| 
	
	
	
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-05-2019, 21:38
			
			
		 | 
		
			 
			#51
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 03 Apr 2016 
				ubicazione: Firenze 
				
				
					Messaggi: 907
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			In teoria dovrebbe aumentare la corsa delle sospensioni, perlomeno ne kit Wunderlich è così. 
Altrimenti ha poco senso.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				NineT Gs hp 
Mai sottovalutare la prevedibilità della stupidità umana
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-05-2019, 11:48
			
			
		 | 
		
			 
			#52
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2017 
				ubicazione: Napoli 
				
				
					Messaggi: 1.004
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  levrieronero
					 
				 
				Le hai comprate e montate? In caso affermativo mi dai le tue impressioni?
  
			
		 | 
	 
	 
 Le ho prese e montate. Partiamo da lontano. Il forum NineT comprende 5 moto che, in parte, sono differenti tra loro. E quindi anche i progetti, le aspettative, sono diverse. Generalizzando ci sono quelle con l’anteriore da 17 e quelle con l’anteriore da 19. Le 2 da 19 pur avendo nomi altisonanti, poco hanno del nome che portano. Io ho scelto una GS urban. Che di GS aveva poco. Il mio progetto era farla diventare una vera GS ma, rispetto al GS LC, più leggera, meno sofisticata, più MC, insomma più come io concepisco la moto tuttofare come dovrebbe essere una GS. Detto tutto questo, ho alzato l’anteriore, lasciato invariato il posteriore, abbassato le pedane è allestita la moto in uno stile più classico, parafanghi di alluminio, parabrezza alto ecc ecc. per alzare l’anteriore avevo montato 2 tappi forcella da 40 mm, oltre a cambiare il manubrio e riser. In totale 10 cm. Tutto questo per farti capire che il mio intento non era quello di maggiori prestazioni ma di una postura da GS, da XT, da transalp. Appena ho visto che Andreani forniva le forcelle Misano con interasse 830, più 40 mm, le ho prese e montate. Impressioni? Ti posso dire che la moto ne ha guadagnato tanto in guidabilita nel senso che copia la strada, non si allarga nelle curve, ed è migliorato il confort. Portata anche al limite delle proprie performance. Ho provato anche a modificare le impostazioni che Andreani aveva fatto sia al l’anteriore, sia all Öhlins posteriore. Poi l’ho riportati ai parametri che avevano impostato loro. Naturalmente non è comparabile nel misto stretto con una 17 con assetto caricato sul l’anteriore, ma non erano queste le mie aspettative e le mie strade. Ma sui curvoni veloci e un altra storia. Poi dipende anche dal manico.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Non morire prima di morire. 
R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di roberto40;  15-05-2019 a 07:43
					
					
						Motivo: Articolo 3 del regolamento
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-05-2019, 13:52
			
			
		 | 
		
			 
			#53
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 UnOfficial Tester BMW 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 23 Oct 2002 
				ubicazione: Piacenza 
				
				
					Messaggi: 5.473
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ho ordinato le cartucce Unit Garage + 3 cm (che allungano la corsa di crica 3 cm portandola all'ugualmente vergognoso valore di 155mm in luogo dl vergognosissimo 125 originale...) ed il mono Ohlins a corsa più lunga. L'interasse è circa 3 cm in più (varia di 0,8 cm a scelta) mentre la corsa passa dai 52 ai 68 mm. Dovrebbe dare alla ruota circa 4 cm di escursione in più, allungandola quindi fino ai 180 mm.  
Vi farò sapere... ci vorranno alcuni giorni per ricevere il materiale e per poi poterlo montare e per poi provarlo e per poi dirvi qualche cosa di sensato.... :-) 
Ciauz.  
tato
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-05-2019, 14:04
			
			
		 | 
		
			 
			#54
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 14 May 2014 
				ubicazione: Napoli 
				
				
					Messaggi: 378
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Bene, facci sapere, perchè stavo valutando anche io di smontare le mie cartucce Andreani lunghezza standard, e prendere quelle lunghe.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Honda NSR125F,Honda XR600R,Suzuki Bandit1250Traveller,Yamaha XJR1300,Bmw K1300R,BMW NineT Scrambler
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			20-05-2019, 20:24
			
			
		 | 
		
			 
			#55
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 UnOfficial Tester BMW 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 23 Oct 2002 
				ubicazione: Piacenza 
				
				
					Messaggi: 5.473
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			certo... ti farò sapere senza dubbio... ciao. tato
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			03-06-2019, 06:52
			
			
		 | 
		
			 
			#56
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 UnOfficial Tester BMW 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 23 Oct 2002 
				ubicazione: Piacenza 
				
				
					Messaggi: 5.473
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Arrivato tutto. Giovedì sera dovrei averla pronta. Sabato e Domenica la provo e poi vi dico. Ciao. Tato
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			04-06-2019, 18:58
			
			
		 | 
		
			 
			#57
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Nov 2018 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 53
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Sulla vostra scia domani vado da RS Suspensioni di Roma per preventivo mono posteriore Wilbers +15 o Ohlins BM640 e sentire pareri, sebbene già grazie a voi ho imparato tanto, e cartucce anteriori Misano Andrani. Ma per quest'ultime mi sfugge se la differenza tra le standart e quelle +3 cm montate da levrieronero o quelle di Lone wolf 48 830 +40 mm alla fine alzano il manubrio o il range dell'escursione o entrambi. Scusate il dubbio ma da neofita prima di spendere soldi devo sapere come muovermi. L'idea di avere un manubrio poco più alto non mi dispiace sebbene già presenti riser Wunderlich, la mia Scrambler monta sella alta (85 cm) e sono 176 mm ...
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			05-06-2019, 13:32
			
			
		 | 
		
			 
			#58
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 14 May 2014 
				ubicazione: Napoli 
				
				
					Messaggi: 378
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Maurizio non pensare solo ad avere un manubrio più alto, quello lo puoi avere anche con i riser giusti e ovviamente cambiando manubrio. steli più lunghi cambiano proprio la geometria della moto, ed è sempre una cosa da valutare bene, diversamente dal mono che non fa altro - se più alto - che caricare l'avantreno ma leggermente. 
un anteriore più alto vuol dire moto meno reattiva ai cambi di direzione veloce, e ovviamente baricentro più alto.  
però i vantaggi in comodità di guida, sia rilassata che off, ci sono eccome. 
dipende dall'uso che ne farai della moto, o anche semplicemente dal risultato estetico che desideri, alla fine le Ninet sono molto moto "da poser"   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Honda NSR125F,Honda XR600R,Suzuki Bandit1250Traveller,Yamaha XJR1300,Bmw K1300R,BMW NineT Scrambler
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			05-06-2019, 20:19
			
			
		 | 
		
			 
			#59
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2017 
				ubicazione: Napoli 
				
				
					Messaggi: 1.004
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Maurizio 67, le cartucce Andreani +40 mm ( sono le stesse di levrieronero solo che Andreani consiglia di lasciare 10 mm oltre la piastra quindi diventano +30), alzano tutto il blocco delle 2 piastre di sterzo, come se la moto ruotasse in senso orario. Alzando tutto non variano le lunghezze dei tubi freno e frizione e i vari cavi elettrici che restano invariati. Semmai, per sicurezza in caso di sollevamento della moto con cric centrale da officina, quello che alza le ruote, controllare i 2 tubi che vanno alle pinze freni. Potrebbero tendersi. Anzi, penso che Andreani consigli di lasciare 1 cm di forcella proprio per questo. Infatti ha poco senso fare le cartucce 4 cm più lunghe e consigliare di usarne solo 3 cm. Io avevo già provveduto in tal senso avendo montato già poco dopo l’acquisto della moto, tappi maggiorati di 4 cm. Come dice Ferdinando la moto dovrebbe aver perso in reattività nei cambi veloci, ma chi se n’è accorto. Ne ha guadagnato in postura, in stabilità, in escursione, insomma nell’uso quotidiano. Oltre, ma è un parere personale, in estetica. In questo campo esistono tante discussioni e pareri contrastanti. Io ho fatto un ragionamento quando ho montato i tappi : se qualcosa non va li levo. Li ho tenuti. Fino a quando Andreani ha messo in commercio le cartucce. Mi sono detto: se lo ha fatto Andreani vuol dire che poi non mi ero sbagliato. E mi fido di Andreani
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Non morire prima di morire. 
R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			06-06-2019, 15:29
			
			
		 | 
		
			 
			#60
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 UnOfficial Tester BMW 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 23 Oct 2002 
				ubicazione: Piacenza 
				
				
					Messaggi: 5.473
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ragazzi... io le cartucce ed il mono non li monto più. Ho aperto la pratica di reso. 
 
L'operazione sulle forcelle è irreversibile. Vanno tornite (scritto sulle istruzioni di Andreani, confermato dalla Unit Garage) e non si può tornare indietro.  
 
Mi spiace, ma le cose irreversibili, non mi piacciono. 
 
T
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			06-06-2019, 15:33
			
			
		 | 
		
			 
			#61
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 infante Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 10 Sep 2018 
				ubicazione: NAPOLI 
				
				
					Messaggi: 11
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  levrieronero
					 
				 
				... 
			
		 | 
	 
	 
 
Ma esistono delle cartucce che non abbiano bisogno di lavorazioni , ma 
che sostituiscono solo le originali?? Tks 
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		  
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di roberto40;  06-06-2019 a 19:00
					
					
						Motivo: Articolo 3 del regolamento
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			06-06-2019, 16:39
			
			
		 | 
		
			 
			#62
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2017 
				ubicazione: Napoli 
				
				
					Messaggi: 1.004
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Si, esistono. Le ohlins. Ma solo della misura originale, no più lunghe. Quindi molto superiori alle originali ma stessa corsa. Oltretutto costano più delle Andreani e le molle sono a parte. Comunque, la famosa "tornitura" non è altro che l'eliminazione del piego nella parte inferiore della canna originale. Questo piego, aggrappatura, serve a tenere un anello riduttore di diametro tra la canna e l'asse. Io ho montato il tutto nel mio box e, non avendo un tornio, ho usato il flex. 2 minuti. Certo, una volta tolto il piego, l'anello non si tiene più quindi l'operazione è irreversibile. Ma non capisco il problema visto che la scelta è tecnica non estetica e la moto, anche a rivenderla, ne guadagna
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Non morire prima di morire. 
R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			06-06-2019, 17:10
			
			
		 | 
		
			 
			#63
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 UnOfficial Tester BMW 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 23 Oct 2002 
				ubicazione: Piacenza 
				
				
					Messaggi: 5.473
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Lone, non ne sono certo. Gli esperimenti (visto che le +3 non le ho mai provate) preferisco farli con qualche cosa di reversibile.  
in ogni caso sono personalmente contrario a rendere una moto in condizioni di non poter ritornare originale.  
 
per chi ha chiesto sopra: qualsiasi cartuccia rende irreversibile l'operazione. La forcella BMW è sigillata. Una volta aperta non si può più richiudere.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			06-06-2019, 18:09
			
			
		 | 
		
			 
			#64
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Nov 2018 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 53
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Ringrazio Ferdinando e Leone per le spiegazioni avendo ora le idee più chiare. 
Ho deciso per il momento di rendere migliore il comfort sostituendo solo il mono posteriore con un Ohlins ma, dopo due ore di scambio con il responsabile della RS Suspensioni ho deciso di far installare l'Airtender brevetto italiano mantenendo il mono originale ma cambiando la molla con una apposita. L'aspetto interessante è che se cambio la moto, ma non è nei programmi, si smonta e si rimetti con pochi adattamenti sulla nuova. Ho parlato con due proprietari di gs 1200 e 1250 e ne sono entusiasti dicendo che l'aspetto che più li soddisfa che la moto non dondola più e su strade disagiate l'assetto è eccellente. La prossima settimana porto la Scrambler a montarle ... 
Mi è stato detto che lo stesso gruppo Andreani le sta testando per future collaborazioni. 
Inoltre Honda le ha scelte per essere montate su Africa Twin.
 http://www.redmoto.it/africa-twin-rally-special-parts/
https://www.today.it/motori/auto-mot...airtender.html
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			06-06-2019, 23:34
			
			
		 | 
		
			 
			#65
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2017 
				ubicazione: Napoli 
				
				
					Messaggi: 1.004
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Non la conoscevo. Ma a 1790 escluso montaggio, il mono me lo sono montato io, questo nuovo ammortizzatore non avrei saputo/potuto farlo, non lo avrei mai messo. Facci sapere se rispetta le aspettative
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Non morire prima di morire. 
R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			07-06-2019, 00:13
			
			
		 | 
		
			 
			#66
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2017 
				ubicazione: Napoli 
				
				
					Messaggi: 1.004
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Levrieronero, mi dispiace contraddirti ma la cartuccia Öhlins non comporta alcuna modifica/lavorazione alle forcelle bmw. Quindi completamente reversibile. Ne ero sicuro ma prima di scrivere ho chiesto conferma ad un amico che l’ha montata. Ha preferito questa ad Andreani proprio per questa ragione.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Non morire prima di morire. 
R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			07-06-2019, 09:27
			
			
		 | 
		
			 
			#67
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2018 
				ubicazione: Alba <> Parma 
				
				
					Messaggi: 1.327
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  levrieronero
					 
				 
				La forcella BMW è sigillata. Una volta aperta non si può più richiudere. 
			
		 | 
	 
	 
 Direi improbabile: significa una forcella sulla quale non puoi fare alcuna manutenzione...
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				V85TT & Himalayan 411 
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			07-06-2019, 15:49
			
			
		 | 
		
			 
			#68
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Nov 2018 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 53
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Il costo dell'Airtender si aggira intorno ai 1000 euro, quello fatto per Honda AT è completo del mono Ohlins ma è un kit apposito visto che l'Airtender può essere montato su qualsiasi mono posteriore originale sostituendo la molla e inserendo un anello. Certamente una volta montato e provato darò le mie impressioni.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-06-2019, 14:49
			
			
		 | 
		
			 
			#69
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 UnOfficial Tester BMW 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 23 Oct 2002 
				ubicazione: Piacenza 
				
				
					Messaggi: 5.473
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Io vi dico quello che mi hanno detto in BMW e non al mercato dell’ortofrutta. 
Poi mi é stato confermato dalla Unit Garage che le vende e le ha progettate insieme ad Andreani e dalle istruzioni contenute nella scatola delle cartucce stesse (sempre di Andreani). 
Comunque se siete capaci di aprirle e poi richiuderla mandatemi un video perché lo guardò volentieri.  
 
In ogni caso ho ricambiato idea e martedì la porto da un sospensionista a farle montare. Poi se andrà bene, bene... altrimenti pace, la darò in permuta sospensionata... :-)
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-06-2019, 15:57
			
			
		 | 
		
			 
			#70
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2012 
				ubicazione: Genova 
				
				
					Messaggi: 1.048
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Levriero, se posso... hai fatto la scelta più giusta. Non ho idea di come possa cambiare la moto con il +3 ma oltre la geometria avrai l'incremento prestazionale ( nel senso meno stretto del termine ovvero comfort, guidabilità, sicurezza) e sono quasi certo che ne resterai soddisfatto.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				EX-GS 1150 ADV - EX-GS 1200 30th Anniversary. Oggi NineT
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-06-2019, 18:36
			
			
		 | 
		
			 
			#71
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2017 
				ubicazione: Napoli 
				
				
					Messaggi: 1.004
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Levriero, fidati. In bmw ti possono dire quello che vogliono o credono. Io ti parlo per esperienza diretta. Cioè le cartucce Andreani me le sono montate da solo. Prima di tutto le sospensioni bmw non sono sigillate, sono come tutte, smontabili. Altrimenti non si potrebbero manutenzione, come dice l'amico Sam. Ho ancora io tutti i pezzi. Non servono più a niente ma li ho conservati. Non sono un meccanico, ero un direttore di uno stabilimento metalmeccanico e prima progetta o impianti. Ho quindi una predisposizione alla meccanica ed una discreta manualità. Se avessi dovuto montare una sospensione dai singoli pezzi, non mi sarei arrischiato. Invece la cartuccia Andreani, come la ohlins, e completa di tutto, è già una sospensione con un tappo sopra e un'asta filettata in basso che va fermata sulla parte inferiore, vicino all'asse ruota. Ti ripeto, l'unica cosa che la rende irreversible è il fatto che, con tornitura o altro, va eliminata quell aggrappatura che tiene una boccola che mantiene l'asta. È chiaro che senza di essa la boccola non si tiene più. In altre parole, con le cartucce Andreani la canna da 43 diventa il tubo che scorre nel paraolio. Spero di essere stato chiaro. Mi fa piacere che hai cambiato idea. Ti troverai bene
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Non morire prima di morire. 
R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-06-2019, 00:21
			
			
		 | 
		
			 
			#72
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 14 May 2014 
				ubicazione: Napoli 
				
				
					Messaggi: 378
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Confermo: le andreani (che ho io, uno dei primi a montarle) non sono reversibili, le ohlins e le matris si. 
Scelsi andrenai e non ohlins perché per quanto potevo essere insoddisfatto sarei stato sempre più soddisfatto rispetto alle assurde sospensioni di serie, e i 300 euro di differenza rispetto alle ohlins li ho investiti nel mono Wilbers al posteriore
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Honda NSR125F,Honda XR600R,Suzuki Bandit1250Traveller,Yamaha XJR1300,Bmw K1300R,BMW NineT Scrambler
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-06-2019, 21:44
			
			
		 | 
		
			 
			#73
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2009 
				ubicazione: Barcellona 
				
				
					Messaggi: 1.320
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			mi aggiungo alle voci a favore del cambio cartucce, andreani, ohlins o barbablú: vai tranquillo che nessun interessato, al momento della eventuale vendita della NineT che non ti auguro, avrà da ridire sulla modifica in meglio! 
ho venduto da poco una R 100 customizzata con Wilbers e Yacugar all'anteriore e il compratore era impressionato da come la moto si comportasse con le sospensioni, pur essendo una moto del 92. 
puoi vedere molte BMW migliorate sull'aspetto sospensioni, e in nessun caso è considerata una pecca al momento di rivendere   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R850R S.E. - 2002 
R 1200 NineT Scrambler - 2017  
ex R100R Scrambler - 1992 
ex R850R - 1999
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-06-2019, 23:19
			
			
		 | 
		
			 
			#74
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2012 
				ubicazione: Genova 
				
				
					Messaggi: 1.048
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Condivido ciò che dice omnidrive e aggiungo: anche se alla fine quando venderò o darò indietro la moto non dovessi recuperare parte dei soldi spesi per lo meno la moto me la sono goduta !
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				EX-GS 1150 ADV - EX-GS 1200 30th Anniversary. Oggi NineT
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-06-2019, 14:47
			
			
		 | 
		
			 
			#75
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Nov 2018 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 53
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Alla fine ho cambiato idea solo per motivi estetici - l'AirTender necessita di installare l'AirSpring sul traliccio della moto sotto la sella rovinando secondo me l'estetica - e messo mono Ohlins BM640 con regolazione precarico, tutta un'altra moto. E già che ci stavo ho fatto montare Copriasse posteriore lavorato, Copricuscinetto braccio oscillante lavorato e Coperchio bocchettone riempimento olio. 
  
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:53. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |