|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-09-2019, 01:02
|
#1
|
L'antenato Cippi Cippi
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: L'Aquila, Milano, Roma [APOLIDE]
Messaggi: 8.274
|
sul ktm il valore varia molto.
ma senza occhiali non lo leggo...
__________________
KTM1290R
K75S
QDE TRANS-PORT TEAM...LA KASTA
membro dei "Magnifici Pirla®"
|
|
|
21-09-2019, 08:34
|
#2
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.893
|
io la pressione ce la misuro a calci, se la gomma fa stumpf è sgonfia, se fa sdòng è okkei.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
21-09-2019, 22:39
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.722
|
La pressione dei pneumatici si controlla una volta l'anno   , oppure ti compri un paio di scarpine e fai come Claudio Piccolo
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
21-09-2019, 08:36
|
#4
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.893
|
...però ci vuole l'orecchio assoluto.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
21-09-2019, 08:36
|
#5
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.893
|
...roba per pochi.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
21-09-2019, 09:12
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Nov 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 600
|
Io uso il diapason
__________________
R1200GS 2007 - R1200GS Adventure 2010 - R1250GS Adventure
|
|
|
21-09-2019, 16:23
|
#7
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
L’unica moto moderna che ho avuto e aveva l’rdc mi segnalava la temperatura effettiva ed è esattamente così che deve funzionare.
Tanto è vero che la pressione gomme generalmente si fa a caldo.
Comunque poi l’ho venduta per tenere solo roba vecchia e priva di alcuna tecnologia.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
21-09-2019, 20:25
|
#8
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.121
|
Preferisco che indichi la pressione effettiva senza alcuna correzione. Così ci si rende conto se surriscalda o delle variazioni di quota etc. A me varia tranquillamente anche di 0,2-0,3 a seconda delle condizioni di uso.
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
21-09-2019, 22:18
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Preferisco che indichi la pressione effettiva senza alcuna correzione.
|
Anch'io lo preferirei così, ma gli incenieri teteschi hanno deciso che deve segnare un'ipotetica pressione a 20° C.
Cosicchè quest'estate, con 37° in pianura padana e 15° in quota la pressione sembrava sembre uguale e perfetta... rassicurante...
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
23-09-2019, 12:40
|
#10
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.121
|
Quote:
Originariamente inviata da zorba
Anch'io lo preferirei così, ma gli incenieri teteschi hanno deciso che deve segnare un'ipotetica pressione a 20° C.
|
gli ingegneri tedeschi amano complicare le cose semplici. Il mio tpms cinese da 50 euro funziona benissimo con i sensori nei tappini e segue fedelmente la pressione reale. Che me ne faccio di una cifra "calcolata"? Infatti nel "cinesino" puoi impostare una soglia di allarme sia per pressione scarsa che troppo alta, e indicando quella reale puoi pure cercare di tenertene alla larga dai valori limite. Perche' complicare le cose non lo capisco veramente. Dammi il valore reale e poi mi regolo di conseguenza.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
23-09-2019, 13:03
|
#11
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
o delle variazioni di quota etc.
|
questa non l´ho capita.....
che differenza ci sarebbe in un pneumatico che al mare sta a 2,9 bar relativi e lo stesso pneumatico al setriere a 2000 metri?
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
21-09-2019, 21:07
|
#12
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.286
|
Credo siano almeno sei mesi che non controllo la pressione DEGLI pneumatici. Puo 'andare?
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
21-09-2019, 21:21
|
#13
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.893
|
...mecojoni!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
21-09-2019, 23:20
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2015
ubicazione: Albissola Marina
Messaggi: 459
|
Io non l'ho mai controllata...il gommista le gonfia quando me le monta, io le faccio fuori il prima possibile, e lui gonfia poi le nuove 
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
__________________
Nuovo grande amore (dopo Aletta Rossa 125) con R1200GS STD 07!! :)
|
|
|
23-09-2019, 12:47
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2016
ubicazione: Around the world
Messaggi: 3.309
|
Perché gli ingegneri tedeschi hanno a che fare con maestranze che gli devi dire per filo e per segno come si fa a strappare la carta igienica in bagno, quando, dove e ogni quanto, quindi tutto ciò che ha un display deve rimandare un dato che su un determinato manuale dice se corretto o meno.
Ma non sono meglio gli americani o i giapponesi (nel mio ambito lavorativo) quelli che più si avvicinano a noi sono spagnoli e francesi con i transalpini che anche qnd hanno un manuale se ne infischiano, mentre noi con l’intraprendenza e la conoscenza superiamo ogni limite ed impariamo cose nuove.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
03/03/17benvenutaMukkaCamilla
|
|
|
23-09-2019, 13:27
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2016
ubicazione: Around the world
Messaggi: 3.309
|
In linea teorica al Sestriere dovrebbe fare 3,1 bar ma non essendoci la stessa temperatura può variare di molto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
03/03/17benvenutaMukkaCamilla
|
|
|
23-09-2019, 14:05
|
#17
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.697
|
PV=nrT sia al sestriere che a Chiavari, no?
A meno di non contemplare un'aumento di V al Sestriere dato da riduzione pressione esterna.
Però la gomma dovrebbe essere elasticamente espandibile (a stessa temperatura) e non credo sia il caso?
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
23-09-2019, 14:15
|
#18
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
non capisco una cosa sul serio
se io gonfio una gomma da moto a chiavari a 2.9 bar (con pressione ambiente di 1 atm)
per farla semplice e togliere una variabile la carico in baule in macchina
e la porto a sestriere a 2000 mslm con pressione ambiente di 0,780 atm circa
la mia gomma sta sempre a 2.9 bar
o no
trattasi di sistema chiuso
o no
pochi Mb non mi vanno ad influire sui 2,9 bar relativi
o no
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
23-09-2019, 17:10
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.448
|
Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
non capisco una cosa sul serio
se io gonfio una gomma da moto a chiavari a 2.9 bar (con pressione ambiente di 1 atm)
o no
|
No, escludendo le seghe mentali da deformazione dello pneumatico e spinta di Archimede, quello che resta uguale è la pressione assoluta di 3,9, anche se la carichi sullo shuttle e la porti nello spazio. Quella relativa dipende da cosa c'è fuori (in pratica l'altro piatto della bilancia).
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
23-09-2019, 17:12
|
#20
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.697
|
Quote:
Originariamente inviata da Mauro62
seghe mentali da deformazione dello pneumatico e spinta di Archimede
|
fini calcoli!!
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
23-09-2019, 17:19
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.448
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
fini calcoli!!
|
Pensare a Archimede e stato un colpo di genio in realtà.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
23-09-2019, 17:55
|
#22
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.697
|
Quote:
Originariamente inviata da Mauro62
Pensare a Archimede
|
volendo essere precisi bisognerebbe non trascurare anche il fatto che in quota c'è meno attrazione gravitazionale, che di nuovo infinitesimamente (ma poi nemmeno tanto, a naso penso sia più questa variazione che quella dovuta alla spinta di Archimede) fa dimunire il peso che agisce sulle gomme.
E la posizione della luna non andrebbe trascurata del tutto se uno volesse fare un conto giusto.
Poi se vogliamo arrotondare ed essere imprecisi allora ditelo.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
23-09-2019, 17:50
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.121
|
Quote:
Originariamente inviata da Mauro62
quello che resta uguale è la pressione assoluta di 3,9, anche se la carichi sullo shuttle e la porti nello spazio.
|
dissento. l'aria pesa un sacco.
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
|
|
|
23-09-2019, 15:21
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.121
|
0.220 atm è c.a. 0.2 bar, non mb
Su un palloncino è evidente che ha impatto, direi anche sul pneumatico
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
|
|
|
23-09-2019, 15:46
|
#25
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da gspeed
0.220 atm è c.a. 0.2 bar, non mb
|
infatti mai scritto o.2bar
ho scritto pochi millibar .......per me 200 sono pochi...
e poi in sistema e´chiuso e tendenzialmente rigido
o no
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:38.
|
|
|