|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-03-2020, 14:09
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.829
|
Quote:
Originariamente inviata da Saetta
parlo della nuova XR
|
... davvero arriverà così tardi dai concessionari ?
Ogni tanto mi stupisco di come aziende tanto organizzate, possano clamorosamente sbagliare le tempistiche di arrivo sul mercato di un modello.
Piccolo OT
Certo nessuno può battere ( a mia memoria ) il record negativo della Suzuki TL1000R.
Presentata ai saloni autunnali del 1997 ( mi pare ... ) , arrivò dai concessionari 12 mesi dopo, ovvero nell'autunno dell'anno seguente.
Ps vado a memoria, ovviamente ...
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
|
|
|
16-03-2020, 17:03
|
#2
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.975
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Certo nessuno può battere ( a mia memoria ) il record negativo della Suzuki TL1000R.
|
la suzuki b-king. in epoca di streetfighter dilagante. Vi ricordate quando tutti scarenavano le vecchie sportive e mettevano il manubrio alto ed estetiche il piu' possibile feroci? io avevo il bandit 1200 strapreparato e quando presentarono la b-king col motore hayabusa la avrei comprata all'istante. mi immaginavo gia' in monoruota a 200 ! non che con il bandit andassi molto meno (in monoruota). Era un periodo furente, per me il motore era tutto, il resto non contava. La B-king era l'incarnazione del mio ideale di allora. Han fatto passare tanto tempo che poi presi la cbr xx con l'intento di scarenarla e farci una streetfigher spietata. Poi rinunciai perche' mi sembrava un sacrilegio e comprai il gs nell'intento di diventare piu' responsabile.
In pratica l'inizio del ricoglionimento senile...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
16-03-2020, 17:09
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.829
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
cbr xx con l'intento di scarenarla
|
... in realtà ci pensò Honda, con la X 11.
La comperò mio fratello. Era tutto fuor che una moto teppistica. Gran motore, rigore direzionale assoluto, ma aveva un interasse da pulman.
Detto questo abbiamo appurato che Suzuki è imbattibile nello sbagliare le presentazioni dei modelli.
Io , come Te, la TL1000R l'avrei comperata. Poi ripiegai su di una Kawa Ninja Z 900. Grandissima moto.
Il TL non ebbe per converso gran fortuna
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro.
|
|
|
16-03-2020, 17:53
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 16 May 2017
ubicazione: Crotone
Messaggi: 992
|
Peccto che non avra' il cardano.
|
|
|
16-03-2020, 18:17
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.829
|
... per l'amor del cielo, un Ducati con il cardano
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
|
|
|
16-03-2020, 20:46
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Mar 2015
ubicazione: Noventa Vicentina
Messaggi: 798
|
Eresia....
Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk
|
|
|
16-03-2020, 21:15
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 16 May 2017
ubicazione: Crotone
Messaggi: 992
|
I cardani moderni non hanno le perdite di potenza che avevano un tempo.
|
|
|
16-03-2020, 21:35
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.829
|
Non è questione - a parer mio - di cardani moderni o antichi.
Si tratta di filosofie costruttive.
Vuoi un motore con albero longitudinale e cardano? Rivolgiti a Guzzi o BMW.
Ducati, da sempre, ha altre idee su come si progetta una moto
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
|
|
|
16-03-2020, 22:46
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 16 May 2017
ubicazione: Crotone
Messaggi: 992
|
Ho avuto diverse moto con trasmissione a catena non so se tornerei indietro comunque sicuramente quando uscirà vorrò provarla.
|
|
|
16-03-2020, 23:40
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Un 4 cil è sicuramente superiore in tutto a un v2
Soprattutto in ottica turismo
Ci sono dei vincoli imprescindibili,per cui 4 is megl che 2
Però un V2 piccolo é sempre qualcosa di bello
Certo un 950 sicuro non é piccolo,però in un ottica di non ricerca della potenza massima ,un bicilindrico esprime sempre un certo carattere che lo rendono un mix perfetto su una moto
250kg son comunque tanti
Imho una moto così dovrebbe pesare 220/230 col pieno
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
17-03-2020, 08:20
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.829
|
Quote:
Originariamente inviata da bobo1978
Un 4 cil è sicuramente superiore in tutto a un v2
|
Un po' lapidaria come frase.
Il propulsore se preso a se stante potrebbe anche esserlo. Tuttavia non si può declinare l'asserzione come un valore assoluto, vice versa tutti i mono ed i biclindrici prodotti, risulterebbero progetti errati.... ed è di tutta evidenza che così non sia.
Una moto è un insieme armonico di parti, tra le quali il motore è forse preponderante, ma non è tutto.
Un bicilindrico consente di disegnare una ciclista che per pesi ed ingombri è preclusa a frazionamenti maggiori. Sicuramente in quel di Borgo Panigale sanno il fatto loro, ed avranno operato le scelte opportune.
Se Harley e BMW hanno fatto la propria fortuna nel settore delle moto da viaggio , disegnando progetti nati intorno a due cilindri, un valido motivo lo avranno avuto.
Ducati è sempre più una azienda mondiale, ed al pari di BMW deve declinare una vasta scala di modelli.
Benvenuta V4 quindi, ma a parer mio il V2 ha ancora molto da dire.
Per altro mi aspetto molte novità dal pundo di vista dell'elettronica, dove il connubio con il settore auto, porterà a gadget ( forse ) sino ad ora ancora sconosciuti in campo moto.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
|
|
|
17-03-2020, 10:04
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.637
|
Quote:
Originariamente inviata da bobo1978
Un 4 cil è sicuramente superiore in tutto a un v2
Soprattutto in ottica turismo
Ci sono dei vincoli imprescindibili,per cui 4 is megl che 2
|
Micca vero e non a caso tutte le crossover (Triumph a parte) sono bicilindriche e sono quelle le moto con cui si fa tanto turismo oggi.
Un bicilindrico poi ha doti di tiro in basso che un 4 non avrà mai e quando giri carico non è cosa da poco
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
17-03-2020, 10:48
|
#13
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.975
|
solita cosa che si dice ma non e' vera. Un 4 lo puoi fare tranquillamente con la coppia in basso di un 2, basta che lo concepisci per quello scopo senza cercare la potenza assoluta.
Motoristicamente parlando, quando si valicano i 1000 cc il 4 batte il 2 su tutti i fronti, come detot piu' volte. Ma come dice dpelago, in una moto piu' che in una auto, le dimensioni ,e il peso del motore influenzano l'intero veicolo, tecnicamente ed esteticamente.
PEraltro un 4 cilindri 1000 cc come il bmw s1000xr , per parlare di una moto in concorrenza con quei bicilindrici, come dimensioni e peso non so proprio se e' peggio dei bicilindrici. E come erogazione non e' certo peggio, anzi e' meglio su tutta la curva o quasi.
Piu' che altro il 4 ha un fattore estetico piuttosto impersonale, e una erogazione abbastanza elettrica che a molti puo' sembrare scialba anche se spinge forte. Ma si sa...le sensazioni valgono piu' dei numeri assoluti.
SI puo' anche agigungere , completando il ragionamento, che se 4 deve essere allora tecnicamente e come layout mille volte meglio in linea che a V.
La scelta del V4 puo' essere una figata come immagine, ma costa molto di piu' di quello in linea, ingombra malamente la zona centrale della moto come e piu' del v2, e scalda sempre la zona centrale, oltre a complicare il layout di ammortizzatore e batteria. SI potrebbe quasi dire che il V4 si porta dietro i difetti di layout del V2.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 17-03-2020 a 10:51
|
|
|
17-03-2020, 12:01
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.829
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
, che se 4 deve essere allora tecnicamente e come layout mille volte meglio in linea che a V.
. SI potrebbe quasi dire che il V4 si porta dietro i difetti di layout del V2.
|
Aspes, sai di essere la mia bibbia ( scusa il minuscolo  ), quindi mi perdonerai se domando un chiarimento.
La storia del motociclismo, è piena di V4 di successo. Honda, dalla leggendaria RC30 , sino ai V5 e V4 da competizione. Aprilia, in Superbike. Ducati in MOTOGP e Spuerbike.
Se il 4 in linea fosse la soluzione ottimale obbligata, come si giustificano i propulsori sopra citati ? In altre parole, costi superiori a parte, il V4 rispetto al 4 in linea, prevede vantaggi solo nelle competizioni ? Ed in caso affermativo, di che tipo?
Lo so sono un rompiballe, ma Ti ringrazio sin da ora per volermi illuminare.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
|
|
|
17-03-2020, 14:41
|
#15
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.975
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Se il 4 in linea fosse la soluzione ottimale obbligata, come si giustificano i propulsori sopra citati ? In altre parole, costi superiori a parte, il V4 rispetto al 4 in linea, prevede vantaggi solo nelle competizioni ? Ed in caso affermativo, di che tipo?
|
il 4V ovviamente costa di piu' e ha piu' difficolta' nella disposizione nel telaio. QUesto non vuol dire che quegli ingombri non siano adatti a particolari configurazione di motocicletta. NEllo specifico, la moto resta piu' stretta e piu' aerodinamica, ma probabilmente piu' lunga. Il carattere di un V4 magari ha piu' personalita' come acustica rispetto a un 4 in linea.
LE medesime considerazioni si possono fare tra un bicilindrico fronte marcia tipo africa twin e un V2 tipo ...tutte le altre.
Nelle auto, dove le considerazioni estetiche del motore non contano, non esistono piu' V4 dai tempi delle lancia. E quelli erano un capolavoro tra l'altro.
Un layout peraltro che sulle moto e' stato ripreso mi pare dalla rarissima horex con un V5, ma consentirebbe di fare un v4 con l'aspetto esterno quasi di un bicilindrico frontemarcia.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-03-2020, 10:49
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.297
|
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
Un bicilindrico poi ha doti di tiro in basso che un 4 non avrà mai e quando giri carico non è cosa da poco
|
uhm... non lo so...
l'ultima moto a 4 cilindri che ho avuto è stata la k 1200 Sport, siam saliti a Campo Imperatore in due e con i bagagli ,senza mai togliere la 4^.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
17-03-2020, 10:52
|
#17
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.975
|
infatti, vedasi mio post precedente
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
16-03-2020, 23:45
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.403
|
Se mi scrivono sul contratto di vendita che il nuovo multi v4 peserà
220/230 kg con il pieno la prenoto a scatola chiusa
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
17-03-2020, 10:02
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.522
|
Sono d'accordo, dpelago
Anche se i motivi del successo di Bmw e Harley hanno spiegazioni che vanno molto oltre il razionale del prodotto "motociclo"
(hanno avuto periodi di buio totale quasi da chiudere il settore)
Mi piacerebbe vedere una Ducati in competizione con i pesi
Cioè una casa che giustifica il prezzo dei suoi gioielli, che va oltre al motociclo base e che riempie di significato il brand, con un peso inferiore a quello di ktm per esempio
Così perdonerei ancora la presenza delle cinghie e i tagliandi salatissimi con un mezzo che vorrebbe essere quello che Bimota desiderava rappresentare negli anni 70-80
Così lo identificherei come marchio premium
Finiture inarrivabili per gli altri
gamma estesa e offerta varia di motori e modelli
colore
servizio
e poi marchio
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
17-03-2020, 10:47
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.297
|
Quote:
Originariamente inviata da GTO e, per somma grazia
Così perdonerei ancora la presenza delle cinghie e i tagliandi salatissimi con un mezzo che vorrebbe essere quello che Bimota desiderava rappresentare negli anni 70-80
Così lo identificherei come marchio premium
Finiture inarrivabili per gli altri
gamma estesa e offerta varia di motori e modelli
colore
servizio
e poi marchio
|
Ducati è una realta industriale, magari minore rispetto ai colossi Jap, ma siamo ben oltre l'artigianato, seppur su larga scala, di Bimota.
La gamma Ducati è ragionevolemente ampia, ma le finiture non sono sempre il massimo; oggi chi osa di più in termini di design e finiture, pur navigando in un mare di difficoltà, è MV
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
17-03-2020, 10:54
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.637
|
@ hedonism
Per rimanere in casa bmw un boxer 1250 ha un picco di coppia più elevato del k 1300 e sopratutto a 2000 giri più in basso
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
17-03-2020, 14:35
|
#22
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.975
|
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
un boxer 1250 ha un picco di coppia più elevato del k 1300 e sopratutto a 2000 giri più in basso
|
perche' il k ha 40 cv in piu'. Per scelta aziendale. Ma se avesse gli stessi cv se lo mangerebbe vivo a ogni regime. E gia' cosi' gli sta a pari di sicuro nei medi e nei bassi, con una regolarita' di erogazione in basso che solo il 4 puo' avere. E agli alti lo disintegra
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-03-2020, 10:57
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.297
|
ho capito, ma sono passati 12 anni..., il k 1200 Sport è del 2008
di la c'è un posto sulla Kawa ST e ne parlano tutti un gran bene...
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
17-03-2020, 10:59
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.712
|
Si ma sotto non sono mai come i grandi bicilindrici.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
17-03-2020, 12:15
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.829
|
Quote:
Originariamente inviata da Luponero
...sotto non sono mai come i grandi bicilindrici.
|
... infatti. Non dimentichiamo che nell'uso quotidiano, si utilizza il propulsore parzializzando il gas. Alla fine, ciò che conta, è il piacere di guida che l'erogazione regala.
In questo campo, gli algoritmi vanno a farsi benedire.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57.
|
|
|