|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-11-2017, 14:10
|
#1
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
mi basta che siate concordi che è una norma solidamente basata su concetti astratti tutti da interpretare 
|
Come tutte le norme...
Prova a definire in maniera univoca e non interpretabile l'omicidio colposo.
E che funzioni nel caso seguente: con la macchina, da ubriaco, salto uno stop, non tocco nessuno ma un terzo che arriva in moto per evitarmi non ha altre possibilità, sterza e va contro un palo. C'è stato o no omicidio colposo?
Ogni articolo legale definisce un concetto astratto che poi va interpretato e applicato al caso specifico. In tedesco hanno pure una parola apposta, magari anche in italiano ma sono ignorante e non la so.
Chi pensa che la legge possa essere scritta così da sostituire i giudici con un pc fa un enorme errore di fondo.
Non è che non si vuole farlo. È semplicemente impossibile
Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
12-11-2017, 13:17
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
|
Comunque chi fa un incauto acquisto su internet pagando con carta
Prima di essere ingenuo e' un cogl.one
|
|
|
12-11-2017, 14:42
|
#3
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
Ma per carità, so bene che ci sono aspetti arbitrari, ma le cose verificabili o misurabili non possono essere lasciate al sentimento. Una differenza di prezzo o una lecita provenienza sono misurabili, ed una legge che non ne tiene conto é, a mio avviso, malfatta.
Capisco le doverose riflessioni tra colposità e volontarietà in un omicidio, ma qua stiamo discutendo di un omicidio in cui é in dubbio anche se ci sia il morto o no.
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
12-11-2017, 15:53
|
#4
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
Una differenza di prezzo o una lecita provenienza sono misurabili, ed una legge che non ne tiene conto é, a mio avviso, malfatta.
|
Circa un mese fa ho acquistato due di questi: https://www.ebay.it/itm/142324556227
Il prezzo di questo oggetto, listino HP alla mano, si aggira intorno ai 400 euro.
https://pricespy.co.nz/product.php?p=1512496
Giudichi misurabile questa differenza di prezzo nel caso specifico, oppure dovrei considerare come rubato o contraffatto quel particolare oggetto?
|
|
|
12-11-2017, 17:45
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
|
Mannaggia, ho pagato 45 euri per la sola batteria di quei cosi   
Avvisami prima la prossima volta
__________________
C-Evolution - r45
Guzzi 1000g5 - R80 g/s
|
|
|
12-11-2017, 17:52
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2008
ubicazione: Mestre
|
Certo che il web è una fonte inesauribile di guai.
Da qualche tempo sto pensando seriamente di lasciarlo perdere, e di ritornare a fare acquisti nei negozi reali.
__________________
Tracer
|
|
|
12-11-2017, 19:22
|
#7
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Quote:
Originariamente inviata da estestest
|
Quel coso nello specifico non ha una reale batteria.
Quella che vedi altro non è che un mega condensatore.
Infatti la cache è ibrida e il condensatore serve solo a fare da tampone nel momento in cui va via la corrente e il contenuto della cache viene dumpato nella porzione di memoria flash.
In questo modo non hai più il problema di dover sostituire le batterie ogni 2 anni né il limite del mantenimento dei dati in ram, vsto che una volta salvati in flash vi possono rimanere per decenni in assenza di corrente, senza preoccuparti che si scarichi la batteria.
Lo smartarray P410 non è più in produzione, quindi i prezzi sono crollati.
E' un acquisto per così dire "furbo"... ma legale
|
|
|
12-11-2017, 16:06
|
#8
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
Capisco le doverose riflessioni tra colposità e volontarietà in un omicidio, ma qua stiamo discutendo di un omicidio in cui é in dubbio anche se ci sia il morto o no.
|
Beh si perché se sapessimo che c'è il morto, cioè se l'acquirente sapesse con certezza che l'acquisto proviene da un illecito, allora si sarebbe nella ricettazione. Che è oggettivamente meno vaga. Se sai che proviene da reato ci caschi dentro e finita li.
Però per evitare il "non chiedo e quindi non so" a me questo pare sensato. Ovviamente ha spazi di interpretazione, come tante altre leggi, e li si può e deve sperare che la la magistratura lavori bene. Ma le norma in sé ha un suo motivo di esistere. Non è inutile in quel che cerca di fare.
Vero che il prezzo è oggettivo. Ma non lo sono le condizioni di sconto. Per dire, una guzzi dopo un anno che me la vendono al 25% del prezzo d'acquisto non ho dubbi, gli sto facendo ancora un favore. Una bmw se strappo il 95% già mi inizio a chiedere se non sia poi rubata.
Per dire che se il prezzo è oggettivo, la quantità di eventuale riduzione del prezzo che diventa "anormale" cambia da prodotto a prodotto, da produttore a produttore, e pure con gli anni. Un criterio matematico che non lasci spazio a interpretazione caso per caso, io, non lo saprei formulare.
E il prezzo ridotto è uno uno dei casi della norma, gli altri sono ancora più complessi da normare.
E in casi del genere I giudici sanno benissimo che non è loro mestiere esagerare storpiando il senso della norma che va invece interpretata in maniera rirtretta per cui, generalmente, non c'è incauto acquisto a meno che non ci sia motivo di credere che fosse incauto.
Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
12-11-2017, 17:10
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
|
Una cosa è certa: Una felpa BMW vale meno di 28 Euro.
Poi dal punto di vista antropologico è sicuramente interessante che riescano a venderle a 280 ...
Stessa felpa: Senza marchio 20 Euro ... con marchio 280 Euro ...
Che proprietà fisica aggiunge il marchio?
Più comodità?
Più calore?
Più vestibilità?
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
Ultima modifica di PMiz; 12-11-2017 a 17:14
|
|
|
12-11-2017, 17:16
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
|
Norma molto, troppo interpretabile...
Dove lavoro, per esigenze interne, stiamo riducendo la sezione illuminazione.
Volenti o nolenti abbiamo messo in sconto il materiale esposto e quello della stagione 2016_17.
Ci sono lampadari LED Philips, venduti normalmente a quasi 200 euro, in offerta a 30/40/50 euro.
Solo perché sono in negozio... Ma se io li caricassi sul portale amazon della mia azienda immagino che attirerei gli sguardi morbosi della finanza che verrebbe a farmi visita e chiedere il perché di una vendita sottocosto per smaltire i rimasugli...
inviato dall'Android con Topapalp Pro
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
|
|
|
12-11-2017, 19:01
|
#11
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Paro
Norma molto, troppo interpretabile...
Dove lavoro, per esigenze interne, stiamo riducendo la sezione illuminazione.
Volenti o nolenti abbiamo messo in sconto il materiale esposto e quello della stagione 2016_17.
Ci sono lampadari LED Philips, venduti normalmente a quasi 200 euro, in offerta a 30/40/50 euro.
Solo perché sono in negozio... Ma se io li caricassi sul portale amazon della mia azienda immagino che attirerei gli sguardi morbosi della finanza che verrebbe a farmi visita e chiedere il perché di una vendita sottocosto per smaltire i rimasugli...
|
Nel caso che hai citato sarebbe tutto regolare dichiarando che si tratta - appunto - di una svendita, di un "fuori tutto", di una superpromozione a causa di... ecc. ecc.. Magari il controllo l'autorità lo fa ugualmente, ma qui si parla del rischio per gli acquirenti, non per i venditori: in questo caso i vostri clienti non rischierebbero l'incauto acquisto proprio perché 1) la ragione del forte ribasso di prezzo è dichiarata espressamente dal venditore 2) le condizioni di esercizio dell'attività non sono idonee a far sorgere dubbi (non vendete la merce per strada su un marciapiede - cosa che dovrebbe insospettire l'acquirente e spingerlo a verifiche onde evitare l'incauto acquisto - ma presso locali commerciali) e 3) siete operatori professionali.
|
|
|
12-11-2017, 18:38
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Mar 2005
ubicazione: con la testa a giro in moto
|
Che presa per il c.... capisco sulla strada da un abusivo ma su internet.....io farei ricorso alla peggio ne paghi 400...
__________________
boh...
|
|
|
12-11-2017, 19:53
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
|
Chissà cosa mi succederà...un paio di volte ho acquistato su eBay un logo BMW per il cofano della mia macchina...
Chissà se era originale.
Mah? Boh?
Sicuramente era biodegradabile come l'originale.
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
|
|
|
12-11-2017, 20:13
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
|
Dipende da quanto l'hai pagato.
Se poco meno che in concessionaria, tutto ok.
Al massimo ci passi per coglione se è un falso.
Chi l'ha venduto può stare tranquillo che le verifiche non avverranno perchè il prezzo è congruo...
W il mercato libero di internet, dove , come nella vita reale a prenderla sono sempre i piccoli
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
|
|
|
12-11-2017, 21:08
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2017
ubicazione: Nordest
|
Chi svende lampadari Philips può dormire sonni tranquilli. Al 98% la GdF si è mossa contro questi delle felpe su segnalazione di BMW, che è costretta a fare queste azioni per evitare noie legali coi concessionari che vendono a ben altri prezzi e potrebbero contestare alla concedente di non tutelarli.
A proposito karova, quell'avarar lì è coperto da diritto d'autore
|
|
|
12-11-2017, 21:23
|
#17
|
Guest
|
@Paolor Come cliente BMW ho pagato quasi 24 mila euro per la mia GS: dici che forse lo posso usare qui su qde (come per altro centinaia di altri utenti) visto che rappresenta la mia moto, che questo è un forum dedicato e che non sto facendo alcuna attività professionale, commerciale, marketing o pubblicitaria?
|
|
|
12-11-2017, 21:31
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
|
A parte che dovrebbe essere Bmw a pagarmi per girare con il loro logo, non sarebbe più bello se la felpa la vendessero ad un giusto prezzo, così da eliminare parte delle contraffazioni ?
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
|
|
|
12-11-2017, 21:35
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
|
al prezzo giusto non farebbe status...
perché le bmw moto costano un prezzo equo per la qualita'???
o la mini..
la 500??
|
|
|
12-11-2017, 21:57
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
|
Pero' sinceramente faccio fatica a capire come il canale di vendita online (p.es.: Amazon) non venga ritenuto responsabile dei beni messi in vendita per mezzo di esso ...
Insomma, mentre e' perfettamente plausibile che non si possa ritenere responsabile una amministrazione comunale per una bancarella abusiva che vende prodotti contraffatti in una piazza, mi pare un po' meno plausibile che un "sistema" come Amazon (che guadagna percentuali dai venditori stessi ) non sia ritenuto responsabile di cio' che viene venduto grazie a loro (e che tramite loro riceve una visibilita' mondiale) ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
12-11-2017, 23:04
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2011
ubicazione: No man's land
|
Anche perché ebay trae profitti da ogni compravendita
__________________
"perchè io so io e voi non siete un ca@@o"
HP 2 e "l'incontinente"
|
|
|
13-11-2017, 05:49
|
#22
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
|
Proprio per questo, secondo me, dovrebbero essere ritenuti responsabili.
La giurisprudenza però non la vede così. Il semplice fatto di tratte profitti non basta, devono avere un ruolo attivo altrimenti la responsabilità è solo del venditore.
Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
13-11-2017, 08:09
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
|
E la responsabilità della gdf che non ha ancora intimato ed ottenuto il blocco della vendita ?
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
|
|
|
16-11-2017, 18:08
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: Vruuuummmm....un po' qui e un po' la.
|
Davvero tutto molto discutibile. Personalmente ritengo che la piattaforma di vendita online qualunque sia abbia e debba avere delle responsabilità in quanto veicolo attivo nella compra-vendita (il suo servizio ha un costo). Inoltre chi fornisce un servizio del genere deve essere in primis a valutare se l'inserzionista e tutta la merce che mette in vendita, siano "ragionevolmente" attendibili. L'acquirente di un bene messo in vendita online usato o nuovo, potrebbe tranquillamente non avere nessuna informazione generale del prodotto che sta acquistando. Mi spiego meglio. Potrei comprare una felpa di cotone con la scritta bmw senza neanche immaginare cosa rappresenti quanto stampato sopra e di conseguenza non avere la minima idea del prezzo origine del prodotto. Il metodo di confronto potrebbe essere semplicemente quello relativo alla taglia e al materiale (cotone nell'esempio) dove 28,00 € sarebbero perfino troppi se relazionati ad una qualsiasi felpa da bancarella del mercato rionale.
Poi è ovvio che...la legge prevede, dice,sostiene...ma cavoli non è che per ogni eventuale acquisto su ebay devo fare prima un indagine di mercato del prezzo a secondo di dove proviene il bene e bla, bla, bla.
__________________
Il cuore parla al cuore e la lingua non parla che agli orecchi.(Francesco di Sales)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:38.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|