|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-07-2018, 15:56
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.699
|
Ci sono, ci sono: quelle con la catena e quelle col cardano...! ognuno..... :-)
__________________
GS Adv 2022
|
|
|
08-07-2018, 16:17
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.173
|
Spray Motul taaac
Petrolio bianco taaac
Vecchio spazzolino da denti taaac
Panni di cotone/vecchie magliette taaac
Locale areato taaac
Cavalletto posteriore per alzare la ruota (sul Cbr) taaac
Olio di gomito taaac
Chiave di 10 e bussolina di 8 per coperchio pignone taaaac
Via, si comincia la manutenzione in circa 20 minuti a prenderla larga.
Però il cardano del Gs tanto meglio ahahahah
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
08-07-2018, 16:55
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.586
|
Ma per dire "tanto meglio" il GS ce l'hai?
Non lo leggo in firma.....
Se si, ..........no, gnente!
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
08-07-2018, 16:57
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.970
|
Nell'avatar c'è seduto sopra...
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
08-07-2018, 17:28
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Un buonissimo kit catena costa montato 200€.un DID o un Regina ad esempio
Poi dipende dalla moto.direi che si un bicilindrico ogni 30/40mila andrebbe sostituita
Su un 4 anche molto di più...oltre i 50mila.
Poi....stika.....siam ancora qua a discutere su ste robe???
Le moto col cardano sono fatte apposta per chi non vuole sti sbattimenti.poi vai dal
meccanico e paghi quello che serve senza menarla per avere il culo scottato.
Basta anche pulirla quando si lava la moto,la catena
L’importante sarebbe oliarla a catena “calda”
Cioè dopo un giro di qualche km,si arriva in box,si spruzza sulla parte sopra del lembo che sta sotto il forcellone,e si lascia riposare
Ovvio ke se si olia,e si parte....l’olio schizza ovunque.
25/30mm il gioco di massima al centro del lembo per una catena su moto stradale
Se si va in due....tirate il precarico
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
08-07-2018, 18:39
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.725
|
Moto precedente a km.40000 sostituito pignone / corona / catena....poi cardano https://www.youtube.com/watch?v=0Zb3kNfKWrE, prima laverei il tutto con petrolio bianco
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
09-07-2018, 13:34
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.112
|
Io con la Transalp ho fatto 45k chilometri e l'ho venduta con il trittico originale. Ogni settimana la ungevo con olio sale 90 e ogni tanto tanto davo un occhio alla tensione. Sarà che la TA aveva il cavalletto centrale, sara che mi piace "trafficare" sulla moto ma non mi è mai pesato occuparmi della catena. Quando lavavo la moto spennellavo del petrolio bianco sulla catena e poi lavavo con la canna dell'acqua. Poi la oliavo.
Per contro il cardano bmw non è che richieda meno sbattimenti, forse solo la tensione, tra cambi olio ogni 10k, controllo dei soffietti (integrità e posizionamento) e ingrassaggio della coppia conica.... per essere un aggeggio senza manutenzione.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
09-07-2018, 13:54
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.586
|
Quote:
Originariamente inviata da StiloJ
(cut)
Ogni settimana la ungevo con olio sale 90 e ogni tanto tanto (cut)
|
...un po' di limone
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
09-07-2018, 13:55
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.112
|
Il malefico correttore impiccione!  In ogni caso era oLio per cambi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
09-07-2018, 14:11
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.096
|
Non sono un manutentore di catene...
Quote:
Perché non la chiudono in un carter come le biciclette di 100 anni fa?
Magari con un oliatore ??
|
Perché le biciclette di 100 anni fa avevano il trapezio fisso mentre le motociclette hanno il forcellone infurlcrato su un pivot che non corrisponde all’asse del pignone. Ciò significa che durante la marcia la catena sale e scende al punto di non poterla carenare.
Il lubrificatore automatico o scottoil serve solo ad imbrattare sempre di più la catena. Nelle catene di oggi vanno lubrificati gli o-ring delle maglie con oli ad alta penetrazione: basta dare una pulita esterna alla catena con prodotto apposito o petrolio bianco, asciugarla con uno straccio e mettere il DID (o altro prodotto analogo) dentro le maglie (ovvero da dietro la corona). Possibilmente a caldo.
Grassi o olio sae 90 da mettere (ma è superfluo) solo ESTERNAMENTE alla catena servono solo a catturare più sporco e ad evitare una ipotetica ossidazione che comunque verrebbe non prima della fine della catena stessa.
Sulla S1000R basta fare il procedimento suddetto ogni 3/5000 km e comunque sempre dopo aver preso pioggia.
La catena, a seconda dello stile di guida su una moto da 160 cv dura dai 15.000 ai 40.000 km.
Quando è “arrivata” te ne accorgi dal classico sbattimento di qualche maglia grippata o rumorosità generale della trasmissione finale unita a qualche strattonamento di erogazione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
10-07-2018, 10:43
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.970
|
Quote:
Originariamente inviata da sosero2
... non poterla carenare.
|
Queste son carenate:
Non le carenano per il semplice motivo che farebbero "aonco" (dal livornese=nausea/vomito) anco ai maiali.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
10-07-2018, 11:10
|
#12
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.155
|
https://www.google.it/search?q=yamah...fO_HY3YSMXO8M:
catena con carter sigillato e in bagno di grasso speciale. per l'articolazione del forcellone normalissimi soffietti.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
10-07-2018, 11:57
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.096
|
Si possono carenare tutte le catene se si vuole. Sulle moto vecchie è più facile. Sulle moto moderne con i forcelloni sempre più lunghi la differenza tra “lasco” e “tiro” diventa talmente ampia che, soprattutto per la parte inferiore occorrerebbe una notevole altezza.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
10-07-2018, 12:18
|
#14
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.155
|
vero, e comunque gli o-ring hanno reso superfluo carenare le catene. la manutenzione e' banale e rara, al massimo e' piu' menoso cambiare la gomma perche' ci si sporca un po'.
La cinghia ha mille pregi ma anch'essa si sposa male con le escursioni lunghe e men che meno col fuoristrada. Il cardano va molto bene finche' va bene, poi in un colpo solo ti costa come 2-3-4 trittici catena corona pignone...a seconda dell'entita' dei danni.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
10-07-2018, 12:32
|
#15
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.725
|
sempre che non si pianti e ti ammazzi, cosa secondo me più facile in caso di rottura del cardano che di rottura o caduta, della catena. In quel caso conviene il cardano perchè non devi più affrontare le spese per aggiustarlo.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
10-07-2018, 12:33
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.096
|
Non sono un manutentore di catene...
Comunque le catene di oggi sono molto più pratiche e cinematicamente performanti del cardano più evoluto.
Paradossalmente in un lungo viaggio si ha più rischio di rimanere a piedi per un cardano che per una catena. Infatti anche BMW sui “nuovi” progetti tende a non riproporlo a favore di trasmissioni finali più leggere e flessibili.
La stessa Honda che in tempi recenti lo ha proposto sui V4 1200 è ritornata sui suoi passi nei modelli successivi.
Che poi su modelli stra-collaudati come GS ed RT possa essere considerato un must e forse anche un valore aggiunto, è un altro discorso.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
10-07-2018, 14:00
|
#17
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.155
|
piu' che altro il cardano e' uno sbocco naturale per i pochissimi motori ad albero longitudinale, perche' richiede solo una coppia conica. Sui motori (quasi tutti)con albero ortogonale alla moto richiede due coppie coniche e attriti e complicazioni aumentano.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
10-07-2018, 14:53
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.530
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Sui motori (quasi tutti)con albero ortogonale alla moto richiede due coppie coniche e attriti e complicazioni aumentano.
|
Che poi i giapponesi ci sguazzavano in queste complicazioninegli anni 70-80.
Ora il vento è davvero cambiato..
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
10-07-2018, 15:11
|
#19
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.155
|
neanche tanto, vedasi kawa gtr 1400 o yamaha fjr 1300.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
10-07-2018, 15:30
|
#20
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.899
|
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
10-07-2018, 16:04
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.258
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
...e non oliavano la catena.  
|
Una cosa del genere, oggi, la vedrei bene, chessò, su un V-Strom...tanto...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
10-07-2018, 15:36
|
#22
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.899
|
...anche se bisogna dire che dal punto di vista estetico i Cechi erano di bocca buona. 
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
10-07-2018, 16:06
|
#23
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.155
|
era una questione di tradizione. Le jawa, cz, etc. erano destinate a un pubblico utilitario su strade fangose in inverno, e la catena chiusa era l'unico modo per farla durare un po'. Effettivamente pero' su moto da corsa ufficiali (che erano quelle che vedevamo da noi nelle gare, guidate dai piloti dell'est) sarebbe stato piu' pratico poter cambiare alla svelta i rapporti senza picchiarsi con quei lamieroni.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
10-07-2018, 16:07
|
#24
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
...anche se bisogna dire che dal punto di vista estetico i Cechi erano di bocca buona.  
|
... beh... certo... essendo "cechi" ..  
Bellissima cos' era la Jawa ? Guidata da quei nordici dal fisico immenso alle 6 giorni?
|
|
|
10-07-2018, 17:30
|
#25
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.899
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
Bellissima cos' era la Jawa ? Guidata da quei nordici dal fisico immenso alle 6 giorni?
|
si, ma mai come il ciclopico Herbert Scheck. 
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:16.
|
|
|