e mi dirigo verso La Cumbre, luogo più alto della città situato a nord.
Sulla sommità c'è una statua del redentore da cui si gode un ottimo panorama sull'altro versante, si vede la strada che scende verso la jungla e si vedono le nubi della foresta pluviale che salgono per poi sciogliersi nel nulla arrivate alla quota della Cumbre, c'è una netta diversità di clima e vegetazione sui due versanti, sembrano posti distanti centinaia di km tra di loro ed invece si toccano qui a 4670 m di quota.
__________________
F 800 GS
Africa Twin RD07A 1996
DRZ VALENTI 2001
|
|
|
07-05-2020, 20:03
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.866
|
bella foto e bella strada ... 
dai dai ...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
08-05-2020, 22:17
|
#70
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Dec 2006
ubicazione: Brescia
Messaggi: 306
|
Inizio la discesa e dopo un 20 km, su un tornante, vedo il famoso cartello, mi fermo per una foto e sono talmente eccitato che non penso a mettere la moto nella direzione giusta !
C'è nessuno, percorro qualche km e trovo la strada sbarrata, c'è da pagare un biglietto per l'ingresso, mentre sono fermo arrivano alcuni ciclisti che percorreranno in discesa il camino per poi ritornare a La Paz con un pulmino che li attende giù a Coroico.
https://youtu.be/dowZ9i3bDZU
Qui è un po' come sul Salar : ci vorrebbe una foto ogni minuto, difficile descrivere la sensazione, forse dovuta anche alle miriadi di storie sentite, lette e viste su questa strada
Il Camino ormai è percorso solo dai turisti in bici o moto da quando hanno costruito la strada nuova su cui si riversa tutto il traffico vero.
https://youtu.be/ZmlZjUL_vBE
Lungo il Camino si deve guidare a sinistra e siccome la strada è sulla destra orografica della valle, se si scende come sto facendo io, vuol dire essere dal lato degli strapiombi. Fortunatamente incontro solo una jeep che sale e l'incrocio in un punto in cui la strada è abbastanza larga.
https://youtu.be/zE6rKelvGag
Raggiungo il tratto più famoso : quello con la cascata di acqua che precipita sulla strada, la croce in ferro, lo strapiombo di lato, la strada molto stretta, uno spettacolo ! Più avanti la strada si allarga e c’è un altro posto di controllo in cui si deve pagare il vero biglietto per il Camino, dico di avere già pagato all'inizio ma mi rispondono che non avrei dovuto, quelli sono degli abusivi che riscuotono una tariffa non dovuta, in effetti il biglietto aveva un aspetto strano, o pago anche qui o devo tornare indietro, si tratta comunque di una cifra ridicola, mi pare sui 2- 3 USD. Continuo a scendere fino alla fine della strada sterrata e al bivio del fondovalle prendo a destra per Coroico, si sale nuovamente su uno strano acciottolato, scivoloso nei punti in cui scorre acqua, passo il centro del paesino e trovo una sistemazione in un ostello a circa 1 km più avanti.
Per andare in centro a cena bisogna indossare il guscio impermeabile, c'è proprio il clima da foresta tropicale con pioggerella continua e a volte scrosci forti, una differenza incredibile in così pochi km dall'altiplano secchissimo a qui.
PERCORSO
__________________
F 800 GS
Africa Twin RD07A 1996
DRZ VALENTI 2001
|
|
|
08-05-2020, 22:22
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
Messaggi: 4.073
|
fantastico....complimenti...
|
|
|
09-05-2020, 08:23
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.859
|
Ancora complimenti
|
|
|
09-05-2020, 19:47
|
#73
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Dec 2006
ubicazione: Brescia
Messaggi: 306
|
Venerdì 13 maggio 2016
Lascio la Yunga per tornare sull’altiplano
Puente Yolosa, il punto più basso della strada dopo Coroico, è a 1150 m, La Cumbre a 4670 m , un dislivello di 3500 mt in 75 km !
Ripasso nuovamente alla statua del redentore per dare un’ultima occhiata verso la foresta, ci sono alcune persone che stanno facendo un rito strano, ammucchiano degli oggetti per terra e poi gli danno fuoco, vedo diversi resti di fuochi di questo tipo li attorno.
Attraverso il caos di La Paz per poi risalire nuovamente a El Alto
Potrei tornare in Perù passando da Desaguadero, sul Lago Titicaca, ma non è consentito il transito con i veicoli stranieri a noleggio. Ho chiesto a Perù moto Tour e me l'hanno confermato, mi hanno anche detto però che se volevo potevo provare comunque a passare , trovando il doganiere giusto, con una mancia di una 20 di USD, si riesce a passare. Non mi va di rischiare, sono pur sempre in vacanza, e quindi ritorno verso Oruro per poi andare in Cile e scendere verso Arica.
Arrivo a Patacamaya che è primo pomeriggio ma non me la sento di tentare la dogana Tambo Quemado a 187 km da qui e a 4600 m di quota e trovarmi magari a dover dormire in alta quota per qualche problema burocratico o di documenti, sono pur sempre in Bolivia, quindi cerco una sistemazione .
Trovo il posto più squallido di tutto il viaggio, sporco, senza acqua calda, bagno in comune, niente ristorante, niente colazione, dormo vestito e con il maglione come federa sul cuscino. Impossibile trovare un wifi, devo mandare un SMS a casa con il satellitare.
PERCORSO
__________________
F 800 GS
Africa Twin RD07A 1996
DRZ VALENTI 2001
|
|
|
09-05-2020, 21:22
|
#74
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Jan 2012
ubicazione: Lugo
Messaggi: 530
|
Ciao robi.
Seguo sulla carta. Sei tornato verso La Paz e hai rifatto il Camino della morte?
Suppongo tu debba andare verso Puno per vedere il Titicaca; non si poteva fare la Ruta 2, passando da Tiquina?
Grazie per il racconto.
__________________
BMW K1600GTL 2020 + Multistrada V4 Rally 2023 Nero/Aluminio
|
|
|
10-05-2020, 08:49
|
#75
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Dec 2006
ubicazione: Brescia
Messaggi: 306
|
Sono risalito da Coroico sulla strada nuova. Non ho ripercorso il Camino perchè lo fanno quasi tutti in discesa e soprattutto la mattina c'è la processione di turisti ciclisti che vengono portati in pulmino da La Paz, scaricati all'inizio del Camino e ricaricati a Puente Yolosa dove inizia l'asfalto.
Ovviamente i pulmini non fanno il Camino ma la strada nuova.
Per un problema di accordi internazionali tra la Bolivia e il Perù, che non si voglio molto bene neanche adesso nonostante siano passati più di cento anni dalla Guerra del Pacifico, non è consentito il transito tra i due paesi ai mezzi presi a noleggio, perciò ero obbligato a fare Perù - Cile - Bolivia - Cile -Perù.
Lo sapevo già prima di partire quindi, fissati i punti imperdibili del viaggio, ho programmato il percorso cercando di non ripercorrere due volte la stessa strada, se possibile.
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
__________________
F 800 GS
Africa Twin RD07A 1996
DRZ VALENTI 2001
Ultima modifica di robi_pal; 10-05-2020 a 08:53
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04.
|
|
|