|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
31-08-2017, 12:04
|
#51
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.431
|
se esiste allora non capisco i problemi...
Basta comprarsi la moto senza giocattoli elettronici e via. Certo, rimarranno sempre l'iniezione e il comando luci.
Ma sfido chiunque a dirmi che uno, due o, peggio, 4, carburatori erano più semplici e affidabili dell'iniezione elettrica. Idem per un cicuito elettrico con millemila cavi rispetto a un CanBUS
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
31-08-2017, 12:57
|
#52
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.826
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Sicurissimi...
Anche per le auto è così.
I furti di auto nuove sono drasticamente inferiori rispetto ai furti di auto più vecchie.
|
ho sentito uno pero' che diceva che se perde la chiave di una auto di oggi ci vogliono svariate centinaia di euro e mille menate.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
31-08-2017, 13:00
|
#53
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.826
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
Ma sfido chiunque a dirmi che uno, due o, peggio, 4, carburatori erano più semplici e affidabili dell'iniezione elettrica. Idem per un cicuito elettrico con millemila cavi rispetto a un CanBUS
|
nessuno lo dira' mai, men che meno io. E' la possibilita' di intervento che cala.
Sia per strada che per normale manutenzione. In pratica, se una volta mi bastava un set di chiavi oggi ci vorrebbero tools diagnostici che spesso non sono disponibili ai privati, se lo sono costano tanto. E imparare improvvisando come si faceva quando tutti cominciammo a smontare il carburatore 14/12 dellorto dei 50 per finire con i mikuni slingshot, con l'elettronica non si puo'.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
31-08-2017, 13:12
|
#54
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.431
|
Secondo me però, in relazione all'esempio carburatore iniezione, non si può dire che ci sia meno possibilità di metterci le mani.
Chiaro se mi muore la scheda elettronica sono fermo. E se mi so sfonda un iniettori pure.
Ma anche con un carburatore posso avere problemi che mi fermano.
Il punto però è che se I cedimenti strutturali che mi appiedato ci sono in entreambe le soluzioni, nella soluzione moderna si sono completamente eliminati tutti i problemi che con il carburatore mi fermavano e che potevo risolvere per strada.
Io lo vedo come un miglioramento senza se è senza ma
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
31-08-2017, 13:13
|
#55
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
ho sentito uno pero' che diceva che se perde la chiave di una auto di oggi ci vogliono svariate centinaia di euro e mille menate.
|
Certo.
E sono attentissimi a non darti la seconda chiave... che costa 250 euro.
Parlo di quella della moto, forse quelle delle auto costano anche di più.
Metti che ne vendono 1000 sono 250.000 euro solo di chiave che si buscano, al lordo delle tasse chiaramente.
Tempo qualche anno e il keyless non sarà più un optional, com'è avvenuto per abs e compagnia bella. Diventerà opzionale qualche altro accessorio utile o meno.
Già c'è in canna il quadro a colori per esempio...
Ultima modifica di chuckbird; 31-08-2017 a 13:15
|
|
|
31-08-2017, 13:15
|
#56
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.431
|
Al contrario trovo la moto senza chiave una stronzata inutile e dannosa. Ma fin quando non mi obbligano a comprarla così, no problem under the sun
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
31-08-2017, 13:22
|
#57
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Comunque al netto delle considerazioni di ognuno, parlando per vie sommarie ma sopratutto rimanendo coi piedi per terra, credo che sia un falso ideologico considerare le moto odierne come più inaffidabili rispetto a quelle di un tempo.
Le moto odierne hanno raggiunto livelli di affidabilità molto elevati, salvo i guasti e le rotture che statisticamente capitano ad un numero di utenti proporzionalmente al numero di moto prese a campione.
Non dimentichiamoci infatti che con internet oggi anche la notizia di una piccola scorreggina che fa la moto a 4 o 5 utenti che all'unisono espongono il problema sul forum si propaga ad un numero incalcolabile di persone producendo degli effetti psicologici che probabilmente un tempo si avevano solo quando ti arrivava la lettera a casa per un richiamo e col passaparola si diffondeva la notizia tra gli interessati.
Ammesso che te la inviavano la lettera... e ammesso che il verbo si fosse diffuso.
Oltre al fatto che le divertenti disquisizioni sulla presunta maggiore manutenibilità di una "no electronic motorcycle" sono argomenti che hanno da sempre interessato una minoranza di persone capaci o anche solo volenterose di metterci le mani.
E non mi meraviglierei se il rapporto utenti/manutentori durante gli anni '80 fosse il medesimo oggi, con le moto che si aggiustano coi computer.
Quindi: semplici discussioni divertenti per chiacchierare piacevolmente.
E' con i dati alla mano che bisogna vedere come stanno realmente le cose.
Ultima modifica di chuckbird; 31-08-2017 a 14:11
|
|
|
31-08-2017, 13:23
|
#58
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
Al contrario trovo la moto senza chiave una stronzata inutile e dannosa.
|
Se la tecnologia è matura e affidabile, al pari di come sono rarissimi i guasti alle odierne centraline elettroniche, non hai da aver paura.
Ultima modifica di chuckbird; 31-08-2017 a 13:25
|
|
|
31-08-2017, 13:27
|
#59
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2017
ubicazione: Nordest
Messaggi: 877
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
Al contrario trovo la moto senza chiave una stronzata inutile e dannosa. Ma fin quando non mi obbligano a comprarla così, no problem under the sun
|
Non capisco perché la chiave dovrebbe essere intrinsecamente migliore di altri sistemi di "accesso" alla moto
|
|
|
31-08-2017, 13:28
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.859
|
Quote:
Ma sfido chiunque a dirmi che uno, due o, peggio, 4, carburatori erano più semplici e affidabili dell'iniezione elettrica.
|
e questo è un esempio azzeccatissimo di come l'elettronica (misteriosa e fantascientifica ) sia senza dubbio più affidabile e longeva...
Vi ricordate negli anni 70 esistevano dei meccanici specialisti chiamati carburatoristi, che si occupavano solo della riparazione pulizia messa a punto dei carburatori ..
oggi sono spariti, non v'è ne è bisogno ....
Per la sensazione iniziale del thread...
in parte è vero ma dipende anche dalla scarsa accessibilità dovuta a obblighi di posizionamento motori/baricentro/maneggevolezza = prestazioni...
ad es. su tutti i k frontemarcia per registrare le valvole devi smontare un bel po', e poi magari anche ricaricare il circuito del radiatore con le pompe a vuoto ...
Chkbird...
il tuo discorso sulla affidabilità sono parole sante !!!
sono anni che professo lo stesso VERBO !!!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
Ultima modifica di jocanguro; 31-08-2017 a 13:30
|
|
|
31-08-2017, 13:28
|
#61
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: Savona
Messaggi: 884
|
Quote:
Originariamente inviata da ValeChiaru
Sta finendo l'era delle moro che diventeranno storiche, ora al massimo 10 anni e poi devi buttarle.
|
Stai scherzando vero?
__________________
BMW r 1200 r del 2007 alias Bucefalo...cosa fatta capo ha!
|
|
|
31-08-2017, 13:32
|
#62
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: Savona
Messaggi: 884
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
, forse quelle delle auto costano anche di più.
.
|
Per un BMW 318 del 2007 un paio di anni fa mi chiesero 140 euro per rifare il doppione della chiave. Poi ho ritrovato il doppione....
__________________
BMW r 1200 r del 2007 alias Bucefalo...cosa fatta capo ha!
|
|
|
31-08-2017, 13:33
|
#63
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.431
|
Quote:
Originariamente inviata da paolor_it
Non capisco perché la chiave dovrebbe essere intrinsecamente migliore di altri sistemi di "accesso" alla moto
|
Perché non richiede una batteria per funzionare. Né dal lato chiave né dal lato batteria.
Una moto batteria a terra con chiave, infilo, giro, spingo e parte. Una senza chiave posso guardarla intensamente ma non succede na sega.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
31-08-2017, 13:33
|
#64
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da Mescal
Per un BMW 318 del 2007 un paio di anni fa mi chiesero 140 euro per rifare il doppione della chiave.
|
Ma era già una chiave tipo quella delle BMW di oggi?
Cioè senza chiave?
Sapevo che i prezzi per le auto fossero ancora più alti rispetto a quelli della chiave moto.
|
|
|
31-08-2017, 13:35
|
#65
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
Perché non richiede una batteria per funzionare. Né dal lato chiave né dal lato batteria.
|
Vabbè se il problema è la durata di una batteria che dura secoli, diciamo che me ne farei una ragione.
E' più facile rimanere col serbatoio a secco se ci pensi.
Anche li non parti più.... e non è detto che sia facile recuperare un litro di benzina per arrivare al distributore.
|
|
|
31-08-2017, 13:38
|
#66
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.431
|
non è un problema in se.
Ma trovo che se sostituisco tech A con tech B mi aspetto vantaggi. Io, onestamente, il vantaggio di togliere la chiave per mettere keyless (che poi non è vero perchè comunque anche nei keyless il blocchetto e tutto rimane) non lo vedo.
Se è limitato all'assenza della necessità di mettere sta chiave dentro il blocchetto mi pare un poco una cagata.
Vedo invece nuove possibilità di problemi che con la tecnologia vecchia non esistevano a fronte di nessun vantaggio.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
31-08-2017, 13:41
|
#67
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
Chkbird...
il tuo discorso sulla affidabilità sono parole sante !!!
sono anni che professo lo stesso VERBO !!!
|
Chiaramente avendo 36 anni faccio parte di coloro che all'epoca non c'erano.
Quindi mi esprimo essenzialmente per buon senso ma soprattutto grazie ai racconti di autorevoli persone / parenti che sin da ragazzo mi hanno infuso la passione delle moto.
Che poi passione è anche esagerato, diciamo grande interesse.
I pareri erano equipollenti: il motivo principe dello sbaraglio delle moto italiane o inglesi da parte della concorrenza giapponese è stata essenzialmente l'abnorme affidabilità di queste ultime in relazione ai marchi classici: Laverda, Guzzi, Morini, Cagiva, Norton giudicate all'unisono bellissime ma delle mine vaganti in quanto ad affidabilità.
Ultima modifica di chuckbird; 31-08-2017 a 13:47
|
|
|
31-08-2017, 13:45
|
#68
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2017
ubicazione: Nordest
Messaggi: 877
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
Perché non richiede una batteria per funzionare. Né dal lato chiave né dal lato batteria.
Una moto batteria a terra con chiave, infilo, giro, spingo e parte. Una senza chiave posso guardarla intensamente ma non succede na sega.
|
Il fatto che la moto freni quando premiamo il pedale è comandato dell'elettronica, lo stesso l'auto che gira anziché andare dritta quando giriamo il volante.
I soldi dei nostri conti correnti sono gestiti elettronicamente, così come i registri informatici dai quali risultano le cose di nostra proprietà (immobili, mito, auto, ecc.)
Quando andiamo in ospedale la nostra salute e le terapie che ci vengono somministrate sono gestite dell'elettronica.
Davvero stiamo parlando del blocchetto della chiave?
|
|
|
31-08-2017, 13:45
|
#69
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
Se è limitato all'assenza della necessità di mettere sta chiave dentro il blocchetto mi pare un poco una cagata.
|
Ma non è solo quella l'azione migliorativa intrapresa dal keyless, quanto quella di una ulteriore difficoltà ad avviare la moto in assenza di chiave.
Nemmeno a me interessa il keyless francamente, ma non ne condanno categoricamente l'introduzione per dei presunti problemi di innaffidabilità.
Sono tutte piccole cose che messe insieme fanno parte della storia evolutiva del mezzo.
Ci sono casi in cui hanno introdotto cagate inutili e peggiorative, ma mi vengono in mente tutt'altro genere di prodotti. Non le moto nella fattispecie.
|
|
|
31-08-2017, 13:48
|
#70
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.431
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
quanto quella di una ulteriore difficoltà ad avviare la moto in assenza di chiave.
|
questo non creto... il blocchetto rimane sul grosso dei sistemi keyless. E quindi quella porta d'accesso rimane identica a prima...
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
31-08-2017, 13:49
|
#71
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.431
|
Quote:
Originariamente inviata da paolor_it
Il fatto che la moto freni quando premiamo il pedale è comandato dell'elettronica
|
sulla mia no.
Io ho una moto vera.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
31-08-2017, 13:51
|
#72
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
????
Non ti seguo.
Una cosa è la chiave meccanica che attua il contatto elettrico + più la validazione da parte della centralina di un codice captato dall'antenna anulare.
Un'altra cosa e l'accensione della moto completamente automatica mediante chiave elettronica di prossimità.
Sono entrambi sistemi violabili, ma l'ultimo lo è meno dell'altro.
Meno in funzione del tempo chiaramente.
|
|
|
31-08-2017, 14:00
|
#73
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.431
|
il mio punto è che nei sistemi keyless che conosco io la soluzione keyless ha sempre una soluzione "classica" con blocchetto, di back-up.
Son invece d'accordo se elimini completamente il blocchetto.
Non è così, per dire, nella Rav4 di famiglia, nella F11 che affitto per lavoro e in un paio di altre auto che ho provato. In tutte quelle il blocchetto rimane...
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
31-08-2017, 14:01
|
#74
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
No io mi sto riferendo espressamente al sistema delle moto BMW.
Il sistema che citi non lo conosco minimamente.
|
|
|
31-08-2017, 14:12
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
|
Sulla gtr il blocchetto con chiave c'è, anche se presente il keyless.
Sulla yaris non c'è nessun blocchetto, tanto che il blocco del volante si inserisce automaticamente quando, ad auto spenta, si apre la portiera del guidatore.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35.
|
|
|