![]() |
seghetta mentale numero due
scusate è di famiglia…
Mi infastidisce l'RDC che cambia l'indicazione della pressione degli (:() pneumatici, di pochissimo vabbè, durante la guida. Dovrebbe avere un algoritmo che normalizza sempre a 20°C la pressione per cui l'indicazione dovrebbe essere invariante con la temperatura interna ed esterna. Fanculizzatemi, me lo merito. |
In effetti.
..ma vaffa, allora! |
....maaaaaaaa....non cambia effettivamente la pressione? e non è utile sapere la reale pressione in utilizzo?
|
Farà anche magari bene a far così...metti che ti spari 500km su asfalto infuocato e la pressione sale a 100atm...vorrai ben che te lo dica prima di saltare in aria no?[emoji12]
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk |
Ma di quanto ti cambia? A me non più di un 0,1 bar e mi sembra accettabile, un po' di margine c'è se ad es parti con 2,55 bar, il display arrotonda a 2.5 ma se poi rileva 2.56 ti segnerà 2.6.
|
dipende dal sensore. otre che dall´algoritmo.
se non ricordo male BMW dovrebbe avere quelli che normalizzano a 20grdi KTM no. meglio i non normalizzati per eviventi questioni. |
dovete gonfiare con l'azoto che, come dicono i gommisti, non si dilata con l'aumentare della temperatura.
|
Dovreste mettere in nastro adesivo sui cruscotti e TFT.
Ne guadagnate in salute. |
io su ktm vedo variazioni nell'ordine di 0,2 circa
|
Quote:
|
Quote:
|
Il mio gommista, Lussac, è Gay.
|
Quote:
|
Quote:
Chiedo perchè Erminio si vergogna ma so che è interessato |
|
Ma e PV=nRT?
|
Secondo me vedere variazioni di 0.2bar è accettabile se il sensore compensa la temperatura (come i BMW, ma penso quasi tutti compensino la temperatura a livello hw... viene gratis).
la pressione atmosferica varia nel corso del giorno (anche di 0.1 bar) e pure in base all'altezza (se non erro, ca. 0.1bar ogni 1000mt) cosa che penso influisca sulla pressione interna della gomma. PS: quest'ultimo aspetto viene ignorato da tutti quelli che raffrontano la misurazione dell'RDC/TPMS con un manometro tradizionale che fa una misurazione rispetto alla pressione atmosferica, non assoluta... |
ma non si dovrebbe misurare la pressione con su il pilota? se io peso 60 kg andrò a pesare sulle gomme in maniera diversa rispetto a chi pesa 120 kg.
|
Io quando parto per un giro in moto faccio sempre un salto all'INRiM per un controllo da loro con strumenti adeguati.
Per sicurezza! |
Quote:
|
si con l´azoto
annamo bene |
L' azotemia mi preoccupa un po'.
|
non capite una cippa, pv=nrt è l'equazione dei gas perfetti è l'aria non è perfetta perché composta da azoto, ossigeno e altri gas che ora mi sfuggono. E mi sono sfuggiti anche un paio d'ore fa.
Quindi non si applica. |
Nessuno è perfetto!
|
..sommate tutte le pressioni ho deciso che preferisco quella delle razze dispari.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©