Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-11-2018, 00:01   #1
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.347
predefinito

@nik650
ma i tagliandi a quel prezzo li fai in bmw o in altra officina ?
A me con 160 euro manco fanno il tagliando annuale con solo olio e filtro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2018, 09:29   #2
Nik650
Mukkista doc
 
L'avatar di Nik650
 
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
Messaggi: 1.703
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIGID Visualizza il messaggio
@nik650
ma i tagliandi a quel prezzo li fai in bmw o in altra officina ?
A me con 160 euro manco fanno il tagliando annuale con solo olio e filtro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Saluti Gigid .
i tagliandi sono presso dealer BMW perché io desidero avere i timbri sul libretto uso e manutenzione utili in sede di rivendita del veicolo. Oltremodo devo e voglio spegnere quella fastidiosa, almeno per me , spia Service senza sbattermi troppo con acquisti di software o amenicoli simili.
E' pur anche vero che il mio rapporto con l'officina è molto confindenziale per cui posso permettermi di dirigere l'intervento. Io chiedo un intervento mirato e loro eseguono. Per fare ciò ci vuole un minimo di competenza tecnica e un buon rapporto con il capo officina.
Nell'ultimo tagliando ho fatto cambiare l'olio e la cartuccia , spegnere la spia Service, rasettare il setting centralina per riasettare l'assistenza elettronica del cambio. Costo € 160.

Il filtro aria l'ho pulito da me così come presto cambierò da solo le pastiglie freno posteriori.
Saluti.
__________________
Nmax155, Ténéré T700,

Ultima modifica di Nik650; 10-11-2018 a 09:33
Nik650 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2018, 00:06   #3
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.340
predefinito

Giusto con la panda
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2018, 10:00   #4
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.737
predefinito

Adesso non venitemi a dire che chi compra top di gamma a 25.000 guadagna 20.000 euro all'anno
Io non ne ho mai visti....
E quelli che fanno gli sborone per un paio d'anni, magari andando a girare in pista, poi non vanno più' in moto
Ne ho visti tanti al motoclub
Prima vanno in moto, poi si comprano il top, poi si perdono via, altro che passione...
C'era un vecchio detto, se ti chiedi quanto costa vuol dire che non puoi permettertelo
Comunque la moto permette con cifre ragionevoli di poter accedere a prodotti di alto livello, cosa assolutamente non fattibile con le auto
Ma ci vuole sempre un po' di buon senso
In ogni caso il costo è legato al chilometraggio e tanti dei miei conoscenti fanno veramente pochi chilometri
Un conto è conprare una multi per fare 2000 km un altro per farne 20.000 all'anno, cambia tutto
Nel primo caso spendi 2000 euro in 5 anni di benzina gomme e manutenzione
Nell'altro 20.000 con un mezzo che non vale più niente
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2018, 11:20   #5
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.833
predefinito

Ricordo a tutti che quotare integralmente non é consentito
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2018, 16:11   #6
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.439
predefinito

Se si hanno dubbi si abbassa un pochino il tiro e si compra una moto da meno o un usato recente. Io poi sarò un caso strano ma di assicurazione per il gs 1200 pago 180 euro all'anno. I tagliandi me li faccio da me e compro solo i materiali di consumo. A farla grossa 100 o poco più euro ogni 20.000 km . La moto fa i 18-20 a litro. In 90.000 km ho cambiato una volta le pastiglie davsnti e 3 volte quelle dietro .una volta le candele e due volte filtro aria. Una cinghia alternatore. E due lampadine anabbagliante. 3 batterie. Dal 2005

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2018, 14:45   #7
marco bacci
Mukkista in erba
 
L'avatar di marco bacci
 
Registrato dal: 01 Jul 2010
ubicazione: camporosso (IM)
Messaggi: 351
predefinito

io ho avuto, in ordine... gs adv 08, k1200s 06, multi 1200s dvt 2015, e ora di nuovo gs adv 2016

la ducati l'ho tenuta 3 anni e ci ho fatto poco più di 30mila km.... quando l'ho data dentro per prendere la bmw me l'hanno valutata ancora 14500€, era full con valigie e topcase e tutto quello che si poteva mettere, ma soprattutto era ancora in garanzia per un altro anno (avevo comprato l'estensione a 4 anni)

premetto che le 4 moto sono uscite tutte dallo stesso dealer del piemonte che ha insieme ducati e bmw... e anche suzuki....

in 3 anni con la ducati ho pagato, vado a memoria....

tagliando dei 1000 -> 150€
tagliando dei 15000 -> 200 mi pare
a 20-25mila ho cambiqato il kit pignone, corona e catena (sempre d aducati per tenere la garanzia -> 290€
tagliando dei 30mila con desmo service.... una botta.... 800€, sono diventati 1000 tondi tondi perchè insieme avevo fatto altri lavoretti....

con la bmw ok che va ai tagliandi ogni 10mila, ma non mi ricordo di tagliandi così cari.... con la lc non ho ancora fatto manutenzione, vedrò...

Inoltre se decide di prendere la 1200 con le ruote da 17", le gomme sono sempre circa 250-300-320€ a seconda del tipo, con le 19-17, non ricordo di aver mai speso più di 250, e durano pure più km

parlando con il conce, alla fine anche lui ha un po' ammesso che il costo di acquisto è paragonabile, ma il costo della manutenzione in bmw è un poco inferiore....

il consumo secondo me non è raffrontabile... di solito chi compra ducati è un po' più sportivo di bmw, e la moto beve un po' di più mettendoci anche che si spalanca un filo di più il gas....

infine, non ci trovo nulla di male a considerare anche i costi di gestione prima dell'acquisto.... come detto da qualcuno pochi post fa, la macchina di lusso è un bene per pochi "ricchi" la moto di lusso è un bene che alla fine possono permettersi tutti tirando un po la cinghia....
__________________
La potenza è nulla senza controllo, ma se c'è è meglio
marco bacci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2018, 14:51   #8
simopate
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 Oct 2018
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 566
predefinito

Grazie Marco, era proprio il tipo di post che aspettavo da quando ho aperto il 3rd.
simopate non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2018, 19:11   #9
l'intruso
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Oct 2018
ubicazione: Bessica
Messaggi: 76
predefinito

Io ti posso dire che con l'LC che avevo i tagliandi erano sui 250 euri in media (dipende sempre dove vai e cosa devi fare) e non hai la para della catena da ingrassare e cambiare quando è ora che detta così sembra una minchiata, ma su moto che ti portano normalmente a fare parecchi km anche solo in giornata fidati che la differenza di avere un cardano si vede e si sente di portafoglio e non solo. Poi oh tu devi decidere quella che più ti aggrada. Tieni cmq conto che solo per questa cosa della catena ducati costa inevitabilmente di più e poi tutto il resto.
__________________
Tenerona1200

Ultima modifica di l'intruso; 14-11-2018 a 19:15
l'intruso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2018, 19:36   #10
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
predefinito

@Simopate, Informati anche sulla tecnologia complessiva della MTS e poi comparala con quella delle altre, a partire dalla fasatura variabile "completa" (su ammissione e scarico) e sospensioni. Tagliandi ogni 15.000 km anziché 10 e, se provi piacere nel guidare, una moto veramente al top.
Per la catena, si è vero, il mio Ktm dopo 8.000 km in cui l'avrò lubrificata 3 volte, ho dovuto registrarla.
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2018, 19:38   #11
Belavecio
Mukkista doc
 
L'avatar di Belavecio
 
Registrato dal: 22 Sep 2012
ubicazione: Taglio di Po "Delta del Po"
Messaggi: 4.950
predefinito

la mia spesa media di spesa tagliandi per un GS LC,fatture alla mano,in conce ufficiale,è di 220 euro tra i tagliandi pari e dispari,media su 5 tagliandi-50.000km.
Belavecio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2018, 19:45   #12
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.340
predefinito

L'approccio è parzialmente corretto perché il grosso della spesa è dato dell'assicurazione. Che dipende da tanti parametri ma il furto incendio è la componente preponderante per veicoli da 20.000 euro. Il tagliando piu o meno caro sposterà cento euro all'anno.
Qualcuno non assicura perché tanto sarà sempre al chiuso o sottocchi. Ne ho viste involate in 30" a due metri dalla reception.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2018, 20:38   #13
simopate
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 Oct 2018
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 566
predefinito

Vado un po' OT ma visto che dipende dalla discussione ci può stare: che impressioni/avete sull'Honda Africa Twin?
simopate non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2018, 20:55   #14
Nik650
Mukkista doc
 
L'avatar di Nik650
 
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
Messaggi: 1.703
predefinito

Impressioni ? E' una figata di moto ed è fuori dai miei pensieri solo perché è 89 di sella .
Ma ormai io sono folgorato da MV turismo veloce lusso e non faccio più testo
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
Nik650 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2018, 21:10   #15
simopate
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 Oct 2018
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 566
predefinito

Ovviamente sempre paragonato alla MTS e GS, ovvero non mi interessa offroad, ma dei bei giri comodi da solo con amici oppure in viaggio con mia moglie.
Se lati gioca con le altre a livello di motore e ciclistica?
Poi certo devo organizzarmi per una prova su strada e capire il feeling..
simopate non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2018, 21:51   #16
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nik650 Visualizza il messaggio
...... ormai io sono folgorato da MV turismo veloce lusso e non faccio più testo
Grande !! Mi blocca solo la brutta fama di MV sull'affidabilità, e io non la conosco.
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2018, 21:11   #17
simopate
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 Oct 2018
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 566
predefinito

Nel senso, a parità di anno e di km l'avrei trovata a quasi 3000€ in meno.. tanta roba!
simopate non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2018, 22:57   #18
Nik650
Mukkista doc
 
L'avatar di Nik650
 
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
Messaggi: 1.703
predefinito

l'AT è la moto tecnologicamente perfetta. Affidabilità da 10 e lode, prestazioni più che soddisfacenti e molto equilibrate. Ho avuto Honda per tanti anni e con modelli molto diversi. Ricordo solo il fastidio di aver cambiato una lampadina in più di 100.000 km . con Honda non si può sbagliare.
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
Nik650 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2018, 23:08   #19
simopate
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 Oct 2018
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 566
predefinito

Visto che mi sta incuriosendo parecchio ho aperto un nuovo 3rd relativo all'Honda AT.. vediamo cosa ne esce fuori
simopate non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2018, 11:03   #20
Paolo_DX
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ah ducati e il suo tagliando delle cinghe del desmo da nababbi ogni 30mila.

m900 carburatori con 67000 km cinghie mai fatte, usato solo per rapine in banca. Benzina, olio e filtri. E pedalare, cosa che ha sempre fatto senza lagnarsi mai.

Fanno terrorismo psicologico. Lo scooterone bmw pare che se non cambi la cinghia del variatore MASSIMO ogni 20mila si distrugga tutto. Vogliono 290e di cinghia piu montaggio, saranno 350e minimo in tutto.
Mi sono preso la stessa identica cinghia a 90 euro e ho notato come tra peso e rigidità ci si possa ammazzare una persona. La cambierò a 35mila km (ora ne ho 32k) con buona pace delle indicazioni terroristiche della casa madre: son sicuro che la trovero ben consumata, con qualche dentino scarnificato ma ben lontana dal tranciarsi.
  Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2018, 11:34   #21
l'intruso
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Oct 2018
ubicazione: Bessica
Messaggi: 76
predefinito

Si è vero anche questo...ma prima o dopo dovrai cambiarle...
__________________
Tenerona1200
l'intruso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2018, 13:15   #22
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.737
predefinito

Concordo con Paolo dx
Io ho fatto 45000 km con la cinghia di trasmissione finale di una buell da 140 cavalli che trasmette una coppia ben maggiore
E le cinghie di una distribuzione invece non durano niente?
Ma è Ducati o i pseudo meccanici che dicono di cambiarle?
Io ho avuto una sportclassic con la quake ho percorso 20.000 km in dieci anni
Ma non le ho certo cambiate...
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2018, 13:28   #23
simopate
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 Oct 2018
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 566
predefinito

Ecco questa è un'altra cosa che non sopporto: perché devo essere costretto a cambiare (spendere) ogni anno a prescindere dai km? Mai fatto con la mia Thundercat, interventi solo se/quando necessari, a prescindere dai km o mesi dall'ultimo lavoro!
simopate non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2018, 13:46   #24
simopate
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 Oct 2018
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 566
predefinito

Basta, ho deciso... (rullo di tamburi) ...
Alla fine l'unica moto che può farmi sostituire la mia amata Thundercat è SOLO il mio primo amore, ovvero Bmw Gs!

Ora aspetterò solamente l'occasione giusta, rimango in attesa come un cacciatore con la propria preda
simopate non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2018, 14:41   #25
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.340
predefinito

un bel usato semi nuovo di chi ha mollalo il 1200 per l'imperdibile 1250 ?
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©