|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-09-2019, 10:01
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
|
montaggio pneumatici fai da te
Quote:
Originariamente inviata da eaGarage
Non stiamo parlando di chiudere due teste di un V8
È to
|
ecco appunto..
guardate i video su youtube dei bambini in africa che cambiano le gomme delle auto con 4 ferri marci..
non serve uno scienziato
solo un minimo di intelligenza
fare le
cose come si deve con cura evitando di rigare i cerchi.. (cerchi hp della s1000rr segnati da un cane.. )
la differenza tra farlo per mestiere o per passione è che noi ci possiamo metter due ore e nessuno ci dice niente
il lavorante di una officina ha tempi da rispettare agende piene e ci deve guadagnare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
|
|
|
08-09-2019, 10:06
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2013
ubicazione: Bologna
|
"È un cambio gomme
Smonta e rimonta"
Ne riparliamo al primo sensore di pressione che si crepa o il primo sensore abs che si "suicida".
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
|
|
|
08-09-2019, 10:20
|
#53
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Dec 2015
ubicazione: brescia
|
e che problema cè ? una volta vrificato il problema, quale che sia lo si risolve.
sensori ecc... si riparano o si cambiano.
prova dai un occhiata sul fai da te nel motore k, c'è della gente che stà lavorando altro che a un cambio di gomme!
rimane sempre il fatto che ognuno fa come vuole.
|
|
|
08-09-2019, 10:24
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2016
ubicazione: roma
|
Pfeil, non credo che nessuno voglia farti cambiare idea, ma stiamo mettendo sul tavolo argomentazioni troppo "leggere"! Rompo una valvola, bene la prossima volta ci sto più attento, un sensore della pressione? Lo cambio! Uno deve pur provare per sapere quali sono i suoi limiti no? Poi per carità se uno non ha la passione del fai da te ok, no problem, ma il tread parla proprio di "fai da te"....si è derivati nei pro e i contro "attaccando" benevolmente gibix: le chiavi? Si comprano, scommetterei che anche tu hai utensili che hai comprato solo perché "ti piacevano" ma che hai usato poche volte! Ormai una dinamometrica buona la trovi a prezzi umani: una proxxon tedesca certificata tüv la trovi a meno di 100€ il tuo gommista usa la dinamometrica per serrarti le gomme? O usano la pistola ad aria che ha un certo range di +o- 10nm dal valore impostato? Eppoi quando mi faccio il cambio gomme mi lavo per bene tutto il cerchio, tolgo l'adesivo dei pesi precedentemente usati, faccio piccoli ritocchi di vernice se serve, uso del grasso...e questo l'officina non te lo fa!
Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
...lista lunga, ma le ultime sono k100rs 84 e k100rt 87
|
|
|
08-09-2019, 10:30
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
|
esatto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
|
|
|
08-09-2019, 10:40
|
#56
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Dec 2015
ubicazione: brescia
|
@k100RSPQR.
concordo in pieno.
oggi giornata piovosissima, sono in garage a costruire degli ingranaggi per un divisore di un amico, c'è anche un giovane che frequenta l'i.t.i.s, e che vuole imparare.
siamo in pausa "salame e formaggio".
|
|
|
08-09-2019, 10:49
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2013
ubicazione: Bologna
|
Probabilmente non ci capiamo.....io stesso ho un garage ben attrezzato, con compressori, strobo, vacuo, sollevatori vari, dinamometriche ecc ecc....ho tutt'ora varie moto, d'epoca e non.
Non contesto tout-court il fai da te sulla manutenzione e/o le piccole modifiche/migliorie ci mancherebbe altro....trovo però che ci siano dei limiti, personali e logici che non bisognerebbe perdere di vista.
Farsi il cambio gomme per il cross, l'enduro, il pistino o il Gilera del nonno ha forse un senso, riparmiare la mezz'ora di manodopera che chiederebbe un buon gommista/meccanico per sostituire 2 pneumatici (anche portati da voi) su di una moto recente e performante lo trovo poco sensato, il rapporto costo/beneficio va sempre tenuto presente....se non si tende al masochismo.
Ovviamente è solo il mio parere.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
|
|
|
08-09-2019, 11:57
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
|
Scusa Pfeil, anche le pastiglie freno, auto e moto, me le cambio sempre da solo. Per le posteriori del mio GS, tra i 15/20 euro che spendo io di pastiglie comprate su eBay e i 60/70 che mi fatturerebbe BMW, qual'é la differenza? Tra i 150 euro di ammortizzatori della mia Jeep e i 500 che mi avrebbe chiesto la concessionaria per cambiarli, qual'é la differenza? A me piace da sempre il fai da te, che sia meccanica, idraulica o elettricitá. Conosco i miei limiti, so quello che posso fare con l'attrezzatura che ho, ed il limite molte volte per me é l'attrezzatura. Se mi serve un attrezzo nuovo me lo compro, ma non mi compro un ponte per cambiare l'olio all'auto, la porto in officina. Di certo non mi metto a rifare la cinghia o catena di distribuzione o un cambio. Se posso fare qualcosa che so di poter fare e in piú mi fa risparmiare soldoni, perché non farlo? Perché ho una moto pagata 20mila euro o un'auto 40?
|
|
|
08-09-2019, 12:19
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
|
 Inkia regà, ma ne parlate come se fosse un operazione a cuore aperto porcoddue 
Una cazzata stratosferica.
Personalmente, faccio tutto da me, e vi assicuro che non cè meccanico che possa stare dietro alla precisione dei miei lavori. Semplicemente perchè io lo faccio per passione, prendendomi tutto il tempo necessario, seguendo ogni coppia di serraggio, ogni virgola e ogni punto che trovo nell'esploso (in caso di necessità).
Ho sbagliato un sacco di volte, a volte in modo indolore, altre volte meno, ma sbaglio una volta, imparo e metto da parte.
Pensate che i maccanici non sbaglino?
A mio avviso la diatriba è abbastanza semplice.
Tutto si traduce nelle proprie abilità, passione voglia e attrezzatura.
Quando ho tempo preferisco di granlunga farmi i lavori in garage, rilassandomi e prendendomi il tempo necessario. Quando non posso la porto dal meccanico sapendo che (per come sono io) dovrò ripassarmi tutto il lavoro per dargli un occhio.
È inutilie che ci giriamo intorno.
Non tutti abbiamo le stesse capacità, non è raro trovare chi non sà tenere neanche un cacciavite in mano, e risulta chiaro che anche un caspita di cambio gomme del cayser diventa un operazione complessa.
A breve rifarò da 0 il motorello del mio k 525, pensate che lo porterò dal meccanico? Ma manco pagato!
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
|
|
|
08-09-2019, 12:58
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2013
ubicazione: Bologna
|
Costo/beneficio.....il nocciolo è questo, a bim sembra sia chiaro.
Se vi piace passarvi il week-end in garage ad arabattarvi con l'attrezzatura che passa il convento per "risparmiare" o altri motivi personali siete padronissimi di farlo, ci mancherebbe altro......la mia opinione è ben diversa, ormai è chiaro, il Tempo (per me) ha un'altro valore.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
|
|
|
08-09-2019, 13:07
|
#61
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
una volta ho registrato le valvole all'XT. Studiato bene istruzioni, manuale alla mano, chiavi, cacciaviti, spessimetri....togli coperchi, punto morto superiore, svita, spessora, riavvita, controlla, risvita, rispessora, riavvita, ricontrolla, apposto, chiudi, accendi........................faceva il rumore di un Landini Testacalda con dentro al cilindro un mazzo di chiodi arrugginiti.......portata dal meccanico a spinta.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
08-09-2019, 13:15
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2016
ubicazione: roma
|
__________________
...lista lunga, ma le ultime sono k100rs 84 e k100rt 87
|
|
|
08-09-2019, 13:16
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
|
Quote:
Originariamente inviata da Pfeil
il Tempo (per me) ha un'altro valore.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
|
assolutamente condivisibile.De gustibus.ma fammi sottolineare l ' in coerenza.Casso te ne fai di tutta l ' attrezzatura che affermi di possedere?Capisco un set di chiavi cinese.....ma lo strobo,il ponte,il vacuo?
Poi vabbe la dinamometrica.....io usata al max per tirar le teste....Perni tirati sempre a mano,valvole mai cambiate.I casi sono due o sono proprio bravo(strano) oppure ho avuto un gran culo.Tra l ' altro andando poco al bar ma facendo della strada(se Dio vuole il prox anno passero il milione).
|
|
|
08-09-2019, 13:22
|
#64
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
|
Per quello che mi riguarda ERO un bravo meccanico - manutentore. Ho restaurato Vespe, truccato cinquantini, mantenuto la mia vecchia r65 come un oracolo. E nel frattempo rimesso in sesto automobili e mezzi meccanici vari.
Insomma, direi che so quello che faccio.
Ma ORA con la RT faccio fare i lavori dal concessionario. Il primo motivo e' il tempo: io uso la moto tutti i giorni, 365/365. Se dovessi stare senza sarebbe davvero un casino, e se qualcuno non e' mai stato un giorno in attesa di un pezzo si cui non era prevista la sostituzione scagli la prima ...rondella
Il secondo e' l' elettronica: in pratica ora non si riesce a fare niente di divertente sui motori: solo computer e mappe. Niente dado e controdado. Se devo stare due ore a fare un lavoro sporco e faticoso come cambiare una gomma preferisco fare un giro e andare dal gommista.
Questo IMHO
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
08-09-2019, 13:31
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2013
ubicazione: Bologna
|
Centrato il bersaglio.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
|
|
|
08-09-2019, 14:19
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
|
montaggio pneumatici fai da te
vabbè fate un po’ quel che volete tornando it
il succo del discorso però è
l’accrocchio di xl moto pagato in saldo 60 euro funziona a quanto dice e documenta il forumista gibix
io non ci avrei sperato visto il costo pensavo si piegasse tempo zero
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
|
|
|
08-09-2019, 14:22
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
|
Io le gomme le cambio spesso la sera, magari una per sera.
Mezz'ora alla volta e senza fatica ho le gomme pronte per il giro del week-end.
Nel mio caso, andare dal gommista significa perdere mezza giornata, che non puo' che essere il sabato mattina, che per me e' lavorativo.
E devo cambiare entrambe le gomme per non perdere troppo tempo, mentre a casa ne posso cambiare una alla volta.
E poi le cambio quando voglio io, al consumo che voglio io.
Magari tolgo gomme ancora buone per montare il treno nuovo per fare la Sardegna, poi lo rimonto per i giri del week-end.
Non e' solo un risparmio netto di soldi con l'acquisto in internet, ma anche un gran risparmio di tempo.
Un esempio.
Con la VFR 800 ho iniziato a cambiare le gomme nel 2002, usando uno stallonatore fatto in casa e le leve: cambiati 18 pneumatici.
Dal 2007 ho la macchina professionale ed ho cambiato 40 pneumatici, fino al cambio nel 2010 con la VFR 1200. Con quest'ultima sono arrivato a 66 pneumatici cambiati, che non significa che ne ho consumati 66. Alle volte ho rimontato lo stesso pneumatico per altre 2 volte dopo la prima.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
08-09-2019, 14:32
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
|
Centrato il bersaglio
__________________
K1600 GT - zx10r
|
|
|
08-09-2019, 14:51
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
|
L'accrocchio me lo sono costruito con 10 euro di ferro, e 3 pezzi di teflon sagomati a mano..
Per diverse volte ho cambiato senza, stallonando col cavalletto.
Si impiega meno di 2 ore.
Con l'accrocchio impiego non piú di un ora e mezzo, compreso rimontaggio.
Mi sono costruito anche il bilancino e fatto fare al tornio le boccole per ogni cerchio che dovevo usare.
Non ho un officina e mi arrangio con i 4 attrezzi comprati nel tempo.
Se serve un estrattore particolare, se il costo non è eccessivo lo compro, se lo posso creare meglio e se non si può la porto dal meccanico, e amen. Non meno, a volte mi son fatto prestare qualche arnese dal meccanico.
Insomma, se si ha tempo e passione è davvero tutto molto fattibile, per il resto AMEN.
Non ci sono punti di vista giusti o meno giusti, ma solo priorità secondo le proprie esigenze!
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
|
|
|
08-09-2019, 21:30
|
#70
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Feb 2018
ubicazione: Amena località della media Val Seriana
|
... e dopo averci messo le mani sopra e dentro la senti diventare veramente più tua ... la moto nèèèèè 
|
|
|
09-09-2019, 23:51
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
|
montaggio pneumatici fai da te
comunque mi avete scimmiato tanto che alla fine mi sono ordianto lo smontagomme manuale dalla germania e la bilanciatrice 
che poi ho sempre sfruttato e ammorbato un amico che lo ha per cambiarle.. nn mi serviva ..
vabbè tanto la scimmia è ammazzata poi si vedrà
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
|
|
|
10-09-2019, 07:27
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
|
A parte il prerequisito di manualità e competenza meccanica sufficiente, il punto nodale è certamente il tempo, sempre ammesso che ci siano le condizioni di spazio e luogo appropriato dove lavorare
È ovvio che se sono un Principe del Foro, il CEO di una mega azienda o un dentista di grido, un'ora del mio tempo vale immensamente di più di quella che mi fattura il gommista
Chemmifrega di risparmiare 100 €?
Se invece sono in pensione, oppure ho serate/we liberi, e soprattutto la cosa mi diverte, perché no?
|
|
|
10-09-2019, 07:41
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
|
io sono un dentista (non di grido)
ma mi sono dannatamente rotto le scatole di dover controllare che meccanici/ gommisti lavorino come si deve..
oltretutto essendo io per primo abituato a lavorare con estrema precisione e pignoleria quando vedo certa gente lavorare sulla mia moto mi si inizia a gonfiare la vena sul collo..
tempo?
per me è un hobby , c’è che affitta il campo da tennis due ore, io in quelle sue ore gioco con la moto..
ma ripeto per me e molti altri è una forma di svago farsi certi lavori
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
|
|
|
10-09-2019, 08:31
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
|
|
|
|
10-09-2019, 08:54
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
|
 
in effetti..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:20.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|