![]() |
montaggio pneumatici fai da te
era da un bel pò che ci pensavo, ma non volevo spendere soldi in qualcosa di inutile e di cui ero abbastanza scettico sulla reale funzionalità. poi sono incappato in una superofferta all'apertura del sito XLmoto (53 euro, spedizione compresa) e quindi ho acquistato lo smonta-pneumatici manuale. ingombro minimo. oggi l'ho provato, ho tirato qualche madonna, più che altro per capire come mettere lo pneumatico sulla testa di smontaggio/montaggio e da che parte girare, ma poi alla fine ce l'ho fatta. e la prossima volta andrà sicuramente meglio. i Metzeler Tourance (per GS1200 LC) acquistati su https://pneumatici.garage365.it li ho pagati 170 euro, e pure con fattura scaricabile. quindi ho già ampiamente ammortizzato la spesa. certo ci vuole un pò di attrezzatura, il compressore l'avevo già, lo smontavalvola anche, ho solo dovuto aggiungere la pasta (sapone) e una leva, altri 20 euro.
https://i.postimg.cc/VSzgYNYW/1.jpghttps://i.postimg.cc/sB2W6Gjq/2.jpghttps://i.postimg.cc/nX27GGJq/3.jpg https://i.postimg.cc/Mvy1v83P/4.jpg img]https://i.postimg.cc/NKBmXPWg/6.jpg[/img] https://i.postimg.cc/KRXnGYf3/7.jpghttps://i.postimg.cc/N2Xm8hs0/8.jpg per la posteriore, visto il foro grosso del mozzo per il monobraccio, ho dovuto fare una modifica, per fare in modo che il cerchio rimanesse centrato. un semplice travetto quadrato di legno (forato e poi pitturato in nero) la cui diagonale è il diametro esatto del foro del cerchio. https://i.postimg.cc/CBz2b4RK/9.jpg quindi tanta resa e poca spesa, ho imparato una cosa nuova che mi diverte. questo è il video, per capire meglio come funziona. https://youtu.be/ZP6cRltuPSQ |
Interessante davvero, ma poi non serve equilibrarle?
|
E per l'equilibratura come fai ?
Un altro centello per un'equilibratrice manuale decente con adattatori vari e piombi assortiti dovrai spenderli.... Le valvole le sostituisci o le ritieni eterne ? I cavalletti sollevatori ant/post/centrale li hai già o vai con le cassette del fruttarolo ? La dinamometrica con bussole varie per i perni ce l'hai o stringi a sentimento ? Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk |
perchè lo state ammazzando? :lol:
|
Quote:
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
p.s. io quando vado dal gommista mi fumo una cicca e faccio due chiacchiere in relax eppoi via con gomme nuove bilanciate e magari pastiglie freni cambiate....cheddovevai con queste che sei quasi al ferro.... :angel7: :lol:
|
Vabbè, ma uno che è interessato a quel tipo di lavoro è ben strano che non abbia i cavalletti o un sollevatore, dinamometrica e bussole, ecc. ecc.
Quanto all'equilibratura, non è così complicato costruirsi un supporto su cuscinetti e procedere come facevano i gommisti un po' di tempo fa (e come fanno ancora alcuni) Magari non per le gomme di una Hayabusa da usare al Nurburgring o a Spa, ma per un uso normale sepoffà |
complimenti Gibix, io apprezzo molto queste cose, per la bilanciatura, seguendo il segno che ormai è su tutte le gomme, e mettendolo in corrispondenza della valvola si ha già qualcosa di molto decente, non da 330 orari ma comunque anche sui 200 così male non va, ho visto di peggio fatto dai gommisti.
comunque al tt si bilancia tutto con bilanciatrici meccaniche. |
Gibix, indipendentemente da alcuni commenti... Bravissimo:D:D:D:D e te lo dice uno che ha comprato uno "stallonatore" e non è mai riuscito a "stallonare" alcunché:mad::mad::mad:
|
Ringrazio tutti dei commenti, o quasi:lol:
Beh Armaiolo, hai centrato il punto, nel vero senso della parola. Ma per molti la teoria vale piu della pratica, il mondo é bello perché é vario. |
Sinceramente volevo solo stimolare alcune riflessioni....... ognuno è padronissimo di farsi le cose da sé ma, se lo fa, dovrebbe attrezzarsi ed informarsi fino in fondo, altrimenti si destreggia tra il salto nel buio ed il risparmio del cazzetto.
Bellissimo farsi le cose da soli, ma vediamo di non perder di vista la razionalità.....un conto è cambiar le gomme ad una moto da cross/enduro....due leve e via, lo si fa come cambiare l'olio, un altro conto è farlo su una moto da strada/turistica. Mi piacerebbe comunque aver risposta alle mie domande..... Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk |
Gibix una equilibratrice statica la trovi a meno di 40€ e funziona benissimo.
https://www.manomano.it/p/equilibrat...-ruote-4303521 |
Quote:
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk |
io ho sempre fatto tutto da me: motore, impianto elettrico, elettronica, gomme ecc...
quando non so le cose oppure ho dei dubbi, chiedo, anche qui sul forum. sono sempre disposto ad ascoltare e imparare, a costo di chiedere una cosa che appare scontata. ho avuto (ed ho) moto di tutti i tipi, ma non mi reputo un esempio per nessuno, ognuno fa ciò che crede. io ho una grande passione per la meccanica in tutte le sue accezioni, ed ho piacere nel vedere che anche altri condividono la mia passione, specie se sono giovani. vi farò ridere dicendo che io mi diverto come un bambino quando in inverno faccio manutenzione ordinaria e straordinaria nel mio garage con tanto di stufa accesa, sulla quale spesso la moglie mi ordina di quocere la polenta (non con le mani sozze) o le castagne. |
per l'attrezzatura poi manmano che si fanno le cose si decide di contintinuare o no; allora ci si dota di quel che serve.
poi oggi con internet è molto più facile trovare informazioni su tutto, non come una volta che si doveva estorcerle ai meccanici i quali erano reticenti per paura di perdere lavoro. molti di loro (ne conosco parecchi, anche bmw) sono così ancora oggi, mentalità obsoleta, sconosciuta per esempio in nord europa. ma si sa, noi siamo il paese delle corporazioni e dei cartelli. |
Anni fa ci ho visto equilibrare le gomme a mano su un perno a uno che ci faceva l'italiano con una settemmezzo x cui mi sa che vengono bene anche così...
|
su un equilibratrice meccanica se è costruita bene, intendo con dei dischi di almeno 80 - 100 mm montati su cuscinetti piccoli e precisi, si equilibra con precisione superiore di una elettronica; questo perchè quest'ultima fa una media, invece la meccanica no, poi il tempo che ci vuole è altra cosa.
perchè voi pensate che le bussole dei gommisti con i giochi che hanno e come le usano loro siano meglio? |
....mio cuggino una volta è morto.
Non scherziamo......comprerai le valvole dopo che sarai rimasto con la gomma irrimediabilmente a terra nel buco del culo del mondo durante un'intera giornata di pioggia (visto) o comprerai la dinamometrica dopo aver schiacciato il forcellone o sputtanato perno e bullone oppure strappato la filettatura del piede forcella ? Affidabilità e praticoni viaggiano su rotte parallele e divergenti, fatevene una ragione prima che la sorte ve lo sbatta in faccia. Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk |
a me e a tanti come me non è mai successo niente del genere.
vorrei sapere invece cosa ti renda così sicuro che dopo essere uscito da una officina reputata seria ti abbiano fatto un buon lavoro! per loro il tempo è denaro e noi siamo numeri, e non mi venire a dire che a te ti trattano in maniera perfetta perchè qui o perchè la. sicuramente quando ci parli ti fanno sentire che per te c'è un occhio di riguardo perchè sei tu... poi se sei presente e sanno che te ne intendi allora forse stanno sull'attenti, altrimenti quando esci, da cliente amico, passi a essere : quel rompipalle là... parlo così per conoscenza diretta ed esperienza, non sono invecchiato per niente. |
montaggio pneumatici fai da te
ottimo questo feedback
ero tentato anche iovisto il prezzo ma appunto non capivo quanto potesse esser resistente e ben fatto il macchinario.. uno di una marca nota è lamierino leggero e specie con gomme toste tende a piegarsi...(esperienza dello scorso anno mentre aiutavo un amico) ne sto tenendo d’occhio uno di un produttore tedesco che dalle foto mi da idea di solidità e nel kit fornisce anche l’equilibratore statico ma nn mi ha ancora preso il click compulsivo.. cambiarsi le gomme da soli con un po’ di pratica lo si fa in una ora ora emezzo ad esagerare.. facendo il lavoro con cura ! ho due amici con lo smontagomme, uno se le cambia da anni risparmiando un sacco di soldi.. certo vale la pena se cambi tanti treni all’anno.. io attualmente sto sui 3 treni circa e vedendo quello che risparmio (appena acquistato le pirelli scorpion rally str 160-70-17 120-70-19 a 181 euro spedite... )mi viene voglia di comperarne uno mio per non scroccare sempre e potermele cambiare quando mi parte la scimmia, d’altro canto è anche un modo per passare una serata cazzeggio con gli amici in garage.. piuttosto il problema è andare a mendicare qualcuno che smaltisca le gomme.. in discarica da me non le vogliono accettare così spesso si spalmano da meccanici amici o le si danno ad altri che le buttano nei bidoni delle gomme in pista voi come fate? comperando online si paga già il contributo ecc la legge dice che in discarica dovrebbero accettarle boh Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
da me in discarica accettano tutto, gomme, olio, liquido refrigerante, poi i pezzi che scarto li separo a secondo del materiale e porto anche quelli in isola ecologica, o se si tratta di materiali pregiati do alle varie organizzazioni: mato grosso, casa di riposo, alpini, ecc...
|
Ecco la versione con equilibratrice mi sembra già una buona proposta.
|
montaggio pneumatici fai da te
@armaiolo
eh teoricamente sì in pratica qui fan quello che gli pare @hinoky le equilibratrici le vendono anche a parte che poi non è altro che un supporto di metallo cui gira una asta su cuscinetti nulla di trascendentale Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Io proprio non capisco
Dare per scontato che chi si fa i lavori sia un imbecille che compra gli attrezzi DOPO che quelli improvvisati hanno fatto danni, considerare un ostacolo insormontabile il reperimento dei pesi di equilibratura, o gli eventuali coni per piazzare la ruota sull'equilibratrice, ecc. Ma cavolo, chiedi a Paternatalis di farti vedere il suo garage, sta dalle tue parti Sai quanti attrezzi ho comprato perché... mi piaceva l'idea di essere pronto a fare un lavoro, e infatti mi sono serviti, magari 10 anni dopo che li avevo presi? Finora non ho cambiato le gomme sui cerchi in lega solo perché ho paura di graffiarli, ma PRIMA del prossimo cambio gomme quell'attrezzo ha buone possibilità di entrare in garage |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©