|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-11-2005, 10:25
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2005
ubicazione: La Spezia - Italy
Messaggi: 1.629
|
Io non la comprerei mai perchè a me le carenate non hanno mai convinto ma sicuramente è bella seppur non originale; certo che oggi come oggi per essere originali tocca fare moto brutte.
Per quanto riguarda l'accostamento con gli scooter è dovuto esclusivamente ai due fanali anche il Goldwing ricorda uno sputerone, io difatti preferivo sicuramente l'ipotesi che si era vista circolare della versione con faro tondo ma tanto non l'avrei comprata 
Ciauz
__________________
Calidreaming perchè guzzisti si resta!!!
(c) Mototopo
|
|
|
14-11-2005, 10:33
|
#52
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Quote:
Originariamente inviata da EnroxsTTer
|
Classica preoccupazione da fighetto
E' BELLA, Porca Trota è BELLA, altro che la R1200RT
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
14-11-2005, 12:24
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.514
|
__________________
Franz
dal Canaveis
Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
|
|
|
14-11-2005, 12:30
|
#54
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 383
|
Hanno fatto una gran bella moto, niente da dire.
__________________
R 1150 R
|
|
|
14-11-2005, 13:25
|
#55
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
|
Quote:
Originariamente inviata da pepot
sicuramente è molto più bella della r 1200 RT
|
hai notato la nemesi storica? da guzzi e da bmw si chiedevano da anni atti di coraggio e innovazione tecnico /stilistica.
QUando sono arrivate , prima da bmw e ora da guzzi ,giu' i tradizionalisti a dire che non sono piu' le "vere" bmw, che non sono piu' le "vere " guzzi ,e se sono troppo ardite sono torppo ardite, e se sono troppo convenzionali sono banali, e il manubrio e' troppo manubrio..... e la gomma e' troppo gomma......
la realta' e' che se vuoi fare successo devi innovare il giusto nella tecnica, ma sopratutto fare il giusto mix nell'estetica che alla fine decide.Io l'ho sempre pensato, una volta c'erano auto e moto buone e scarse tecnicamente, oggi chi e' rimasto sul mercato ha comunque uno standard accettabile di qualita', nelle auto poi e' ancor piu' standard a fasce di prezzo fissate.A quel punto oggi "intendersene" non serve a nulla, si puo' comprare quello che piu' piace a pari categoria e buonanotte o quasi,tanto l'affidabilita' piu' o meno ormai e' patrimonio comune. E qui entra in ballo l'estetica. COstruire una auto/moto brutta o bella ha lo stesso costo di produzione! l'estetica e' GRATIS a livello produttivo, non e' che l'auto/moto piu' bella abbia piu' materiale o piu' ore per costruirla.La realta' vera e' che a parole siamo tutti vogliosi di modernita' e innovazione, in realta' siamo tremendamente conservatori, piu' i motociclisti che gli automobilisti, guarda che sollevamenti di scudi appena si parla di controlli di trazione o cambi semiautomatici....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
14-11-2005, 13:27
|
#56
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Aspes sfondi una porta aperta: sono anni che dico che un appassionato di un marchio è tendenzialmente conservatore......
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
14-11-2005, 13:52
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Questo forum è incredibile; dopo tanti anni neri finalmente la Guzzi presenta la prima moto da turismo degna di questo nome, finalmente è anche bella, e giù tutti a legnare.....
Tutti a lodare la FJR perchè bellissima, e se questa ci assomiglia in parte, non è bella, è COPIATA !!!
Roba da non credere....
|
A dire male sono tutti bravi...
Anzi sono stati fin troppo bravi, se fosse stata una BMW sarebbe stato un inferno !
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
14-11-2005, 14:54
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: Albisola
Messaggi: 1.150
|
BRAVI!!!
Però.... premesso che per me è una bella moto, forse potevano osare qualcosa in più: a prima vista, l'Rt nuovo mi sembra un più moderno ed originale (E' lo stesso commento che ho fatto sulla Breva rispetto alla R)
Probabilmente il guzzista è più tradizionalista però cxxxo, hanno fatto quella figata della Griso, ora non possono mica continuare ad avere la stessa clientela (vedi BMW), ormai avranno tutti 60 anni!!!!
__________________
Fede KTM 1290R - gs100 PD flash green
|
|
|
14-11-2005, 15:11
|
#59
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Qualche chiarimento:
- Il prezzo non lo so, in vendita da fine 2005, inizio 2006
|
.. avevo deciso di passare al GS .. ma prima vado a vederla bene, la GUZZI!!!!!!
|
|
|
14-11-2005, 17:55
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
Quote:
Originariamente inviata da fedeste
BRAVI!!!
Però.... premesso che per me è una bella moto, forse potevano osare qualcosa in più: a prima vista, l'Rt nuovo mi sembra un più moderno ed originale (E' lo stesso commento che ho fatto sulla Breva rispetto alla R)
Probabilmente il guzzista è più tradizionalista però cxxxo, hanno fatto quella figata della Griso, ora non possono mica continuare ad avere la stessa clientela (vedi BMW), ormai avranno tutti 60 anni!!!!
|
non c'è che dire...Breva, Griso; Norge...
guzzirevoluscion!
|
|
|
14-11-2005, 18:04
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
|
A quando un GS Guzzi ???
è una vita che lo dicoooo!!!!
Si, certo, c'era il Quota, ma insomma....
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
|
|
|
14-11-2005, 19:47
|
#62
|
Guest
|
.. se consumasse olio regolarmente .. rinuncerei volentieri a questa originalità bmw .. la rinucia da sola mi potrebbe indurre ..
|
|
|
14-11-2005, 20:31
|
#63
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
Ho il dubbio che tu sia uno dei molti ai quali le carene non piacciono (e li capisco). Che appaia troppo elaborata è vero ma, come noto, bisogna vederla dal vivo dove più darsi che questa "complicazoine" di linee e di pieni-vuoti produca un bell'effetto o - contrariamente alla denunciata "scopiazzzatura - un effetto di originalità. I tedeschi, se sa, amavano anche loro la linearità grafica .. poi il GS, quando uscì .. e adesso il K .. Dal punto di vista estetico mi pare che faccia qui un bell'effetto il cardano, che - indubbiamente - è anche diverso da tutti gli altri!

|
Sì, a me le carenate non piacciano un gran che, ma questa meno di altre.
Il GS non è mai stato bello, soprattutto la serie 1100-1150. Però, ha una presenza e un fascino indiscutibili (meno il 1200 che, però, è più estetico).
Il fascino su questa Guzzi-carrozzone proprio non lo vedo. Era molto più bella la BMW RT1150.
Comunque, probabilmente hai ragione, dovrei vederla dal vivo.
|
|
|
14-11-2005, 20:37
|
#64
|
L'ultimo dei logorroici!
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 27.633
|
Che carina!!
Azz....che commenti!!La maggior parte positivi,ma per quelli che la paragonano ad uno sputer,forse che tutte le varie gt quando le incontrate,frontalmente vi ricordano una moto?
Quante Guzzi ho visto in Germania,vecchie,alcune con 200000 km!!
|
|
|
14-11-2005, 21:12
|
#65
|
Guest
|
|
|
|
15-11-2005, 08:36
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
15-11-2005, 12:02
|
#67
|
Guest
|
Il sentimento, l'estetica devono combinarsi con la ragionevolezza .. RT 1150: è semi-obsoleta ormai. O la cambio adesso, o me la tengo finchè incomicia a datre segni di cedimento .. ma in questo caso non sono sicuro di poter aspettare tanto ..
|
|
|
15-11-2005, 13:19
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
Il sentimento, l'estetica devono combinarsi con la ragionevolezza .. RT 1150: è semi-obsoleta ormai. O la cambio adesso, o me la tengo finchè incomicia a datre segni di cedimento .. ma in questo caso non sono sicuro di poter aspettare tanto ..

|
Sì, è " semi obsoleta", me la ritengo sempre molto bella.
E poi la mia va benissimo, non consuma neanche l'olio:
4000 km...100/ 150 gr.
E dove la trovo più una mucca che consuma così poco olio!
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
15-11-2005, 14:32
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
15-11-2005, 20:13
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Guardate che bellissimo frontale....
ho detto il frontale, non la gnocca...
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
15-11-2005, 20:28
|
#71
|
Guest
|
MOTO MOTO GUZZI NORGE 1200
Potenza massima oltre 65 kW (90 CV) a 7.500 giri/minuto
Coppia massima oltre 95 Nm a 6.800 giri/minutoOmologazione Euro 3
CICLISTICA
Telaio tubolare in acciaio
Interasse 1.495 mm
Avancorsa 120 mm
Inclinazione cannotto di sterzo 64,5°
Angolo di sterzo 32°
Sospensione anteriore forcella telescopica idraulica, Ø 45 mm, regolabile nel precarico molla
Escursione ruota anteriore 120 mm
Sospensione posteriore: monobraccio con leveraggio progressivo, monoammortizzatore regolabile in estensione e con manopo-la ergonomica per la regolazione del precarico
Escursione ruota posteriore: 140 mm
Freno anteriore: doppio disco flottante in acciaio inox, Ø 320 mm, pinze a 4 pistoncini contrapposti
Freno posteriore: disco fisso in acciaio inox, Ø 282 mm, pinza flottante a 2 pistoncini paralleli
Cerchio anteriore 3,50” x 17”
Cerchio posteriore 5,50” x 17”
Pneumatico anteriore 120/70 ZR17”
Pneumatico posteriore 180/55 ZR17”
Batteria 12 V – 18 Ah
Alternatore 12 V – 540 W
DIMENSIONI
Lunghezza 2.195 mm
Larghezza (al manubrio) 870 mm
Altezza (al cruscotto) 1.125 mm
Altezza sella 800 mm
Altezza minima da terra 185 mm
Altezza pedane condu-cente 377 mm
Peso a secco 246 kg
Capacità serbatoio carburante: 23 litri
Riserva 4 litri
MOTO BMW 1200 RT
Potenza massima 81 KW (110 CV) a 7.500 giri/min
Coppia massima 115 Nm a 6.000 giri/minCICLISTICA
Telaio in 3 parti - anteriore, posteriore e gruppo motore/cambio con funzione portante
Sospensione anteriore: Telelever BMW Motorrad, foderi forcella ø 35 mm, gruppo molla/ammortizzatore centrale (in abbinamento all'ESA*, freno in estensione dell'ammortizzatore regolabile elettronicamente)
Escursione ruota anteriore: 120 mm
Sospensione posteriore: Forcellone monobraccio in fusione di alluminio con Paralever EVO BMW Motorrad; regolazione idraulica continua (elettronica in abbinamento all'ESA*) del precarico della molla mediante manopola; freno in e-stensione dell'ammortizzatore regolabile (con ESA*, regolabile elettronicamente)
Escursione ruota posteriore 135 mm
Freno anteriore impianto frenante EVO a doppio disco flottante (ø 320 mm), pinza fissa a 4 pistoncini
Freno posteriore a disco singolo (ø 265 mm), pinza flottante a doppio pistoncino
Cerchio anteriore 3,50 x 17
Cerchio posteriore 5,50 x 17
Pneumatico anteriore 120 / 70 ZR 17
Pneumatico posteriore 180 / 55 ZR 17
Batteria 12 V / 19 Ah, esente da manutenzione
Alternatore: alternatore 60 A / 720 W
DIMENSIONI
Lunghezza: 2.230 mm
Altezza (al cruscotto): fuori specchi: 905 mm (senza valigie) fuori valigie: 980 mm)
Altezza sella: 820 mm / 840 mm780 mm / 800 mm (sella bassa, optional)
Peso a secco 229 kg
Capacità serbatoio carburante: 27 l
Riserva circa 4,0 l
Gli esperti, cosa possono dedurre?

|
|
|
15-11-2005, 20:29
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jul 2004
ubicazione: Dueville (VI)
Messaggi: 3.530
|
la trovo poco originale
__________________
r1200rt lc - '15 + husaberg 350 - '14
|
|
|
15-11-2005, 21:09
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
MOTO MOTO GUZZI NORGE 1200
Potenza massima oltre 65 kW (90 CV) a 7.500 giri/minuto
Coppia massima oltre 95 Nm a 6.800 giri/minutoOmologazione Euro 3
CICLISTICA
Telaio tubolare in acciaio
Interasse 1.495 mm
Avancorsa 120 mm
Inclinazione cannotto di sterzo 64,5°
Angolo di sterzo 32°
Sospensione anteriore forcella telescopica idraulica, Ø 45 mm, regolabile nel precarico molla
Escursione ruota anteriore 120 mm
Sospensione posteriore: monobraccio con leveraggio progressivo, monoammortizzatore regolabile in estensione e con manopo-la ergonomica per la regolazione del precarico
Escursione ruota posteriore: 140 mm
Freno anteriore: doppio disco flottante in acciaio inox, Ø 320 mm, pinze a 4 pistoncini contrapposti
Freno posteriore: disco fisso in acciaio inox, Ø 282 mm, pinza flottante a 2 pistoncini paralleli
Cerchio anteriore 3,50” x 17”
Cerchio posteriore 5,50” x 17”
Pneumatico anteriore 120/70 ZR17”
Pneumatico posteriore 180/55 ZR17”
Batteria 12 V – 18 Ah
Alternatore 12 V – 540 W
DIMENSIONI
Lunghezza 2.195 mm
Larghezza (al manubrio) 870 mm
Altezza (al cruscotto) 1.125 mm
Altezza sella 800 mm
Altezza minima da terra 185 mm
Altezza pedane condu-cente 377 mm
Peso a secco 246 kg
Capacità serbatoio carburante: 23 litri
Riserva 4 litri
MOTO BMW 1200 RT
Potenza massima 81 KW (110 CV) a 7.500 giri/min
Coppia massima 115 Nm a 6.000 giri/minCICLISTICA
Telaio in 3 parti - anteriore, posteriore e gruppo motore/cambio con funzione portante
Sospensione anteriore: Telelever BMW Motorrad, foderi forcella ø 35 mm, gruppo molla/ammortizzatore centrale (in abbinamento all'ESA*, freno in estensione dell'ammortizzatore regolabile elettronicamente)
Escursione ruota anteriore: 120 mm
Sospensione posteriore: Forcellone monobraccio in fusione di alluminio con Paralever EVO BMW Motorrad; regolazione idraulica continua (elettronica in abbinamento all'ESA*) del precarico della molla mediante manopola; freno in e-stensione dell'ammortizzatore regolabile (con ESA*, regolabile elettronicamente)
Escursione ruota posteriore 135 mm
Freno anteriore impianto frenante EVO a doppio disco flottante (ø 320 mm), pinza fissa a 4 pistoncini
Freno posteriore a disco singolo (ø 265 mm), pinza flottante a doppio pistoncino
Cerchio anteriore 3,50 x 17
Cerchio posteriore 5,50 x 17
Pneumatico anteriore 120 / 70 ZR 17
Pneumatico posteriore 180 / 55 ZR 17
Batteria 12 V / 19 Ah, esente da manutenzione
Alternatore: alternatore 60 A / 720 W
DIMENSIONI
Lunghezza: 2.230 mm
Altezza (al cruscotto): fuori specchi: 905 mm (senza valigie) fuori valigie: 980 mm)
Altezza sella: 820 mm / 840 mm780 mm / 800 mm (sella bassa, optional)
Peso a secco 229 kg
Capacità serbatoio carburante: 27 l
Riserva circa 4,0 l
Gli esperti, cosa possono dedurre?
 
|
Che per dati come peso, potenza, consumi, ecc bisogna aspettare che venga provata da un giornale serio...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
15-11-2005, 21:41
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Che per dati come peso, potenza, consumi, ecc bisogna aspettare che venga provata da un giornale serio... 
|
Sì!
Poi bisogna conoscere il prezzo.
Ma io seguiterò a comperare BMW.
Nel passato ne ho avute 7 di Guzzi ed ho giurato..." mai più "...non posso venire meno ad un giuramento.
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
15-11-2005, 23:15
|
#75
|
Guest
|
.. se la Guzzi si fosse redenta (ma ci vuole tempo per capirlo) .. saresti liberato dal sacro impegno ..
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:12.
|
|
|